INDICE 9 15
Presentazione di Adriano Cornoldi Introduzione
TRADIZIONE DELLO SPESSORE Cenni sulle origini e lo sviluppo dei sistemi architettonici murari 19 22 28
Archetipi della costruzione stereotomica e dell’architettura plastico-muraria Persistenza delle forme e dei caratteri della parete stereotomica Evoluzione della tradizione stereotomica
RITORNO ALLO SPESSORE Louis Kahn e la ricostruzione dello spessore dopo la stagione modernista 41 47
Formazione Beaux-Arts e superamento del moderno L’adozione della forma strutturale cava
CONTROLLO DELLO SPESSORE L’opera di Kahn e la svolta del decennio 1951-1961 59 71 82
Ispessimento degli elementi orizzontali Ispessimento degli elementi puntuali Ispessimento della parete continua
POETICA DELLO SPESSORE L’invenzione del muro come contenitore 101 109
116 117
“Avvolgere con le rovine”: il muro diaframma e lo spazio marginale “Vivere nella parete”: il muro abitato e lo spazio interstiziale
Bibliografia Fonti delle illustrazioni