Magazine LongLake 2023

Page 1

1 longlake.ch FESTIVAL Programma — Program

BENVENUTI

Siamo felici di presentarvi la 13ma edizione di Lugano LongLake Festival, che si inserisce tra i grandi open air urbani della Svizzera. Dal 7 al 23 luglio 2023 la nostra città si anima grazie a una proposta artistica che unisce la grande musica sui palchi a un ricco calendario di eventi per la maggior parte gratuiti che si alternano per due settimane negli spazi verdi e urbani del nostro incantevole lungolago.

Il programma si articola in diversi filoni tematici che dall’origine costituiscono la struttura portante del festival e orientano la scelta del pubblico: “music” con le proposte della prestigiosa manifestazione Estival Jazz che quest’anno accoglie ospiti d’eccezione come Gilberto Gil e Ben Harper (solo per citarne alcuni), la musica di Salmo e Madame nella Piazza Luini proposti da LAC en plein air, Coma Cose, The Notwist, Carl Brave nella splendida cornice del Parco Ciani, oltre a numerosi altri artisti della scena musicale svizzera e internazionale; il Lugano Buskers è protagonista indiscusso della sezione “street”, insieme alla danza in Rivetta Tell, agli interventi artistici di Arte Urbana e ai mercatini sul lungolago. Il filone “words” legato alla rilevanza delle “parole” vuole dare spazio agli spettacoli teatrali, ai reading, ai seminari, alla stand up comedy; tra gli interessanti ospiti segnaliamo la presenza di Moni Ovadia e Rocco Tanica. Dai suoi inizi il Festival ha sempre dedicato ampio spazio anche alla programmazione per i più piccoli e le loro famiglie: ecco quindi il programma “family” con un variegato ventaglio di eventi, tutti gratuiti, che spaziano dagli spettacoli alle letture, fino ai laboratori di ogni genere.

Da sempre il Festival è accompagnato da diverse esperienze che permettono di vivere in pienezza l’estate luganese in riva al lago. Dalle suggestive atmosfere di Lugano Marittima alla sosta rinfrescante presso la Urban Beach, fino al salotto estivo Park&Read dove rilassarsi sulle sedie sdraio in compagnia di una buona lettura all’ombra delle piante del Parco Ciani… e ancora pedalò, lidi, piscine, escursioni e tanto altro per vivere appieno la città durante la giornata!

Vi aspettano 17 giorni di eventi gratuiti (quasi tutti!) per vivere una meravigliosa estate a Lugano.

Roberto Badaracco

Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi, Città di Lugano

Claudio Chiapparino

Direttore Divisione eventi e congressi, Città di Lugano

We are happy to present the 13th edition of the Lugano LongLake Festival, one of the biggest open-air urban festivals in Switzerland. From 7 to 23 July 2023 our city will be buzzing with a range of artistic events that combine great music on the various stages with a rich calendar of events, most of them free, that alternate for two weeks in the green and urban areas of our beautiful lakefront.

The programme is divided into different themes that have been the backbone of the festival from the outset and guide the public’s choice: “music” with the prestigious Estival Jazz festival, which this year will welcome exceptional guests like Gilberto Gil and Ben Harper (to name but a few), the music of Salmo and Madame in the Piazza Luini offered by LAC en plein air, and Coma Cose, The Notwist and Carl Brave in the beautiful setting of the Parco Ciani, as well as many other artists from the Swiss and international music scene; the Lugano Buskers Festival is the undisputed star of the “street entertainment” events, together with dance at Rivetta Tell, the art projects of Arte Urbana and the markets along the lakefront. The “words” festival focuses on language and offers a range of theatre shows, readings, seminars and stand-up comedy acts, including interesting guests like Moni Ovadia and Rocco Tanica. In addition, from the very beginning the Festival has placed great importance on its programme for children and their families: and so we have the “family” programme, with a wide variety of events, all free of charge, ranging from shows to readings and all kinds of workshops.

The Festival has also always offered various experiences that make it possible to fully enjoy the Lugano summer along the lakeshore. From the party atmosphere of Lugano Marittima to a refreshing pitstop on the Urban Beach or the summer lounge Park & Read, where you can relax on deckchairs with a good book in the shade of the trees of the Parco Ciani...not to mention pedalos, lidos, swimming pools, excursions and much to fully enjoy the city during the day!

Seventeen days of free events (well, at least, most of them are!) to enjoy a wonderful summer in Lugano.

Roberto Badaracco

Claudio Chiapparino Head of the Events and Conventions Division of the City of Lugano

Via Giovanni Maraini 23

T +41 91 941 38 21 info@fontana.ch

Indice Lugano LongLake Festival

Magazine 2023

Music

Estival Jazz

p. 7

Lac en plein air

p. 13

Musica nel Parco

Swiss Music

Altri concerti

p. 19

p. 29

p. 35

p. 5

CH-6963 Pregassona

F +41 91 941 38 25 www.fontana.ch

Dal 1957 stampiamo per voi

Words Talks

p. 41

p. 43

Spettacoli

p. 47

p. 53

Family

Seminari Street

Urban Art

p. 77

Lugano Buskers

Danza

p. 97

p. 57

p. 75

p. 83

Mercatini - Street Food

Experiences

Calendario

Mappa

Info generali

p. 101

p. 105

p. 110

p. 116

p. 118

5
Foto di Marco D’Anna 7 Tutti i concerti sono gratuiti — Allareconcerts free

LUGANO ESTIVAL JAZZ

43° edizione

7-8 luglio 2023 dalle 20:15

Piazza della Riforma

Ben Harper & The Innocent Criminals

VEN 07.07

Beppe Donadio

Cantautore, pianista-cantante, classe 1968, nato a Brescia ma ticinese d’adozione. Donadio ha pubblicato tre album da solista, interamente da lui scritti e artisticamente prodotti. Oggi giornalista, responsabile delle pagine culturali de laRegione, quotidiano della Svizzera italiana, Beppe Donadio – negli anni più volte al Teatro Dimitri di Verscio – torna sul palco a dieci anni di distanza dal suo ultimo concerto.

Singer-songwriter and piano man, born in Brescia in 1968 but adopted by Ticino. Donadio has released three solo albums, entirely self-produced, written and arranged. Now a journalist, responsible for the cultural pages of laRegione, a daily newspaper of Italian-speaking Switzerland, Beppe Donadio - who has performed several times at the Teatro Dimitri in Verscio over the years - is returning to the stage after ten years from his last concert.

VEN 07.07

Mark Lettieri Group

Chitarrista, compositore e turnista, vincitore di 5 Grammy, Mark Lettieri è un membro di lunga data degli Snarky Puppy e ha suonato in tutti continenti. Musicista estremamente versatile ha registrato e si è esibito in una moltitudine di stili musicali collaborando con artisti di ogni genere tra cui David Crosby, 50 Cent, Eminem, Snoop Dogg, Lalah Hathaway e persino Pat Boone. Mark Lettieri si esibirà insieme al suo gruppo composto da Eoin Walsh al basso, Jason Thomas alla batteria, Daniel Porter alle tastiere.

A five-time Grammy Award winner guitarist, songwriter and session musician, Mark Lettieri is a long-standing member of Snarky Puppy and has played on every continent. An extremely versatile musician, he has recorded and performed in a multitude of musical styles, collaborating with artists of virtually all genres, including David Crosby, 50 Cent, Eminem, Snoop Dogg, Lalah Hathaway and even Pat Boone. Mark Lettieri will perform with his band consisting of Eoin Walsh on bass, Jason Thomas on drums and Daniel Porter on keyboards.

Vincitore di tre Grammy Awards e autore di un pezzo di storia della musica attuale, Harper sarà in concerto insieme agli Innocent Criminals. Lo show di Ben Harper sarà un’occasione speciale per ascoltare dal vivo i brani che lo hanno reso famoso, oltre ai brani di “Bloodline Maintenance”, l’ultimo album che è stato prodotto dallo stesso Harper insieme al collaboratore di lunga data Sheldon Gomberg. Negli anni Harper ha riunito intorno a sé una fan base mondiale e il consenso della critica, aggiudicandosi tre Grammy Awards su sette nomination per i suoi lavori che attraversano i generi, e ha inoltre prodotto album di artisti come Mavis Staples, Rickie Lee Jones, The Blind Boys of Alabama, Natalie Maines, Ziggy Marley e molti altri.

EN

A three-time Grammy Award winner and author of a piece of current music history, Harper will be in concert with the Innocent Criminals. Ben Harper’s show will be the perfect opportunity to hear the songs that have made him famous, as well as tracks from “Bloodline Maintenance”, his latest album, which was produced by Harper himself together with one of his long-standing collaborators, Sheldon Gomberg. Over the years Harper has amassed a worldwide fan base and critical acclaim, winning three Grammy Awards out of seven nominations for his genre-crossing work, and has also produced albums by artists such as Mavis Staples, Rickie Lee Jones, The Blind Boys of Alabama, Natalie Maines, Ziggy Marley and many others.

VEN 07.07

Judith Hill

IT

Judith Hill è una cantautrice e polistrumentista di Los Angeles, vincitrice di un Grammy, elogiata da Rolling Stone per la sua “voce stellare e potente”. Ha avuto il privilegio di essere una delle ultime musiciste ad aver avuto come mentore Prince, che ha co-prodotto il suo album di debutto “Back In Time.” Hill è un’a ermata artista indipendente che ha lavorato a stretto contatto con i leggendari Michael Jackson, Spike Lee e George Benson, è stata in tournée con Stevie Wonder, Elton John, Ringo Starr e ha aperto il tour u iciale di John Legend e Josh Groban. A Lugano presenterà brani dell’ultimo album “Baby I’m Hollywood”, uno splendido mix di soul, meravigliose ballate per pianoforte, funk psichedelico: un disco autoprodotto che vede una Hill libera, concentrata e rinata.

EN

Judith Hill is a Grammy-winning, singer-songwriter and multi-instrumentalist from Los Angeles, praised by Rolling Stone for her “stellar powerhouse vocals”. She was privileged to be one of the last musicians to be mentored by Prince, who co-produced her début album “Back In Time.” Hill is an accomplished independent artist who has worked closely with the legendary Michael Jackson, Spike Lee and George Benson, has toured with Stevie Wonder, Elton John and Ringo Starr, and has also opened for John Legend and Josh Groban on their o icial tour. In Lugano, she will present tracks from her latest album “Baby I’m Hollywood”, an amazing mix of soul, piano ballads and psychedelic funk: a self-produced record that shows a free, focused and reborn Hill.

8 9
IT
EN
IT
EN
Foto di Saviolam Foto di Hunter Selman VEN
07.07
IT
Foto di Jacob Boll

Stanley Clarke N’4Ever

IT

Vincitore di 5 Grammy e considerato una leggenda del jazz contemporaneo, è stato il primo bassista ad esibirsi come front man in tour mondiali, e il primo ad essere una star sia del basso elettrico che di quello acustico. Veterano con oltre 40 album all’attivo, Stanley Clarke ha cofondato il gruppo di seminal fusion “Return to Forever” con Chick Corea e Lenny White. Ha collaborato nella sua carriera con Quincy Jones, Stan Getz, Art Blakey, Paul McCartney e Keith Richards, solo per nominarne alcuni. Nel 2022 è stato insignito del premio NEA (The National Endowment for the Arts), la più alta onorificenza per il jazz negli Stati Uniti. A Lugano si presenta con la sua nuova ed entusiasmante band 4EVER, una potente combinazione di armonie e improvvisazioni jazz con influenze rock, funk, R&B, hip-hop e musica elettronica.

EN

A five-time Grammy Award winner and contemporary jazz legend, Stanley Clarke was the first bassist ever to headline tours, selling out shows worldwide, and the first in history who doubles on acoustic and electric bass with equal ferocity. A veteran with more than 40 albums under his belt, Stanley Clarke co-founded the seminal fusion group “Return to Forever” with Chick Corea and Lenny White. Along the way he has collaborated with Quincy Jones, Stan Getz, Art Blakey, Paul McCartney and Keith Richards, to name but a few. In 2022 he was named as a NEA Jazz Master (The National Endowment for the Arts), the highest honour for living jazz artists in the United States. In Lugano he will perform with his exciting new band 4EVER, a powerful combination of jazz harmony and improvisation with rock, funk, R&B, hip-hop and electronic music influences.

SAB 08.07

Gilberto Gil & Family IT

L’artista brasiliano Gilberto Gil torna in concerto con il suo Aquele Abraço Tour. Una carriera mostruosa iniziata da giovanissimo negli anni Cinquanta ispirata dal bandoneon di Luis Gonzaga, dalla radio, e dalle processioni religiose della sua terra, il Nord-Est del Brasile. Poi l’arrivo della bossa nova con Joao Gilberto, un suono che partendo dal profondo del cuore del Brasile arriva ai palcoscenici di tutto il mondo. L’incontro con Caetano Veloso, con Gal Costa e Maria Bethania, una generazione di baiani all’apice del nuovo movimento musicale, la MPB, Musica Pupular Brasilera, di cui è uno dei padri fondatori. E poi le collaborazioni con alcuni dei mostri sacri del panorama internazionale, da Bob Marley a Stevie Wonder a Sting, che certificano la di usione planetaria di un linguaggio musicale così particolare ed allo stesso tempo mescolabile con il pop, il rock ed il jazz. Una carriera suggellata da oltre 60 album, milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 9 Grammy Awards, e innumerevoli riconoscimenti, da ambasciatore per la Pace dell’UNESCO, alla Legion d’Onore in Francia e moltissimi altri.

The Brazilian artist Gilberto Gil is returning in concert with his Aquele Abraço Tour. A tremendous career that began as a young man in the 1950s, inspired by Luis Gonzaga’s bandoneon, the radio, and the religious processions of his homeland, the North-East of Brazil. Then the arrival of bossa nova with Joao Gilberto, a sound that arose from the depths of Brazil’s heart and reached stages all over the world, followed by his encounter with Caetano Veloso, Gal Costa and Maria Bethania, a generation of Baians at the height of the new musical movement - the MPB, Musica Pupular Brasilera - of which he is one of the founding fathers. And then his collaborations with some of the giants of the international scene, from Bob Marley to Stevie Wonder and Sting, with the global di usion of a musical language that is so unique, but at the same time can be mixed with pop, rock and jazz. A career marked by over 60 albums, millions of records sold worldwide, 9 Grammy Awards, and countless other awards, from UNESCO Ambassador for Peace to the Legion of Honour in France and many others.

Seun Kuti & Egypt 80

IT

Seun Kuti è figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Kuti, “The Black President”, rivoluzionario, musicista e attivista nigeriano, inventore dell’Afrobeat. Fela Kuti ci ha lasciato da tempo, ma la sua musica continua a vivere grazie a due figli che riescono miracolosamente a essere all’altezza del compito. Prima il figlio maggiore Femi, poi il minore Seun (classe 1983) che oggi troviamo a capo degli Egypt 80 – formazione storica che accompagnò Fela a fine carriera. Come il padre, Seun lotta con la musica per l’a ermazione del proprio popolo. In un’epoca in cui l’afrobeat viene sempre più riscoperto e citato in molteplici ambiti musicali moderni, dall’hip hop alla techno ed a tutta la tropical music, Seun Kuti & Egypt 80 rappresentano l’autentica radice originale, ma rinvigorita dalla giovane energia e da una notevole apertura a collaborazioni e contaminazioni artistiche.

EN

Seun Kuti is the son of one of the most influential artists of the 20th century, Fela Kuti, “The Black President”, a Nigerian revolutionary, musician and activist, and the inventor of Afrobeat. Fela Kuti has long since left us, but his music lives on thanks to his two sons who have miraculously managed to rise to the challenge: first his eldest son Femi and then his youngest Seun (born in 1983), who is now the leader of Egypt 80 - the historic line-up that accompanied Fela at the end of his career. Like his father, Seun fights with music for the a irmation of his people. At a time when afrobeat is being rediscovered and incorporated into many modern musical genres, from hip hop to techno and all tropical music, Seun Kuti & Egypt 80 represent its authentic original roots, but have reinvigorated it with a youthful energy and a remarkable openness to collaborations and artistic fusions.

10 11 SAB 08.07
EN
08.07
Foto di Pedro Napolinario
SAB
Foto di Alexis Mayron Foto di Toshi Sakurai
13
Foto di Nicolas Augsburger Rossi

MER 12.07 dalle 20:45

- Piazza Luini

Salmo

Summer tour

Madame Opening: Mattak IT

Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, classe 1984, ha iniziato a scrivere le sue prime rime giovanissimo; nel 2011 debutta con il suo primo album, “The Island Chainsaw Massacre”, che lo fa conoscere a livello nazionale. Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro. Il suo ultimo disco “FLOP” è stato certificato triplo platino e ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming.

Salmo, the stage name of Maurizio Pisciottu, born in 1984, started to write his songs at a very early age. In 2011 he made his debut with his first album, “The Island Chainsaw Massacre”, which gained him notoriety in the national rap scene. Eclectic, non-conformist, provocative, Salmo was the first rap-crossover rock artist to perform at the San Siro Stadium, in front of 50,000 people, and to date has over 2.9 billion total streams, 67 platinum records and 41 gold records. His latest album “FLOP” has gained triple platinum status and has racked up more than 250 million streams.

Dopo la sua seconda esperienza sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023, la giovane artista vicentina ha pubblicato il secondo album “L’Amore” che porterà in tour nell’estate 2023. Un nuovo progetto per l’artista tra le più ascoltate degli ultimi dieci anni su Spotify e che in soli quattro anni ha collezionato 35 certificazioni tra platino e oro. Madame ha inoltre raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo. Il concerto di Madame sarà preceduto dall’esibizione dal giovane rapper ticinese Mattak.

EN

Following her second appearance on the Ariston stage in the 2023 Sanremo Festival, the young artist from Vicenza has released her second album “L’Amore”, which she will take on tour in the summer of 2023. This is a new project for the artist, who over the past decade has been one of Spotify’s most listened to artists and who in just four years has collected 35 platinum and gold certifications. Madame has also won many prestigious awards for the musical and literary qualities of her work: she is the youngest recipient of the Targa Tenco for best debut album and for the best song Voce, which also won the Premio Lunezia and the Premio Bardotti, both for best lyrics. Madame’s concert will be opened by the young Ticino rapper Mattak.

Biglietti in vendita su: luganolac.ch

Presentato da: LAC Lugano Arte e Cultura e MyNina Spettacoli

MAR 11.07 | dalle 21:30
LAC - Piazza Luini
IT
EN
Salmo
14
Madame Foto di L. Scotti Mattak Foto di Kyrhian Balmelli

Concerti gratuiti Free concerts

GIO 13.07 dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Tango Clandestino

Camilla Barbarito

VEN 14.07 dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Tango classico

Solisti dell’Orchestra della Svizzera italiana

SAB 15.07 | dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Todestango. Muerte y Resurrección del Ángel

Eléonore & Solisti dell’Orchestra della Svizzera italiana

GIO 20.07 dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Dipingo, ma solo in sogno

Egopusher

Alle 18:30 performance del violista Tobias Preisig

Presso MASI Lugano – Sede Palazzo Reali

VEN 21.07 dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

No-Mad Spirits

Amine Mraihi

SAB 22.07 | dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Luganorleans

Nicole Johänntgen Henry

GIO 27.07 dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Vibrazioni primordiali

Wang-Li

VEN 28.07 dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Mostri e creature fantastiche

Violons Barbares

SAB 29.07 | dalle 21:00

LAC - Agorà (Hall in caso di maltempo)

Tamburi sacri

Munedaiko

16
Anderlini
Foto di Maurizio

I biglietti sono disponibili in prevendita su biglietteria.ch

È possibile acquistare anche un abbonamento per tutte e quattro le serate al Parco Ciani a un prezzo di CHF 65.- (personale, non cedibile).

Tickets are available for pre-sale on biglietteria.ch

A season ticket for all four evenings in Parco Ciani can be purchased for CHF 65 (personal, non-transferable).

