Settimana 13 19 nov 2016 xxxiii to anno c

Page 1

IN CAMMINO Nome società

IN CAMMINO Anno 10 Numero 55

Piazza San Pierino 0583. 53576 S. Leonardo in Borghi 0583. 493187 parrocchiacentrostorico@gmail.com luccaincammino.blogspot.com

XXXIIIDomenica del Tempo Ordinario Anno C

State sereni, dice il Signore. Non sono questi i segni della fine, come qualche predicaRisollevate- tore insiste nel dire. Non sono questi i segnavi e alzate li di un mondo che precipita nel caos. Già il il capo, Signore ha dovuto confrontarsi con questa perché la follia, in un mondo - il suo - ben più aggressivostra libe- vo del nostro. E sorridendo, ci dice: cambia il tuo sguardo. Guarda alle cose positive, al razione tanto amore che l'umanità, nonostante tutto, è vicina. riesce a produrre, allo stupore che suscita il Creato e che tutto ridimensiona, al Regno che avanza nei cuori, timido, discreto, pacifico, disarmato. Guarda a te stesso, fratello mio, a quanto il Signore è riuscito a compiere in tutti gli anni della tua vita, nonostante tutto. Guarda e non ti scoraggiare. La fatica può essere l'occasione di crescere, di credere. La fede si affina nella prova, diventa più trasparente, il tuo sguardo si rende più trasparente!, diventi testimone di Dio quando ti giudicano, diventi santo davvero (non quelli zuccherosi della nostra malata devozione!) e non te ne accorgi, ti scopri credente. Se il mondo ci critica e ci giudica, se ci attacca, non mettiamoci sulle difensive, non ragioniamo con la logica di questo mondo: affidiamoci allo Spirito. Quando il mondo parla troppo della Chiesa, la Chiesa deve parlare maggiormente di Cristo!

O Dio, principio e fine di tutte le cose, che raduni tutta l'umanità nel tempio vivo del tuo Figlio, fa' che attraverso le vicende, lieti e tristi, di questo mondo, teniamo fissa la speranza del tuo regno, certi che nella nostra pazienza possederemo la vita.


Arcidiocesi di Lucca Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca PER INFORMAZIONI richiesta di Documenti e celebrazione di Sacramenti contattare il parroco Malanca Indirizzo don ufficioLucio 1 Indirizzo 2P.za S. Pierino 11 tel. 0583 53576 S. Leonardo 0583 493187 E-mail: centrostoricolucca @outlook.it S. MESSA FESTIVA VIGILIARE: (sabato e vigilie delle feste) ore 17,30: S. Frediano ore 19,00: Chiesa Cattedrale S. MESSA FESTIVA: ore 09,00: S. Leonardo ore 10,30: Chiesa Cattedrale ore 10,30: S. Michele in Foro 12,00: S. Frediano ore 18,00: S. Pietro Somaldi ore 19,00: S. Paolino S. Messa nei giorni festivi nelle chiese rette da Religiosi ore 07,00: Barbantini, ore 07,30: Comboniani, ore 08,30: Visitandine, ore 10,00: S. Maria Nera. S. MESSA NEI GIORNI FERIALI San Frediano ore 8,00 S. Giusto: ore 10,00 (il sabato la mattina ore 9) Cattedrale: ore 9,00 (tranne il sabato) S. Leonardo in Borghi: ore 9 Liturgia della Parola CONFESSIONI Cattedrale ore 09,30-11,30 (il giovedì) Comboniani: ore 16,00-17,00 S. Leonardo in Borghi: ogni venerdì dalle ore 15,00 alle 18,00 San Giusto — chiesa giubilare Dal lunedì al sabato 9,30—12; Il venerdì anche dalle 15 alle 17

13 DOMENICA

15 MARTEDÌ Apertura Centro di Ascolto dalle 10 alle 12 presso i locali parrocchiali di san Leonardo in Borghi 16 MERCOLEDI Oratorio parrocchiale NUOVO ORARIO dalle 14,30 alle 19 nei locali di S. Leonardo in Borghi. 17 GIOVEDÌ San Giusto Adorazione eucaristica dalle ore 10,30 alle 17. Ore 18,30 e ore 21 a s.Leonardo: ascolto e riflessione sulla Parola del Vangelo della Domenica. Festa di san Frediano Basilica di S. Frediano ore 18 Celebrazione dei Vespri e dal Sagrato della Basilica, preghiera di benedizione per la Città. Partecipa il Coro “ R. Baralli” che eseguirà canti gregoriani. ore18,50 Corteo di macchine con la reliquia del Santo fino al ponte sul Serchio a Montescendi, omaggio alla statua di S.Frediano e preghiera di benedizione presso il fiume con la parrocchia di Monte S. Quirico. 18 VENERDÌ Festa di san Frediano Vescovo di Lucca e Compatrono della Città e dell’ Arcidiocesi Basilica di san Frediano ore 8 S. Messa; ore 18 Solenne Concelebrazione eucaristica. Presiede l’ Arcivescovo Mons. Italo Castellani. Partecipa la Cappella Musicale "Polifonica lucchese" diretta dal M°Egisto Matteucci. Indulgenza Plenaria alle solite condizioni per chi visita la Basilica in questo giorno. Chiesa di san Leonardo in Borghi dalle ore 15 alle ore 18 tempo di ascolto e per il sacramento della Riconciliazione. 19 SABATO Incontri dei gruppi che hanno già avviato il percorso di formazione. Chiesa Cattedrale alle ore 17,30 celebrazione dell'eucaristia presieduta dall'Arcivescovo (unica Messa nella zona pastorale urbana) nella quale indicherà l'eredità dell'anno della misericordia da continuare. Attenzione! Non ci sarà la messa vigiliare di san Frediano delle ore 17,30 ne quella delle 19 in Cattedrale 20 DOMENICA S


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.