Lunedì 27
28
Settembre 2010
SAN GIORGIO A LIRI/IL REGOLAMENTO PRESSO IL CENTRO “LIVATINO”
Un concorso associazione Bibliotecaria InterL ’ comunale “Valle dei Santi” del per pittori e scultoriCassinate in occasione del 150° anniversario dell’Unità istituisce dedicato all’artista il Premio di Pitturad’Italia, e Scultura “T.M. “M.T. Manvati” Manvati”. Al Premio possono parteci-
pare artisti italiani e stranieri, purché maggiorenni. Per informazioni sul regolamento contattare l’Associazione Bibliotecaria Intercomunale presso il Centro Polifunzionale “Rosario Livatino” di San Giorgio a Liri.
AreaCassinate
www.dimmidipiu.it
REDAZIONE CASSINO CORSO DELLA REPUBBLICA, 171 - TEL. 0776/328047/6 - FAX 0776/326191 E-MAIL: rcassino@laprovinciaquotidiano.it - provincia.cassino@libero.it - SMS: 3347373425 - PONTECORVO - CELL. 3385379780
Cala il sipario su “Talenti” l’evento che si è svolto per quattro giorni ad Exodus
Valorizzare i meno abbienti
L’università di Cassino ha partecipato alla manifestazione ribadento l’intenzione di aiutare ama studiare are spazio ai Talenti significa Dvalorizzare quello che si ha
sul territorio e quello che i giovani hanno avuto in dono? E allora, ecco che la Fondazione Exodus, all’interno del contenitore culturale che ha dominato la scena per quattro giorni, ha dato ampio spazio all’ateneo di Cassino, fulcro della formazione giovanile non solo in termini di apporto culturale, ma anche umano ed emotivo. Dell’università è stato messo in luce, a più riprese, il valore di interscambio culturale e scientifico ed il forte apporto allo sviluppo del territorio. Ne hanno parlato docenti, ricercatori e studenti, come nel caso dello spazio organizzato dal movimento “A viso aperto”, all’interno del quale il prorettore Sergio Bianchi ha parlato proprio del ruolo dell’Università. Nel contesto, di cui riferiremo in altro e più ampio articolo, si è inserita la presentazione di due testimonianze, quella di Alessandra Zanon (docente) e di Adele Gentile (dottore di ricerca). Nella Cascina di San Pasquale si è parlato molto di cultura e politica, poco di tossicodipendenza in questi giorni, ma l’Università di questo settore si è occupata e si occupa a livelli molto alti. Prova ne è il fatto che dal 1992 esiste un Centro di Ricerca per la Diffusione della Cultura Scientifica presiedu-
Nel corso del contenitore “A Viso aperto ” è intervenuto il rettore Attaianese to dalla Zanon presso il Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute, nella costituzione di parchi scientifici e tecnologici, finalizzato ad incrementare la Cultura Scientifica di base e a ridare impulso alla ricerca nelle Scienze italiane. «Il CRDCS è il ponte che lega le scuole di ogni ordine e grado con l’Università di Cassino - hanno spiegato Zanon e Gentile - con particolare attenzione alla prevenzione pri-
maria multidisciplinare rivolta ai giovani studenti in collaborazione con i dirigenti scolatici ed i docenti referenti. Da oramai venti anni l’università, attraverso la mostra Alter Ego Droga e Cervello, fornisce una informazione oggettiva sul problema delle droghe, attendendosi alle più recenti acquisizioni teoriche nel campo delle neuroscienze e diffonde i risultati della ricerca scientifica con l’obiet-
tivo di alfabetizzare i giovani che ripongono nella ricerca appunto, fiducia e credibilità, di concerto con la Comunità Exodus e le Agenzie socio-sanitarie del territorio. La mostra itinerante fortemente richiesta dalle scuole ha visitato oltre 90 città italiane e 10 paesi stranieri, ha permesso la pubblicazione di numerosi studi su riviste nazionali ed internazionali grazie al lavoro dei ricercatori che operano presso l’Ateneo». Il workshop, che ha focalizzato l’attenzione proprio sul lavoro dell’equipe universitaria, ha permesso un bilancio della lotta alla droga sinora realizzata sul territorio. Alessandra Zanon e Adele Gentile hanno portato all’attenzione del pubblico il significato del loro lavoro, nell’ambito delle tossicodipendenze, svolto con il responsabile della sede Exodus Luigi Maccaro e la possibilità di individuare Talenti nella popolazione giovanile da sostenere ed accompagnare nel rafforzamento del nostro sistema educativo, nella quale lo stesso Magnifico Rettore dell’Università di Cassino, Ciro Attaianese, ha sempre manifestato particolare attenzione ed impegno ricordando la peculiarità dell’Ateneo nel laureare con pieno successo e criteri meritocratici giovani non appartenenti a classi sociali abbienti.
LA DENUNCIA
Guidava sotto l’effetto di droga
uidava sotto Gl’effetto di
droga e per questo un ventinovenne di Canistro in provincia de l’Aquila è stato fermato e denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Cassino impegnati in un servizio di prevenzione e controllo del territorio. Bloccato è sottoposto agli accertamenti medici presso l’ospedale di Cassino è stato denunciato per “guida in stato di alterazione psico-fisica per abuso di sostanze stupefacenti”. Al pronto soccorso hanno accertato che era sotto l’effetto di “kobret”, una pericolosa droga artificiale. Al ragazzo è stata anche ritirata la patente di guida.