
8 minute read
A Sign from the stars
A cura di Giulia Tomba
Ariete
Advertisement
Ariete, miei adorati, è arrivato finalmente il momento di far uscire il leader carismatico che è in voi. Parola d’ordine: empowerment! Con Mercurio finalmente uscito dal suo moto retrogrado ed entrato nel super comunicativo segno dello Scorpione avrete il sostegno astrale necessario per dare una scossa a tutti gli aspetti della vostra vita legati all’organizzazione e agli accordi. L’eclissi di Luna il 19 vi renderà più spirituali e intuitivi. L’universo vi invia dei segnali, apritevi a riceverli.
Il consiglio di design: la lampada Regina
by FontanaArte
Toro
Miei cari Toro, la Luna si trova nella vostra casa delle relazioni. È un momento propizio per vivere in piena liberta i vostri sentimenti. Assecondate le vostre necessità, che siano lasciarvi andare ad un nuovo amore o ridefinire la vostra storia. È il momento di alleggerire il cuore e fare caso a tutto ciò che di bello vi circonda. L’eclissi lunare il 19 ci fa immergere in un periodo mistico e potente, che porterà profonde trasformazioni per i prossimi sei mesi. Magie inaspettate.
Il consiglio di design: il tappeto Japanese Folklore
by Nodus
Gemelli
Gemelli del mio cuore, quante volte vi ritrovate a vivere guidati dal pilota automatico? Totalmente assorbiti da una quotidianità che sembra non lasciare molto spazio alle vostre emozioni e, soprattutto, al vostro benessere? La stagione dello Scorpione è un periodo che permette grandi trasformazioni. Non sarete meno impegnati, anzi! Sarà un periodo di sfide e nuove opportunità, che potrete però cogliere da protagonisti grazie anche all’influsso di Marte. Your rules! Parola d’ordine: consapevolezza.
Il consiglio di design: la poltroncina Loomi con tavolino
by Opinion Ciatti


Cancro
Miei fluttuanti Cancro, già dallo scorso mese i pianeti vi invitavano ad immergervi nel mare profondo della vostra emotività, ricercando sentimenti autentici e aspirazioni represse. Novembre è per voi un terreno fertile e ricco di nutrimento, che aspetta solo di essere coltivato con determinata immaginazione. Anche se la natura inizia il suo periodo di riposo, voi avete il grande potere di dare vita: progetti, relazioni. Lasciatevi guidare da ciò che più vi appassiona. Nuovi inizi.
Il consiglio di design: il tavolo rotondo Lambda
by Sovet Italia
Leone
Care Leonesse, indomiti Leoni, la Luna nuova di inizio mese porta la vostra attenzione su tutto ciò che riguarda la casa e gli affetti. È il momento propizio per acquistare casa o rivoluzionare il vostro ambiente con una ristrutturazione o un nuovo progetto di interni ma anche dedicare del tempo al vostro benessere mentale riallacciandovi alle vostre radici o approfondendo tutto ciò che riguarda le dinamiche famigliari. Prima di progettare il futuro, fate ordine nel passato.
Il consiglio di design: i piatti Kintsugi
by Seletti
Vergine
È un cielo potente quello di questo Novembre, miei adorati Vergini. La Luna nuova in Scorpione, per voi nella casa della Comunicazione, prepara il terreno per confronti importanti e nuovi progetti soprattutto in ambito lavorativo. In generale, sentirete una forte spinta ad uscire dalla vostra comfort zone e aprirvi agli altri. Cercate nuove connessioni o riconnettetevi con le persone a voi più care sentendovi liberi di esprimere le vostre idee e le vostre emozioni.
Il consiglio di design: il lampadario Yanzi
by Artemide



Bilancia
Mie care Bilance, già dalla Luna nuova in Scorpione a inizio mese ci saranno importanti novità che riguardano tutti gli aspetti finanziari. Finalmente potrete raccogliere i frutti del vostro lavoro. Non solo. Il transito in Capricorno di Venere – pianeta che vi governa – getta una morbida luce autunnale sulla vostra vita sentimentale. È il momento di rivedere alcune vostre convinzioni e sciogliere quelle rigidità caratteriali che non vi permettono di lasciarvi andare fino in fondo.
Il consiglio di design: la lampada Turtle Carry
by Qeeboo
Scorpione
Novembre inizia con un meraviglioso novilunio nel vostro segno, miei adorati Scorpioncini. Una carezza cosmica che giunge solo una volta l’anno e preannuncia nuovi inizi e cambi di prospettiva nella vita. A potenziarne l’effetto, l’eclissi lunare il 19. È il momento aprirsi a nuovi traguardi personali se non proprio ad un nuovo capitolo della vostra esistenza. Attenzione al transito di Venere in Capricorno, che può portare qualche discussione in ambito sentimentale o famigliare.
Il consiglio di design: la lampada da soffitto Wireline
by Flos
Sagittario
Vi aspetta un mese intenso, miei cari Sagittario, che si concluderà tra l’altro con l’inizio della vostra stagione astrologica. I transiti lunari di Novembre – la Luna nuova il 4 e l’eclissi di Luna in Toro il 19, che dobbiamo considerare come un plenilunio potenziato – vi rendono introspettivi, quasi schiacciati dal peso dei vostri pensieri. Va bene così! Dedicatevi del tempo in solitudine (un massaggio rilassante, una camminata all’imbrunire) per fare ordine dentro voi stessi.
Il consiglio di design: la poltrona imbottita Corolla
by Billiani



