Settimana 09 15 ott 2016 xxviii to anno c

Page 1

IN CAMMINO Nome società

IN CAMMINO Anno 10 Numero 50

Piazza San Pierino 0583. 53576 S. Leonardo in Borghi 0583. 493187 parrocchiacentrostorico@gmail.com luccaincammino.blogspot.com

La lebbra è una malattia terribile e devastante, che marcisce il corpo, lo spirito e le relazioni. Dei dieci uno è straniero, nemico, un samaritano. Ma la malattia e il dolore accomunano ogni uomo, senza distinzioni di religione o di etnia. Essere guariti non significa essere salvati. I In ogni nove ingrati sono la perfetta icona di un cricosa rendete stianesimo molto diffuso, che ricorre a Dio grazie: come ad un potente guaritore da invocare questa infatti nei momenti di difficoltà. I nove sono guariti: è volontà hanno ottenuto ciò che chiedevano, ma non di Dio sono salvati. Rimasti chiusi nella loro parziain Cristo le e distorta visione di Dio, guariti dalla lebGesù verso bra sulla pelle, non vedono neppure la lebdi voi. bra che hanno nel cuore. Il Dio che hanno invocato è il Dio dei rimedi impossibili, non il Tempio in cui abitare, il Potente da corrompere e convincere, non il Dio che, nella guarigione, testimonia che è arrivato il tempo messianico. Che triste idea di Dio hanno questi lebbrosi! Una visione della fede superstiziosa e magica, che accusa Dio delle nostre malattie, che mette Dio alla sbarra, accusandolo. La malattia e la morte ricordano al nostro mondo contemporaneo, perso nel delirio di onnipotenza, che siamo creature fragili, che, come gli alberi e gli uccelli del cielo, viviamo la nostra vita come un soffio, che il nostro corpo è mortale. Davanti alla sofferenza, come i due ladroni sulla croce, possiamo bestemmiare Dio accusandolo di indifferenza. O accorgerci che sta morendo accanto a noi. Cadere nella disperazione. O cadere ai piedi della croce.

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario Anno C

O Dio, fonte della vita temporale ed eterna, fa' che nessuno di noi ti cerchi solo per la salute del corpo: ogni fratello in questo giorno santo torni a renderti gloria per il dono della fede, e la Chiesa intera sia testimone della salvezza che tu operi continuamente in Cristo tuo Figlio .


Arcidiocesi di Lucca Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca PER INFORMAZIONI richiesta di Documenti e celebrazione di Sacramenti contattare il parroco Malanca Indirizzo don ufficioLucio 1 Indirizzo 2P.za S. Pierino 11 tel. 0583 53576 S. Leonardo 0583 493187 E-mail: parrocchiacentrostorico @gmail.com

9 DOMENICA Chiesa Cattedrale, ore 17,00 Vespri e solenne celebrazione conclusiva della fase diocesana per la canonizzazione del Servo di Dio mons.Enrico Bartoletti.

12 MERCOLEDI Oratorio parrocchiale:dalle 14,30 alle 18 nei locali di S.Leonardo in Borghi. 13 GIOVEDÌ San Giusto Adorazione eucaristica dalle ore 10,30 alle 17.

BLOG PARROCCHIALE luccaincammino.blogspot.com S. MESSA FESTIVA VIGILIARE: (sabato e vigilie delle feste) ore 17,30: S. Frediano ore 19,00: Chiesa Cattedrale

14 VENERDÌ

S. MESSA FESTIVA: ore 09,00: S. Leonardo ore 10,30: Chiesa Cattedrale ore 10,30: S. Michele in Foro 12,00: S. Frediano ore 18,00: S. Pietro Somaldi ore 19,00: S. Paolino

16 DOMENICA

S. Messa nei giorni festivi nelle chiese rette da Religiosi ore 07,00: Barbantini, ore 07,30: Comboniani, ore 08,30: Visitandine, ore 10,00: S. Maria Nera.

Ottobre: mese Mariano

Ottobre: mese missionario

S. MESSA NEI GIORNI FERIALI San Frediano ore 8,00 S. Giusto: ore 10,00 (il sabato la mattina ore 9) Cattedrale: ore 9,00 (tranne il sabato) S. Leonardo in Borghi: ore 9 Liturgia della Parola CONFESSIONI Cattedrale ore 09,30-11,30 (il giovedì) Comboniani: ore 16,00-17,00 S. Leonardo in Borghi: ogni venerdì dalle ore 15,00 alle 18,00 San Giusto — chiesa giubilare Dal lunedì al sabato 9,30—12; Il venerdì anche dalle 15 alle 17

Nel ringraziare per la generosità manifestata si comunicano le offerte raccolte per le seguenti iniziative: Offerte per Opera Sociale Santa Croce (domenica 11 settembre) San Frediano e Tommaso 424,00 San Michele Paolino Alessandro 975,26 San Pietro e Leonardo 600,00 Totale 1999,26 San Frediano e Tommaso San Michele Paolino Alessandro San Pietro e Leonardo Totale

1381,50 1463,75 665,00 2510,25


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.