BROCHURE 23-24 LICEO SCIENTIFICO

Page 1

Una formazione di qualità per la costruzione del tuo futuro… “Modernità, tecnologia e innovazione nel solco della tradizione” LICEOSCIENTIFICO SESSAAURUNCA a.s.2023-2024 Contattaci COLTIVIAMO GIOVANIMENTI COME RAGGIUNGERCI I.S."A.NIFO"sede LiceoSCIENTIFICO VialeTrieste,1-SessaAurunca-CE Tel.08231876788 www.isagostinonifo.edu.it

OLIMPIADI DELLA CHIMICA

CLICCASULLEICONEPER APPROFONDIRE
ATTIVITA'EPROGETTI

il riconoscimento

fu intitolata a Ettore Majorana ( 1906

1938 ), celebre fisico siciliano che studiò alla scuola di E.Fermi e misteriosamente scomparve, dopo essere stato nominato, per meriti eccezionali, professore di Fisica teorica all’Università di Napoli. L’Istituto ha contribuito, per circa un quarantennio, all’ istruzione scientifica e all’ educazione della gioventù del bacino territoriale aurunco, conservando la forma giuridica di Scuola autonoma fino all’anno scolastico 19961997 dopo il quale va continuando la sua funzione educativa quale Liceo aggregato allo stesso Liceo – Ginnasio A. Nifo a cui originariamente era stato annesso. Fornito di uno stabile appositamente costruito per uso scolastico, il Liceo non ha mai subito particolari condizionamenti di carenze strutturali, garantendo sempre alla scolaresca gli spazi essenziali ed idonei all’opera della scuola. ALBERT EINSTEIN

“Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita” LA SCUOLA DIGITALE DA ANNI IL LICEO SCIENTIFICO MAJORANA HA AVVIATO UNA RADICALE DIGITALIZZAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNA, DELLA COMUNICAZIONE E, SOPRATTUTTO, DELLA DIDATTICA ATTRAVERSO PROGETTI STRATEGICI QUALI: -LA COMUNICAZIONE INFORMATICA CON STUDENTI E FAMIGLIE TRAMITE IL REGISTRO ELETTRONICO, CHE GARANTISCE IL MONITORAGGIO DI ASSENZE, VALUTAZIONI E ATTIVITÀ DI CLASSE -L’IMPIEGO DI TECNOLOGIE INFORMATICHE AVANZATE NELLA DIDATTICA -LO STUDIO E L’UTILIZZO DEI LINGUAGGI MULTIMEDIALI -LA SPERIMENTAZIONE DELLE AVANGUARDIE EDUCATIVE COME LA FLIPPED CASSROOM E LA TECNICA DEL DEBATE -LA PARTECIPAZIONE AGLI HACKATHON, VERE E PROPRIE MARATONE INTELLETTUALI -LA PREDISPOSIZIONE DI TUTTI GLI AMBIENTI CLASSE CON LA SEGUENTE DOTAZIONE TECNOLOGICA: N COMPUTER PER GESTIONE REGISTRO ELETTRONICO E ATTIVITÀ DIDATTICHE N CONNESSIONE ALLA RETE WI-FI N LIM CON SISTEMA AUDIO N NAVIGAZIONE INTERNET ASSISTITA DA DOCENTI LA NOSTRA STORIA Il Liceo Scientifico iniziò il suo periodo di attività quale Istituto annesso al Liceo – Ginnasio A. Nifo. Nel
1961 ricevette
di Scuola autonoma che

-Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisicaedellescienzenaturali.

-Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica tecnologica e per individuare le interazioni tralediverseformedelsapere.

-Assicura la padronanza dei linguaggi, delle tecnicheedellemetodologierelative,anche attraversolapraticalaboratoriale.

-Favorisce l’apprendimento di concetti, principi e teorie scientifiche anche attraversolapraticainlaboratorio.

INOSTRI INDIRIZZI

-Offre competenze particolarmente avanzate negli studiafferentiallaculturascientifico–tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni. Nel pianodistudinonèpresenteilLatino.