Capricorno
Già dal novilunio in Scorpione ad inizio mese, miei riflessivi Capricorno, la parola d’ordine è una soltanto: fare squadra. I vostri progetti troveranno nuova linfa solo se condivisi, sia in ambito professionale che nella vita privata. È il momento di curare con particolare attenzione le amicizie e i rapporti con i colleghi. L’eclissi di Luna il 19 sarà l’inizio di un periodo di grandi e profonde trasformazioni che per il vostro segno riguarderanno soprattutto il modo in cui esprimete voi stessi.
Il consiglio di design: Secchiello del ghiaccio Here Thimble by Ghidini1961
Acquario
È un periodo di grandi cambiamenti per tutto lo Zodiaco, miei cari Acquario. Nel vostro caso, la Luna nuova di inizio mese getta i suoi raggi mistici nella casa che riguarda il lavoro e la carriera. Potete muovervi in un terreno fertile al mutamento e alla trasformazione ma solo se saprete mettervi nella giusta predisposizione mentale. In che modo? Prima di tutto, con una buona dose di decluttering! Liberatevi di tutto ciò che intralcia il raggiungimento dei vostri obiettivi. Sia dentro che fuori di voi.
Il consiglio di design: il lampadario Discovery
by Artemide
Pesci
Miei fluttuanti Pesci, è il momento per voi di aumentare la vostra saggezza e la vostra conoscenza. Che sia esplorando nuovi luoghi. O vecchi luoghi con occhi nuovi. Immergendovi tra le pagine di un libro. Frequentando un nuovo corso. Dove vi porta la vostra curiosità? Sarà quella la vostra rotta! Create una mappa mentale delle vostre suggestioni ed inseritevi tutto ciò con cui sentite un’affinità. È il momento di guardare ad un panorama unico e meraviglioso: il vostro.
Il consiglio di design: la poltrona Banjooli
by Moroso



Contributors
Emanuela Perozzi
COPYWRITER
Nasce al Policlinico Gemelli in Roma la notte di San Lorenzo mentre sua madre, scorgendo una stella cadente, esprime il desiderio di una femminuccia. Salvo poi diventare una sorta di maschiaccio, tra la passione per il calcio ereditata dal papà e un cugino-fratello come migliore amico. Crescendo sviluppa una personalità anticonformista e un tantino ribelle, ma ciò non le impedisce, qualche anno più tardi, di inorgoglire i suoi genitori laureandosi con lode in lettere. Ha iniziato a scrivere da piccola e non si è più fermata. Divoratrice di libri, ama la letteratura, il cinema d’autore e le case di design. Non si è ancora stancata di ascoltare la sua vocina interiore e di inseguire sogni. E visto che ci sta, esprime desideri facendo finta che sia la notte di San Lorenzo. Giulia Tomba
COPYWRITER
Giulia è una ribelle amante dell’ordine. Friulana ma di radici veneziane, da bambina sogna di fare la scrittrice o la chiaroveggente. Da adulta si laurea in lettere e diventa una pubblicitaria. Sulla seconda opzione ci sta ancora lavorando. Ama l’oceano, le sarde in saor, gli acrobati cinesi e le persone con senso dell’umorismo. Alessandra Luporini
COPYWRITER
Alessandra Luporini classe 1982 laureata al POLIMODA a Firenze , metà toscana e metà milanese, cresce nella storica azienda di abbigliamento di famiglia tra abiti di alta moda e ambienti del fashion System tra Milano e Parigi. Da sempre interessante alla moda, all’ artigianalità e all’arte, si definisce creativa e spirituale in continua evoluzione.
Patrizia Piccinini
ARCHITETTO E GIORNALISTA
Si occupa di design e tendenze lifestyle. Ha scritto per più di vent’anni prima, per Home e poi per Marie Claire Maison. Ha pubblicato per Rizzoli Electa il libro, Carlo Scarpa, Oltre la materia e, a ottobre, è prevista l’uscita in libreria di una nuova monografia dedicata a Piero Portaluppi, edita dalla stessa casa editrice. Maria Chiara Bocciolini
COPYWRITER
Fiorentina, si laurea in Filosofia Teoretica a metà anni ’90. Subito dopo si accosta alla professione delle PR e dell’Ufficio Stampa, passando prima dal mondo fashion e poi a quello del design e dell’architettura. Qui affianca nel loro percorso di comunicazione alcune realtà d’impresa note a livello internazionale. Si definisce una inguaribile ‘raccontastorie’ per la curiosità e la passione con cui ama narrare di oggetti, progetti e di personaggi. Trova nella scrittura la sua ‘cura’ all’ansia che pervade i nostri tempi. Mamma di Bianca. Ama il cinema, l’arte e i cani, meglio se boxer. Lara Vidotto
ART DIRECTOR
Nasce distratta e cresce raccogliendo idee che spuntano come funghi dopo la pioggia nella magica foresta di neuroni che è la testa di ognuno, la mia e l’altrui. Sguardo all’orizzonte, antenne sintonizzate sul design, annusa ciò che verrà. Ama il potere salvifico della letteratura che ci contiene tutti, ama il suono della banda che sta per svoltare nel vicolo, gli alberi, i cani, le cose piccole come i carillon e gli esseri umani. Chiara Moro
CURATOR
Irrequieta e curiosa, Chiara Moro basa il suo lavoro in viaggio costante, nella creazione di progetti artistici e di comunicazione sempre diversificati a seconda dell’utente finale. Curatrice di formazione, da vita a esperimenti di collocazione di forme artistiche contemporanee fuori dai circuiti tradizionali, evidenziando la capacità di cambiamento esercitabile dal cittadino tramite le modalità di fruizione del prodotto culturale.