Magaze - Speciale elezioni San Giovanni Gemini 2013

Page 1

f r e e p r e s s - n u m e r o u n i c o - M A G G IO 2 0 1 3

r e d a z i o n e g i o r n a l i s t i c a s t u d i o f a n t a s y m aga z e

SPECIALE ELEZIONI 2013 SAN GIOVANNI GEMINI

Una gran fatica, ma che passione! Sono più di venti anni che vi informiamo delle sfide elettorali locali, intervistando i protagonisti, divulgando i programmi e i progetti politici delle colazioni che partecipavano alle competizioni. Queste fasi della vita delle nostre comunità ci hanno sempre appassionato, e oggi, a tanti anni di distanza dal primo Speciale Elezioni, ci sentiamo ancora più invogliati a raccontarvi i momenti della nascita di una nuova legislatura amministrativa. Anche per questa tornata elettorale attraverso i due principali prodotti editoriali, il quotidiano multimediale www. magaze.it e la trasmissione realizzata in diretta con la collaborazione di Radio Gemini, abbiamo preparato una macchina organizzativa, per seguire e informarvi nel dettaglio di tutte le operazioni e le fasi delle elezioni, dal prima del voto allo spoglio delle schede, alla elezione dei nuovi primi cittadini. Inizieremo la lunga diretta in radiovisione lunedì pomeriggio 10 giugno a partire dalle ore 15,00. Questa trasmissione ci consentirà di seguire lo scrutinio delle consultazioni elettorali di nove comuni dei Monti Sicani.

I NUMERI DELLA SFIDA ELETTORALE Quattro candidati alla carica di sindaco, sessanta candidati al consiglio comunale di cui ventisei donne, trentaquattro uomini e nove gli assessori designati. Questo è il quadro generale dell’attuale tornata elettorale che vedrà 7.766 cittadini sangiovannesi scegliere la nuova amministrazione che andrà a governare per i prossimi cinque anni.

Le quattro liste sono : “Città di San Giovanni Gemini” che sostiene la candidatura a sindaco di Dino Zimbardo; “Insieme per San Giovanni” che sostiene quella di Totuccio Scibetta; “Movimento 5 Stelle” con Luigi De Rosa candidato a sindaco e “SìAmo San Giovanni Gemini” con la ricandidatura, dopo sei anni, di Carmelo Panepinto. Vi sono tre liste nelle quali sono confluiti

diversi partiti e diverse posizioni politiche, mentre la lista del M5S non annovera altre forze politiche né partiti, la loro lista è composta soltanto da aderenti al M5S. Molti i candidati e le candidate alla prima esperienza elettorale, tanti i giovani. I quattro programmi elettorali sono molto nutriti e da parte di tutti i candidati tanta voglia di fare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.