La crisi della città e della vitalità artistica dei suoi abi- tanti è da riscontrare nella dissoluzione di ciò che ne co- stituiva l’elemento principale - prima che le dinamiche funzionaliste del capitalismo prendessero il sopravvento sull’habitat e sullo stile di vita – ovvero, gli spazi pub- blici, liberi, collettivi e le loro molteplici relazioni con quelli privati.
L’ambiente urbano è soprattutto un ambiente umano, un contesto di relazioni; ed è dall’interpretazione di que- ste relazioni che bisogna partire per costruire e rendere efficace un progetto di ripensamento dello spazio in cui viviamo.