Settimana 06 12 nov 2016 xxxii to anno c

Page 1

IN CAMMINO Nome società

IN CAMMINO Anno 10 Numero 54

Piazza San Pierino 0583. 53576 S. Leonardo in Borghi 0583. 493187 parrocchiacentrostorico@gmail.com luccaincammino.blogspot.com

Risurrezione, Vita Eterna… ma lo sappiamo di cosa si parla?

XXXIIDomenica del Tempo Ordinario Anno C

Il caso della vedova con molti mariti permette a Gesù di manifestare la sua fede: la resurrezione non è la continuazione dei rapporti terreni, ma una nuova dimensione, una O Dio, pienezza iniziata e mai conclusa, che non Padre della annienta gli affetti ma li trasfigura. vita e autoIl Dio di Gesù è il Dio dei viventi, non dei re della riGesù Cristo morti. Io credo nel Dio dei vivi? E io, sono vi- surrezione, è il primoge- vo? Credo nel Dio dei vivi solo se la fede è davanti a te nito dei anche i ricerca, non stanca abitudine; doloroso e irmorti vivomorti: requieto desiderio, non noioso dovere; slanno; fa' che a lui la gloria cio e preghiera, non rito e superstizione. È la parola e la potenza vivo - Dio - se mi lascio incontrare come Zacdel tuo Finei secoli dei cheo, convertire come Paolo, che, dopo il glio semisecoli. suo incontro con Cristo, ci dice che nulla è nata nei nostri cuori, più come prima. Credo in un Dio vivo se acgermogli e colgo la Parola (viva!) che mi sconquassa, m'interroga, mi fruttifichi dona risposte. Credo nel Dio dei vivi se ascolto quanti mi in ogni parlano (bene) di lui, quanti - per lui - amano. Un sacco di opera buona, perché gente crede al Dio dei vivi e lavora e soffre perché tutti abin vita e in biano vita, ovunque siano, chiunque siano. Schiere di testimorte siamoni stanno dietro e avanti a noi. Sono vivo (lo sono?) se mo conferho imparato ad andare dentro, se non mi lascio ingannare mati nella dalle sirene che mi promettono ogni felicità se possiedo, speranza appaio, recito, produco, guadagno, seduco, eccetera, vivo della se so perdonare, se so cercare, se ho capito che questa gloria. vita ha un trucco da scoprire, un "di più" nascosto nelle pieghe della storia, della mia storia.


Arcidiocesi di Lucca Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca PER INFORMAZIONI richiesta di Documenti e celebrazione di Sacramenti contattare il parroco Malanca Indirizzo don ufficioLucio 1 Indirizzo 2P.za S. Pierino 11 tel. 0583 53576 S. Leonardo 0583 493187 E-mail: centrostoricolucca @outlook.it S. MESSA FESTIVA VIGILIARE: (sabato e vigilie delle feste) ore 17,30: S. Frediano ore 19,00: Chiesa Cattedrale

6 DOMENICA

7LUNEDI 8 MARTEDÌ Apertura Centro di Ascolto dalle 10 alle 12 presso i locali parrocchiali di san Leonardo in Borghi 9 MERCOLEDI Oratorio parrocchiale NUOVO ORARIO dalle 14,30 alle 19 nei locali di S. Leonardo in Borghi. 10 GIOVEDÌ San Giusto Adorazione eucaristica dalle ore 10,30 alle 17. Ore 18,30 e ore 21 a s.Leonardo: ascolto e riflessione sulla Parola del Vangelo della Domenica.

S. MESSA FESTIVA: ore 09,00: S. Leonardo ore 10,30: Chiesa Cattedrale ore 10,30: S. Michele in Foro 12,00: S. Frediano ore 18,00: S. Pietro Somaldi ore 19,00: S. Paolino

11 VENERDÌ

S. Messa nei giorni festivi nelle chiese rette da Religiosi ore 07,00: Barbantini, ore 07,30: Comboniani, ore 08,30: Visitandine, ore 10,00: S. Maria Nera.

Chiesa di san Leonardo in Borghi dalle ore 15 alle ore 18 tempo di ascolto e per il sacramento della Riconciliazione.

S. MESSA NEI GIORNI FERIALI San Frediano ore 8,00 S. Giusto: ore 10,00 (il sabato la mattina ore 9) Cattedrale: ore 9,00 (tranne il sabato) S. Leonardo in Borghi: ore 9 Liturgia della Parola CONFESSIONI Cattedrale ore 09,30-11,30 (il giovedì) Comboniani: ore 16,00-17,00 S. Leonardo in Borghi: ogni venerdì dalle ore 15,00 alle 18,00 San Giusto — chiesa giubilare Dal lunedì al sabato 9,30—12; Il venerdì anche dalle 15 alle 17

Festa di san Martino, titolare della chiesa Cattedrale, ore 9,30 celebrazione delle lodi mattutine e messa ore 10 in cattedrale con il Capitolo della Cattedrale (non ci sarà la messa in san Giusto)

Incontro con i genitori del Gruppo della I Media (ex Emmaus) ore 21 locali parrocchiali di san Paolino 12 SABATO ore 15,00 locali di san Paolino. Incontro con i genitori dei Gruppi della IV elementare. Incontri dei gruppi che hanno già avviato il percorso di formazione. 13 DOMENICA

EMERGENZA ALIMENTARE:

Chiesa di san Giusto: la preghiera del Rosario quotidiana è anticipata alle ore 16,00


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.