19

The Hunna

Opening: Bumblebees + Black Sea Dahu

IT

La band inglese, formatasi nel 2015, è uno dei gruppi più forti del circuito rock internazionale con una fanbase molto devota in grado di trasformare ogni concerto in un evento imperdibile. Dopo aver cambiato casa discografica, firmando con la super-indipendente francese Believe Music, gli Hunna si sono concentrati sempre di più sulla musica: il quarto album, autointitolato, è impregnato delle emozioni represse che si sono protratte durante il lungo periodo di isolamento. Prodotto dal leggendario Gil Norton, è un album che si colloca comodamente accanto ad alcuni dei dischi classici a cui ha lavorato, da "Doolittle" dei Pixies a "The Colour And The Shape" dei Foo Fighters e "Futures" dei Jimmy Eat World. Ad aprire la serata i Bumblebees, band ticinese che presenterà "Paper Boat", un nuovo album che mostra una maggiore maturità del combo ticinese e anche un lieve riorientamento nei suoni, che lasciano più da parte la psichedelia degli esordi per abbracciare un dream pop di ottima qualità e resa. Dopo di loro tocca a Black Sea Dahu, nuovissimo progetto ideato dalla songwriter svizzera Janine Cathrein. L'impianto alt folk delle sue composizioni, ricchissime di splendidi ed elaborati arrangiamenti ed intuizioni sonore di alto livello sono la perfetta cornice per la vocalità di Janine, unica nella sua straordinaria timbrica ed estremamente flessibile nelle sue articolate seppur immediate melodie.

EN

The British band, formed in 2015, is one of the strongest groups on the international rock circuit. Live, they are a tour de force, with a devoted fanbase capable of turning every concert into an unmissable event. After changing record labels and signing with the French super-independent Believe Music, The Hunna focused more and more on the music: their fourth, eponymous album is imbued with the repressed emotions that lingered throughout their long period of isolation. Produced by the legendary Gil Norton, their new album sits comfortably alongside some of the classic records he has worked on, from The Pixies’ 'Doolittle' to Foo Fighters’ 'The Colour And The Shape' and Jimmy Eat World’s 'Futures'.

The evening will be opened by the Ticino band Bumblebees, which will present their new album 'Paper Boat' – a demonstration of how the Ticino combo has matured and which showcases their slightly reoriented sound away from the psychedelia of the early days to a more high quality, brilliantly performed dream pop vibe. They are followed by Black Sea Dahu, a brand new project conceived by Swiss songwriter Janine Cathrein. The alt-folk structure of her compositions, rich in gorgeous, elaborate arrangements and high-level sound intuitions, is the perfect framework for Janine’s vocals, unique in their extraordinary timbre and extremely flexible in their melodies, which are at once articulate and instantly felt and understood.

21
VEN 14.07 | dalle 21:00 Boschetto Ciani Biglietti in vendita su biglietteria.ch The Hunna Foto di Gingerdope Black Sea Dahu Foto di Paul Maerki
20
Bumblebees

The Notwist

Opening: Samora + Puts Marie

In chiusura: Fejká Live

Nata nel 1989 a Monaco, la band tedesca è da subito diventata uno dei principali gruppi di riferimento per il post rock mondiale grazie ai nove album all’attivo. Il loro ultimo album, “Vertigo Days” è uscito nel 2021, e descrive al meglio le anomalie di questo periodo storico grazie a collaborazioni con vocalist e strumentalisti esterni che si sono adattati perfettamente allo stile post rock del gruppo. La loro musica è aperta ed esplorativa, dalla struttura avvincente grazie alla combinazione di pop malinconico, elettronica rumorosa, Krautrock ipnotico e ballate alla deriva. Ad aprire la serata la giovane cantante caraibica Samora che porta sul palco un’interpretazione incredibilmente fresca, potente ed energica delle moderne vibrazioni antilliane. La sua musica è radicata nei ritmi afro-caraibici, nella moderna Dancehall e, naturalmente, nel Reggae. Seguono Puts Marie, gruppo rock svizzero di Bienne conosciuto per le sue performance intense sui palchi della Svizzera e dell’Europa, dal Transmusicales di Rennes al Printemps de Bourges, passando per l’Eurosonic in Olanda o il The Great Escape di Brighton. Un successo che deve tanto alle qualità musicali del gruppo quanto alla loro personalità unica, tra un grande circo rock’n’roll e uno strano teatro di poesia.

Chiuderà la serata il live set di Brian Zajak, in arte Fejká, pupillo di Christian Lö ler che spazia dall’atmosfera morbida e sognante dell’elettronica ai ritmi duri e incisivi della techno. Dal suo studio di Stoccarda, ha deciso di intrecciare questi due mondi per sviluppare una propria firma musicale che si ritrova nel suo ultimo album “Hiraeth”, pubblicato nell’ottobre 2022.

EN

Founded in 1989 in Munich, the German band soon became one of the groups most associated with post-rock worldwide – and with nine albums under their belt deservedly so. Their latest album ‘Vertigo Days’ was released in 2021 and brilliantly describes the anomalies of this historical time thanks to collaborations with outside vocalists and instrumentalists who fit perfectly the band’s post-rock style. Their music is open and explorative, with a compelling structure that employs a combination of melancholic pop, bright electronics, hypnotic krau trock and drifting ballads.

Opening the evening is the young Caribbean singer Samora, who brings to the stage an incre dibly fresh, powerful and energetic interpretation of modern Antillean music. Her music is rooted in Afro-Caribbean rhythms, modern dancehall and, of course, reggae. She is followed by Puts Marie, a Swiss rock band from Biel known for their intense performance on stage across Switzerland and Europe, from Transmusicales in Rennes and Printemps de Bourges to Eurosonic in Holland and The Great Escape in Brighton. A success that owes as much to the band’s musical qualities as to their unique personality, somewhere between a big rock and roll circus and a strange, theatrical poetry. The evening will close with a live set by Brian Zajak, aka Fejká, Christian Lö ler’s protégé, whose music ranges from soft, dreamy and atmospheric electronica to the hard, punchy rhythms of techno. From his studio in Stuttgart, he decided to intertwine these two worlds to develop his own musical signature, which can be found in his latest album Hiræth, released in October 2022.

22
The Notwist Foto di Johannes Maria Haslinger Puts Marie Samora, Foto di Prince Agyemang Fejká
IT
SAB 15.07 | dalle 20:30
23
Boschetto Ciani Biglietti in vendita su biglietteria.ch

Carl Brave

Opening: Giuse The Lizia IT

Carl Brave al secolo Carlo Luigi Coraggio, è un producer e cantante romano, istrionico e versatile che con il suo stile sta tracciando nuove coordinate nella canzone pop italiana.

A oltre 2 anni di distanza dall’ultimo album “Coraggio”, Carl Brave riparte da sé e da casa sua, da ciò che è familiare e autentico per raccontare, con uno stile che si apre sempre di più al pop e al cantautorato, un viaggio ricco di storie. “Migrazione” è il suo nuovo album di inediti, un piano sequenza sulla sua vita, con Roma sullo sfondo a fargli da scenografia. Per l’occasione Carl Brave si esibirà con una band di undici elementi: sul palco sarà accompagnato da Mattia Castagna al basso, Lorenzo Amoruso e Massimiliano Turi alle chitarre, Simone Ciarocchi alla batteria, Lucio Castagna alle percussioni, Edoardo Impedovo e Gabriele Tamiri alle trombe, Marco Bonelli al sax, Matteo Rossi alle tastiere e Marta Gerbi e Francesco Sacchini ai cori.

Ad aprire il concerto Giuseppe Puleo aka Giuse The Lizia, cantautore di 21 anni nato e cresciuto a Bagheria in provincia di Palermo. L’artista presenterà il suo primo album di inediti “Crush”, in cui racconta i sentimenti veri e sinceri che caratterizzano la profondità e la conflittualità dei rapporti più autentici attraverso sfumature indie rock e urban.

La festa continua a ritmo di musica elettronica all’OHM, il nuovo spazio alternativo di Lugano. Serate a cura di collettivi ticinesi che si occupano di promuovere il movimento culturale underground del territorio. L’entrata all’after party è gratuita!

EN

Carl Brave, born Carlo Luigi Coraggio, is a theatrical and versatile producer and singer from Rome whose style is laying new ground in Italian pop music.

More than two years after his last album ‘Coraggio’, Carl Brave is making a departure from himself and his home, from what is familiar and authentic, to share a journey full of stories –and in a style that increasingly pushes the boundaries of pop and songwriting, . ‘Migrazione’ is his new album of unreleased tracks, a sequential plan on his life, with Rome in the background. In this special performance, Carl Brave will appear on stage with an 11-piece band: Mattia Castagna on bass, Lorenzo Amoruso and Massimiliano Turi on guitars, Simone Ciarocchi on drums, Lucio Castagna on percussion, Edoardo Impedovo and Gabriele Tamiri on trumpets, Marco Bonelli on saxophone, Matteo Rossi on keyboards and Marta Gerbi and Francesco Sacchini on backing vocals.

The concert is to be opened by Giuseppe Puleo aka Giuse The Lizia, a 21-year-old singer-songwriter born and raised in Bagheria in the Italian province of Palermo. The artist will be presenting his first album of new songs ‘Crush’, in which he recounts the true and sincere feelings that characterise the depth and conflict at the heart of the most authentic of relationships through indie rock and urban nuances.

The party continues to the rhythm of electronic music at the OHM, Lugano’s new alternative space. Evenings organised by associations in Ticino that promote the underground cultural movement in the region. Free admission to the after party!

25
DOM 16.07 | dalle 20:30 Boschetto Ciani Biglietti in vendita su biglietteria.ch 24
Carl Brave

Coma Cose

Opening: Ele A

IT

I Coma Cose sono Fausto Lama e California. Un duo nato nel 2016, una coppia prima nella vita e poi nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Dopo la partecipazione a Sanremo 2023 e lo straordinario tour invernale nei club, interamente sold out – i Coma Cose tornano quest’estate per suonare sui principali palchi e festival. Preparatevi a uno show unico, che propone i migliori brani del duo: dalle canzoni già culto di “Inverno Ticinese” fino ai brani sanremesi, “Fiamme Negli Occhi” e “L’ADDIO”, passando per i recenti album “Un Meraviglioso Modo di Salvarsi”, “Nostralgia” e “HYPE AURA”. Ad aprira il concerto sarà Ele A, classe 2002, nata e cresciuta proprio a Lugano. Tutto quello che si può sapere di lei si trova nella ra ica di barre rilasciate a una a una sul suo profilo Instagram e su YouTube: freestyle su basi old school o pop (da Wiz Khalifa a Walking On A Dream degli Empire Of The Sun). Il suo gusto street pop cela in realtà un manifesto d’amore per l’estetica del rap.

La festa continua a ritmo di musica elettronica all’OHM, il nuovo spazio alternativo di Lugano. Serate a cura di collettivi ticinesi che si occupano di promuovere il movimento culturale underground del territorio. L’entrata all’after party è gratuita!

EN

Coma_Cose comprises Fausto Lama and California. A duo founded in 2016, a couple first in life and then in music, mixing lively, urban sounds with poetic songwriting. After their participation in the Sanremo 2023 music competition and their extraordinary (sold out) winter club tour, Coma_Cose are returning this summer to play on major stages and festivals. Get ready for a unique show featuring the duo’s top tracks: from cult classics such as ‘Inverno Ticinese’ and Sanremo songs ‘Fiamme Negli Occhi’ and ‘L’ADDIO’ to highlights from recent albums ‘Un Meraviglioso Modo di Salvarsi’, ‘Nostralgia’ and ‘HYPE AURA’. The concert will be opened by Ele A, a rapper born in 2002 in Lugano, where she was raised. Everything there is to know about her can be found in the series of bars she releases one by one on her Instagram profile and YouTube: whether old school freestyles or raps over pop songs (from Wiz Khalifa to Walking

On A Dream by Empire Of The Sun). Her street pop style actually conceals a manifest love for the aesthetics of rap.

The party continues to the rhythm of electronic music at the OHM, Lugano’s new alternative space. Evenings organised by associations in Ticino that promote the underground cultural movement in the region. Free admission to the after party!

26
Ele A
Coma Cose Foto di Ilaria Passano
LUN 17.07 | dalle 21:00
27
Boschetto Ciani Biglietti in vendita su biglietteria.ch
29

SWISS MADE MUSIC

VEN 14.07 | 17:30

Punta Foce

Enrico Donner

IT

Enrico Donner è un DJ e produttore di Lugano specializzato in musica lounge e chill house con un tocco Balearico, in deep e tech house.

EN

Enrico Donner is a DJ and producer from Lugano specialising in lounge and chill house music with a Balearic flavour and elements of deep and tech house.

VEN 14.07 | 20:20

Rivetta Tell Fire Cult

IT

Trio ispano-svizzero fondato a Ginevra nel 2020, una band potente e colorata dallo stile indie punk capace di abbattere muri, bruciare toast e far sbocciare i fiori.

Il primo EP, “We Die Alive”, è dedicato al fuoco - celestiale e creativo -, l’energia che unisce tutto e che a tutto dà vita.

EN

Hispanic-Swiss trio founded in Geneva in 2020, a powerful and colourful indie punk band capable of breaking down walls, burning toast and making flowers bloom. Their first EP ‘We Die Alive’ is dedicated to fire –both celestial and creative – the energy that unites everything and gives it life.

VEN 14.07 | 23:10

Rivetta Tell

Siselabonga

IT

IT

Accanto ai grandi ospiti musicali internazionali, il Festival dà spazio anche agli artisti della scena musicale svizzera. Sono 8 gli artisti elvetici che sono stati selezionati tra le oltre 335 candidature ricevute e che potranno esibirsi sui palchi del Festival: Fire Cult, Bumblebees, Siselabonga, Matt Bertini, Samora, Imelda Gabs, Julian Brown, Eon Awa. La line up musicale swiss made si arricchisce di altri ospiti che sono stati invitati direttamente dalla direzione artistica di LongLake per suonare all’interno del Festival. Tra questi figurano Nola Kin, Brainchild, Black Sea Dahu, Chaïa-Maria, Jonathan, Hotline, Marquise Fair, Puts Marie, Velvet Two Stripes, Somatic Rituals, Ele A, Enrico Donner.

EN

Alongside great international musical guests, the Festival will also welcome artists from the Swiss music scene. Eight Swiss artists were selected from more than 335 applications received to perform on the Festival’s stages: Fire Cult, Bumblebees, Siselabonga, Matt Bertini, Samora, Imelda Gabs, Julian Brown, Eon Awa. The Swiss musical line-up will be accompanied by other guests who have been invited directly by the artistic committee of LongLake to play at the Festival, including Nola Kin, Brainchild, Black Sea Dahu, Chaïa-Maria, Jonathan, Hotline, Marquise Fair, Puts Marie, Velvet Two Stripes, Somatic Rituals, Ele A, Enrico Donner.

VEN 14.07 | 19:10

Punta Foce

Nola Kin

IT

Progetto solista della cantante e cantautrice Carla Fellinger, che debutta con l’EP “Fallstreak” uscito nel 2022. La sua voce calda e roca immersa in una mescolanza di suoni organici ed elettronici accompagna in un viaggio introspettivo tra malinconia e speranza.

EN

Solo project of singer-songwriter Carla Fellinger, who debuted with her EP ‘Fallstreak’ released in 2022. Her warm, raspy voice immersed in a mix of organic and electronic sounds accompanies you on an introspective journey between melancholy and hope.

VEN 14.07 | 21:40

Rivetta Tell

Brainchild IT

Quattro musicisti di Basilea che hanno conquistato le playlist delle radio entrando nella heavy rotation di SRF3. Con due album all’attivo si muovono da inni malinconici a tormentoni estivi esplorando tutte le possibilità della musica pop.

EN

Four musicians from Basel who conquered radio playlists by breaking into the heavy rotation of Radio SRF 3. With two albums under their belt, they move from melancholic anthems to summer hits, exploring all the possibilities of pop music.

Piattaforma collaborativa creata dal percussionista Fabio Meier per facilitare il dialogo e lo scambio con altri musicisti, artisti visivi e performers. L’EP “In Stone” vede la collaborazione con la cantante e cantautrice sudafricana Nongoma, che ne ha curato i testi; la struttura ritmica di ispirazione africana integra elementi Hip hop, afro-beat, soul ed elettro-pop, per un e etto vibrante e sensuale.

EN

Collaborative platform created by percussionist Fabio Meier to encourage dialogue and exchange with other musicians, visual artists and performers. The EP ‘In Stone’ features lyrics by South African singer-songwriter Nongoma; the African-inspired rhythmic structure integrates elements of hip hop, afro-beat, soul and electro-pop to vibrant and sensual e ect.

30 31
Foto di Noelle Guidon
Foto di Andrin Fretz
Foto di David Basso
Tutti i concerti sono gratuiti — Allareconcerts free

Chaïa-Maria / Jonathan / Hotline AFTER PARTY

La festa prosegue per tutta la notte allo Studio Foce con produttori e DJ della scena svizzera pronti a far ballare il pubblico. Chaïa-Maria è una DJ attiva a Zurigo che da anni ama creare viaggi sonori per il pubblico, grazie a un approccio aperto alla musica. Jonathan cresce ascoltando i dischi dei Queen e organizzando eventi di musica elettronica; a partire dal 2021 inizia il suo viaggio nella musica, partecipando a serate e set. Hotline mescola l’eredità della scena underground inglese degli anni ‘90 alla disco music; un connubio di estetica non convenzionale.

Biglietti in cassa serale EN

The party continues throughout the night at Studio Foce with producers and DJs from the Swiss scene bringing their all to get the crowd dancing. Chaïa-Maria is a DJ based in Zurich who has enjoyed creating sound journeys for audiences for years, thanks to her open approach to music. Jonathan grew up listening to Queen records and organising electronic music events. In 2021, he began his journey into music, performing at gigs and sets. Hotline mixes the legacy of the 1990s British underground scene with disco music – a combination of unconventional aesthetics. Tickets are available from the evening box o ice

Matt Bertini

IT

Classe 1994, Matt Bertini è un cantante, compositore e chitarrista. Cantante del gruppo Hotlanta e della Luca Princiotta band, si propone anche in una versione più intima ed introspettiva, raccontandosi con brani di cantautorato e rock acustico. Dal 2022 stringe una collaborazione con il giovane batterista Micheal Turlon, con cui si esibisce.

Born in 1994, Matt Bertini is a singer, composer and guitarist. Singer with the band Hotlanta and the Luca Princiotta Band, the musician will showcase a more intimate and introspective version of himself, featuring narratives in the form of singer-songwriter and acoustic rock songs. In 2022, he formed a collaboration with the young drummer Micheal Turlon, with whom he performs.

SAB

Punta Foce Marquise Fair IT

Marquise Fair incontra la musica a cinque anni attraverso i canti gospel della chiesa locale nella nativa Florida. Ispirato da Bob Marley e dai grandi nomi della Motown, impara a suonare la chitarra e a comporre canzoni durante gli anni universitari. Nel 2016 arriva in Svizzera, dove si esibisce dal vivo e produce insieme a David W. il suo primo album, “Ripple”, tra reggae e blues. EN

Marquise Fair first found music at the age of five in the gospel songs sung at his local church in his native Florida. Inspired by Bob Marley and the big names of Motown, he learned to play the guitar and compose songs during his time at university. In 2016, he arrived in Switzerland, where he performed live and produced his first album ‘Ripple’ with David W., a crossover between reggae and blues.

SAB 15.07 20:50

Rivetta Tell

Imelda Gabs IT

Pianista, cantante e produttrice belga-congolese cresciuta a Losanna, Imelda Gabs propone un viaggio elettro-acustico ricco di emozioni. Il suo primo album, “Synopsis” (2023), rispecchia in otto tracce autoprodotte le multiple influenze, dal soul al dark pop, passando dal rock all’Hip hop, senza dimenticare una forte impronta cinematografica.

