3 minute read

50 volte auguri

PROMO DEL MESE

In omaggio* un volo in USA** per chi si iscrive dall' 1 al 30 settembre

Advertisement

*Per info e condizioni contatta 0371.416252 o scrivi a info@wallstreetlodi.it ** Scegliendo fra le principali città statunitensi come ad esempio New York, San Francisco, Boston, Miami

LO SAPETE CHE WALL STREET ENGLISH NASCE IN ITALIA?

Sì, nel 1972 a Crema, per intuizione dell'imprenditore

romano, Luigi Tiziano

Peccenini. All’epoca, si stava sforzando di imparare l’inglese, ma era difficilissimo conciliare lo studio con l’attività lavorativa.

Il metodo doveva essere più

semplice e fruibile! Allora, assieme ad altri due amici imprenditori, commissionò a un pool di linguisti l’incarico di individuare una modalità di apprendimento che fosse flessibile e soprattutto naturale,

ispirandosi a come i bambini imparano la propria lingua

madre, ben prima della scolarizzazione. Il risultato è il metodo Wall Street English che fino a oggi è stato apprezzato da oltre tre milioni di studenti nel mondo!

50VOLTE AUGURI!

ANNA ANGELI, EDUCATION SPECIALIST (A SINISTRA) E TINA LAROCQUE, CENTER DIRECTOR.

WALL STREET ENGLISH SPEGNE 50 CANDELINE E SI CONFERMA TECNOLOGICO, IMMERSIVO, FLESSIBILE E PIÙ MODERNO CHE MAI, CON LO SGUARDO SEMPRE PUNTATO SUL FUTURO

Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI Foto ANTONIO MAZZA

Cercate una scuola di lingue efficace con un’esperienza solida alle spalle? Chi meglio di

Wall Street

English, che compie quest’anno 50 anni (vedi box) e ha di fatto inventato l’insegnamento moderno dell’inglese con un metodo, accolto da oltre 400 sedi nel mondo. Tantissima esperienza, poi, anche su Lodi città: coincidenza vuole che la sede lodigiana festeggi proprio quest’anno i 20 anni dall’apertura, confermandosi il punto di riferimento principale per l’apprendimento dell’inglese a Lodi. «La forza di Wall Street English è il metodo, blended da sempre»

ALICE MICRANI, ADMIN DEPT

MICHELA, PERSONAL COACH

commenta Tina LaRocque, Center Director, «diversi gli elementi strategici che lo compongono:

un’importante parte fonetica

multimediale che permette di esercitarsi puntando tantissimo sull’ascolto; un’acquisizione intuitiva della grammatica che non viene mai spiegata a partire dalla regola, ma dall’applicazione pratica; la costante presenza dei teachers madrelingua qualificati per lezioni comunicative personalizzate; la personal coach che “coccola” lo studente accompagnandolo lungo il percorso, monitorandone l’attività e risolvendo qualsiasi dubbio. Con queste caratteristiche, imparare la lingua diventa naturale, si procede senza sforzo e senza accorgersene». Il tutto poi è estremamente personalizzabile, con piani di studio su misura per ciascuno: studenti che devono conseguire le certificazioni internazionali, lavoratori, professionisti, manager e anche chi, un po’ più avanti con gli anni, desidera imparare l’inglese

TOM, TEACHER MADRELINGUA

KEVIN, TEACHER MADRELINGUA

per viaggiare, per la propria cultura o semplicemente per socializzare incontrando nuovi amici. Wall Street English offre anche un efficace supporto per i ragazzi durante tutto l’anno scolastico, sostenendoli nella loro crescita linguistica con un metodo unico e coinvolgente.

DA SEGNARE IN AGENDA

13 SETTEMBRE ORE 19 Celebration Day Brindisi per festeggiare i 50 anni di WSE, in collegamento con tutti i 70 centri italiani, con la presenza di Emiliano Battaglia (General Manager WSE Italia) e di David Kedwards (WSE Executive Chairman Global).

17 E 24 SETTEMBRE Open Days Porte aperte per visitare il centro WSE Lodi, effettuare un test gratuito, provare una conversazione con un tutor, informarsi sulle certificazioni e ricevere una proposta con un piano di studio personalizzato.

22 OTTOBRE Visita guidata in inglese al magnifico Castello di Rivalta (PC) con pranzo nelle mura del Castello.

5 OTTOBRE E 16 NOVEMBRE, ORE 16 Sessioni di esame TOEFL (WSE Lodi è sede d’esame TOEFL e anche TOEIC)

DOVE SI TROVA Piazza Castello 11 Tel. 0371 416252 - info@wallstreetlodi.it www.wallstreet.it/scuola-inglese/lodi

Wall Street English Lodi

This article is from: