il grande Sport
pagine di pura passione
(anno IX n. 3) diffusione gratuita quindicinale 10 febbraio 2013
n. 173
visita il nuovo sito
Asiago capitale dello sci di fondo cross-country skiing capital
www.ilgrandesport.it
MASTERS WORLD Miki Biasion: «Dakar amara» CUP 2013 L’AVVENTURA
14-22 febbraio
|||| a pagina 3
CALCIO
Edizione speciale |||| 10-11-12-13-14-15-16 Special edition
Citta revolution Bassano decolla
|||| a pagina 4
VOLLEY
Filippi, nuova linfa a Poletto
IMPIANTI TECNOLOGICI TECHNOLOGICAL SYSTEMS AUTOCLAVES PRESSURE EQUIPMENTS
|||| a pagina 5
Danza Sabrina Basso e allievi spopolano a Cavalese
Calcio Il mister castellano festeggia il traguardo in A
Alla 30. edizione del Trofeo Topolino di sci di fondo, sul lago di Tesero, Disney Entertainment ha offerto un emozionante spettacolo al teatro di cavalese. Sul palco si sono esibiti ballerini, prestigiatori e un disegnatore dell’ Accademia Disney, per portare grandi e piccoli nel magico mondo del cartone. Lo spettacolo ha ammaliato anche gli adulti, per la qualità di performance, costumi e scenografia. Protagonisti delle esibizioni di danza sono stati i ballerini della scuola Da Beat di Rosà, diretta da Sabrina Basso, ballerina professionista conosciuta a livello internazionale e diplomata al Mas di Milano. Disney Italia ha chiesto al proprio corpo di ballo ufficiale, capitanato da Sabrina, di creare delle coreografie ad hoc per lo spettacolo serale. La dancer, ispirata dai film Disney, ha potuto così premiare i suoi allievi Damiano Bassi, Luca Parolin, Fang Qiu, Ilaria Cogo e Lorenz Baguinon, dando loro la possibilità di esibirsi ed essere prota-
Che vinca o che perda la sua faccia rimane con la stessa tensione. Quella stessa tensione che lo accompagna da quando è partito da Castelfranco, settore giovanile prima e Treviso in C2 poi per spiccare il volo e diventare uno degli allenatori con più presenze in serie A, ben 501. Stiamo parlando di Francesco Guidolin allenatore dell’Udinese da Castelfranco che è stato festeggiato per questo importante traguardo. Guidolin che, ai microfoni di Udinese Channel, ripercorre così la sua carriera: “L’inizio è stato piuttosto casuale: mi trovavo nella mia città e i dirigenti del Giorgione mi hanno chiesto di allenare i ragazzini, ma non avevo in mente di fare carriera in questo settore. È cominciato tutto come un passatempo e mi divertivo un sacco”. Quando è scattata la scintilla? “Quando sono andato al Treviso in C2. La stagione aveva avuto un piacevole sviluppo e ormai ero coinvolto. Poi è arrivata la proposta del Fano”.
gonisti in un evento importante come il Trofeo Topolino. «E’ sempre una grande emozione lavorare per i bambini - spiega la Basso -. Nonostante la stanchezza per la giornata di gare, abbiamo riscontrato un forte entusiasmo e un indice di partecipazione molto alto tra il pubblico. Il teatro era affollato da almeno 400 persone ed è stato
molto gratificante per noi ballerini e un’ottima occasione per affinare la sensibilità artistica degli allievi del Da Beat che, così, iniziano a prendere confidenza con palcoscenico e pubblico». Sabrina e gli allievi del Da Beat di Rosà sono già stati confermati per le prossime date del Topolino. A marzo ad esempio saranno a Folgaria.
Guidolin ne fa 500
A Udine ha trovato un ambiente che già conosceva. “Sono tornato a Udine con un grandissimo entusiasmo e l’inizio negativo del 2010 mi aveva deluso e scoraggiato. La saggezza della famiglia Pozzo e la pazienza dell’ambiente hanno permesso la scalata che ancora non si è fermata”. Poi l’atto d’amore nei con-
fronti dei friulani: “Io devo sempre ringraziare il popolo del Friuli per l’attaccamento che dimostra ogni anno alla squadra. Sono talmente felice e soddisfatto che spero di rimanere all’Udinese fino alla fine della mia carriera”. Gianpaolo Pozzo permettendo naturalmente anche se il tecnico spiega “è la persona con cui ho stretto il legame più profondo nel mondo del calcio”. Con le 500 panchine in A è entrato nella top ten dei 10 allenatori con più presenze nel massimo campionato. “Leggo il mio nome al fianco di quello dei mostri sacri entrati nella storia del calcio italiano. Essere arrivato fin qui mi dà una grande emozione ed esserci riuscito guidando l’Udinese rappresenta una soddisfazione unica”. Il giocatore che gli ha dato di piu’ è “Totò Di Natale. È un attaccante che fa vincere le partite e che risolve i problemi. Il più decisivo che abbia mai incontrato nella mia carriera”. Gabriele Zanchin
Le più belle cucine italiane e tedesche su misura APERTO ANCHE LA DOMENICA
Via Capitano Alessio, 70 - Rosà (VI) - tel. 0424 85100 www.gasparottomobili.it - info@gasparottomobili.it
TI ASPETTIAMO PER UNA PROGETTAZIONE E UN PREVENTIVO GRATUITO
Da Beat al Topolino