L'Isola News 2/2022

Page 34

Razze

U n concentrato di curiosità curiosità e intelligenza

Sara Conversano

Atletico, attivo e molto intelligente, il gatto Abissino trascorre ben volentieri il tempo in compagnia della sua famiglia umana, con cui ama giocare e divertirsi.

S

ulla storia dell’Abissino ci sono correnti di pensiero differenti: secondo alcuni, infatti, sarebbe il diretto discendente dei gatti venerati dagli antichi Egizi, ma studi recenti hanno evidenziato come, in realtà, sia più plausibile che provenga dalle coste dell’Oceano Indiano e dal Sud Est Asiatico. La sua comparsa in Europa sembrerebbe risalire al 1868, quando - finita la guerra in Abissinia (l’attuale Etiopia) - alcuni esemplari pare siano stati portati in Gran Bretagna dai soldati, dopo essere arrivati in Africa con i commercianti inglesi.

Un fisico atletico…

L’aspetto fisico di questo splendido gatto rispecchia pienamente la sua indole atletica: il peso è leggero (tra i 4 e i 6 kg) e le zampe lunghe e slanciate, con il corpo snello ma muscoloso. La testa ha una forma allungata e dai contorni arrotondati, mentre gli occhi a mandorla sono grandi e molto espressivi. La loro particolarità riguarda il “tratto di matita”: sembra, infatti, che siano truccati con una riga nera, dovuta alla pelle scura delle palpebre. Le orecchie, larghe alla base, sono grandi e ben distanziate; il loro essere po’ inclinate in avanti fa sembrare il gatto sempre all’erta. 32

… e un mantello particolare

Anche il mantello dell’Abissino, piuttosto morbido, è originale grazie al cosiddetto “ticking”: si tratta della divisione di ogni pelo in bande che terminano con un colore più scuro rispetto a quello della base. Questo effetto si trova sulla testa, sul dorso, sull’estremità della coda e sulla parte esterna delle zampe, mentre il petto, il collo, l’addome e l’interno delle zampe presentano solo la colorazione base. Il colore, a proposito, dev’essere sempre di tonalità calda e sono accettati il blu (con sfumature blu-grigio), il sorrel (colorazione rosso-cannella), il fawn (beige rosato alla base e ticking color crema) e il lepre (colore marrone, con tonalità arancio alla base e ticking nero).

Adorabile giocherellone

Il gatto Abissino ha un carattere molto vivace e curioso. Attento a tutto ciò che lo circonda e dotato di una grande intelligenza, è anche socievole e ama stare in compagnia della propria famiglia umana. Dall’indole giocosa ed esuberante, è un vero e proprio portento! Campione indiscusso di agilità, lo vedrete spesso impegnato in salti e acrobazie: per questo sarebbe meglio attrezzare gli spazi domestici di mensole, passerelle e tiragraffi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.