Spirituality on business

Page 1

luciana zanon & network

Abstract Che senso ha parlare di spiritualità in azienda? Due businessman raccontano come mondo degli affari e mondo spirituale si possono incontrare.

sempre ai primi posti personaggi come Gandhi, Martin Luther King, Madre Teresa di Calcutta, Nelson Mandela. Quasi nessun uomo o donna di affari menziona Bill Gates, Warren Buffett o Carly Fiorina.

Inizia così l’incontro su spiritualità e impresa con Daniel Truran e Beppe Robiati, due infaticabili globe trotter di EBBF, un’organizzazione mondiale che coniuga etica e businness (vedi box).

Spirituality on business di Luciana Zanon Pubblicato su 7th floor n.9/2007 http://www.7thfloor.it/2007/10/05/impresae-spiritualita/

Se per un momento - continua Daniel - ci soffermiamo sul loro successo, su ció che animava la loro passione e la loro capacitá di muovere le masse, troviamo alla base di tutte le loro convinzioni una forte spiritualitá. Il fatto che spesso vengano citate queste persone come leader ideali, mi fa pensare che sì, si lotta per gli affari, ma in fondo quello che é veramente importante ed ha valore sono altre qualitá, molto piú spirituali. Luciana:Certo parlare di spiritualità nelle

aziende ci vuole coraggio…, Beppe tu che sei amministratore delegato di un’importante società come la vedi?

Prova a chiederti per un momento quali sono i leader del mondo che piú ammiri e rispetti. Ogni volta che pongo questa domanda in business schools, imprese e multinazionali, dirigenti e dipendenti mettono

Beppe: In Italia e in genere nel mondo, quando si parla di spiritualita' si tende a pensare alla chiesa, alla messa, a cose rituali legate ad un concetto ormai obsoleto di religione. Per EBBF, che si ispira ai principi della fede Baha'i, spiritualità è uguale ad amore in azione. Pensa un po’ -dice ridendo- se ci vuole coraggio a parlare di spiritualità in azienda quanto che ne vuole per parlare di amore! Spiritualità per noi è un concetto molto pratico: management non è solo gestione di processi ma è servizio alla struttura e alle persone. La crescita spirituale non è uno sterile esercizio ascetico, né un processo di narcisistico autocompiacimento. È una strada che punta direttamente, attraverso il servizio, al progresso dell’umanità: in questo senso appartiene a tutti gli esseri umani e anche

www.lucianazanon.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.