il grande Sport
pagine di pura passione
(anno X n. 5) diffusione gratuita periodico 4 maggio 2014
n. 197
leggi anche il magazine web
RACCOLTA DIFFERENZIATA, AZIONE RESPONSABILE
www.etraspa.it
www.ilgrandesport.it
Benvenuti al Giro d’Italia MACHINERY AND PLANTS FOR GOLD & SILVER INVESTMENT BARS AND COINS PRODUCTION
le Sppeacgiia a n 2
da ina 13 a pag
CALCIO
L’ESPERTO TORNA SULLE STRADE DI CASA
Morlin, il tuttofare della corsa rosa
Imedia-BL 0437 32326
«Quando arriviamo qui sono sempre doppiamente contento: intanto perché arrivo nelle mie zone e poi perché da queste parti si decide sempre il Giro». Angelo Morlin è una figura storica di Rcs, l’organizzazione del Giro d’Italia professionisti. Lui è responsabile dell’allestimento delle sale stampa del quartier di tappa ed è un punto di riferimento per tutta la carovana. Sempre indaffarato ma sempre disponibile, a chi glielo chiede ripete sempre che le sue origine sono venete, trevisane, di Vedelago. Da lì infatti è partito giovanissimo alla volta di Milano, dove ha trovato lavoro, si è sposato ed è venuto in contatto con Rcs La Gazzetta dello Sport che organizza tutti gli eventi sportivi legati all’atletica, al ciclismo, al basket. Da più di un ventennio Morlin segue tutti gli avvenimenti ciclistici patrocinati da Rcs ed
il Giro d’Italia è sicuramente il più importante, con risonanza internazionale. Negli ultimi anni ha avuto modo di venire spesso nella Marca grazie all’amicizia con gli organizzatori di Riese Pio X che anche col suo aiuto hanno potuto ospitare un arrivo del Giro nel 2007 e una partenza dell’ultima tappa nel 2013. E poi è ritornato per la storica tappa a Vedelago, suo paesenatale, nel 2012 e poi per quella di Cittadella nel 2011 e di Asolo ancora nel 2012. E ci arriverà anche quest’anno per ben due volte nel Trevigiano: prima a Vittorio Veneto e poi in cima Grappa. «Sono molto contento e attendo con ansia queste due tappe - spiega Angelo Morlin impegnatissimo negli ultimi preparativi logistici prima della partenza del Giro - sono soddisfatto anche perché queste due tappe onorano un avvenimento storico che ha
segnato le nostre terre, la Grande guerra di cui ricorre il triste centenario». Poi sulla questione tecnica Morlin spiega: «La cronometro Bassano - Monte Grappa sarà sicuramente una delle più belle, e probabilmente dai corridori più attese, tappe del Giro. Quella salita fatta a cronometro sarà determinante perché la ricordo molto dura. Sicuramente sarà una tappa bellissima. Spero che quel giorno ci saranno tanti tifosi lungo le strade perché penso sarà uno spettacolo unico». Morlin conclude sulla logistica: «A Cima Grappa non si poteva assolutamente allestire il quartier di tappa perché non c’è posto sufficiente. A Crespano invece c’è più spazio e così gli organizzatori hanno optato, secondo me giustamente, per questa soluzione. Un saluto edun arrivederci a tutti a cima Grappa». Gabriele Zanchin
Football Valbrenta storico salto di categoria
|||| a pagina 15
VOLLEY
Bassano ritrova la verve e torna sui campi della B |||| a pagina 20
MARATONA
Samuele, giovane runner, si prepara al triathlon |||| a pagina 16
SVUOTA TUTTO “ATTO II°”
da venerdì 28 marzo per 8 settimane
con sconti fino all’
ROSÀ (VI) - Via Cap. Alessio, 148 - Tel. 0424 85100
NUOVE PROPOSTE DI ARREDO SU 3 PIANI DI EXPO... CONTINUANO I RIBASSI