AGORATECA INCONTRI
CLUB CULT
In un luogo, il FOCE, in cui si respira forte la passione per la settima arte, è in maniera naturale che trova spazio una rassegna di cinema. Appuntamento intimo e popolare, Club Cult è l’occasione per ritrovarsi e riscoprire, insieme, una selezione di film firmata da Agorateca (Per)corsi.
Agorateca è un luogo dai tanti volti e dalle tante passioni culturali. Agorateca Incontri è la forma con cui propone al pubblico eventi che intendono condividere e accrescere queste passioni. Agorateca Incontri è una rassegna incentrata sulla dimensione del confronto diretto. Il programma si sviluppa nell’incontro con scrittori, poeti, musicisti, giornalisti, grafici, illustratori, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, ma il cui intento è quello di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità.
Entrata singola: CHF 4.Tessera stagionale (5 film): CHF 16.Lugano Card e Lugano Card City CHF 14.I possessori della tessera stagionale sono pregati di comunicare l’orario della proiezione a cui desiderano partecipare per riservare il proprio posto, inviando una mail a: sportello.foce@lugano.ch Cassa: fino ad esaurimento posti Info: foce.ch
Promoter
Partner
agorateca.ch facebook.com/agoratecalugano
Prevendita: Sportello Foce Via Foce 1, 6900 Lugano T. +41 (0)58 866 48 00
CLUB CULT STUDIO FOCE DOM 19.01 17:30 E 20:30
CLUB CULT STUDIO FOCE DOM 16.02 17:30 E 20:30
CLUB CULT STUDIO FOCE DOM 15.03 17:30 E 20:30
CLUB CULT STUDIO FOCE DOM 05.04 17:30 E 20:30
CLUB CULT STUDIO FOCE DOM 10.05 17:30 E 20:30
LA FAVORITA
MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO
TUTTI PAZZI A TEL AVIV
LE INVISIBILI
LA MÉLODIE
Di: Armando Iannucci Con: Steve Buscemi, Simon Russell Beale, Jeffrey Tambor Commedia, Drammatico | Gran Bretagna, Francia, Belgio 2017 | 107’
Di: Sameh Zoabi Con: Kais Nashif, Lubna Azabal, Yaniv Biton Commedia, Drammatico | Lussemburgo, Belgio, Israele, Francia 2018 | 100’
Di: Louis-Julien Petit Con: Patricia Mouchon, Khoukha Boukherbache, Bérangère Toural Commedia, Drammatico | Francia 2018 | 102’
Di: Rachid Hami Con: Kad Merad, Samir Guesmi, Alfred Renely Commedia, Drammatico, Musica | Francia 2017 | 102’
Salam è un trentenne che vive a Gerusalemme e lavora a Ramallah. È stato assunto da poco da uno zio come stagista sul set di una famosa soap opera palestinese, Tel Aviv on Fire. Ogni giorno, per raggiungere lo studio televisivo, deve passare dal rigido checkpoint israeliano, sorvegliato dalla squadra di militari del comandante Assi. Poiché la moglie di Assi è una grande fan della serie televisiva, e Salam si è spacciato per sceneggiatore, Assi esige di farsi coinvolgere personalmente nella stesura della storia.
Protagoniste del film sono quattro assistenti sociali dell’Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una missione impossibile: dedicare gli ultimi mesi a trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituate a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando in una serie di equivoci, riusciranno infine a dimostrare che la solidarietà al femminile può fare miracoli.
Simon, un famoso musicista ormai disilluso, arriva in una scuola alle porte di Parigi per dare lezioni di violino. I suoi metodi d’insegnamento rigidi non facilitano il rapporto con alcuni allievi problematici. Tra loro c’è Arnold, un timido studente affascinato dal violino, che scopre di avere una forte predisposizione per lo strumento. Grazie al talento di Arnold e all’incoraggiante energia della sua classe, Simon riscopre a poco a poco le gioie della musica. Riuscirà a ritrovare l’energia necessaria per ottenere la fiducia degli allievi e mantenere la promessa di portare la classe a esibirsi al saggio finale alla Filarmonica di Parigi?
Di: Yorgos Lanthimos Con: Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz Biografico, Drammatico | Irlanda, Gran Bretagna, Stati Uniti 2018 | 119’ Inghilterra, inizio del XVIII secolo. La regina Anna vede il suo rapporto con la sua consigliera e amante clandestina Sarah Churchill, la duchessa di Malborough, sconvolto dall’arrivo di Abigail, la giovane cugina della duchessa. Ben presto, gli equilibri di potere tra le tre donne finiranno per influenzare anche i rapporti tra la sovrana e la corte. Età: a partire dai 13 anni Tariffario Club Cult Possibilità di cenare al costo di CHF 7.(da pagare direttamente sul posto), previa iscrizione a sportello.foce@lugano.ch.
Febbraio 1953. Radio Mosca trasmette il concerto per pianoforte e orchestra n. 23 di Mozart. Stalin è in ascolto, gradisce tanto che a fine concerto ne esige una copia. Ma si trattava di un’esecuzione dal vivo. C’è soltanto una soluzione: ripetere la performance daccapo e registrarla. Un’intera macchina si mette in moto nel cuore della notte per obbedire. Ma di lì a poco, il leader supremo e temibile è riverso al suolo. Sarà forse morto? Età: a partire dai 16 anni Tariffario Club Cult
Età: a partire dai 13 anni Tariffario Club Cult Possibilità di cenare al costo di CHF 7.(da pagare direttamente sul posto), previa iscrizione a sportello.foce@lugano.ch.
Età: a partire dai 13 anni Tariffario Club Cult
Età: a partire dai 13 anni Tariffario Club Cult Possibilità di cenare al costo di CHF 7.(da pagare direttamente sul posto), previa iscrizione a sportello.foce@lugano.ch.