EN

SAB 15.07 | 23:45

DOM 16.07 17:30

Punta Foce

Julian Brown IT

Cantautore 23enne che incanta il suo pubblico per le strade o nei club delle capitali della musica, Julian Brown prende ispirazione dalle metropoli e dalle loro scene cantautorali, scrivendo e suonando canzoni con molta tenerezza. A guidare il suo viaggio malinconico è la speranza.

EN

Belgian-Congolese pianist, singer and producer who grew up in Lausanne, Imelda Gabs presents an electro-acoustic journey full of emotions. Her first album Synopsis’ (2023), features eight self-produced tracks that reflect her multiple influences, from soul and dark pop to rock and hip hop, with strong cinematic elements.

Studio Foce

Somatic Rituals AFTER PARTY

IT

La festa prosegue per tutta la notte allo Studio Foce con produttori e DJ della scena svizzera pronti a far ballare il pubblico. Incanalando la loro inclinazione per i bassi e la techno percussiva in suoni colorati, profondamente tangibili e strutturati e in ritmi mutevoli, i fondatori della basilese Somatic Rituals (Kombé, Mafou e Mukuna) si sono ritagliati uno spazio unico per portare a compimento la loro visione condivisa, scuotendo la scena dei club della Svizzera e oltre.

Biglietti in cassa serale

EN

SAB 15.07 22:20

Rivetta Tell

Velvet Two Stripes

IT

Trio blues svizzero formato da Sophie Diggelmann (voce e chitarra), Sara Diggelmann (chitarra) e Franca Mock (basso) che propone un suono grezzo tra garage rock e riot grrrl punk. Nel 2021 esce il terzo disco, l’album “Sugar Honey Iced Tea”, che incarna appieno lo spirito di libertà e indipendenza del gruppo.

EN

Swiss blues trio consisting of Sophie Diggelmann (vocals and guitar), Sara Diggelmann (guitar) and Franca Mock (bass), o ering a raw sound between garage rock and riot grrrl punk. Their third album ‘Sugar Honey Iced Tea’ was released in 2023 and fully embodies the trio’s spirit of freedom and independence.

A 23-year-old singer-songwriter who enchants his audiences on the streets or in the clubs of various music capitals, Julian Brown takes inspiration from di erent metropolises and their singer-songwriter scenes, resulting in songs written and performed with a great sense of tenderness. His melancholic journey is guided by hope.

The party continues throughout the night at Studio Foce with producers and DJs from the Swiss scene bringing their all to get the crowd dancing. By channelling their penchant for bass and percussive techno into colourful, deeply tangible and structured sounds and shifting rhythms, the founders of Basel-based Somatic Rituals (Kombé, Mafou and Mukuna) have carved out a unique space for themselves to realise their shared vision, shaking up the club scene in Switzerland and beyond. Tickets are available from the evening box o ice

DOM 16.07 19:10

Punta Foce

Eon Awa

Cantante alternative pop che si ispira a Mariah Carey, Tori Kelly e Candy Dulfer, Eon Awa pubblica nel 2021 il suo album di debutto, “More”. “Take My Crown” è il progetto di un EP visuale che combina video e musica per raccontare la storia di un giovane re che cerca di scappare dai suoi privilegi.

EN

An alternative pop singer inspired by the likes of Mariah Carey, Tori Kelly and Candy Dulfer, Eon Awa released his debut album ‘More’ in 2021. ‘Take My Crown’ is a visual EP project that combines video and music to tell the story of a young king trying to escape his privilege.

32 33 VEN 14.07 | 23:45 Studio Foce
IT
15.07 | 17:30
SAB
Punta Foce
EN
15.07 | 19:10
Chaïa-Maria Hotline Jonathan
Velvet Two Stripes
Foto di 19Tones
IT
Tutti i concerti sono gratuiti — Allareconcerts free 35

VEN 07.07 | 18:00

Punta Foce

Sandro Schneebeli & Stella Cruz

IT

Una voce come un bagliore nella notte, con dolore, bellezza e leggerezza: Stella Cruz presenta "Wild at Heart" in duo con Sandro Schneebeli, chitarrista e sound artist svizzero.

EN

A voice that blazes in the night – with pain, beauty and lightness: Stella Cruz presents 'Wild at Heart' in a duo with Swiss guitarist and sound artist Sandro Schneebeli.

DOM 09.07 18:00

Punta Foce

Luiz Meira & Dave Blenkhorn

IT

Luiz Meira e Dave Blenkhorn si incontrano per caso, parlano due lingue diverse, ma sin dal primo momento trovano un’intesa musicale incomparabile. Il risultato è una perfetta fusione di musica brasiliana e jazz, con classici bossanova conditi di virtuosismo.

EN

Luiz Meira and Dave Blenkhorn met by chance and although they speak di erent languages found a unique musical understanding from the very first moment. The result is a perfect fusion of Brazilian music and jazz, featuring bossanova classics with virtuoso flavour.

SAB 08.07 | 18:00 Punta Foce

Marco Zappa

Quartet & Guests

IT

Il nuovo spettacolo di Marco Zappa è nato in occasione del 55° anniversario del suo primo singolo, uscito nel 1967: una selezione di composizioni tratte dai suoi repertori – firmati in oltre mezzo secolo di attività artistica – ed interpretate e suonate dalla band composta da Mattia Mad Mantello (voce, chitarra), Nic Angileri (voce, basso), Ilir Kryekurti (percussioni). Canzone d’autore, blues e poesia, in una nuova sintesi acustica, con diversi momenti di riflessione e condivisione riguardo al viaggio della sua vita e alle evoluzioni della sua musica.

EN

Marco Zappa’s new show was born in celebration of the 55th anniversary of his first single, released in 1967. It features a selection of songs taken from his repertoire – from an artistic career that spans over half a century – and interpreted and played by a talented band: Mattia Mad Mantello (voice, guitar), Nic Angileri (voice, bass), Ilir Kryekurti (percussion). Songwriting, blues and poetry in a new acoustic configuration, with moments of reflection and storytelling about his life’s journey and the evolution of his music.

DOM 09.07 | 21:00

Rivetta Tell

Rossana Taddei Mueve

La cantante e chitarrista Rossana Taddei porta sul palco un mix musicale frizzante e coinvolgente. In repertorio, composizioni originali, nuove versioni di classici del folklore latino-americano e del Rio de la Plata, come anche della canzone italiana e poesie musicate di autori latini e ticinesi.

EN

LUN 10.07 | 21:00

Rivetta Tell

Super RAM

IT

Direttamente dalla Colombia, un mix di sonorità esplosive tra ritmi tipici del folklore latinoamericano, piste elettroniche e ritmi urbani. Una proposta eclettica curata dal pianista e compositore svizzero-colombiano Andrés Ortiz.

EN

Straight from Colombia, a mix of explosive sounds with classic Latin American folklore rhythms, electronic tracks and urban beats. An eclectic o ering curated by the Swiss-Colombian pianist and composer Andrés Ortiz.

GIO 13.07 | 21:00

Rivetta Tell

SMUM

IT

Sul palco due quartetti formati dai ragazzi del II e del IV anno del Corso Pre-college SMUM, che presentano un repertorio di classici jazzistici riarrangiati dal direttore musicale della Scuola di musica moderna Giorgio Meuwly. Le due formazioni saranno coadiuvate dal Maestro Marco Conti al contrabbasso.

IT

Singer and guitarist Rossana Taddei brings a sparkling and immersive musical mix to the stage. The show includes original compositions, new versions of Latin American and Rio de la Plata folklore classics, and Italian songs and poems set to music by Latin and Ticino authors.

Two quartets formed by the second and fourth year students of the SMUM pre-college course, presenting a repertoire of jazz classics rearranged by the school of modern music’s musical director Giorgio Meuwly. The two ensembles will be accompanied by maestro Marco Conti on double bass.

36 37
IT
Foto di David Ortiz

Andi Appignani & Sandro

Schneebeli

Soul Jazz Duo

Uno, da “grande” voleva diventare un sub... il secondo avrebbe voluto fare il panettiere. Da questo mix inedito nasce un duo pieno di voglia di vivere, di acqua, natura e cibo. Un incontro tra due eclettici musicisti e due grandi amici che vi faranno assaggiare un concerto che spazierà dal Jazz, al soul, alla world music.

EN

A meeting between two eclectic musicians and two great friends who will give you a concert ranging from jazz to soul and world music.

MAR 18.07 | 21:00

Rivetta Tell

Moment’s Notice Quartet

IT

Un viaggio alla scoperta delle radici del jazz, un connubio di suoni che fondono tradizione e improvvisazione. Marco Nevano (sax), Daniel Macullo (chitarra), Rocco Lombardi (batteria) e Gian-Andrea Costa (basso) propongono composizioni originali e reinterpretano i più grandi standard del jazz con un approccio fusion e funk.

EN

16.06 – 03.09

Dai, racconta …

14 concerti gratuiti in alcuni degli angoli più suggestivi del Luganese

A journey to discover the roots of jazz, a combination of sounds that fuse tradition and improvisation. Marco Nevano (sax), Daniel Macullo (guitar), Rocco Lombardi (drums) and Gian-Andrea Costa (bass) perform original compositions and reinterpret the greatest jazz standards with a funk-fusion approach.

SAB 22.07 | 20:30

Chiesa Evangelica Riformata

Ensemble

Melpomen

Ceresio Estate

Il cartellone di Ceresio Estate propone un evento particolare, dedicato alle peripezie dell’eroe omerico Ulisse. Protagonisti, in scena, i membri dell’Ensemble Melpomen in sieme all'attore ticinese Emanuele Santoro.

EN

The Ceresio Estate line upl proposes a special event, dedicated to the vicissitudes of the Homeric hero Ulysses. On stage the mem bers of the Melpomen Ensemble together with Ticino actor Emanuele Santoro.

Informazioni e programma completo:

IT
LUN 17.07 | 18:00 Punta Foce
IT
estate ’23 ceresio
MY OWN LUGANO REGION
www.ceresioestate.ch 38
41
43

Punta Foce

Ivan Tresoldi: poeta di strada e artista pubblico

Incontro con l’artista Ivan Tresoldi in occasione dell’happening di arte e poesia di strada partecipata “La Grande Pagina Bianca”, proposto a partire dal 2009 in oltre cinquanta piazze d’Italia e del mondo. Attraverso questa strepitosa iniziativa, l’artista riesce a liberare il cuore delle città attraverso la creatività: ogni pagina bianca è infatti per lui una poesia nascosta che attende solo di essere rivelata. Modera l’incontro Chiara Fanetti, giornalista

A meeting with artist Ivan Tresoldi for “La Grande Pagina Bianca”, a participatory street art and poetry event that has visited more than 50 squares in Italy and around the world since 2009. This amazing initiative allows the artist to unlock the heart of cities through the medium of creativity. Every blank page is actually a hidden poem just waiting to be revealed. Moderator Chiara Fanetti, journalist

LUN 10.07 | 18:00

Punta Foce

MER 12.07 18:00 Punta

Giacomo Moccetti Giocare come Dio comanda

IT

Un inedito ritratto umano di Enzo Bearzot, allenatore diventato un padre della patria calcistico, ricostruito attraverso i racconti di chi lo ha conosciuto intimamente: figli, nipoti, ma soprattutto i campioni della spedizione azzurra che nel 1982 ha ottenuto contro ogni pronostico la coppa del Mondiale di calcio in Spagna.

Giacomo Moccetti responsabile Sport TV RSI, in dialogo con Alberto Cerruti editorialista Gazzetta dello Sport

EN

An unprecedented human portrait of Enzo Bearzot, the coach who became the father of a football nation, reconstructed through the stories of those who knew him intimately: children, grandchildren, but above all the champions of the Italian national football team that won the World Cup in Spain in 1982 against all odds.

Giacomo Moccetti head of sport TV RSI, in conversation with Alberto Cerruti, columnist Gazzetta dello Sport

GIO 13.07 | 18:00

Punta Foce

Rocco Tanica

Non siamo mai stati sulla terra

IT

MAR 18.07 | 18:00

Ticino Poetry Slam IT

Ritorna il Ticino Poetry Slam alla Darsena del Parco Ciani di Lugano! Con il presentatore Marko Miladinovic, lo stacchiere musicale originale Flavio Calaon e un superospite transnazionale d'eccezione!, in collaborazione con LIPS Lega Italiana Poetry slam.

Format

6/7 Poeti tra Svizzera e Italia

5 Giurati a sorte dal pubblico

3 Minuti circa per poeta

2 Turni + finale

1 Condottiero serale/mcees/presentatore

1 Stacchiere musicale originale

1 Superospite transnazionale

1 Notaro/a a caso

1 Mazzo di fiori

Regolamento

Testi, voce corpo propri Pubblico elegge vincitore

EN

Incontro con le musicoterapeute Francesca Borghi, Marinella Maggiori e Mariagrazia Baroni per scoprire benefici che la musica può o rire alle persone a ette da autismo. Una conversazione chiara e accessibile in cui tramite esempi concreti si illustrerà come la musica possa favorire la comunicazione, stimolare l'interazione sociale, migliorare le abilità motorie e cognitive, nonché promuovere l’attenzione e l’espressione di stati emotivi.

A meeting with music therapists Francesca Borghi, Marinella Maggiori and Mariagrazia

Baroni to discover the benefits that music can o er people with autism. A clear and accessible conversation in which specific examples will be used to illustrate how music can foster communication, stimulate social interaction, improve motor and cognitive skills, and promote attention and the expression of emotions.

Il primo libro scritto da un essere umano assieme a un’intelligenza artificiale: un’opera che conduce sulla soglia di un nuovo modo di raccontare. Un uomo e un marchingegno robotico chiamato Out0mat-B13 sono seduti uno di fronte all’altro in un hotel di provincia. L’uomo interroga con curiosità la macchina; la macchina racconta. Un dialogo/battibecco capace di dare vita a una nuova inattesa realtà: più vera del vero e allo stesso tempo completamente inventata.

Rocco Tanica in dialogo con Beppe Donadio, La Regione

The first book written by a person together with artificial intelligence: a work on the threshold of a new way of storytelling. A man and a robotic contraption called Out0mat-B13 are sitting opposite each other in a provincial hotel. The man questions the machine with curiosity; the machine narrates. A dialogue/debate capable of giving rise to a new, unexpected reality: truer than true and at the same time completely invented.

Rocco Tanica in conversation with Beppe Donadio, La Regione

The Ticino Poetry Slam returns to the Darsena at Parco Ciani, Lugano! With presenter Marko Miladinovic, original musical innovator Flavio Calaon and an exceptional transnational superhost, in collaboration with Lega Italiana Poetry Slam (LIPS).

44
SAB 08.07 10:30
IT
EN
IT
Esplorando i benefici degli approcci in musicoterapia per l'autismo
EN
Foce
EN
Punta Foce
Foto di Alessandro Schiariti Foto di Loreta Daulte
45
Foto di Mauro Negri
47

MER 05.07 - DOM 09.07 18:00

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Figino

gARTen Festival di teatro nel parco

IT

La giacca stregata e altri racconti

IT

Per quattro serate il parco della Fondazione sarà aperto a tutti coloro che vorranno immergersi in un’atmosfera estiva e vivace, tra teatro e socialità. La manifestazione comprenderà prosa, danza, teatro fisico e poesia. Programma completo: www.fondazioneteatro.ch

EN

For four evenings the Foundation’s garden will be open to all those who wish to spend a summery, lively evening enjoying theatre and socialising. The event will include prose, dance, physical theatre and poetry.

VEN 07.07 | 21:00

Teatro Foce

Posso battere Kennedy a golf

Gli incroci pericolosi tra sport e politica sono e sono stati tanti, specie a partire dagli anni ‘70 e ‘80, quando tre consecutivi boicottaggi spinsero le Olimpiadi sull’orlo del baratro. Ma ci sono anche episodi apparentemente neutri pur con un forte sottinteso politico, come la sfida a golf mai consumata tra Castro e Kennedy; altri ancora segnati dalla dialettica politica, con protagonisti sullo sfondo Hitler, Franco o Pinochet.

The dangerous intersections between sport and politics are and have been many, especially since the 1970s and 1980s, when three consecutive boycotts pushed the Olympics to the brink. But there are also seemingly neutral periods with a strong political subtext, such as the golf challenge that never took place between Castro and Kennedy; others marked by political dialectics, with Hitler, Franco and Pinochet in the background.

TEATRO DE GLI

INCAMMINATI

Scritto e interpretato da: Massimo De Luca

Regia: Paolo Bignamini

Spazio scenico: Michela Invernizzi

Aiuto regia: Giulia Asselta

Lettura scenica dai racconti di Dino Buzzati: storie fantastiche, intessute di una calibrata dose d’ironia, che invitano a riflettere sull’impiego del tempo, sul criterio delle azioni, sulla natura dello sguardo rispetto alle cose, sull’umanità nei confronti del prossimo, sulla paura della morte, del dolore, della solitudine, degli eventi inattesi, sui rimpianti, sull’amore, sul bene e sul male; in breve, sul misterioso senso della vita. EN

Scenic reading from Dino Buzzati’s short stories: fantastic tales interwoven with a heavy dose of irony that invite us to reflect on the use of time, on the criterion of actions, on the nature of looking at things, on humanity in relation to one’s neighbour, on the fear of death, pain, loneliness, and unexpected events, on regrets, love, good and evil; in short, on the mysterious meaning of life.

TEATRO DE GLI INCAMMINATI

Regia: Paolo Bignamini

Con: Stefano Annoni, Matteo Bonanni, Leda Kreider

Aiuto regia: Giulia Asselta

Spazio scenico: Michela Invernizzi

Luci: Dario Filippi

MAR 11.07 | 18:00

Punta

Racconto di Ernest Hemingway dove il tema dell’incomunicabilità viene declinato in un dialogo sospeso. Un breve capolavoro, considerato una piccola perla della letteratura del Novecento, dalla trama esile: un uomo e una ragazza, in attesa di un treno alla stazione, devono prendere una decisione. Sulla questione hanno punti di vista divergenti; tutto resta suggerito, accennato e non-detto: il rapporto tra i due, ciò che li ha tenuti insieme finora e il futuro che li attende quando saranno partiti.

EN

Le acque dell’Indo ormai non arrivano più al mare. Il fiume è in secca. Se volete vedere dove finiscono i tre quarti dell’acqua dell’Indo aprite il vostro armadio. Per produrre una maglietta di cotone serve l’acqua di 25 vasche da bagno. Il Pakistan vende cotone a tutto il mondo. Per l’Indo non fa di erenza se voi andate in giro con una maglietta con su scritto me ne frego o con scritto: salviamo l’Indo. Non ci avevate mai pensato? Neanch’io e ci sono tante altre cose che non avevamo mai pensato.

EN

The waters of the Indus no longer reach the sea. The river is drying up. If you want to see where three quarters of the Indus’ water ends up, open your wardrobe. It takes 25 bathtubs of water to produce one cotton T-shirt. Pakistan sells cotton to the entire world. For the Indus, it makes no di erence whether you go around wearing a T-shirt that says 'I don’t care' or one that says 'Save the Indus'. Ever thought of that? Me neither. And there are many other things we have never thought of.

Autore e narratore: Ferruccio Cainero

Chitarra: Pierluigi Ferrari

A short story by Ernest Hemingway that uses the theme of incommunicability in the form of a suspended dialogue. A short masterpiece, considered a diamond of 20th century literature, with a simple plot: a man and a girl, waiting for a train at a station, have to make a decision. They have di ering views on a certain issue; everything is implied, hinted at and unspoken. The relationship between the two, what has kept them together so far and the future that awaits them when they leave.

