Grammatica Pronomi indiretti (3a persona) 1a Leggi i dialoghi e sottolinea a chi si riferiscono i pronomi in neretto.
1 Manca ancora il regalo per Alice, la ragazza di Paolo. Già, dobbiamo prendere qualcosa anche a lei. Perché non le regaliamo una collana? 2 Anna, che cosa hai regalato ai tuoi figli per Natale? Gli ho regalato cose utili: a Marco un cellulare e a Michela un maglione. 3 Buongiorno Stefania, stamattina mi ha telefonato qualcuno? Sì, direttore, Le ha telefonato Sua moglie, ha detto che richiamerà più tardi. Va bene, grazie. 4
Invece a Lei, signora Anna, serviva qualcosa? Sì, cercavo qualcosa da mettere per Capodanno. Le serve qualcosa di elegante? Mah, no… qualcosa per un cenone in casa di amici. Che colori Le piacciono? A me piace molto il rosso, ma a mio marito non piace, gli piacciono il nero o il grigio.
1b Osserva i pronomi nei dialoghi dell’esercizio 1a. Poi completa la tabella e rispondi. pronomi indiretti (3a persona)
a lei
Ho regalato ai miei figli cose utili. G li ho regalato cose utili. / Ho regalato loro cose utili.
a Lei (formale)
Per il pronome plurale di solito si usa gli, ma se si vuole essere formali si usa loro.
a lui
a loro
/loro
Dove si trovano i pronomi rispetto al verbo?
1c Associa e completa con gli, le o Le (formale). 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Hai l’indirizzo di Carla? A Marco non ho ancora deciso, forse… Marta ha speso tutti i soldi: Devo chiamare mia madre, ma Ai miei genitori regalo un viaggio in Kenya perché Sergio vuole un paio di scarpe nuove, Signora Rossi, può provare un’altra taglia se questa Signor Mauri, abbiamo questo modello, A Marcella e Giulia piace il cinema, quindi
a b c d e f g h i
servono per giocare a tennis. piace in azzurro? regalo una sciarpa di lana! telefono quando arrivo a casa. sembra stretta. voglio mandare un biglietto per Natale. piace molto viaggiare. ho comprato due DVD. è rimasto solo un euro nel portafoglio.
cinquantuno
30862_042_063_U02_Bz3.indd 51
51
16/09/14 16:53