Il Grande Sport n. 189 del 3 novembre 2013

Page 1

il grande Sport

pagine di pura passione

(anno IX n. 19) diffusione gratuita quindicinale 3 novembre 2013

n. 189

F I S I O TF EI SRI OA TPE IRAA P I|A |R I RA IBA IB LI LI ITT AA Z II OONNE E | |T E RT AE PRI A PMI AAN UMA LA EN U A L E FISIOTERAPIA

|

RIABILITAZIONE

|

TERAPIA

MANUALE

F I S I O TF EI SRI OA TPE IRAA P I|A |R I RA IBA IB LI LI ITTAA ZZ II OONNE E | |T E RT AE PRI AA PMI AAN UMA LA EN U A L E MOTUS s.n.c. di Guidolin A. e Milani G. | Via Nicolini 2 - 36060 S.Giacomo di Romano d’Ezzelino - VI Tel 0424 830223 | www.motus-fisioterapia.it

visita il magazine web

www.ilgrandesport.it

IL CASO

- VI

Tel 0424 830223 | www.motus-fisioterapia.it

Sarà un Natale a tutto sci

Quei papà con i figli “campioni”

CALCIO

Cenetti: «La C unica porterà MOTUS s.n.c. di Guidolin A. e Milani Via Nicolini 2 - 36060 S.Giacomo di Romano d’Ezzelino - VI deiG. |problemi» Il mondo |||| a pagina 5 Tel 0424 830223 | www.motus-fisioterapia.it

sprinta ad Asiago

CICLISMO

Sartori saluta dopo 30 anni di carriera

|||| a pagina 10

BELLEZZE & SPORT

|||| pagina 3

Riese incorona le sette sirene della Marca

|||| a pagina 10

La zoomata Battaglin premiato dagli Azzurri d’Italia

CAROLLO SCARPE OUTLET DONNA MODA

POLACCHETTI

SPORT

€ 29

DA NOI € 29

Tradizionale ritrovo dell’associazione vicentina “Azzurri e Olimpionici d’Italia”, presieduto da Claudio Gosetto, vice Maurizio Vedovello, al ristorante Pedrocchi di San Giorgio in Perlena per l’assegnazione dell’annuale premio all’atleta berico dell’anno. Per il 2013 lo scettro d’oro del maestro Giuseppe Marchetti è andato a Enrico Battaglin, professio-

nista di Molvena e promessa del ciclismo azzurro, vincitore di una tappa all’ultimo Giro d’Italia. Ospite della serata, in cui è stato ricordato Sergio Stella, asiaghese, arbitro internazionale di hockey ghiaccio, il pesista azzurro Paolo Dal Soglio. Negli anni precedenti il premio era andata a Tatiana Guderzo, Galvan, Michael Tumi ed Elena Vallortigara.

MODA PELLE MADE IN ITALY

€ 29

COSTANO

MENO

TREKKING impermeabile VIBRAM

€ 19

OCCASIONE BIMBO FINE SERIE

MAROSTICA CORSO DELLA CERAMICA 8/A (STRADA MAROSTICA-NOVE) TEL. 0424 472928

Le più belle cucine italiane e tedesche su misura APERTO ANCHE LA DOMENICA

€ 19

Via Capitano Alessio, 70 - Rosà (VI) - tel. 0424 85100 www.gasparottomobili.it - info@gasparottomobili.it

TI ASPETTIAMO PER UNA PROGETTAZIONE E UN PREVENTIVO GRATUITO

Ha tenuto molto banco nella cronaca e nei commenti la vicenda trevigiana del padre esaltatosi per le performance in vasca del figlio 14enne, tanto da spingerlo ad allenamenti ossessivi e a una dieta infarcita di integratori alimentari considerati non idonei alla sua età e anzi dannosi, oltre che a uno stress psicologico per l’affetto paterno elargito o negato a seconda dei risultati conseguiti dal giovane in gara. La faccenda ha visto la magistratura accusare il padre di maltrattamenti, con possibile rinvio a giudizio. Una vicenda certamente poco edificante che mette l’accento sull’esagerazione che spesso si nutre verso i figli atleti. Troppe pressioni, che finiscono per demotivare i ragazzi. Sulla stampa si sono sfogati anche i dirigenti sportivi e i tecnici, dai quali è arrivata una critica generalizzata ai genitori che si intromettono eccessivamente nella gestione degli atleti. Come sempre, probabilmente, la via giusta sta nel mezzo. No a genitori eccessivi, no però anche ad allenatori “ghe pensi mi”, che sanno tutto e non si mettono mai in discussione e che magari scherzano con quella battuta un po’ demenziale e obsoleta: “I migliori atleti da allenare sono gli orfani”. Al di là di qualsiasi ragionamento, la cosa certa è che la figura del genitore è ovviamente molto più presente per il ragazzo rispetto a quella dell’allenatore, e ci mancherebbe. Sta all’intelligenza degli adulti capire che non bisogna strafare. Che il papà o la mamma non devono fare gli allenatori, o pressare ad ogni piè sospinto i ragazzi coartandoli con i loro giudizi, e che gli allenatori devono limitarsi a insegnare la pratica sportiva, senza interferire nei rapporti famigliari. E che le due figure devono relazionarsi per “fare squadra” cercando di capirsi l’un l’altro smussando eventuali incomprensioni e trovando una condotta comune per il bene del giovane. Elementare, Watson. Ma purtroppo non sempre prevalgono logica e buon senso.

MOTUS

MOTUS s.n.c. di Guidolin A. e Milani G. | Via Nicolini 2 - 36060 S.Giacomo di Romano d’Ezzelino - VI Tel 0424 830223 | www.motus-fisioterapia.it MOTUS s.n.c. di Guidolin A. e Milani G. | Via Nicolini 2 - 36060 S.Giacomo di Romano d’Ezzelino - VI Tel 0424 830223 | www.motus-fisioterapia.it MOTUS s.n.c. di Guidolin A. e Milani G. | Via Nicolini 2 - 36060 S.Giacomo di Romano d’Ezzelino - VI s.n.c. di Guidolin A.Tele 0424 Milani830223 G. | Via| Nicolini 2 - 36060 S.Giacomo di Romano d’Ezzelino www.motus-fisioterapia.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Grande Sport n. 189 del 3 novembre 2013 by Littera Editoriale - Issuu