TEATRO FRANCO PARENTI

Dal racconto di: Ernest Hemingway

Regia: Paolo Bignamini

Con: Matteo Bonanni e Federica D’Angelo

Drammaturgia: Maddalena Mazzocut-Mis

Assistente alla regia: Giulia Asselta

In collaborazione con Università degli Studi di Milano

GIO 13.07 | 21:00

Teatro Foce

Laudato si’ Moni Ovadia

IT

Lettura di Moni Ovadia sulla bellezza della natura, che prende il titolo della seconda lettera enciclica scritta da Papa Francesco nel 2015. Ovadia - scrittore, autore, uomo di cultura agnostico ma da sempre vicino alla spiritualità - ha deciso di fare una lettura in cui si potesse evidenziare la forza rivoluzionaria della lettera enciclica: la denuncia dell'attuale crisi ecologica e l'assoluta necessità di un mutamento radicale nella condotta dell'uomo.

EN

Reading by Moni Ovadia on the beauty of nature, which takes its title from the second encyclical written by Pope Francis in 2015. A writer, author, agnostic man of culture but nonetheless always close to spirituality, Ovadia decided to do a reading in which the revolutionary force of the encyclical is highlighted: the denunciation of the current ecological crisis and the absolute necessity for a radical change in human behaviour.

Costo: CHF 10.Prevendita: biglietteria.ch

48 49
IT
EN
SAB 08.07 | 21:00 Teatro Foce
Foce Acqua IT
MER 12.07 21:00 Teatro Foce Colline come elefanti bianchi IT
Foto di Giovanna Paolillo Foto di Giovanna Paolillo Foto di Fabio Zavattieri

SOLO con DON CHISCIOTTE Emanuele Santoro IT

In Don Chisciotte, letteratura e vita, teatro e vita si mischiano: i mulini a vento diventano dei giganti, le locande dei castelli, i montoni degli eserciti nemici… Ogni cosa può essere soggetta a diversi punti di vista, il che fa perdere chiaramente l'esatta concezione della realtà. Confusione, incertezza, disinganno: una "scissione tra coscienza e vita" che perdura ancora oggi e che rende il Don Chisciotte assolutamente attuale.

Classical Therapy MozART Group

La risata è la miglior medicina: dal 1995 il MozART Group distribuisce il suo marchio comico di terapia musicale nelle sale da concerto d’Europa, Asia e America. L’esecuzione virtuosistica di brani preferiti del repertorio classico incontra esilaranti gag fisiche e battute musicali a volontà.

EN

In Don Quixote, literature and life, theatre and life are mixed up: windmills become giants, inns become castles, rams become armies of foes... Everything can be subjected to different points of view – which makes us lose our precise grasp on reality. Confusion, uncertainty, disenchantment: a 'split between consciousness and life' that persists to this day and makes Don Quixote wholly relevant.

Recital da: Miguel de Cervantes

Adattamento e interpretazione: Emanuele Santoro

Musiche dal vivo: Claudia Klinzing

Assistente: Antonella Barrera

Produzione: e.s.teatro Lugano

LUN 17.07 | 21:00

Penso di pensare troppo

Davide Casarin

Non è un concerto, non è un monologo di stand-up: è uno spettacolo moderno, fatto di battute, di quiz con il pubblico, di riti propiziatori, di canzoni da cantare insieme. Uno show leggero, comico, in cui il dark humor dei monologhi si stempera con la poesia dei brani e la poesia dei brani più intimi si stempera con la comicità dei monologhi.

It’s not a concert, it’s not stand-up: it’s a modern show, made of jokes, quizzes with the audience, propitiatory rituals, songs to be sung together. A light, comic show in which the dark humour of the monologue is diluted with the poetry of the songs, and the poetry of the more intimate songs is diluted with the comedy of the monologue.

Laughter is the best medicine: since 1995, the MozART Group has been distributing its comedic brand of musical therapy in concert halls throughout Europe, Asia and America. The virtuoso performance of favourite classical pieces is combined with hilarious physical gags and musical jokes galore.

Costo: CHF 15.Prevendita: biglietteria.ch

Lugano 25 — 27 August 2023

Baba Sissoko & Mediterranean Blues

Elli De Mon

Eugenio Finardi ANIMA BLUES the classics

Keith Johnson "The Prince of the Delta Blues"

King Solomon Hicks

Lovesick Duo feat. Alessandro Cosentino

Marco Marchi & Mojo Stompers

Mauro L. Porro’s Hot Gravel Eskimos

Shemekia Copeland

Sugar Blue

The True Believers

The War And Treaty

Treves Blues Band

50 SAB 15.07 10:30
Punta Foce
EN
Rivetta Tell
IT
EN
18.07 | 21:00
dei Congressi
MAR
Palazzo
IT
bluestobop.ch
In collaboration with Technical partner Città di Lugano Eventi e congressiwww.lugano.ch
53

Villa Ciani

Matteo Spagnolo

Introduzione alla correzione di bozze

IT

L’incontro, di impostazione laboratoriale, sarà dedicato alla correzione bozze. Dopo una breve introduzione storica, saranno presentati il metodo di lettura e il metodo di correzione (il cosiddetto sistema dei segni); le persone che parteciperanno all’incontro avranno immediatamente l’occasione di mettere in pratica quanto ascoltato correggendo una breve bozza impaginata; seguirà la correzione collettiva della bozza proposta, accompagnata da ulteriori indicazioni metodologiche e suggerimenti.

Matteo Spagnolo lavora nell’editoria dal 2010, come redattore e impaginatore freelance, ed è docente e componente della Direzione didattica del Master Professione editoria dell’Università del Sacro Cuore di Milano; ha collaborato con i maggiori marchi dell’editoria italiana e oggi si occupa soprattutto di editoria scolastica e di opere di consultazione. Per Editrice Bibliografica ha curato nel 2022 l’edizione rinnovata di Ferdinando Scala, La correzione di bozze.

Introduction to proofreading

This meeting, which will take the form of a workshop, will be dedicated to proofreading. After a brief introduction to its background, both the method of reading and the method of proofreading (the so-called sign system) will be presented. Those attending the meeting will have the opportunity to put what they have heard into practice straight away by correcting a short page proof. This will be followed by a group proofreading, accompanied by further suggestions and tips on methodology.

Daniela Berti

Un’entusiasmante giornata normale. La quotidianità come spunto per raccontare storie

IT

Per raccontare storie alle volte l'idea può venire da qualcosa di incredibilmente ordinario e vicino alla nostra quotidianità. Un insospettabile lombrico può essere il protagonista di un albo/ manuale, così come “l’itinerario dal divano al letto” può diventare parte di un Atlante di viaggi minimi. Un percorso attraverso albi illustrati, pitture e poesie che parlano di quotidiano, oggetti e situazioni comuni che diventano protagonisti di storie e narrazioni. Così come Giorgio Morandi, alleniamo lo sguardo al particolare, rendere speciale qualcosa che potremmo dare per scontato come una routine, un normale avvenimento, un incontro.

Daniela Berti autrice e illustratrice, ha studiato arti visive e teatro allo Iuav di Venezia e illustrazione all’Isia di Urbino e all’ESA Saint Luc di Bruxelles. Nel 2018 ha ricevuto la menzione speciale al Concurso Internacional de àlbum ilustrado de Gran Canaria con il progetto “Dov’è Pongomario?” e nello stesso anno ha vinto il Premio Rodari al Festival Mille9Cento20 Video Fiabe e il premio Faber di Torino, con la video animazione “Macula”. Ha partecipato a mostre collettive di arte e illustrazione come “Mutatis” a Palermo, “Mediterranea 17” alla Fabbrica del Vapore a Milano e “Le immagini della Fantasia 33” di Sarmede.

EN

An exciting new day. Using everyday life as inspiration for storytelling When telling a story, sometimes the idea can come from something incredibly ordinary and close to our everyday life. An innocent earthworm can be the star of a comic book/textbook, just as "the trip from your sofa to your bed" can become part of an Illustrated Volume of Small Journeys. A journey through illustrated books, paintings and poems that speak of everyday life, and common objects and situations that become the heroes of stories and tales. Like Giorgio Morandi, we will train our gaze on the small details, making something that we might take for granted special, like a routine, an ordinary event or an encounter.

SAB 22.07 | 10:00

Villa Ciani

- 12:30

Alessandra Starace

Le biblioteche per ragazzi: assortimenti, attività e strategie per un futuro più accessibile ed inclusivo

IT

Se la lettura è un diritto di tutti e per tutti, le biblioteche sono il luogo privilegiato dove coltivare e fare crescere lettori. Ma a inché ciò avvenga è necessario che la lettura sia davvero accessibile ed inclusiva e che bibliotecari attraverso l’acquisizione di competenze specifiche possano diventare dei mediatori più e icaci e coinvolgenti. In questo seminario si parlerà di come costruire assortimenti di qualità e delle strategie più e icaci per gestire gruppi di lettori eterogenei.

Alessandra Starace dopo la laurea in Lettere, ha maturato un’esperienza ventennale nel mondo dell’editoria, dell’educazione e della promozione della lettura, finendo per specializzarsi in Biblioterapia evolutiva e Disturbi Specifici di Apprendimento. Responsabile della sede storica della Libreria per ragazzi di Milano, nonché della sede di Brescia collabora con diverse riviste specia lizzate nella letteratura per ragazzi, Blog e Gruppi Social.

EN

Children's libraries: assortments, activities and strategies for a more accessible and inclusive future If reading is a right of and for all, libraries are the best place to culti vate readers and for them to grow. But in order for this to happen, reading has to be truly accessible and inclusive, and librarians have to become more e ective and engaging mediators by acquiring specific skills. This workshop will look at how to build high-quality assortmen ts of books and the most e ective strategies for managing di erent groups of readers.

Seminari in collaborazione con Mompracem Festival di narrativa per ragazzi, rassegna promossa dall’Associazione culturale Enea, Città di Lugano, Master Children’s Books & Co. Editoria per ragazzi e crossmedialità dell’Università Cattolica di Milano, Tortuga Magazine.

In collaboration with the Mompracem Festival of children’s fiction, an event promoted by the ENEA Cultural Association, City of Lugano, the Master’s in Children’s Books & Co. Publishing for young adults and cross-media at the Università Cattolica of Milan, and Tortuga Magazine.

Max: 25 partecipanti per seminario Costo: CHF 20.Prevendita: biglietteria.ch

54
08.07 10:00 - 12:30
SAB
EN
SAB 15.07 | 11:00 - 12:30 / 14:00 - 15:00
55
57

IT

VILLAGGIO FAMILY FAMILY VILLAGE

EN

Hall del Palazzo dei Congressi e Parco Ciani

Durante il Festival LongLake, la hall del Palazzo dei Congressi e l’adiacente giardino del Parco Ciani si trasformeranno nel “Villaggio Family”, un ambiente di gioco per i bambini e le loro famiglie. Tanti bellissimi giochi e libri scelti con cura e per tutte le età.

Aperto tutti i giorni dalle 16:00 alle 21:00 Ingresso gratuito

Tutti gli eventi sono gratuiti

Per i laboratori: posti disponibili in base all’ordine di arrivo e fino ad esaurimento.

Hall of the Palazzo dei Congressi Convention Centre and Parco Ciani

During the LongLake Festival, the hall of the Palazzo dei Congressi Convention Centre will be transformed into the “Family Village”, a play area for children and their families. Lots of great games and books chosen carefully for kids of all ages.

Open everyday from 16:00 until 21:00. Free admission

All events are free

For the workshops: places o ered on a first come-first served basis, limited places available.

VEN 07.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi

Mandala della natura

Laboratorio sensoriale

Creeremo un mandala con ciò che la natura ci regala: foglie, petali di fiori, fili d’erba, colori e profumi! Andremo al Parco Ciani per trovare ciò che ci serve per poi comporre il nostro mandala. Scopriremo cosa sono i mandala e le qualità meditative e rilassanti di questa pratica antica.

EN Sensory Workshop

We will make a mandala with the gifts that nature has given us: leaves, flower petals, blades of grass, colours and scents! We will go to the Parco Ciani to find what we need to make our mandala. We will discover what mandalas are and the meditative and relaxing qualities of this ancient practice.

A cura di Nathalie Ravetta

Dai 5 anni

Durata: 60’

Max: 10 bambini

VEN 07.07 | 18:00

Parco Ciani - Palco Fleur

Cabaret Zuzzurellone

Spettacolo circense

Un pentolone artistico ribollente, pieno zeppo di numeri acrobatici, giocoleria e gag comiche al limite della coerenza.

La musica dal vivo, gli equilibrismi e i virtuosismi al palo cinese lasceranno il pubblico estasiato.

EN Circus show

A bubbling artistic cauldron full of acrobats, juggling and borderline comic gags.

Live music, balancing acts and great skill on the Chinese pole will amaze the audience.

Con DuoFlosh

Per tutti

Durata: 50’

SAB 08.07 | 18:00

Parco Ciani - Palco Fleur

Storie al telefono

Lettura animata interattiva e installativa

IT

Grazie a telefoni digitali vintage comuni canti tra di loro con sistema centralizzato, il pubblico può mettersi in linea con un personaggio comico che dall’altra parte del telefono legge le “Favole al Telefono” di Gianni Rodari. Scritte appositamente per viaggiare sulla linea telefonica, le fantastiche, delicate, divertenti brevi storie, possono essere ascoltate una dopo l’altra senza stancarsi mai.

EN

Interactive animated reading and installation

Thanks to vintage digital telephones that communicate with one another through a switchboard, the audience can get on the phone with a comic character who reads Gianni Rodari’s “Telephone Tales” on the other end. Specially written to travel over the telephone line, these nice, funny, fictional short stories can be listened to one after the other without ever getting tired.

Di e con: Daniele Bianco

Co-produzione: Grande Giro

Installazione telefonica:

Davide e Giuseppe Mapelli

Dai 3 anni

DOM

09.07 | 10:00

DOM 09.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi Mamma Cucù e Papà Cucù

animata

Laboratorio creativo

IT

EN Animated reading

How do you get to the top of a house that has 100 floors? Easy! One floor, or rather, one page at a time. Let yourself be carried away with the reading of this extraordinary illustrated book, and become part of the story with theatrical games. But that’s not all: we will create our very own, inimitable house with 100 floors using paper and colours.

A cura di Martina Folena

Dai 3 ai 9 anni Durata: 45’

EN Creative workshop

Who has never played peekaboo? A classic game that not only entertains, but also reassures small kids and helps them cope better with the fear of separation. Children in fact will be in charge here and will decorate a long piece of cloth spread out among the trees, colouring it with tempera colours.

Di Ra aella Castagna, con l’aiuto di Paolo Gatti

Da 1 anno (con accompagnatore)

Durata: 60’

Max: 12 bambini

DOM 09.07 18:00

Parco Ciani - Palco Fleur C’era

una volta celeste

Spettacolo di narrazione IT

Cosa nascondono le costellazioni del cielo? Leggende perdute nelle galassie, che la Cantastorie è riuscita ad acchiappare prima che svanissero per sempre. Ed ecco allora il cantore Arione con la sua lira, un delfino mandato dagli dei, la coraggiosa regina Berenice, i due innamorati Orihime e Hikoboshi separati da un fiume di stelle.

EN

Narrated show

What do the constellations in the sky hide?

Legends lost in the galaxies, which the Storyteller managed to catch before they vanished forever. And so we have the singer Arion with his lyre, a dolphin sent by the gods, the brave Queen Berenice, and the two lovers Orihime and Hikoboshi separated by a river of stars.

A cura di Martina Folena

Dai 6 agli 11 anni

Durata: 50’

60 61
IT
IT
Durata: 60’ (con turni da 10’) Punta
Foce
IT
La casa a 100 piani Lettura
Come si sale su una casa che ha 100 piani? Semplice! Un piano, o meglio, una pagina alla volta. Lasciatevi coinvolgere dalla lettura ad alta voce di questo straordinario albo illustrato, e diventate anche voi parte della storia attraverso giochi di animazione teatrale. Ma non è finita qui: con fogli e colori realizzeremo la nostra personalissima, inimitabile casa a 100 piani.
Chi non ha mai fatto il gioco del cucù? Un gioco classico che oltre a divertire, rassicura e aiuta a gestire meglio la paura del distacco. I bambini infatti diventano protagonisti e decorano un lungo telo disteso tra gli alberi, colorandolo con i colori a tempera.

Palazzo dei Congressi

Artetonda Arteinsieme

Laboratorio creativo

IT

Creiamo un’opera di arte collaborativa ascoltando la musica di sottofondo. I partecipanti decorano con diverse tecniche e varie miscele di colori i moduli dell’opera astratta finale, sviluppata sul tema del tondo. Grazie a una struttura di sostegno i moduli si compongono in un’unica installazione, formando progressivamente l’opera finale che nessuno ha potuto ancora vedere.

EN

Creative workshop

We will create a work of collaborative art while listening to background music. The participants will decorate the di erent parts of the final abstract work, developed on the theme of the tondo, using di erent techniques and various colour mixtures. Using a support structure, the di erent parts will then be put together to form a single installation, gradually becoming the final work to be seen for the first time.

Di Ra aella Castagna, con l’aiuto di Paolo Gatti

Dai 4 anni (con accompagnatore)

Durata: 60’

Max: 30 bambini

LUN 10.07 | 18:00

Le Camaleontesse Storie di incontri e trasformazioni

Spettacolo IT

Un viaggio teatrale al di là del buio, attraverso le illuminanti storie di Leo Lionni. Per riscoprire insieme, con la fantasia, il potere rigenerante della trasformazione, della curiosità, della poesia. Tutto inizia come un racconto, ma un’improvvisa tempesta precipita la narratrice in un mondo di personaggi fantastici nel quale lei stessa scopre di essere anche altro da ciò che credeva di essere.

EN Show

A theatrical journey beyond the dark, through the enlightening stories of Leo Lionni. Rediscovering the regenerating power of transformation, curiosity and poetry together, using our imagination. It all starts as a tale, but a sudden storm plunges the narrator into a world of fantastic characters in which she herself discovers that she is something other than what she thought she was.

A cura di Teatro Pan

Di e con Monica Ceccardi e Alessia Punzo

Dai 4 anni

Durata: 40’

MAR 11.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi

Mini detective: gli animali del lago dove si nascondono?

Laboratorio in lingua inglese

Cosa sai sugli animali del lago? Vieni a scoprirli insieme agli altri bambini, in inglese.

EN Workshop in English

What do you know about lake animals? Come and find out about them together with other kids, in English.

A cura di PopCorn English

Di e con Vanessa Digoncelli

Dai 6 anni

Durata: 60’

Max: 12 bambini

62
LUN 10.07 | 16:30
IT
Le Camaleontesse Foto di Kyrhian Balmelli

GIO 13.07 | 16:00

Palazzo dei Congressi Mostriciattoli nel parco

Laboratorio creativo

IT

Un dado magico per inventare e disegnare personaggi divertenti e un po’ mostruosi. Attività ispirata ai laboratori di Hervé Tullet.

EN Workshop

Roll the magic dice to invent and draw fun characters that are little monstruous! Activity inspired by the Hervé Tullet workshops.

MAR 11.07

18:00 Parco Ciani - Palco Fleur

19:30 Rivetta Tell

20:30 Rivetta Tell

Les Touristes

Spettacolo comico, musicale, circense

I Camus sono una famiglia di turisti multilingue dal fascino non convenzionale. A idandosi al tipo di cooperazione e conflitto che solo una famiglia con adolescenti può avere, insieme mettono in scena uno spettacolo musicale, acrobatico e divertente che può essere realizzato solo quando tutti sono uniti dietro un obiettivo comune.

EN Comic, music and circus show

The Camus family is a family of multilingual tourists that will surprise you with their unconventional charm. Based on the kind of cooperation and conflict that only a family with teenagers can have, together they perform a musical, acrobatic and entertaining show that can only be accomplished when everyo ne is united by a common goal.