-Potenzia le Discipline Scientifiche: Matematica,Fisica,Informatica,Scienze,ilcui

un‘offerta formativa strutturata specificamente per
sanitario e biologico -Prevede
scientificheechimicheeattività
competenze specifiche
biologico-sanitario, pur conservando
tradizionalepercorsodelLiceoScientifico.
come Medicina, Scienze biologiche, Scienze infermieristiche
laurea
insegnamentosaràfondatosull’utilizzodiffuso deiLaboratori. -Favoriscel’apprendimentodiconcetti,principi e teorie scientifiche anche attraverso la praticainlaboratorio. -Fornisce
l’ambito
un potenziamento delle discipline
elosviluppo di
del settore
il
-Facilital’orientamentoversocorsidilaurea
o corsi di
breve per Tecnicodilaboratorio,Tecnicodiradiologia, Fisioterapia,ecc. -Aggiungealledisciplinedelloscientifico2ore settimanali:unadiLogicaeunadiBiochimica.
Eancora... -Potenziamentodilinguainglese condocente madrelingua -PercorsipercompetenzeTrasversalie perl'OrientamentoPCTO -CentroEIPASSperilconseguimento dellecerificazioniinformatiche,anchein linguainglese -CentroTRINITYperilconseguimento dellecertificazioniinlinguainglese -Euroscola -MadForScience -FestivaldellaFilosofia -FestivaldelloSport -ProgetticonleUniversità -OlimpiadidiItaliano -OlimpiadidiMatematica -OlimpiadidiFisica -OlimpiadidiChimica -CampionatoItalianodiRompicapo Meccanici INOSTRI INDIRIZZI -Potenzia le competenze informatiche, consolidando il pensiero logico e le capacità di analisieastrazione,utiliancheperlaMatematica, la Fisica e le Scienze Naturali attraverso la gestionedidiversetipologiedidatiel’applicazione dimodelliMachineLearningeDeepLearning; -SviluppacompetenzenegliambitidellaRobotica, dellaRealtàVirtualeeAumentata,dellaStatistica, dell’analisidiimmaginievideo(ComputerVision)e dell’elaborazione del linguaggio naturale (Natural LanguageProcessing). -Consente di proseguire con profitto gli studi nei corsidilaureainDataScience,InternetofThing, BigData,MachineLearningeArtificialIntelligence oltre che in Scienze Informatiche e Ingegneria Informatica

Molteevariesonoleattivitàeiprogettichevengono messi

inattoinquestoistitutoperinnalzarelecompetenzedegli alunni.

Sievidenziano:

Potenziamentodellalinguainglesecondocentedi madrelingua.

Sessioneanticipataperl’ingressoafacoltà scientifiche:ProgettoPNLAlternanzaScuola–Lavoro (PCTO).

CentriEIPASSeCorsoEIPASSdiAlternanzaScuolaLavoro(PCTO)perilconseguimentodellecertificazioni informatiche,utilisianeipercorsiuniversitarichenel mondodellavoro.

CentroTrinityperilconseguimentodellecertificazioni inlinguainglese.

Laboratoriscientificiattrezzati,anchevirtuali,perla realizzazionediesperienzedichimicadibase,di biologiaedimicrobiologia,conl’obiettivodi“fare scienza”(Potenziamentochimico-biologico).

LaboratoriovirtualediChimica: https://drive.google.com/file/d/1E0kGpN6RUEoFY0XjB f_cu-a0aOVejrqT/view?usp=drivesdk

Roboticaepensierocomputazionale: https://drive.google.com/file/d/1DqCPdoXNmUQq0LiU YXntTVrAz0UDcm8y/view?usp=sharing

Realizzazionedisensoriestrumentiattraversoil sistemaArduinocomeapproccioallarobotica. Batterieditest.

Concorsi,PremieManifestazioniletterarie,storiche, filosofiche,scientifichedirilievonazionale.

