Testi non letterari
Tecnologie e scienze oggi
596
Pedro Almodóvar, Angel S. Harguindey Chi guadagna dai download illegali? Genere intervista Tratto da «Il Venerdì di Repubblica» (2011) Collegamenti Il testo argomentativo (p. 584)
}Nessuno tiene conto del diritto morale dell’autore che la sua opera venga vista così com’è stata concepita... Pedro Almodóvar è un regista spagnolo di grande fama, premiato da giurie di premi internazionali e molto amato dal pubblico per il suo stile sempre in bilico fra il grottesco, la tragedia e la farsa. In occasione dell’uscita del suo film La pelle che abito, ha rilasciato un’intervista in cui, tra le altre co-
se, parla del rapporto tra schermi, individui e cinema: un rapporto profondamente cambiato dall’avvento di Internet, straordinario strumento di espressione creativa e portatore di nuove libertà, ma al contempo fonte anche di un nuovo tipo di reato, la pirateria informatica.
In questa sua nuova opera gli schermi e i circuiti televisivi chiusi hanno una notevole presenza. Questo va letto come un riconoscimento ai tempi che viviamo? «Quello che volevo sottolineare è che viviamo circondati da schermi, da immagini in movimento, tanto per strada come nelle nostre case. O nei nostri computer. Il computer è diventato un apparecchio dentro il quale viviamo, che ci riflette e nel quale non solo entra la realtà, ma che ci serve anche per mantenere un rapporto con gli altri, benché possano anche controllare la nostra intimità attraverso di esso e senza chiederne il permesso. Il pericolo di vivere nudi di fronte a tutti questi apparecchi è una sensazione reale. Per un regista, tuttavia, questa massiccia proliferazione di immagini in movimento, come quotidianità assoluta, è molto interessante. Perché l’immagine è il nostro strumento di lavoro e oggi, per un narratore – o per la polizia e gli investigatori, mestieri molto simili a quello di chi racconta storie – si sono enormemente arricchiti gli strumenti da usare e i modi di investigare-documentare-sviluppare una storia. Di sicuro, il controllo che si può avere sui movimenti di qualsiasi persona, al giorno d’oggi, è esau-