Quaderno della Ricerca #06

Page 133

10. Competenze disciplinari e bisogni formativi: “un ponte tra testo e mondo” di Laura Gatti

10.1. Il dibattito sull’educazione letteraria In questi ultimi anni, a seguito dei mutamenti strutturali che hanno rivoluzionato la nostra società, si è sviluppato in Europa e in America un acceso dibattito sul ruolo della letteratura nella formazione delle nuove generazioni. Un contributo significativo è stato dato dal pamphlet di Tzvetan Todorov, La letteratura in pericolo del 2007, che mette in guardia insegnanti e critici dai rischi che possono derivare da una concezione chiusa e limitativa della letteratura. Dopo aver analizzato i motivi per cui, storicamente, nella nostra società è prevalsa un’idea della letteratura che non entra significativamente in contatto con il mondo, Todorov sottolinea che l’insegnamento di tale disciplina non deve avere il compito di trasformare i lettori in esperti di analisi letteraria, ma deve essere un veicolo per guarirci dal nostro “egotismo” e per introdurci alla comprensione degli esseri umani e del mondo1. Più recentemente Martha Nussbaum nel volume Non per profitto ha sottolineato il ruolo irrinunciabile delle discipline umanistiche per l’educazione nelle società democratiche e plurali. L’attività immaginativa che induce a esplorare il punto di vista di un’altra persona, a conoscere la sua vita interiore, a provare le sue emozioni, sviluppa la comprensione della propria dimensione interiore e la sensibilità nei confronti degli altri e può divenire un ingrediente prezioso per formare intelligenze di cittadini democratici, consapevoli dei diritti propri e di tutti gli umani2 . In Italia già all’inizio degli “anni Zero” Romano Luperini e Remo Ceserani denunciavano la crisi della didattica della letteratura e lo sfaldamento della funzione educativa del docente di materie umanistiche, cercando di individuarne le cause e gli antidoti3. Diverse voci hanno posto l’accento sull’im1. T. Todorov, La letteratura in pericolo, Garzanti, Milano 2008. 2. M. C. Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, il Mulino, Bologna 2011. 3. Per un approfondimento dell’analisi sulla didattica e delle prospettive teoriche proposte rinvio ai seguenti volumi: R. Luperini, Insegnare la letteratura oggi, Manni, Lecce 2002, pp. 24-26; R. Ceserani, Guida allo studio della letteratura, Laterza, Roma-Bari 1999, pp. xxx-xxxii.

131


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.