A cura di Family Camus

Di e con Gaby, Henry, Viviana e Dominic Camus

Per tutti

Durata: 30’ per spettacolo

MER 12.07 16:30

Palazzo dei Congressi Laboratorio

di espressioni creative

Laboratorio artistico

Laboratorio in cui sperimentare varie tecniche artistiche, esprimersi in libertà, giocando con l’arte senza forma di giudizio.

EN Art workshop

A workshop for experimenting with various artistic techniques, expressing yourself freely and playing with art without any judgement.

A cura di Centro Armonia

Di e con Federica Dubbini

Dai 6 anni

Durata: 60’

Max: 10 bambini

MER 12.07 18:00

Parco Ciani - Palco Fleur

Chiudi gli occhi e salta!

Letture sceniche italo-tedesche

IT

Letture tratte da racconti o favole di autori tedeschi come Cornelia Funke, Michael Ende, Axel Hacke. Le attrici leggeranno e reciteranno esprimendosi ognuna nella propria lingua d’origine realizzando così un dialogo bilingue. Il testo verrà letto parte in tedesco e parte in italiano senza bisogno di traduzione. Con pochi elementi scenici le attrici daranno vita ad un magico incontro teatrale.

EN

Theatrical readings in German and Italian Readings taken from short stories or fairy tales by German authors such as Cornelia Funke, Michael Ende and Axel Hacke, read and performed by the actresses, each expressing themselves in their own native language, thus creating a bilingual dialogue. The text will be read partly in German and partly in Italian without the need for translation. The actresses will create a magical theatrical encounter with just a few props.

Di Dilalia Duett

Con Maddalena Recino e Ursula Volkmann

Dai 6 anni

Durata: 60’

A cura di Museo in erba

Dai 4 anni

Durata: 60’

Max: 12 bambini

GIO 13.07 | 17:30

Palazzo dei Congressi

Tararì Tararera

Laboratorio creativo

IT

Un libro sonoro in una lingua universale diventa un viaggio avventuroso in una giungla fatta ad arte. Il libro che verrà letto è

“Tararì Tararera” di Emanuela Bussolati.

EN

Reading and workshop

An audio story in a universal language becomes an adventurous journey through a colourful jungle. The book that will be read is “Tararì Tararera” by Emanuela Bussolati.

A cura di Museo in erba

Dai 2 anni accompagnati da un adulto Durata: 60’

Max: 8 bambini

GIO 13.07 | 18:00

Parco Ciani - Palco Fleur Fiesta

Trombonera

Racconto musicale

IT

“Ah, che bella musica! Allegra e festosa! Ma voi sapete che questa musica racconta una storia? È una vicenda antichissima, della preistoria, ed ha per protagonisti gli uomini e i gracchioni, una vecchia specie di uccelli, grossi e temibili, ma anche molto molto intelligenti.”

EN Musical tale

“Oh, what beautiful music! So joyful and merry! But did you know it also tells a story?

An old, old story, from a very long time ago that tells the story of a group of men and a flock of squawkers, an ancient species of bird as formidable and fearsome as they are intelligent”.

A cura di Associazione Indiano volante Testi e musica di Ernesto Felice Narratrice Tiziana Barbaro Per tutti Durata: 50’

IT
IT
65 64

VEN 14.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi (Sala B)

Gli animali dell’acqua, della terra, dell’aria. Trasformiamoci con le posizioni dello yoga!

Laboratorio IT

A 4 zampe come un leoncino che si rotola e ruggisce; a testa in giù come un delfino che gioca nell’acqua, con le ali al posto delle braccia per diventare aquile agili e forti! Scopriamo con chi ci accompagna nelle posizioni dello yoga in modo divertente trasformandoci in animali e trovando le loro qualità per essere forti, agili, leggeri e flessibili.

EN Workshop

On 4 paws like a little lion that rolls around and roars; upside down like a dolphin playing in the water, with wings instead of arms, turning us into agile and strong eagles! Discover di erent yoga positions in a fun way by turning ourselves into animals and finding their qualities, making us strong, agile, light and flexible.

Di e con Nathalie Ravetta

Da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto Durata: 60’

Max: 6 bambini

Portare tappetino e asciugamano

SAB 15.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi (esterno scale)

SAB 15.07 | 18:00

Palazzo dei Congressi (Sala B) Un cuore di Fantasia Spettacolo

Un essere umano o un robot? Si muove tenendo tutto sotto controllo, la sua vita è meccanizzata, è pieno di cianfrusaglie che ne rendono di icoltoso il movimento. Ma lui vuole correre, uscire disperatamente dalla sua gabbia. Un amico Clown ne comprende il dramma e lo aiuta… Che bello uscire dagli schemi, perdere poco alla volta i paletti… rallentare il ritmo convulso del cuore.

EN Show

A human being or a robot? It moves around keeping everything under control, its life is mechanised, and it is full of junk that makes it di icult for it to move. But it wants to run, it is desperate to get out of its cage. A clown friend understands the drama and helps it... It feels so good to get out of the box, to break down the bars a little at a time... to slow down the beating rhythm of the heart.

Di Carola Behrend

Con Carola Behrend e Cecilia Grayces

Dai 5 anni

Durata: 15’ (3 repliche alle 18:00, alle 18:30 e alle 19:00)

DOM 16.07 | 10:00

Parco Ciani - Palco Fleur

Danza creativa

Sei una piratessa avventurosa, un corsaro filibustiere o ti piace sdraiarti e lasciarti cullare dalle onde sul materassino gonfiabile? Nel nostro piccolo cantiere navale progetteremo e costruiremo piccole strutture galleggianti con materiale interamente riciclato alla conquista del Ceresio.

EN Workshop

Are you an adventurous pirate, a corsair or a buccaneer, or do you like to lie back and let the waves rock you on an inflatable mat tress? We will design and build small floating structures using entirely recycled materials in our little boatyard on a quest to conquer Lake Lugano.

A cura di Studio it’s

Dai 6 ai 12 anni

Durata: 90’

Max: 12 bambini

DOM 16.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi (Sala B)

Filosofiacoi Bambini® Laboratorio

IT

Le attività di FilosofiacoiBambini® promuovono le sviluppo delle capacità immaginative dei bambini attraverso l’allenamento del pensiero controfattuale, l’ampliamento del vocabolario e della capacità di problematizzare attraverso l’esplorazione delle ricchezze e delle straordinarie possibilità del linguaggio. Un metodo che parte non dai temi classici ma dall’esperienza quotidiana.

EN Workshop

The activities of FilosofiacoiBambini® encourage the development of children’s imagination by training their counterfactual thinking and expanding their vocabulary and ability to problematise by exploring the abundance and extraordinary possibilities of language. A method that is not based on classical themes but everyday experience.

A cura di Centro Unalome

Durata: 60’

Dai 5 agli 8 anni

Max: 8 bambini

Atelier di danza-teatro, gioco e clown

Atelier di danza-teatro, gioco e clown all’aperto: un bel momento per danzare, giocare insieme attraverso il movimento. Alla scoperta del potenziale creativo e spontaneo dei bambini troveremo un momento unico e divertente con tanta immaginazione e musica.

EN

Dance, theatre and clown workshop

Outdoor dance,theatre, play and clown workshop: a great time for dancing and playing together through movement. Children will have a special and fun time, filled with imagination and music, as they discover their creative and spontaneous potential.

Di e con Carola Behrend

Dai 5 anni

Durata: 60’

LUN 17.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi (Sala B)

Esplorazione Snoezelen

Laboratorio sensoriale IT

Esplorazione sensoriale tra luci, suoni, musica, giochi tattili. Un modo diverso per stare in relazione e scoprire il mondo.

EN

Sensory Workshop

Sensory exploration with games using light, sound, music and touch. A di erent way of relating to and discovering the world.

A cura di Centro Armonia

Di e con Federica Dubbini

Da 1 a 4 anni

Durata: 50’

Max: 12 bambini

66 67
Fin che la barca va lasciala andare Laboratorio IT
IT
IT

Atelier che accompagna la performance “Tu joues? Giochi? Spielst du? Do you play?”: un approccio ludico alla danza contemporanea e un assaggio pratico del processo di creazione che ha portato alla realizzazione dello spettacolo.

EN Workshop

Workshop to accompany the performance

“Tu joues? Giochi? Spielst du? Do you play?”: a playful approach to contemporary dance and a practical preview of the creative process that led to the making of the show.

A cura di Xocolat

Di e con Manuela Bachmann Bernasconi

Da 7 a 10 anni

Durata: 60’

Max: 22 bambini

MAR

Tu joues? Giochi? Spielst du? Do you play?

Performance di danza

Un gioco, disequilibrio, vertigine, una scivolata, un rimbalzo, un ricordo d’infanzia, un’amicizia. “Tu joues?” si traccia nella traiettoria, le forme e colori dello spirito ludico: un viaggio che scivola sulle vibrazioni di un pianoforte, tra parole di grandi che vogliono tornare piccoli, e crea danze improbabili e fantasiose.

EN

Dance performance

A game, loss of balance, vertigo, a slip, a bounce, a childhood memory, a friendship. “Tu joues?” traces the trajectory, shapes and colours of the playful spirit: a journey that slides on the vibrations of a piano, between the words of grown-ups who want to go back to childhood, creating unexpected and imaginative dancing.

A cura di Xocolat

Coreografia: Manuela Bachmann Bernasconi, in collaborazione con Johanna Willig Rosenstein, Arnaud Blondel, Gabriela Leite Lima, Pauline De Laet, Léna Sofia Bagutti

Per tutti

Durata: 30’

MER 19.07 – DOM 23.07

Centro Città e Parco Ciani

Lugano Buskers

Festival degli artisti di strada Street artist festival

www.luganobuskers.ch

MER 19.07 – VEN 21.07 10:00 e 16:00

Rivetta Tell Parata!

Workshop di costruzione con marionette giganti, fantocci, bandiere e stendardi

Workshop for building giant puppets, marionettes, flags and banners.

Di e con Ruggero Asnago

A cura di Lugano Buskers

Dai 6 anni

Durata: 3 h per ogni sessione

Max: 15 bambini

Iscrizione obbligatoria: buskers@luganoeventi.ch

MER 19.07 16:30

Palazzo dei Congressi Mini detective: gli animali della montagna dove si nascondono?

Laboratorio in lingua inglese

Vieni a scoprire gli animali della montagna insieme agli altri bambini, in inglese.

Workshop in English

Come and find out about mountain animals together with other kids, in English.

GIO 20.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi Musicantis

Laboratorio musicale

Laboratorio di esperienza e divertimento musicale con attività specifiche e mirate allo sviluppo e alla crescita delle capacità cognitive dei bambini. I bambini cantano, ballano, saltano, battono le mani, rotolano e ridono, mentre scoprono ed esplorano musiche, movimenti e strumentini musicali.

EN Music workshop

A workshop to experience music and have fun with specific activities aimed at the development and growth of children’s cognitive skills. We will sing, dance, jump, clap our hands, roll and laugh, while we discover and explore music, movement and musical instruments.

A cura di Hoplalay

Da 0 a 5 anni

Durata: 60’

Max: 12 bambini

69
18.07 | 16:30
MAR
IT
Palazzo dei Congressi Giochi? Laboratorio danza e movimento Laboratorio
18.07 | 18:00
IT
IT
EN
IT
EN
IT
68
Foto di Michael Anderes

VEN 21.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi

Panini

mostruosi e bacchette magiche

Laboratorio di cucina

IT

In questo laboratorio di cucina prepareremo e farciremo dei panini salati mostruosi usando formaggio, verdura, cetrioli e a ettati. Con frutta, grissini, cioccolata e tante perle colorate di zucchero creeremo delle bacchette magiche golose.

EN

Cookery workshop

In this cookery workshop we will make amazing sandwiches with cheese, vegetables, cucumbers and sliced meats. And we will also create mouth-watering magic wands with fruit, breadsticks, chocolate and lots of colourful sugar sprinkles.

–A cura di Carlotta e il bassotto

Da 8 a 12 anni

Durata: 60’

Max: 8 bambini

SAB 22.07 | 16:30

Palazzo dei Congressi

Le parole del lago

Gathering words Raccogliendo parole

Laboratorio

Si raccoglieranno e stamperanno delle parole legate al lago, con cui si creeranno le condizioni e l’ambiente per una performance/racconto di gruppo focalizzandosi sull’espressione corporea, il racconto e un potere magico che possediamo tutti: l’immaginazione.

EN Workshop

We will collect and print words related to the lake and use them to create the conditions and environment for a group performance/ story focusing on body expression, storytelling and a magical power we all have: imagination.

Di Laura Pellegrinelli

Da 6 anni

Durata: 60’

Max: 10 bambini

SAB 22.07 | 19:00

Vie del centro città Parata!

IT

La Parata è una sfilata, una grande esibizione pubblica, una festa da vivere e da costruire insieme, con marionette giganti, fantocci, bandiere e stendardi.

EN

The Parata is a parade, a great public display, a party to be experienced and built together, with giant marionettes, puppets, flags and banners.

Di e con Ruggero Asnago

A cura di Lugano Buskers

DOM 23.07 16:30

Palazzo dei Congressi

Sport a colori per piccoli campioni

Laboratorio di gioco e motricità

IT

La scoperta del “gioco sportivo”, con la partecipazione attiva di mamma e papà. Una prova e una breve vetrina di semplici giochi, dove le simulazioni degli animali, l’uso delle mani e dei piedi, la presa del pallone e semplici sta ette renderanno chiaro quello che Sport a Colori, con Rugbytots e GO ALL dal 2015 hanno realizzato per le centinaia di bambini e genitori coinvolti.

EN

Play workshop to develop motor skills

The discovery of “games for sport”, with the active participation of mum and dad. An opportunity to try out a short showcase of simple games, where simulating animals, using our hands and our feet, catching the ball and simple relays will show what Sport a Colori, with Rugbytots and GO ALL have been doing since 2015 for hundreds of children and their parents.

A cura di Rugbytots

Dai 2 anni

Durata: 45’ (due sessioni)

Max: 20 bambini per sessione

70
IT

18 — 31 luglio 2023

Dopo 5 anni di lavorazione é pronto per essere presentato il lungometraggio con protagonisti i talenti della Svizzera italiana. 30 giovani artisti che cantano, recitano e ballano in una storia che parla di sogni, musica e amori proibiti.

10 AGOSTO 2023 ingresso libero

Parco Ciani - Boschetto, Lugano

14:00 Musica live talenti locali

18:30 Aperitivo / Show con musica live e DJ SET

20:30

STARS

21:00 Presentazione artisti che parteciperanno all’evento STARS ON STREET

21:30 DJ SET e ospiti musicali a sorpresa

Il Festival Ticino Musica torna nei più bei luoghi della Svizzera italiana dal 18 al 31 luglio con una 27ª edizione che porterà appassionati e curiosi a scoprire a suon di musica suggestive località del Ticino e dintorni.

L’evento inaugurale – la première dell’opera lirica “Il matrimonio segreto” di D. Cimarosa nell’Aula magna del Conservatorio della Svizzera italiana il 18 luglio – inaugurerà un cartellone con più di 70 eventi, tra repliche operistiche (Bellinzona, Locarno, LAC, Novaggio, Sorengo, Magliaso), recital solistici e cameristici, concerti di grandi e giovani maestri, vincitori di concorsi internazionali ed ensemble in residence. Sarà così possibile chitarristico nell’affascinante Museo Vela di Ligornetto, luogo di incontro tra musica, arte e natura. Oppure scoprire i borghi-gioiello di Bedigliora, Arogno o Morcote, accompagnati recital serali dei grandi maestri e i concerti pomeridiani dei giovani talenti, che si potranno con un’offerta artistica quotidiana plurima e variegata. Calendario completo: www. ticinomusica.com.

Sei un musicista ticinese e vuoi partecipare anche tu a STARS ON STREET?

Se vuoi saperne di più vai su starsthemovie.com starsonstreet.ch

Ticino Musica

Lugano (Switzerland)

+41 91 980 0972

www.ticinomusica.com

info@ticinomusica.com

72 73
Academy
75
77

Installation Rope 110 Meters

Alex Dorici (IT/PT)

Luogo: Castello di Manovra, Caserma dei Pompieri, Via Trevano 127, Lugano

Date e orari:

Realizzazione: 11-14 luglio 2023

Aperitivo di inaugurazione: 14 luglio, dalle 17:00.

A cura dell’artista Alex Dorici, l’opera “Installation Rope 110 Meters” prenderà vita lungo la superficie della facciata del Castello di Manovra della Caserma dei Pompieri della Città di Lugano. L’opera consiste in un’installazione semipermanente concepita per nascere in stretta connessione con l’edificio a cui si lega. La composizione geometrica sarà realizzata con del cordame navale di colore rosso, il cui aspetto potrà variare in funzione della posizione del sole: le corde, leggermente distaccate dalla parete, proietteranno la loro ombra sulla sua superficie modificandone l’immagine nel corso della giornata. La scelta del materiale, la sua composizione formale ed il colore, costituiscono elementi distintivi dello stile e del linguaggio dell’artista ed appartengono in modo specifico ad uno dei filoni della sua ricerca artistica, quello delle installazioni Site Specific. In particolare, quest’opera si inserisce nella serie di opere che prendono il nome di “Installation Rope”. L’opera sarà realizzata tra martedì 11 e venerdì 14 luglio 2023. In questi giorni sarà possibile seguire l’evoluzione dei lavori di realizzazione. In caso di cattivo tempo, l’artista non sarà al lavoro.

Venerdì 14 luglio, dalle ore 17:00, il pubblico è invitato ad un aperitivo presso la Caserma dei Pompieri per festeggiare la fine dei lavori di realizzazione dell’opera.

Il progetto è promosso dalla Divisione Eventi e congressi in collaborazione con la Divisione Cultura della Città di Lugano.

PhotoInstallation

Rope 125 meters Light, 2015

corda navale arancione, lampade UV

dimensione site-specific

Punto Città, Pregassona

courtesy: Città di Lugano

Foto di Salvatore Vitale

The work “Installation Rope 110 Meters” by artist Alex Dorici will adorn the façade of the drill tower of Lugano’s fire station. This semi-permanent installation is designed to work harmoniously with the building to which it is attached. The geometric composition will be made of red marine ropes, whose appearance can vary depending on the position of the sun as the ropes, slightly detached from the wall, cast shadows on its surface, changing the way it looks over the course of the day. The choice of material, its form and colour are distinctive elements of the artist’s style and language and specific to one strand of his oeuvre: site-specific installations. This work is part of the “Installation Rope” series. The piece will be installed between Tuesday, 11 and Friday, 14 July 2023, during which time you can follow the work in progress. If the weather is bad, the artist will not be working on the composition.

From 5 p.m. on Friday 14 July, the public is invited for drinks at the fire station to celebrate the end of the installation work. The project is promoted by the City of Lugano’s Events and Conferences Department in collaboration with the Culture Department.

78
IT
Foto di Silvia Wiegers
EN

La Grande Pagina Bianca

Ivan Tresoldi (IT)

Incontro con l’artista Ivan Tresoldi: poeta di strada e artista pubblico

Luogo: Punta Foce

Data: Sabato 8 luglio

Orario: alle 10:30

Happening: La Grande Pagina Bianca

Luogo: Lungolago (da Piazza Battaglini a Rivetta Tell)

Date: sabato 8 luglio 2023

Orari: 20:00 - 24:00

“La Grande Pagina Bianca”, ideata e guidata dall’autore Ivan Tresoldi, è un happening di arte e poesia di strada partecipata proposto a partire dal 2009 in oltre cinquanta piazze d’Italia e del mondo. Attraverso questa strepitosa iniziativa, l’artista riesce a liberare il cuore delle città attraverso la creatività: ogni pagina bianca è infatti per lui una poesia nascosta che attende solo di essere rivelata.

