L'Op News di giugno

Page 1

Copia gratuita

Mensile N. 5 - Giugno 2022 Anno VI

lopinionistanews.com

@lopinionistanews

IN PRIMO PIANO

Successo Salone del Mobile La Presidente Porro racconta il lavoro e le idee dietro ai numeri

@lopinionista_news

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

PROTAGONISTI IN QUESTO NUMERO

L’Osservatorio Alimentare di Berkel Nasce l’Osservatorio Alimentare di Berkel, iconico brand di Food Forniture Made in Italy del Gruppo Rovagnati, per raccontare le nuove abitudini alimentare degli italiani in relazione alla salumeria e alla gastronomia. La prima ricerca* prodotta dal nuovo Osservatorio Alimentare mostra... continua a pagina 3

Stefano Giubertoni, Berkel

Carlsberg ridà vita ai fusti di birra

Il Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin, Mimma Formenti, la Presidente del Salone del Mobile.Milano Maria Porro, l'architetto Stefano Boeri curatore del supersalone

“Stiamo sperimentando nuovi modi di lavorare, viaggiare, abitare - Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile. Milano - Un intero settore sta già lavorando per dare delle risposte su come gli spazi che viviamo debbano adattarsi ai cambiamenti. Il Salone 2022 è stato finalmente l’occasione per condividerle. Per questo abbiamo voluto investire sulla forza espositiva e sulla dimensione internazionale per costruire un evento in cui tutti gli attori, le aziende, gli architetti, i giovani del SaloneSatellite, i relatori dei talk tematici, si possano esprimere al meglio in un progetto collettivo. Il 27% dei nostri espositori era straniero, sono arrivati migliaia di visitatori da Europa, Stati Uniti e Canada, ma anche da Arabia Saudita, India, Sud Est

Asiatico e Estremo Oriente. Crediamo in un Salone che abbatte i confini, si fa ponte culturale e acceleratore di processi virtuosi nel rispetto dell’ambiente, come nell’istallazione Design with Nature di Mario Cucinella”. Le Manifestazioni del 2022 hanno radunato, complessivamente, 2.173 espositori di cui 600 giovani designer under 35. “La grande partecipazione alla 60 a edizione del Salone del Mobile.Milano è la risposta migliore che il settore potesse dare dopo le difficoltà e le incertezze degli ultimi due anni che, purtroppo, non sembrano però ancora essere finite. Il 2021 ha segnato per la filiera legno-arredo un anno al di sopra delle aspettative, con un fatturato alla produzione di oltre 49 miliardi di euro e un

+14% sul 2019, un +7,3% di export e un +18,4% del mercato italiano. Numeri che premiano la qualità dei nostri prodotti in termini progettuali, di design, di ricerca dei materiali, di durabilità e di sostenibilità, nonché un ritrovato interesse per l’ambiente domestico, spinto, nel mercato nazionale, anche dai bonus edilizi messi in campo dal Governo” commenta Claudio Feltrin, Presidente di FederlegnoArredo. “Nonostante questo clima di incertezza e preoccupazione, anzi forse proprio per questo, i nostri imprenditori hanno deciso con determinazione di essere presenti al Salone del Mobile e aprirsi anche a nuovi mercati fino ad ora inesplorati” conclude Feltrin. Redazione l'Op News

È stata avviata la fase di upcycling del progetto pilota di Carlsberg Italia, “Take Back-Give Back”, dedicato a dare nuova vita ai fusti di birra DraugthMaster, l’innovativo sistema di spillatura con fusto in PET riciclabile e senza CO2 aggiunta. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i principali stakeholder a un uso più consapevole della plastica... continua a pagina 4

Serena Savoca e Anita Pirovano

I 60 giovani imprenditori di Cnvv «Con i cinque nuovi componenti entrati ieri a far parte del nostro sodalizio, il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) è ormai vicino alle sessanta adesioni, un risultato straordinario per il gruppo: siamo sulla buona strada, dopo lo stop forzato a causa della pandemia... continua a pagina 14

Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv

CONTIENE IP

POSTE ITALIANE S.p.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE- AUT. N° 0373/2021 del 15.02.2021 - STAMPE PERIODICHE in REGIME LIBERO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.