Lessico Capi di abbigliamento 1a Associa i disegni ai nomi dei capi di abbigliamento. a b c d e f g h i l m n o
dei pantaloni delle scarpe una camicia una borsetta dei calzini un cappotto una giacca una felpa un piumino una cintura una gonna un maglione una maglietta
p q r s
un abito (da donna) un vestito (da uomo) una tuta dei collant
E4
1b Scegli gli aggettivi giusti per ogni descrizione. 1 Roberta è una cantante d’opera, i suoi vestiti sono molto moderni / eleganti / sportivi e classici / economici / costosi. Di solito indossa vestiti corti / pesanti / lunghi e scuri / chiari / vivaci. 2 Paolo è un manager e fa molte riunioni, per questo cura molto il suo vestiario. Preferisce i vestiti sportivi / classici / moderni, spesso di colore scuro / chiaro / vivace. 3 Davide è uno sportivo e adora la montagna. Il suo abbigliamento è costoso / economico / elegante e minimalista. Ama l’abbigliamento classico / moderno / sportivo: d’inverno porta dei maglioni leggeri / pesanti / stretti, d’estate delle magliette corte / pesanti / leggere. 4 Irene ha 16 anni e ama i vestiti moderni / sportivi / eleganti. Le piacciono le magliette strette / larghe / pesanti e lunghe / corte / costose perché vuole sempre che si veda l’ombelico. La mamma pensa che i suoi vestiti siano sempre troppo pesanti / leggeri / economici, soprattutto d’inverno.
1
2
1c In coppia. A turno scegliete una persona della classe e descrivete
com’è vestita. Il compagno che ascolta deve indovinare di chi si tratta.
Angela ha / porta / indossa dei pantaloni blu.
E 5, 6
3
4
quarantasette
30862_042_063_U02_Bz3.indd 47
47
16/09/14 16:53