Nel quadro del progetto Arte Urbana Lugano e in occasione del LongLake Festival 2023, “La Grande Pagina Bianca” approda anche a Lugano adattandosi per l’occasione alle specificità del nostro territorio: è infatti la prima volta che “La Grande Pagina Bianca” si sviluppa su una lunghezza di più di 500 metri. L’happening, a cui tutti sono calorosamente invitati a partecipare, si

svolgerà sul lungolago la sera di sabato 8 luglio tra le 20:00 e le 24:00. In caso di cattivo tempo, l’attività è annullata.

La mattina di sabato 8 luglio, alle ore 10:30 a Punta Foce avrà luogo un talk in compagnia di Ivan Tresoldi. Il pubblico è invitato ad incontrare direttamente l’artista e a scoprire la sua particolare visione del mondo.

EN

Conceived and led by the author Ivan Tresoldi, “La Grande Pagina Bianca” (Big Blank Page), is a participatory street art and poetry event that has visited over 50 squares in Italy and around the world since 2009. This amazing initiative allows the artist to unlock the heart of cities through the medium of creativity. For him, every blank page is actually a hidden poem just waiting to be revealed. As part of the Arte Urbana Lugano project and LongLake Festival 2023, La Grande Pagina Bianca will come to Lugano, where it will be tailored to the unique features of our city: for the first time, La Grande Pagina Bianca will be extended to over 500 metres in length. The event, which everyone is warmly invited to attend, will take place on the lakeside on the evening of Saturday 8 July between 8 p.m. and 12 a.m. Unfortunately, the event will have to be cancelled in the event of bad weather.

Ivan Tresoldi will also be giving a talk at Punta Foce at 10.30 a.m. on Saturday 8 July. It will be an opportunity for the public to meet the artist in person and discover his vision of the world.

81
IT
La Grande Pagina Bianca: Prima edizione a Firenze, Foto di Roberto Tresoldi Foto di Alessandro Schiariti
FREE EVENT! Mercoledì 19.07 18:00 - 23:00 Giovedì 20.07 18:00 - 00:00 Venerdì 21.07 18:00 - 01:00 Sabato 22.07 18:00 - 01:00 Domenica* 23.07 10:30 (matinée) *Solo Parco Ciani 14:00 - 23:00 Programma / Program: luganobuskers.ch buskerslugano luganobuskers 83

Arp Frique & Family (NL)

Music

SAB 22.07 00:00

Parco Ciani Palco Boschetto

Ritmi esotici e funky, sapori da pista da ballo con un flusso zouk e arpeggiatori a tutto volume.

EN

Bad Farini (ITA)

Music

VEN 21.07

21:30 I Rivetta Tell Portici

23:45 I Parco Ciani Jungle Degu

SAB 22.07

19:00 I Rivetta Tell Portici

20:45 I Parco Ciani Jungle Degu

DOM 23.07

19:00 I Parco Ciani Park&Read

Badabum (CH/TI) Music

DOM 23.07 15:45

Parco Ciani Palco Boschetto

Barto (BEL)

Visual

MER 19.07

20:00 e 22:15 I Piazza Manzoni

GIO 20.07

19:30 e 21:30 I Rivetta Tell - Gelataio

“Wanted” by Bruital (FRA) Visual

Spettacolo in lingua francese. Dai 10 anni Performance in French. From age 10

VEN 21.07

Exotic and funky rhythms, dance floor hits with a zouk flow and arpeggiators at full blast.

Auroro Borealo (ITA)

Music

GIO 20.07 | 22:45

Parco Ciani Palco Boschetto

Performer, cantante, autore, parallelamente alla musica Auroro Borealo porta avanti da anni varie attività di ricerca e di divulgazione sul “diversamente bello”. Inoltre ha creato un’etichetta discografica, la Talento, attraverso la quale promuove artisti fuori dagli schemi e dalle mappe.

EN

A performer, singer and writer, Auroro Borealo has been carrying out various research and awareness activities for years on the “di erently beautiful”, in parallel with his music. He has also created a record label, Talento, which he uses to promote original, non-conventional artists.

Bad Honko, fondatore e batterista degli Appaloosa, nel 2022 è inserito da Rockit nella lista dei 20 migliori batteristi italiani; Nino Farini, percussionista e polistrumentista che, tra gli altri, ha suonato con Calibro 35, C’mon Tigre, Serena Altavilla. Nel febbraio 2023 si incontrano e danno vita ai Bad Farini, che pare siano la band preferita di Dylan Dog.

Bad Honko, the founder and drummer of Appaloosa, was entered on the list of the 20 best Italian drummers by Rockit in 2022. Nino Farini is a percussionist and multi-instrumentalist who, among others, has played with Calibro 35, C’mon Tigre, Serena Altavilla. In February 2023, the two met and formed Bad Farini, apparently Dylan Dog’s favourite band.

Badabum è un progetto musicale di inclusione sociale sotto forma di colonia residenziale estiva, durante la quale ogni anno 16 adolescenti, rifugiati e ticinesi, scrivono e arrangiano canzoni originali, creando uno spettacolo che viene presentato dal vivo in tutto il cantone.

EN

Badabum is a musical social inclusion project that takes the form of a summer residential camp. Each year, 16 teenagers, refugees and locals from Ticino write and arrange original songs, creating a show that is presented live throughout the canton.

VEN 21.07

18:00 I Rivetta Tell - Gelataio

22:15 I Rivetta Tell - Incrocio

SAB 22.07

19:45 e 22:30 I Rivetta Tell - Incrocio

DOM 23.07

14:15 e 17:00 I Parco Ciani - Parco Fleur

Un comico folle che appende il suo spettacolo a una corda allentata e intrappola il suo pubblico con incantevoli numeri da contorsionista. Personaggio gentile, il suo spettacolo è un evento unico che stimola il pubblico con le sue bu onate e le sue prodezze tecniche. EN

A comic fool who hangs his show on a slack rope and entraps his audience with spell binding contortionist routines. A gentle character, his show is unique and stirs the audience with his clowning around and technical feats of brilliance.

“Collage” by BotProject (ESP)

Visual

MER 19.07

18:45 e 21:15 I Piazza Manzoni

GIO 20.07

20:00 e 22:30 I Piazza Manzoni

VEN 21.07

18:45 e 21:30 I Piazza Manzoni

SAB 22.07

20:30 e 23:15 I Piazza Manzoni

IT

Due uomini sospesi in aria e pronti a tu arsi in piscina con la serietà e la responsabilità richieste dal copione. All’inizio tutto va come previsto, ma all’improvviso due uomini sentono il bisogno di ribellarsi: tra un salto e l’altro, iniziano a imporre le proprie regole, creando ogni sorta di situazione comica tra acrobazie, equilibrismi, salti che sfidano la gravità.

Two men hanging in the air and ready to jump into a swimming pool under the seriousness and responsibility required by the script. At the very beginning, everything goes as planned, but all of a sudden, the two men feel the need to revolt against it. Between one jump and the other, they start imposing their own rules, creating all sorts of comic situations with acrobatics, balancing acts and gravity-defying jumps.

21:30 I Parco Ciani - Parco Fleur SAB 22.07

21:30 I Parco Ciani - Parco Fleur DOM 23.07

19:45 I Parco Ciani - Parco Fleur

IT

“Wanted” è una parodia del western interamente mimata e sonorizzata da un’attrice e un tecnico del suono: lui fornisce la voce, lei incarna personaggi e insieme interpretano tutti i personaggi del Far West, dallo sceri o al bandito, passando per il banchiere, il prigioniero e la femme fatale, creando una storia un po’ assurda e un po’ tragica.

EN

“Wanted” is a western parody entirely mimed by an actress and with the soundtrack provided by a sound technician: he is the voice, she is the body, and together they play all the characters of the Wild West, from the sheri to the bandit, passing by the banker, the prisoner and the femme fatale, creating a story that is a little absurd and a bit tragic.

84 85
IT
IT
IT
EN
IT
IT
EN
Foto di Romain Péli

Cigarilla Disonasty (ITA)

Music / DJ SET After

GIO 20.07 | 00:45 DJ SET

Studio Foce / Apertura cassa: 23:45

Prevendita: biglietteria.ch

VEN 21.07 | 22:45

Parco Ciani Punta Foce

SAB 22.07 I 22:30

Parco Ciani Park&Read

“Oggi dovevo andare a scuola e invece ho scritto una canzone” è la citazione-testamento dei Cigarilla Disonasty, superband di Modena che porta sul palco la voglia di trasgredire le regole in modo del tutto pacifico. Un live folgorante per un gruppo assurdo, in un rapporto qualità/prezzo meglio di Harry Styles feat. I CCCP.

EN

“Today I was supposed to go to school and instead I wrote a song” is a quote and the testiment of Cigarilla Disonasty, a superband from Modena whose performances are a demonstration of their desire to break the rules in a completely peaceful way. A dazzling live show for an absurd band, and better value for money than Harry Styles feat. the CCCP.

Comaneci (ITA)

Music

GIO 20.07 | 22:00

Parco Ciani Punta Foce

VEN 21.07

19:15 I Parco Ciani — Jungle Degu

21:15 I Parco Ciani — Punta Foce

Trio di Ravenna che sa unire psichedelia e post-rock e folk con un risultato travolgente. Nel 2022 pubblicano il loro quinto album “Anguille”, dove si amplia ulteriormente il repertorio di colori della band grazie al più largo utilizzo di elettronica rudimentale e trattamenti elettroacustici.

A trio from Ravenna who skilfully combine psychedelia with post-rock and folk, producing an amazing result. In 2022, they released their fifth album “Anguille”, which further expanded the band’s repertoire of colours through the wider use of rudimentary electronics and electro-acoustics.

Degurutieni (JP)

Music

MER 19.07 22:15

Parco Ciani Punta Foce

GIO 20.07 | 20:30

Parco Ciani − Jungle Degu

VEN 21.07 | 20:45

Parco Ciani Jungle Degu

SAB 22.07 | 20:30

Rivetta Tell Portici

DOM 23.07 16:15

Parco Ciani Park&Read

One-man band in cui ogni performance è come un caleidoscopio: sempre in evoluzione, tra esotismo, industrial, una spruzzata di cabaret. Testi che sono stati raccolti, assemblati, raccontati e riraccontati come quelli di un poeta.

EN

A One Man band where every performance is like a kaleidoscope - constantly evolving, with exoticism, industrial rhythms and a sprinkle of cabaret, but always with lyrics that have been collected, spliced, recounted and retold like that of a poet.

Ermesinde (PRT / CAT)

Music

MER 19.07

18:45 I Parco Ciani Park&Read

21:00 I Parco Ciani Punta Foce

GIO 20.07

19:45 I Parco Ciani Park&Read

22:30 I Rivetta Tell Tell Portici

VEN 21.07

19:15 I Parco Ciani Punta Foce

22:30 I Parco Ciani Park&Read

SAB 22.07

18:00 I Parco Ciani Park&Read

21:45 I Rivetta Tell Tell Portici

DOM 23.07

15:00 I Parco Ciani Park&Read

21:30 I Parco Ciani − Park&Read

Ermesinde rende omaggio alla musica e alla cultura della Romania e dei paesi balcanici limitrofi, creando su ogni palco una festa in ogni momento, una celebrazione della vita con le sue parti di gioia e nostalgia, che prospera con energia attraverso danze emozionanti e melodie soul.

DJ LeMox (CH/TI)

Music

DOM 23.07 | 06:00

Parco Ciani — Punta Foce

After Fococeri: splende l’implausibile, girano i dischi!

After Fococeri: the implausible shines, the discs are turning!

VEN 21.07 | 01:50

Studio Foce / Apertura cassa: 23:45

Prevendita: biglietteria.ch

Musica elettronica afro-futuristica, vicina al circolo Nyege Nyege. Ballerino e coreografo, lo spettacolo di Faizal Mostrixx vede la presenza di altri due ballerini sul palco.

EN

Afro-futuristic electronic music, not unlike Nyege Nyege. A dancer and choreographer, Faizal Mostrixx’s show features two other dancers on stage.

Fomies (CH) Music

VEN 21.07 | 00:00

Parco Ciani — Palco Boschetto

SAB 22.07 | 22:15

Parco Ciani — Jungle Degu

IT

Il quintetto veveyano stabilisce con “Sudden Lag”, il suo ultimo opus, il gradino più alto della sua ascesa verso un Eden elettrico e selvaggio. Un quarto album nato da jam infuocate, abuso di ca eina e ri galoppanti, che conferma definitivamente la volontà di scavare un vero e proprio labirinto sonoro tra krautrock danzante e fuzz febbrile.

EN

This Veveyan quintet presents its latest opus with “Sudden Lag”, the highest step on its ascent towards an electric and wild Eden. A fourth album resulting from fiery jams, ca eine abuse and galloping ri s, which definitely confirms their will to dig out a real sound maze between dancing krautrock and stoner fuzz.

Ermesinde pays tribute to the incredible music and culture of Romania and its neighbouring countries in the Balkans, creating a constant party on every stage, a celebration of life with its times of joy and nostalgia, bursting with energy with impressive dancing and soulful melodies.

86 87
IT
IT
EN
IT
IT
EN
IT
EN
(UG) Music
Faizal Mostrixx
IT
Foto di Alice Moor
After Party! After Party!

The Magomic Show by Gromic (BEL / ESP)

Visual

MER 19.07

19:15 e 21:00 I Rivetta Tell Gelataio

GIO 20.07

20:45 e 23:15 I Rivetta Tell Incrocio

Bentornati in un mondo di magica semplicità e godetevi la sorprendente poesia della commedia visiva di Gromic! Età o provenienza non importano, perché Gromic vi riporterà a quell’età innocente di meraviglia e gioia che pensavate di aver perso per sempre. Una tenera commedia visiva piena di magia e risate, ispirata a maghi e clown.

EN

Hirsute (CH)

Music

SAB 22.07

18:00 | Parco Ciani Jungle Degu

21:45 | Parco Ciani Punta Foce

Gli Hirsute sono una band che crede che il cheap sia bello, purché sia divertente e rumoroso. EN

Hirsute is a band that believes that cheap is good, as long as it is fun and loud.

Lálla Beau (CH)

Music

Les Jeannots by Le Caramantran

(FRA) – Walkabout

GIO 20.07

21:45 Rivetta Tell Incrocio

VEN 21.07

20:15 Piazza Manzoni

22:45 Rivetta Tell Incrocio

SAB 22.07

20:45 e 22:30 I Piazza Manzoni

Welcome back to a world of magical simplicity and enjoy the surprising poetry of Gromic’s visual comedy! Age or origin do not matter, because Gromic will take you back to that innocent age of wonder and joy you thought you had lost forever. Gentle, visual comedy full of magic and laughter, inspired by magicians and clowns.

In.versione

Clotinsky (ITA)

Music

MER 19.07

18:15 I Parco Ciani Jungle Degu

20:15 I Parco Ciani Park&Read

GIO 20.07

18:30 I Parco Ciani Jungle Degu

20:30 I Parco Ciani Punta Foce

Eclettismo musicale fatto di ritmi spiazzanti, melodie orecchiabili, simpatia dalla east coast romagnola, profondità nella leggerezza, storie sghembe e tanto tanto sentimento puro.

EN

Musical eclecticism made up of surprising rhythms, catchy melodies, the congeniality of the east coast of Romagna, depth in its lightness, twisted stories and a whole lot of pure feeling.

VEN 21.07

18:30 I Parco Ciani Park&Read

00:00 I Parco Ciani Punta Foce

SAB 22.07

19:15 I Parco Ciani Jungle Degu

23:00 I Parco Ciani Palco Boschetto

Progetto nato dalla carta bianca di Alexandra Camposampiero alla Cave 12 a Ginevra. Il suo incontro con Carla Claros e Joëlle Kehrli ha dato vita a un universo dalle sonorità umide in cui si mescolano ritmi incrinati degli anni ‘80, folk boliviano e funk newyorkese. Si balla e si vola contemporaneamente; tutte e tre cantano.

A project created from Alexandra Camposampiero’s carte blanche at Cave 12 in Geneva. Her meeting with Carla Claros and Joëlle Kehrli led to the creation of a universe of sounds that mix dented rhythms from the 80s, Bolivian folk and New York funk. They dance and fly simultaneously, and all three sing.

Zoppicando, attenzione, stanno arrivando! Vecchi berretti avvitati sulla testa, alcuni java ballano nelle loro palle da musica. Non ti daranno buca, sono sempre lì quando c’è fieno. Zoppicando sull’asfalto, con loro niente melodrammi. Quando questi burloni si dimenano, abbiamo una cotta per la Biguina, è meglio che nascondiate le carote.

EN

Le Millipede (DE)

Music

SAB 22.07

20:00 I Parco Ciani Punta Foce

DOM 23.07 / Matinée

10:30 I Parco Ciani Palco Boschetto

IT

Moltobene! (CH / ITA) Music / Performance / Walkabout

MER 19.07

18:00 I Rivetta Tell Gelataio

21:00 I Parco Ciani Cancello dell’amore

GIO 20.07

18:00 I Rivetta Tell Gelataio

VEN 21.07

Limping on, pay attention, here they come! Old caps screwed on their head, some javas dance in their musical balls. They won’t stand you up, they’re always there when there’s hay to be had. Limping on the tarmac, with them, no melodrama. When these pranksters wiggle, we’ve got a crush on the Biguine, and you’d better hide your carrots.

Il progetto “Legs and Birds” di Mathias

Götz viene presentato con un quartetto ben assortito: in un allegro palleggio, i musicisti giocano in libertà per tornare alla composizione e continuare come un’unità coordinata, come una macchina con l’anima in cui ogni ingranaggio si incastra gli altri e fa avanzare la musica.

The “Legs and Birds” project of Mathias Götz is presented with a perfectly matched quartet: the musicians play freely and then suddenly return to the composition and continue as a coordinated unit, like a machine with a soul in which each cog meshes with the others and keeps the music going forward.

18:00 I Piazza Manzoni

20:00 I Parco Ciani Park&Read

SAB 22.07

18:00 e 20:15 I Rivetta Tell Gelataio

DOM 23.07

14:00 I Parco Ciani Park&Read

Moltobene! è il cantiere itinerante artistico del Buskers 2023: due operai e un’operaia, poliglotti e agitati, percorrono il Festival dando informazioni, sfidando la forza di gravità e creando improvvisi spettacoli e imeri, che coinvolgano tutte e tutti nell’intenso spettacolo del Festival.

Moltobene! is the artistic travelling construction site of Buskers 2023: two agitated, polyglot male workers and one female worker walk around the Festival giving information, defying gravity and creating sudden fleeting performances, involving everyone in the intense spectacle of the Festival.

88 89
IT
IT
IT
IT
EN
IT
EN
IT
EN
Foto di Sylvain Aymoz Foto di Sofi N Foto di Nicolò Ongaro

Moltomale (CH)

Music / Performance / Walkabout

MER 19.07

19:00 Parco Ciani Cancello dell’amore

GIO 20.07

19:15 Parco Ciani − Cancello dell’amore

SAB 22.07

23:30 Rivetta Tell Portici

DOM 23.07

15:00 Parco Ciani Palco Boschetto

IT

Il duo dal Ticino con l’amore per il dolore.

EN

The duo from Ticino with a love of pain.

Ms. Hyde (CH/TI)

Music After

SAB 22.07

After Party!

01:15 I Studio Foce / Apertura cassa: 23:45

Prevendita: biglietteria.ch

Ms. Hyde è una artista DJ del vinile attiva a Zurigo che nel corso degli anni ha incendiato le piste da ballo con le sue roventi selezioni; conosciuta per il suo stile esotico a tutto spettro, Ms. Hyde crea ogni performance con i suoi gusti e le sue atmosfere meticolose per accendere la festa.

EN

Ms. Hyde is a vinyl DJ artist from Zurich. Over the years she has lit dance floors on fire with her fiery selections. Known for her full spectrum exotic style, Ms. Hyde crafts every performance with her meticulous tastes and moods to excite each and every party.