PremiodiPoesia“ANNATORRESE”: https://www.isissanifo.gov.it/premio-di-poesia-annatorrese/ Laboratoriodiscrittura.

RealizzazionedieBookepresentazionimultimediali. Visiteguidateeviaggid’istruzione,occasionedi stimoloperlosviluppoelaformazionedellapersonalità deglialunnimediantelaconoscenzadeiterritorineivari aspetti:culturali,sociali,ambientali,storici,artistici. Majorana

digitale:https://liceoscientificoemajorana.wordpress.c om/ GiornaleonlineMajor@napress

RECUPEROEPOTENZIAMENTO

Al Majorana si seguono con attenzione gli alunni, perché a tutti è data la possibilità di recuperare le carenzeeseguireproficuamenteilcorsodistudi. Nellanostrascuola,infatti,èprevistal’organizzazione di corsi di recupero per gli allievi che al termine degli scrutiniintermedipresentinodelleinsufficienzeinuna o più materie. I corsi di recupero possono essere effettuatiancheattraversoattivitàlaboratoriali.

Il liceo Majorana ha un’altissima percentuale di promossi perché, grazie a docenti accorti e attenti a tutte le esigenze degli allievi, i discenti riescono a colmarelelacune.

Il Majorana di Sessa A. mira a promuovere e incoraggiare l’eccellenza dei propri allievi, offrendo loro l’occasione di partecipare ad attività extracurricolari,incuiessipossonoscoprireleproprie qualità, esprimendo il meglio di sé, come I Colloqui Fiorentini, Le Olimpiadi della Matematica, della Fisica, della Chimica e di Italiano, i Premi di poesia e Arte, il Festivaldifilosofia,lenumerosecompetizionisportive scolastiche(beachvolley,calcetto,barcaavela,sci).

IlliceoMajoranadesideraoffrireaipropri studentiunadidatticamenonozionistica,ma piùorientataallosviluppodicompetenze.Per questomotivo,negliultimiannilascuolaha investitomoltoinduecampi:

-connessionedifibraotticada1Gb/se coperturawirelessinogniambiente; -tutteleaulecondotazionediPCe videoproiettore;

Lanostrascuolasidistingueper:

-LapresenzadiunTeamdigitale,ungruppodi lavorochesioccupadididatticheinnovative, costituitodadocentidivaridipartimenti.

-L’aggiornamentodeidocentiattraverso corsispecificidiformazione,peresempio FlippedClassroom,GoogleClassroomfor Education,percorsisulladidatticaadistanza.

-L’organizzazionedeidocentiindipartimenti, coniseguentivantaggi:

ücondivisionedellaprogrammazione didatticasiasuclassidellostessoanno,sia progettandopercorsiragionatidallaprima allaquinta; üadozionedeilibriditestocomunitrale sezioniperuncriteriodiomogeneità.

DIDATTICHEINNOVATIVE
ATTIVITA'

DIDATTICAADISTANZA(DAD)

Quandonelmesedimarzoèapparsochiarochele misurerestrittiveavrebberorimandatosempre piùinlàl’aperturadellascuola,alMajoranail passaggioallaDidatticaaDistanzanonèstato improvvisato,siaperchéilpercorsodelle didattichetramiteletecnologieeragiàstato intrapresodatempo,siaperchécomecorpo docentecisiamotrovatisettimanalmenteper aggiornarci,condividere,econfrontarcisulle nuovesceltemetodologiche.Abbiamodunque trasformatoquestaemergenzainopportunità. Inostripuntidiforzasonostati:

o GoogleSuiteforEducation:ognistudenteè statodotatodiunaccountistituzionale (nome.cognome@isissanifo.it),cheglipermettedi accedereatuttiiserviziprevisti:accantoalla postaelettronicaeaidocumenticondivisi(Google Drive),l’utilizzodiGoogleClassroomcomeclasse digitaleperlacondivisionedimaterialie l’interazionedocente-studenteoltreiltempo scuola;

o Alternanazadellelelezionitrainterventiin presenzasuGoogleMeet(conmoduliorari accorciati)evideolezionipreregistrate,inmodo damantenerelarelazioneconiragazzimaallo stessotempodievitarel’eccessivapermanenza deiragazzidavantialPC.

o Varietànell’attivitàdidattica:accantoalle consuetelezionifrontali,percorsiPCTO, Decameroninversionedigitale,ecc.

