UNITà 10 Il testo espositivo Osserva
Superflue Inutili, non necessarie, eccessive.
Il riassunto
Il riassunto è la versione ridotta di un testo. Fare un riassunto significa riscrivere un testo in una forma più breve, mantenendo i concetti principali; per fare un buon riassunto bisogna leggere attentamente il testo e selezionare le informazioni che giudichiamo necessarie, eliminando invece quelle che giudichiamo superflue. Dopo aver raccolto le informazioni necessarie, si può finalmente scrivere il riassunto. I passi necessari alla scrittura di un riassunto sono perciò: 1. Lettura attenta del testo. 2. Selezione delle informazioni. 3. Scrittura del riassunto. Per riassumere un brano del testo 1 di pagina 106, le operazioni da compiere sono: 1. La lettura attenta del testo
Oggi in Cina l’AIDS è un problema molto grave, di cui non si conosce realmente la portata. Il Ministero della sanità cinese, infatti, fornisce informazioni poco attendibili che tendono a minimizzare il peso della malattia. Il fatto è che l’AIDS è considerato come una malattia tipica dei vizi e della decadenza morale occidentale e si ha vergogna ad ammetterne la presenza. Secondo i dati ufficiali si contano solo poche decine di migliaia di casi all’anno. Ma la situazione reale sembra essere ben diversa: in alcune zone della provincia dell’Henan, una delle province della Cina più densamente popolate con quasi cento milioni di abitanti, fonti non ufficiali, come Health Watch, parlano di migliaia di malati tra i contadini a causa delle trasfusioni di sangue infetto avvenute in passato.
2. La selezione delle informazioni, che per comodità sono sottolineate
Oggi in Cina l’AIDS è un problema molto grave, di cui non si conosce realmente la portata. Il Ministero della sanità cinese, infatti, fornisce informazioni poco attendibili che tendono a minimizzare il peso della malattia. Il fatto è che l’AIDS è considerato come una malattia tipica dei vizi e della decadenza morale occidentale e si ha vergogna ad ammetterne la presenza. Secondo i dati ufficiali si contano solo poche decine di migliaia di casi all’anno. Ma la situazione reale sembra essere ben diversa: in alcune zone della provincia dell’Henan, una delle province della Cina più densamente popolate con quasi cento milioni di abitanti, fonti non ufficiali, come Health Watch, parlano di migliaia di malati tra i contadini a causa delle trasfusioni di sangue infetto avvenute in passato.
3. La scrittura del riassunto dove si devono correttamente riunire le informazioni selezionate
Oggi in Cina non si conosce la reale diffusione dell’AIDS perché le informazioni del Ministero della Sanità cinese sono poco attendibili in quanto si ha vergogna ad ammettere la presenza della malattia. La situazione reale sembra essere invece ben diversa e nella provincia dell’Henan fonti non ufficiali parlano di migliaia di malati.
110
105_modulo5_b3.indd 110
20/07/12 12:27