OneManPier (ITA)

Music

MER 19.07

20:00 I Parco Ciani Jungle Degu

21:45 I Parco Ciani Park&Read

GIO 20.07

18:15 I Parco Ciani Park&Read

21:30 I Rivetta Tell Portici

VEN 21.07

18:00 I Parco Ciani Jungle Degu

22:45 I Rivetta Tell Portici

Ukulele Sexy Duo è una delle “versioni” del progetto OneManPier: da 13 anni stornelli e canzoni con attitudine festosa e ukulele come stile di vita. Uno spettacolo tra musica coinvolgente ed energica, cabaret e improvvisazione; brani originali, qualche cover di Dalla, Skiantos e roba buona. EN

Ukulele Sexy Duo is one of the “versions” of the OneManPier project: for 13 years, they have been performing popular songs with the ukulele as a way of life. A show that oscillates between engaging and energetic music, cabaret and improvisation; original songs, a few covers of Dalla, Skiantos and other good stu

VEN 21.07

23:15 I Parco Ciani Palco Boschetto

SAB 22.07

23:15 I Parco Ciani − Punta Foce

IT

Pufuleti è un italiano cresciuto in Germania: questa identità è la sua arte. I suoi testi vivono di riferimenti a un’Italia onirica, percepibile mai davvero limpida; scenari da sogno che creano dipendenza. Sono degli incastri fonetici di parole in italiano, tedesco, inglese e arabo, facendo convivere alla perfezione mondi completamente diversi.

EN

Pufuleti is an Italian who grew up in Germany: this identity is his art. His lyrics are full of references to a dreamlike, perceivable Italy that is never really clear; dreamlike scenarios that are addictive. His songs are phonetic juxtapositions of words in Italian, German, English and Arabic, creating the perfect coexistence of completely di erent worlds.

Ruggero Asnago: Workshop! (ITA)

WORKSHOP HOURS:

MER 19.07 10:00 / 16:00 I Rivetta Tell

GIO 20.07 10:00 / 16:00 Rivetta Tell

VEN 21.07 10:00 / 16:00 I Rivetta Tell

Worshop di costruzione di maschere!

Riprendiamoci le strade!

Iscrizione e info su: buskers@luganoeventi.ch

EN

Mask making workshop!

Iscrizione e info su: buskers@luganoeventi.ch

Ruggero Asnago: Parata! (ITA)

SAB 22.07

19:00 Partenza Piazzale del LAC — Arrivo Lugano Marittima

Scopamare (CH/TI) Music

DOM 23.07 | 20:30

Parco Ciani — Park&Read

Collettivo di musicisti che si muove attraverso sonorità jazz, soul e afro, con l’intento di trasportare il pubblico nel loro mondo. Il gruppo è formato da: Eduardo Baldo (piano, tastiere e synth), Filippo Valli (sax, flauto e clarinetto), Shondel Bervini (voce), Pierfilippo Baldo (octapad e percussioni), Federico Sicilia (batteria), Riccardo Sicilia (basso elettrico).

EN

A group of musicians that play a selection of jazz, soul and afro sounds, with the intention of transporting the audience into their world. The group is made up of: Eduardo Baldo (piano, keyboards and synth), Filippo Valli (sax, flute and clarinet), Shondel Bervini (vocals), Pierfilippo Baldo (octapad and percussion), Federico Sicilia (drums) and Riccardo Sicilia (electric bass).

La Parata è una sfilata, una grande esibizione pubblica, una festa da vivere e da costruire insieme, con marionette giganti, fantocci, bandiere e stendardi.

EN

The Parata is a parade, a great public display, a party to be experienced and built together, with giant marionettes, puppets, flags and banners.

Scudetto (ITA)

Music

GIO 20.07

22:00 I Parco Ciani Palco Boschetto VEN 21.07

22:15 I Parco Ciani Jungle Degu SAB 22.07

19:15 I Parco Ciani Park&Read

Gli Scudetto sono Alessandro Fiori e Giacomo Laser: guardalinee entusiasti della fine del campionato, con un felice racconto di come sono arrivati fino a qui. Dance da star.

EN

The Scudetto are Alessandro Fiori and Giacomo Laser: enthusiastic linesmen at the end of the championship, with a happy tale of how they got here. Dance like a star.

90 91
IT
IT
Pufuleti (ITA) Music
IT
IT
IT
IT

Solomon Levante (CH/TI) Music

MER 19.07

19:30 Parco Ciani Punta Foce

GIO 20.07

22:15 Parco Ciani Jungle Degu

Euforico ma allo stesso tempo stremato, Solomon Levante non lascia passare un’e mozione senza suonarla. Giovanissimo, Solomon suona la chitarra elettrica e canta; partito con una gavetta da busker, ha già calcato numerosi palchi in Ticino e ha imparato a suonare il basso e la bat teria da autodidatta per poter registrare le sue canzoni.

EN

Euphoric but at the same time exhausted, Solomon Levante does not let an emotion pass without playing it. Solomon has been playing the electric guitar and singing since a very young age. Having started out as a busker, he has already graced numerous stages in Ticino and has learnt to play bass and drums in order to record his songs.

The Dado Show(CAN/DE)

Visual

VEN 21.07

20:45 e 23:30 I Rivetta Tell Incrocio

SAB 22.07

18:15 e 21:00 I Rivetta Tell Incrocio

DOM 23.07

15:45 e 18:30 I Parco Ciani Parco Fleur

Quella di Dado è una miscela perfetta di magia, clown e teatro fisico: il Gobbo preferito da tutti, che trascina silenziosamente il pubblico nel suo racconto poetico. Con oltre 25 anni di abilità nella commedia fisica e nell’interazione con il pubblico, ogni spettacolo è diverso dall’altro.

EN

The Dado Show is a perfect blend of magic, clown and physical theatre: Dado is everyone’s favourite Hunchback and he silently draws the audience into his poetic storytelling. With over 25 years of physical comedy skills and audience interaction, each show is di erent.

(CH / TI)

The Phonomaton – audioritratti

Music / Performance

VEN 21.07

19:15 I Rivetta Tell — Gelataio

SAB 22.07

18:45 e 21:30 I Rivetta Tell — Gelataio

DOM 23.07

16:45 I Parco Ciani — Palco Boschetto

Una sofisticatissima macchina per l’elaborazione di ritratti fonografici: trasportabile e funzionante in qualsiasi luogo e situazione, accoglie una persona alla volta catturandone l’essenza per trasformarla in suono; al termine di un’accurata elaborazione, la persona riceverà il suo audio-ritratto per email.

EN

A highly sophisticated, mobile machine for taking audio-portraits that works in any place and situation. One person enters the machine at a time, and the machine then calculates and transforms the essence of that person into sound. After careful processing, the audio-portrait is sent to them via email.

Udo Caramba (ITA) Music

MER 19.07

18:00 I Parco Ciani Punta Foce

21:45 I Parco Ciani Jungle Degu

GIO 20.07

19:00 I Parco Ciani Punta Foce

21:15 I Parco Ciani − Park and Read

VEN 21.07

18:00 I Parco Ciani Punta Foce

00:15 I Rivetta Tell Portici

IT

Van Couver (CH/TI) Music

SAB 22.07

18:30 e 20:30 I Parco Ciani Punta Foce DOM 23.07

17:45 I Parco Ciani Park&Read

IT

Micro-Shakespeare by Toti

Toronell (CAT/ ESP)

Visual

GIO 20.07

18:45 Parco Ciani Parco Fleur

VEN 21.07

18:15 Parco Ciani Parco Fleur

SAB 22.07

18:15 Parco Ciani Parco Fleur DOM 23.07

14:30 Parco Ciani Giardino dei Giusti

Cosa c’è dentro alle scatole? Le opere di Shakespeare condensate in 8 minuti! Lo spettatore dietro la scatola-teatro riceverà istruzioni attraverso gli auricolari e muoverà gli oggetti seguendo le istruzioni senza sapere perché fa quello che fa. Shakespeare come non è stato mai visto prima... con senso dell’umorismo, amore, complotti, morte, vendetta, popcorn.

EN

What is inside the boxes? The works of Shakespeare condensed into 8 minutes! The spectator behind the box-theatre will receive instructions through the headphones and has to move the objects without knowing why they are doing what they are doing. Shakespeare as you have never seen it before… with a sense of humour, love, conspiracy, death, revenge and popcorn.

Un giorno all’improvviso la mente di Jaka trovò rifugio in un bosco pieno di esseri

bizzarri: c’era Bonnie che scivolava sul foglio di palma-marzapane e un ba uto marxista che suonava i bonghi tra gigantesche formiche rosse. Ma presto cominciarono gli incubi: il peggiore fu quello di Udo, un suo amico, che Jaka credeva essere una spia dei Carabinieri. “Se Udo viene a scoprire il mio manoscritto anarchico – diceva – finisco la carriera come ergastolano”. Fu così che diede alle fiamme il suo libro e abbracciò la chitarra, fermo nella sua decisione di cantare della sua paranoia in un gruppo che non poteva che chiamarsi “Udo Caramba”.

EN

One day suddenly Jaka’s mind found refuge in a forest full of strange creatures: there was Bonnie sliding down the leaf of a marzipan palm tree and a moustached Marxist playing bongos among giant red ants. But soon the nightmares began: the worst was the one about Udo, one of his friends, who Jaka believed to be a Carabinieri spy. “If Udo finds my anarchist manuscript,” he said,”’my career as a lifer will be over”. And so he set his book on fire and embraced the guitar, firm in his decision to sing about his paranoia in a band that could only be called “Udo Caramba”.

Band nata nel 2018 a Lugano, trasmette una sensazione di energia, dolcezza e insicurezza. Voce trascinante, chitarre dreamy, basso duro e batteria martellante per una combinazione di stili, fresca e travolgente, che spazia dal brit pop degli anni ‘90, dagli Oasis ai Ride, alle sonorità indie rock più contemporanee come Interpol, DIIV e Beach Fossils.

EN

A band formed in 2018 in Lugano that conveys a feeling of energy, sweetness and insecurity. Compelling vocals, dreamy guitars, hard bass and pounding drums create a fresh and exciting combination of styles, ranging from 90s brit pop, from Oasis to Ride, to more contemporary indie rock sounds like Interpol, DIIV and Beach Fossils.

92
IT
IT
IT
IT
93

Yaku (CH/TI) Music

VEN 21.07

03:00 I Studio Foce / Apertura cassa: 23:45

Prevendita: biglietteria.ch

Yaku nasce a Zurigo a metà anni ‘80: viene quindi travolto dall’esplosione dei ritmi urbani e della black music così come della musica elettronica. Influenze forti, ma il denominatore comune dei suoi set sono la carica energica, e la voglia di divertire il suo pubblico.

EN

Yaku was formed in Zurich in the mid-1980s and was therefore swept up in the explosion of urban rhythms and black music, as well as electronic music. Strong influences, but the common denominator of his sets is the energy and desire to entertain his audience.

Sobre Rodes / L’Y–ansia di volare by Yldor (ESP)

Visual

GIO 20.07 / Sobre Rodes

19:00 e 21:30 I Piazza Manzoni

VEN 21.07 / Sobre Rodes

19:30 e 22:45 I Piazza Manzoni

SAB 22.07 / L’Y–ansia di volare sab 19:00 e 21:45 I Piazza Manzoni

Due spettacoli per Yldor: “Sobre Rodes” e “L’y–ànsia per volar”. Il primo è un’illusione a testa in giù, il sorriso e la tensione di un magico mondo circense: una bicicletta artistica, ballerina e base per acrobazie e piroette. Il secondo, è uno spettacolo di circo artigianale, un racconto magico e ricco di poesia visiva, ispirato al maestro Brossa e a Duchamp.

Two shows for Yldor: “Sobre Rodes” and “L’yànsia per volar”. The first show is about an upside down illusion, the smile and the tension of a magical circus world. An artistic bicycle, dancer and base for acrobatics and pirouettes. The second is a circus show, a magical story full of visual poetry, inspired by the master Brossa and Duchamp.

tutto l‘anno

Posizionecentralea pochipassidallagoe

Convincenterapportoprezzo

ristrutturate per tutti

Ricco buffet di colazione

Ristorante conspecialitàitaliane, vegetarianee Sala conferenzee banchettifino

Piccola palestra

Aperto tutto l’anno

Posizione centrale a pochi passi dal lago, centro congressi e parco della città Completamente rinnovato

Il miglior rapporto qualità/prezzo in centro a Lugano

Profondo legame con le radici storiche di Lugano

94 95
After
IT
IT
EN
SCONTO 10
riduzione
PESTALOZZI LUGANO
SEMPLICITÀ & ATMOSFERA FAMILIARE
% di
il nostro ristorante HOTEL
OSPITALITÀ,
HOTEL PESTALOZZI LUGANO Piazza Indipendenza 9, CH-6901 Lugano Tel. +41 (0)91 921 46 46 – Whatsapp +41 (0)79 458 58 33 – www.pestalozzi-lugano.ch
After Party!

DANZA

97

VEN 07.07 | 21:00

Rivetta Tell

Alma Latina

Danza

Appuntamento dedicato ai ritmi calienti del mondo caraibico, in versione estiva. Rivetta Tell si trasforma in una pista da ballo. Ad animare la serata ci saranno i ballerini delle diverse scuole di danza luganesi.

EN

The summer version of the festival dedicated to the hot rhythms of the Caribbean. Rivetta Tell will be transformed into a dance floor, where dancers from various dance schools in Lugano will dance the night away.

SAB 08.07 21:00

Rivetta Tell

Swing, Boogie e Lindy Hop

Danza

Una serata aperta a tutti e dedicata agli amanti della musica e dei balli Swing, Boogie e Lindy Hop, per immergersi completamente negli anni ‘50, ascoltare, ballare, chiudere gli occhi e sognare. EN

An evening open to all and dedicated to lovers of Swing, Boogie and Lindy Hop music and dance, to fully immerse yourself in the 1950s, listen, dance, close your eyes and dream.

DOM 16.07 | 21:00

Rivetta Tell

Tango in Rivetta

Danza

L’occasione perfetta per immergersi nella passione del ballo argentino in un’atmosfera magica e romantica. La suggestiva Rivetta Tell sarà la pista dove gli appassionati di Tango si riuniranno per ballare sotto le stelle e godersi una serata indimenticabile.

The perfect opportunity to lose yourself in the passion of Argentino dancing in a magical and romantic atmosphere. The picturesque Rivetta Tell will be the dance floor, where Tango enthusiasts will gather to dance under the stars and enjoy an unforgettable evening.

DANZA
IT
IT
IT
EN
98
101

Co-organized by

Lungolago

Mercatino d’estate

SAB 15.07 E SAB 22.07 | 19:00 - 23:30

IT

Mercatino di prodotti locali, vestiti, oggettistica, idee regalo con circa 40 bancarelle.

EN

Market for local products, clothes and gift ideas with around 40 stalls.

Lungolago

Bazaar al Lago

SAB 08.07 19:00 - 23:30

IT

Mercatino pop up di seconda mano dove trovare una preziosa selezione di vestiti, gioielli, accessori e prodotti di artigianato locale.

EN

Second-hand pop-up market where you can find a wide selection of clothes, jewellery, accessories and local handicrafts.

Parco Ciani - Boschetto

Vintage Market

SAB 08.07 E DOM 09.07 | 10:30 - 20:00 IT

Mercatino sostenibile specializzato in vestiti, accessori e bigiotteria vintage per adulti e bambini. Attimi in riva al lago all’insegna dello shopping sostenibile, per dare seconda vita a capi di pregio e rinnovare il proprio look.

EN Sustainable market in the park, specialising in vintage clothes, accessories and costume jewellery for adults and children. An opportunity to spend time by the lake while doing some sustainable shopping, giving clothes a second life and renewing your look.

Street food

DA VEN 07.07

A DOM 23.07

DOM, LUN, MAR, MER, GIO 16:00 - 22:00

VEN, SAB | 16:00 - 01:00

Eccezioni di orario: 08.07 | 11:00 - 22:00

09.07 | 11:00 - 22:00

17.07 | 16:00 - 01:00

20.07 | 16:00 - 00:00

23.07 | 11:00 - 22:00

Durante tutto il periodo del Festival il Parco Ciani ospiterà un’area food. Una sosta piacevole con diversi food truck e le loro proposte culinarie per riposarsi prima, durante e dopo gli eventi del Festival.

EN

Area Food Estival Jazz

VEN 07.07

E SAB 08.07 17:00 - 02:00

Una piccola area food&drink sarà a disposizione del pubblico di Estival Jazz.

EN

There will be a small food&drink area for those attending Estival Jazz.

Parco Ciani

Chiringuito Punta Foce

DA VEN 07.07

A DOM 06.08

LUN, MAR, MER, GIO e DOM 16:00 - 21:00

Embassy of India to Switzerland

SATURDAY 15.7.2023

9TH INTERNATIONAL DAY OF

YOGA

PRESSO IL MASI LUGANO – SEDE LAC

PIAZZA BERNARDINO LUINI 6

16.00 GREETINGS

16.15 YOGA SEMINAR

17.00 GUIDED TOUR OF THE EXHIBITION “WERNER BISCHOF–UNSEEN COLOUR”

17.50 APÉRO

During the Festival the Ciani Park will host a food area. A pleasant stop with various food trucks and their culinary o erings to rest before, during and after the Festival events.

VEN e SAB 17:00 - 22:00 IT

Il luogo ideale per godersi un drink in un’atmosfera informale e piacevole, sulle sponde del lago.

An ideal place to enjoy a drink in a pleasant, informal atmosphere, on the lakeshore.

FREE ENTRY FOR REGISTRATION PLEASE SEND AN E-MAIL TO: SPORT@LUGANO.CH

Co-organized by Part of With the support of

103
Parco Ciani
IT
Piazza Manzoni
IT
Foto di Micheile Henderson, Unsplash
105

LongLake EXPERIENCE

Le esperienze da non perdere nell’estate luganese

25.05 – 27.08

Lugano Marittima

ORARI

Aperto tutti i giorni

LUN, MAR, MER, GIO 16:00 - 01:00

VEN, SAB, PREFESTIVI | 11:30 - 02:00

DOM, FESTIVI 11:30 - 01:00

In caso di maltempo l’attività verrà annullata; la chiusura verrà annunciata sulla pagina Instagram di Lugano Marittima

IT

Un vero e proprio villaggetto vista lago! Per tutta la stagione estiva l’amata Foce del Cassarate si trasforma in un lido “marittimo” dove godersi un ambiente rilassato con allestimenti in legno, tendine bianche, un piacevole sottofondo musicale e una scelta di drink e food proposta dai 6 chioschi presenti. Il luogo ideale per ritagliarsi un momento di relax con famiglia e amici.

A real lido with a lake view! Throughout the summer season, the beloved Foce del Cassarate will be transformed into a “seaside” lido where you can enjoy a relaxed ambience with wooden furniture and white curtains, background music, and a choice of drinks and food o ered by the kiosks there. The ideal location to enjoy a relaxing moment with family and friends.

01.05 – 27.08

Urban Beach

ORARI

Aperto tutti i giorni

IT

La terrazza di Riva Vincenzo Vela, nel pieno centro cittadino diventa una spiaggia urbana. Dotata di sedie sdraio, la terrazza permette a tutti di gustarsi il magnifico scenario che il lago ci regala restando in città. Una piacevole sosta per il pranzo, un luogo dove fermarsi a leggere un bel libro o semplicemente incontrarsi con gli amici. Accesso libero, stress proibito, relax illimitato!

EN

The terrace of Riva Vincenzo Vela will become an urban beach. Equipped with deckchairs, the terrace will allow everyone to enjoy life on the lake while staying in town. A pleasant stop for lunch, a place to stop and read a good book or simply meet up with friends. Access free, no stress allowed and unlimited relaxation!