I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà affinché egli si ponga, con atteggiamentorazionale,creativo,progettualeecritico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi ed acquisiscaconoscenze,abilitàecompetenzeadeguateal proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimentonellavitasocialeenelmondodellavoro, coerenticonlecapacitàelesceltepersonali.

Gli studenti del liceo scientifico, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimentocomuniatuttiipercorsiliceali,sarannoin gradodi:

-avere una formazione sia nell’ambito scientifico sia nell’ambitolinguistico,storicoefilosofico,comprendendo irapportitraimetodidiconoscenzacaratteristicidella matematicaequellideglistudiumanistici; -riconoscere le connessioni tra il pensiero scientifico e quellofilosofico;

-comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraversolapadronanzadellinguaggiologico-formalee utilizzarleperrisolvereiproblemidivarianatura; -saperusarestrumentidicalcoloenuovetecnologie; -conoscere bene i concetti fondamentali delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e della fisica anche attraverso l’uso dei laboratori; -conoscereinmodoapprofonditoillinguaggiospecificoei metodidiindaginedellescienzesperimentali; -comprendere le possibili applicazioni dei risultati scientificinellavitaquotidiana.

IlLiceoScientificodàunapreparazionea360 gradiepermetteaglistudentidipotersi iscrivere,senzapoiincontraredifficoltà,a tuttelefacoltà: scientifiche, informatiche(corsidilaureainDataScience, InternetofThings,BigData,MachineLearning eArtificialIntelligence), artistiche,economiche; letterarie,pedagogicheelinguistiche, giuridicheepolitiche.

SBOCCHIFORMATIVI
ImaturatidelLiceo“E.Majorana”ognianno superano: -itestdiingressodellefacoltàadaccesso programmato,come: Medicina Ingegneria Odontoiatria Veterinaria Architettura ScienzeInfermieristiche Fisioterapia -itestdiammissioneatuttelealtrefacoltà universitariestatalienon,come: NormalediPisa Luiss Bocconi SanRaffaele Campus Biomedico Cattolica Iulm ConcorsialleAccademieMilitariediPolizia RISULTATIDIAPPRENDIMENTO

REGISTROELETTRONICOESITOWEB DELL’ISTITUTO

L’I.S.“Nifo”–secondoquantoprevistodalla normativaministeriale–èdotatodelregistro elettronico.Questostrumentomigliora notevolmentel’efficaciaelatempestività dell’informazionescuola–famiglia.Alregistro elettronicosiaccedetramitelahomepagedelsito webdell’Istitutohttps://www.isissanifo.gov.it/ medianteilPortaleARGOelecredenzialipersonali (nomeutenteepassword)fornitedallascuola.In casodismarrimento,idatipossonoessere nuovamentegeneratidallaSegreteria.

Nelregistrosonoallegati:materialiinformativie didattici,comunicazionitrascuolaefamigliae tuttelenotizierelativeadognisingoloalunno.

Dalregistroelettronico,inoltreèpossibile stamparelapagella,ilreportdeivotiedelle assenze.

Sulsitodellascuola (https://www.isagostinonifo.edu.it/)èpossibile reperiretutteleinformazioniriguardantileattività scolastiche,extrascolastiche,progettiedaltro nellesezioniadessidedicati.

IIEDIZIONEdelCAMPIONATO ITALIANOROMPICAPOMECCANICI 26NOVEMBRE2022 ALLICEOSCIENTIFICOdiSESSA AURUNCA Il Liceo scientifico GIA' "MAJORANA" scende in campo per il V Memorial “Celestino & Riccardo”

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.