ORARI

Aperto tutti i giorni

Dal 05.06 al 05.07 | 12:00 – 20:00

Dal 06.07 al 23.07 | 12:00 – 24:00

Dal 24.07 al 31.08 | 12:00 – 20:00

Il servizio non viene e ettuato in caso di pioggia

Salotto estivo per gli amanti della lettura e della natura, una vera e propria oasi di relax e cultura immersa nel verde del Parco Ciani: questo è Park&Read! Una biblioteca all’aperto di fronte alla Darsena, con servizio bar e vendita di gelati artigianali. EN

A summer lounge for those who love reading and nature, a real oasis of relaxation and culture surrounded by greenery: this is Park&Read! The open-air library is located next to the Darsena Boathouse.

23.06 – 26.08

Lungolago ai pedoni

Chiusure ordinarie

VEN 20:30 - 01:30

SAB 18:00 - 01:30

Chiusure straordinarie

MAR 11.07 | 20:00 - 01:30

MER 12.07 20:00 - 01:30

GIO 20.07 20:30 - 01:30

Ulteriori chiusure eccezionali e aggiornamenti sono consultabili online sul sito luganoeventi.ch

IT

La passeggiata luganese per eccellenza si può assaporare in tutta tranquillità grazie alle chiusure al tra ico previste ogni venerdì e sabato dal 23 giugno fino al 26 agosto.

EN

On weekends during the summer, an opportunity to have a carefree stroll along the lakefront, which will be closed to tra ic every Friday and Saturday.Additional exceptional closures and updates can be consulted online on the website.

106
EN
05.06 – 31.08 Park&Read
IT
107

Info point LongLake Lugano Scintilla

ORARI

LUN-MER | dalle 16:00 (compreso il 06.07)

GIO-DOM | dalle 12:00

Parco Ciani - Boschetto

Solo se il tempo è bello!

L’info Point è molto più di un help desk, ma un luogo dove la cultura, l’arte e la creatività si fondono per vivere un’esperienza unica e coinvolgente. Qui potrete chiedere informazioni su tutti gli eventi in programma e suggerimenti per il vostro soggiorno a Lugano oltre che acquistare prodotti locali e gadget brandizzati. Non solo, Lugano Scintilla vi attende con uno spazio d’incontro creativo intergenerazionale che contiene un’opera collettiva curata da Mano a Mano di Associazione Scintilla con il supporto di Lugano Bella. Atelier creativi, ma anche tanta buona musica, amicizia e leggerezza

The Info Point is more than a help desk- it is a place where culture, art and creativity come together and o er a unique and engaging experience. Here you can ask for information on all the scheduled events and get suggestions for your stay in Lugano, as well as buy local products and branded gadgets. And that’s not all, Lugano Scintilla awaits you with an intergenerational creative meeting space that contains a collective work curated by Mano a Mano of the Scintilla Association with the support of Lugano Bella. Creative workshops, but also lots of good music, friendship and fun.

Organizzatori

Città di Lugano - Dicastero Cultura, Sport ed Eventi - Divisione eventi e congressi in collaborazione con Associazione Scintilla e il collettivo Lugano Bella.

I GIORNI Street Art Tour

arteurbana.ch

TUTTI I GIORNI Lidi e accessi al lago

IT

Diverse sono le possibilità per fare un tu o nel lago a pochi passi dal Parco Ciani. A due passi dalla città, sul lago e in collina, sono situate varie strutture. In centro città troviamo il Lido di Lugano e la Piscina coperta, nel periodo balneare è possibile recarsi al Lido Riva Caccia che poggia su una piattaforma galleggiante, al Lido San Domenico sul sentiero di Gandria e alla piscina di Carona immersa nel verde.

EN

Various pools and lidos are located a stone’s throw from the city, on the lake and in the hills. You have the Lido di Lugano and the indoor swimming pool in the city centre, and during the bathing season there is the Lido Riva Caccia, which sits on a floating platform, the Lido San Domenico on the Gandria path and the Carona swimming pool surrounded by nature.

Volete scoprire Lugano da un altro punto di vista? Non dovete fare altro che mettervi delle scarpe comode e munirvi di spirito di osservazione perché con Street Art Tour in città di cose da vedere e raccontare ce ne sono molte. Sarà possibile scoprire tutte le opere prodotte negli anni da Arte Urbana Lugano (AUL) e da enti privati, che hanno saputo ridisegnare i luoghi urbani, rivelando lo straordinario che si cela nel quotidiano. Un percorso adatto a tutti che si sviluppa soprattutto nel centro cittadino, ma non solo.

Do you want to discover Lugano from a di erent point of view? All you have to do is put on comfortable shoes and equip yourself with the spirit of observation because with Street Art Tour in the city there are many things to see and tell about. It will be possible to discover all the works produced over the years by Arte Urbana Lugano (AUL) and private entities, which have been able to redesign urban places, revealing the extraordinary that is hidden in the everyday. An itinerary suitable for everyone that takes place mainly in the city center, but not only.

TUTTI I GIORNI Pedalò e motoscafi

ORARI

11:00 - 20:00

IT

I celebri “pedalò retrò” della Città di Lugano possono essere noleggiati tutti i giorni in Rivetta Tell e Riva Albertolli. Possibilità di noleggio pedalò (3 o 4 persone) e scafi (5-6 persone, senza licenza).

EN

The City of Lugano’s famous “retro pedalos” can be rented daily at Rivetta Tell and Riva Albertolli. Possibility to rent pedalos (3 or 4 persons) and boats (5-6 persons, without license).

108 109 06.07 - 23.07
IT
EN
TUTTI
IT
EN
Illustrazione di Han Sessions

CALENDARIO

VEN 07.07

18:00

Cabaret Zuzzurellone (p. 60)

16:30

Mandala della natura (p. 60)

Piazza della Riforma Punta Foce Rivetta Tell Teatro Foce Altri Luoghi

20:15

Estival Jazz

Beppe Donadio, Mark Lettieri Group, Ben Harper & the Innocent Criminals, Judith Hill (p. 08 - 09)

SAB 08.07

10:30 - 20:00

Vintage Market (p. 102)

18:00

Storie al telefono (p. 60)

20:15

Estival Jazz Stanley Clarke N’4EVER, Gilberto Gil & Family, Seun Kuti & the Egypt 80 (p. 10 - 11)

18:00

Sandro Schneebeli & Stella Cruz (p. 36)

21:00

Alma Latina (p. 98)

21:00

Posso battere Kennedy a golf (p. 48)

18:00

Fondazione Claudia Lombardi, Figino gARTen, Festival di teatro nel parco (p. 48)

10:30

Ivan Tresoldi (p. 44)

18:00

Marco Zappa Quartet & Guests (p. 36)

21:00

Swing, Boogie e Lindy Hop (p. 98)

21:00

La giacca stregata e altri racconti (p. 48)

10:00 - 12:30

Villa Ciani Seminario con Matteo Spagnolo (p. 54)

18:00

Fondazione Claudia Lombardi, Figino gARTen, Festival di teatro nel parco (p. 48)

DOM 09.07

10:30 - 20:00

Vintage Market (p. 102) 18:00 C’era una volta celeste (p. 61)

16:30

Mamma Cucù e Papà Cucù (p. 61)

10:00

La casa a 100 piani (p. 61)

18:00

Luiz Meira & Dave Benkhorn (p. 36)

21:00

Rossana Taddei (p. 37)

18:00

Fondazione Claudia Lombardi, Figino gARTen, Festival di teatro nel parco (p. 48)

Date/Venue Parco Ciani Palco Fleur Palazzo dei Congressi
110 111

18:00

Le Camaleontesse Storie di incontri e trasformazioni (p. 62)

18:00

Les Touristes (p. 64)

16:30

Artetonda Arteinsieme (p. 62)

16:30

Mini detective: gli animali del lago… dove si nascondono? (p. 62)

Punta Foce Rivetta Tell Studio Foce Teatro Foce Altri Luoghi

18:00

Esplorando benefici degli approcci in musicoterapia per l’autismo (p. 44)

18:00

Acqua (p. 49)

21:00

Super RAM (p. 37)

19:30 e 20:30

Les Touristes (p. 64)

Tutto il giorno

Caserma dei Pompieri Installation Rope 110 Meters (p. 78)

21:30

Piazza Luini (LAC) Salmo (p. 14)

18:00

Chiudi gli occhi e salta! (p. 64)

18:00

Fiesta Trombonera (p. 65)

16:30

Laboratorio di espressioni creative (p. 64)

16:00

Mostriciattoli nel parco (p. 65)

17:30

Tararì Tararera (p. 65)

21:00

Bumblebees (p. 20)

22:00

Black Sea Dahu (p. 20)

23:30

The Hunna (p. 20)

SAB 15.07

20:10

Samora (p. 23)

21:10

Puts Marie (p. 23)

22:30

The Notwist (p. 23)

24:00

Fejká (p. 23)

DOM 16.07

20:30

Giuse The Lizia (p. 24)

22:00

Carl Brave (p. 24)

10:00

Danza creativa (p. 67)

16:30

FilosofiacoiBambini® (p. 67)

18:00

Giacomo Moccetti Giocare come Dio comanda (p. 44)

18:00

Rocco Tanica - Non siamo mai stati sulla terra (p. 45)

17:30

Enrico Donner (p. 31)

19:10

Nola Kin (p. 31)

21:00

SMUM (p. 37)

21:00

Colline come elefanti bianchi (p. 49)

21:00

Laudato sii - Reading con Moni Ovadia (p. 49)

20:20

Fire Cult (p. 31)

21:40

Brainchild (p. 31)

23:10

Siselabonga (p. 31)

10:30

SOLO con DON CHISCIOTTE (p. 50)

17:30

Matt Bertini (p. 32)

19:10

Marquise Fair (p. 32)

20:50

Imelda Gabs (p. 33)

22:20

Velvet Two Stripes (p. 33)

23:45

AFTER PARTY

Chaïa-Maria (ZH) (p. 32)

Jonathan (TI) (p. 32) Hotline (TI) (p. 32)

20:45

Piazza Luini (LAC)

Madame Opening: Mattak (p. 14)

21:00

LAC Agorà Tango Clandestino (p. 16)

21:00

LAC Agorà Tango classico (p. 16)

17:30

Julian Brown (p. 33)

19:10

Eon Awa (p. 33)

21:00

Tango in Rivetta (p. 98)

23:45

AFTER PARTY

Somatic Rituals (p. 33)

11:00 - 12:30 / 14:00 - 15:00

Villa Ciani

Seminario con Daniela Berti (p. 54)

19:00-23:30

Lungolago

Mercatino d’estate (p. 102)

21:00

LAC Agorà

Todestango. Muerte y Resurrección del Ángel (p. 16)

23:30

OHM Lugano

After party (p. 24)

Date/Venue Boschetto Palco Fleur Palazzo dei Congressi
LUN 10.07 MAR
11.07 MER 12.07 GIO 13.07 VEN 14.07
112 113
CALENDARIO

CALENDARIO

Date/Venue

Boschetto Palco Fleur Palazzo dei Congressi

21:00

Ele A (p. 27)

Coma Cose (p. 27)

16:30

Esplorazione Snoezelen (p. 67)

18:00

Tu joues? Giochi? Splielst du? Do you play? (p. 68)

Punta Foce Rivetta Tell Studio Foce Altri Luoghi

18:00

Soul Jazz Duo - Andi Appignani & Sandro Schneebeli (p. 38)

16:30

Giochi? Laboratorio danza e movimento (p. 68)

21:00

Classical Therapy (p. 50)

18:00 - 23:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

16:30 Mini detective: gli animali della montagna… dove si nascondono? (p. 69)

18:00 - 24:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

18:00 - 24:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

16:30

Musicantis (p. 69)

21:00

Davide Casarin - Penso di pensare troppo (p. 50)

23:30

OHM Lugano

After party (p. 27)

18:00 - 01:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

18:00 - 01:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

16:30

Panini mostruosi e bacchette magiche (p. 70)

18:00 - 01:00

Lugano Buskers (p. 83-94) 10:30 (Matinée) 14:00 - 23:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

18:00 - 01:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

16:30 Le parole del lago Gathering Words Raccogliendo parole (p. 70)

14:00 - 23:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

16:30 Sport a colori per piccoli campioni (p. 70)

18:00

Ticino Poetry Slam (p. 45) 21:00 Moment’s Notice Quartet (p. 38)

18:00 - 23:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

10:00 e 16:00

Lugano Buskers workshop Ruggero Asnago (p. 68)

18:00 - 24:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

10:00 e 16:00

Lugano Buskers workshop Ruggero Asnago (p. 68)

23:45

After Party Lugano Buskers (p. 83-94)

18:00 - 23:00

Piazza Manzoni

Lugano Buskers (p. 83-94)

18:00 - 01:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

10:00 e 16:00

Lugano Buskers workshop Ruggero Asnago (p. 68)

23:45

After Party Lugano Buskers (p. 83-94)

18:00 - 24:00

Piazza Manzoni

Lugano Buskers (p. 83-94)

21:00

LAC Agorà

Dipingo, ma solo in sogno

18:00 - 01:00

Piazza Manzoni

Lugano Buskers (p. 83-94)

21:00

LAC Agorà No-Mad Spirits (p. 16)

18:00 - 01:00

Lugano Buskers (p. 83-94)

23:45

After Party Lugano Buskers (p. 83-94)

10:00 - 12:30 / Villa Ciani

Seminario con Alessandra Starace (p. 55)

19:00-23:30

Lungolago

Mercatino d’estate (p. 102)

18:00 - 01:00

Piazza Manzoni

Lugano Buskers (p. 83-94)

20:30

Chiesa Evangelica

Riformata Lugano

Ensemble Melpomen (p. 38)

21:00 / LAC Agorà

Luganorleans

LUN 17.07 MAR 18.07 MER 19.07 GIO 20.07 VEN 21.07 SAB 22.07 DOM 23.07
114

CITY MAP

Bus PubliBike Fontanelle Punti Ristoro Info Point WC Venues Esperienze
117 116

INFO GENERALI

INFO POINT

The o icial infopoint of the LongLake Festival is locatedin the red container “Lugano Scintille” in the Parco Ciani.

Accessibility

The LongLake Festival area is fully accessible to wheelchair users.

For ticketed events, people with disabilities with an accompanying person may purchase a single full-price ticket on the advance sales platform biglietteria.ch or at the evening box o ice, by sending an email to: eventi@lugano.ch.

People with disabilities will be entitled to a seat close to the stage for all events, by making a request via email at eventi@lugano.ch.

Car parks

The nearest paid parking spaces to the Parco Ciani are:

Public transport

Parco Ciani is easily accessible by the City of Lugano public transport system. The nearest stops to the park entrances are:

PALAZZO DEI CONGRESSI

Lines 2, 3, 5 and 12

PALAZZO STUDI

Lines 2, 3 and 12

PIAZZA MANZONI

Line 4

LUGANO CENTRO

Lines 1, 2, 3, 4, 5, 7, 12, 15 and 16

Parco Ciani can also be easily reached with the City Publibike rental bicycles. The nearest stops are:

INFO POINT

L’infopoint u iciale del LongLake Festival è situato presso il container rosso “Lugano Scintilla” all’interno del Parco Ciani.

Accessibilità

L’area del LongLake Festival è interamente accessibile alle persone in sedia a rotelle.

Per gli eventi a pagamento, le persone con disabilità con accompagnatore possono acquistare un unico biglietto intero sulla piattaforma di prevendita biglietteria.ch o in cassa serale, annunciandosi per email all’indirizzo eventi@lugano.ch.

Per tutti gli eventi, le persone con disabilità avranno diritto a una postazione vicina al palco, annunciandosi per email all’indirizzo eventi@lugano.ch.

Posteggi

I posteggi a pagamento più vicini al Parco Ciani sono:

CAMPO MARZIO Via Capelli

PIAZZA CASTELLO Viale Carlo Cattaneo

BALESTRA Via Pioda

Refreshment areas

There will be food trucks in the Parco Ciani serving food and drinks with the possibility to pay with cash or via Twint.

In the Boschetto there will be a bar serving water, beer and soft drinks. Accepted payment methods: cash or Twint.

The Lugano Marittima, just a few metres from Parco Ciani, at the mouth of the Cassarate River, also o ers a variety of food and drinks. Payments can be made with card, cash or via Twint. There are several drinking water fountains in the Parco Ciani.

Washroom facilities

- Campo Marzio (Via Capelli)

- Piazza Castello (Viale Carlo Cattaneo)

- Balestra (Via Pioda).

Mezzi pubblici

Il Parco Ciani è facilmente raggiungibile tramite i mezzi pubblici della Città di Lugano. Le fermate più vicine agli ingressi del parco sono:

PALAZZO DEI CONGRESSI

Linee 2, 3, 5, 12

PALAZZO STUDI

Linee 2, 3, 12

PIAZZA MANZONI

Linea 4

LUGANO CENTRO

Linee 1, 2, 3, 4, 5, 7, 12, 15, 16

Il Parco Ciani è facilmente raggiungibile anche tramite le biciclette a noleggio

PubliBike. Le fermate più vicine sono:

FOCE Via Foce

CAMPO MARZIO | Viale Castagnola 4

PARCO CIANI Via Lucchini

PIAZZA MANZONI | Piazza Manzoni

Aree Ristoro

All’interno del Parco Ciani saranno presenti dei food truck che servono cibo e bevande; pagamenti possono essere effettuati tramite Twint e contante.

All’interno del Boschetto è presente un bar che serve acqua, birra, bevande analcoliche; i pagamenti possono essere e ettuati tramite Twint e contante.

A pochi metri dal Parco Ciani, alla Foce del fiume Cassarate, Lugano Marittima propone una o erta di cibo e bevande; i pagamenti possono essere e ettuati tramite carta, Twint, contante. All’interno del Parco Ciani si trovano diverse fontane di acqua potabile.

Servizi igienici

All’interno del Parco Ciani sono disponibili quattro bagni, in prossimità della Biblioteca Cantonale: uno dei quattro bagni è accessibile alle sedie a rotelle.

FOCE | Via Foce

CAMPO MARZIO Viale Castagnola 4

PARCO CIANI Via Lucchini

PIAZZA MANZONI Piazza Manzoni

There are four washrooms located in the Parco Ciani, near the Cantonal Library. One of these four washrooms is wheelchair-accessible.

118
119

SOFFIATORE GIOCATTOLO

Da oggi anche i più piccoli potranno aiutare in giardino. Sembra un vero soffiatore a zaino 345BT ma invece spara delle bolle di sapone!

Premendo il pulsante, emette un flusso continuo di bolle di sapone.

Per bambini dai 5 anni d’età.

Fr. 67.-

SOFFIATORE

Soffiatore per foglie leggero e facile da usare che, grazie al suo azionamento a batteria, è ideale per l'uso in giardini di piccole e medie dimensioni.

- velocità min. d’aria: 46 m/s

- batteria 36 V

- 3 modalità di funzionamento

- design leggero e compatto

Fr. 379.-

Fr. 239.-

Impressum

Lugano LongLake Festival

Magazine 2023

Divisione eventi e congressi Città di Lugano

Via Trevano 55, 6900 Lugano

eventi@lugano.ch longlake.ch

Stampa

Fontana Print SA

Via Giovanni Maraini, 23 6933 Pregassona fontana.ch

Foto

Le immagini sono fornite dagli organizzatori. La Divisione eventi e congressi è a disposizione di eventuali aventi diritto che non fosse stato possibile contattare.

Programma

Programma soggetto a modifiche.

facebook.com/longlakefestival twitter.com/longlakelugano instagram.com/longlakefestival

Contatti e informazioni

Per informazioni generali

T. +41 (0) 58 866 48 00

LUN - VEN | 08:00-12:00 / 13:00-17:00

eventi@lugano.ch

Per comunicazioni sul luogo dell’evento in caso di pioggia e/o modifiche al programma: longlake.ch instagram.com/longlake festival

2
108749
120IB KIT
103349 offerta valida fino 30.06.2023
PENSIAMO IN GRANDE... ED ANCHE IN “PICCOLO”

See you next year!

1
longlake.ch
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.