Tariffe 2017/2018
Prezzi validi dal 23.12.17 al 06.04.18 Anno di nascita 2002 – 2009
Anno di nascita 1998 – 2001
Anno di nascita 1944 – 1953
Anziani5)
Pupazzo di neve5, 6)
Anziani attivi5)
23,50
23,50
23,50
23,50
–
–
40,50
24,50
37,00
37,00
–
–
53,00
32,00
48,00
48,00
10,00
25,00
87,00
52,00
78,00
78,00
–
37,00
2
104,00
62,00
94,00
94,00
–
48,00
3
153,00
91,00
135,00
135,00
–
73,00
4
199,00
118,00
172,00
172,00
–
98,00
5
238,00
142,00
206,00
206,00
–
122,00
6
275,00
164,00
237,00
237,00
–
–
7
309,00
185,00
266,00
266,00
–
–
8
342,00
205,00
294,00
294,00
–
–
9
374,00
224,00
321,00
321,00
–
–
10
404,00
242,00
347,00
347,00
–
–
11
432,00
259,00
372,00
372,00
–
–
12
457,00
274,00
393,00
393,00
–
–
13
480,00
288,00
413,00
413,00
–
–
14
501,00
301,00
431,00
431,00
–
–
15
520,00
312,00
447,00
447,00
–
–
16
536,00
322,00
461,00
461,00
–
–
17
550,00
330,00
473,00
473,00
–
–
18
561,00
337,00
484,00
484,00
–
–
19
571,00
343,00
492,00
492,00
–
–
20
579,00
348,00
499,00
499,00
–
–
21
586,00
352,00
505,00
505,00
–
–
30
645,00
387,00
555,00
555,00
–
–
Giorni3)
Per chi vuole provare
4)
dalle ore 15
½4)
dalle ore 12
1
4)
1½
dalle ore 12
Italiano 01.12.17 al 22.04.18
www.skiarlberg.at
Sciare senza limiti! Da sempre l‘Arlberg è sinonimo di innovazione negli sport invernali: con la scuola di sci dell‘Arlberg Hannes Schneider ha rivoluzionato la tecnica sciistica, nel 1937 è stato inaugurato a Zürs il primo skilift dell‘Austria, mentre la Galzigbahn di St. Anton è stata la prima funivia progettata per la stagione invernale. È a questa e ad altre innovazioni che l‘Arlberg deve la sua fama di culla dello sci alpino. Questo spirito di rinnovamento continua ancora oggi ad animare l‘Arlberg. La recente apertura della nuova funivia Flexenbahn di Ski Arlberg tra Zürs e Stuben/Rauz ha segnato una nuova importante tappa in questa direzione. Grazie a questo nuovo collegamento gli sciatori possono raggiungere facilmente tutte le località dell‘Arlberg senza mai togliere gli sci.
820,00
468,00
694,00
694,00
10,00
127,00
250,00
148,00
220,00
220,00
–
–
Giorno a scelta 30 punti2)
468,00
276,00
426,00
426,00
–
–
Giorno3)
Adulti
Bambini5, 6)
Ragazzi5)
Anziani5)
Adulti
Bambini5, 6)
Ragazzi5)
Anziani5)
Per chi vuole provare 4) dalle ore 15
23,50
17,00
23,50
23,50
23,50
23,50
23,50
23,50
28,50
17,00
26,00
26,00
40,50
24,50
37,00
37,00
½
1½
Informazioni
Sonnenkopf 05582
3601-32 292
3601 292
dalle ore 12
14)
37,00
22,50
33,50
33,50
50,50
29,50
46,00
46,00
dalle ore 12
61,00
36,00
55,00
55,00
79,00
46,00
72,00
72,00
2
73,00
43,00
66,00
66,00
91,00
53,00
83,00
83,00
3
107,00
64,00
95,00
95,00
131,00
77,00
117,00
117,00
4
139,00
83,00
120,00
120,00
170,00
99,00
148,00
148,00
5
167,00
99,00
144,00
144,00
204,00
119,00
177,00
177,00
6
193,00
115,00
166,00
166,00
237,00
139,00
206,00
206,00
7
218,00
130,00
187,00
187,00
267,00
157,00
232,00
232,00
8
243,00
144,00
207,00
207,00
295,00
174,00
256,00
256,00
Tessere mattiniere/pomeridiane/orarie
Schröcken 05583 0664 5400028 4259 05519-267 05583
1)
3515
2255 3601 11
777
292
4259 3601 292
Tessere giornaliere con rimborso
Giorno/ore
Adulti
14)
56,50
Bambini5, 6)
Ragazzi5)
Anziani5)
33,50
52,00
52,00
Rimborso Fino a 2 ore
27,00
16,00
25,50
25,50
Fino a 3 ore
17,00
10,00
16,00
16,00
Fino a 4 ore
10,00
6,00
9,50
9,50
Il calcolo del tempo di utilizzo inizia quando la tessera oraria viene rilasciata alla cassa e termina quando viene restituita a una delle casse degli skipass.
Prefisso internazionale: 0043 e prefisso senza lo zero.
Informazioni sulla TV locale
Ski Arlberg
www.skiarlberg.at
St. Anton
www.stantonamarlberg.com
«canale Panorama» e «Arlberg TV»
Stuben Lech Zürs
«Ski TV», «TV Info Lech»
Carte principianti
Internet
www.stuben-arlberg.at www.lech-zuers.at
Warth/ Schröcken «canale Panorama Schröcken»
www.warth-schroecken.com
Sonnenkopf
www.sonnenkopf.com
Immagini panoramiche dell’Arlberg ogni giorno su: ORF, 3sat, Bayerischer Rundfunk, Canvas/eén
Periodo di rinnovo degli skipass: pagamento di una commissione a seconda del tipo di rinnovo: adulti/ragazzi/ anziani 11,00; bambini 7,00; rinnovo degli skipass: è possibile prolungare la durata degli skipass personali da 6 giorni fino a un massimo di 21 giorni di validità complessivi. Ai fini del rinnovo lo skipass deve essere personalizzato, qualora non lo sia già, entro il 4° giorno di validità. È sufficiente una fototessera. Abbonamento del sole per l’Arlberg – per gli ospiti senza attrezzatura sportiva: 7 giorni (con foto): adulti 113,00; bambini 68,00; valido per le seguenti funivie, seggiovie e cabinovie: Lech / Oberlech / Zürs: Zugerberg, Rüfikopf, Schlegelkopf, Schlosskopf, Bergbahn Oberlech fino alle 18:00 h, Petersboden, Weibermahd, Seekopf, Trittkopf I und II, Zürser see e Flexenbahn. St. Anton / St. Christoph: Galzig, Gampen, Nasserein, Valluga I e II, Kapall, Rendl e St. Christophbahn. Klösterle/Sonnenkopf: Sonnenkopfbahn. Calcolo del prezzo misto: se lo skipass è valido in stagioni diverse viene calcolato un prezzo misto.
per skilift per principianti e per bambini
Giorno
Altre tariffe
Adulti
Bambini5, 6)
Ragazzi5)
Anziani5)
22,00
15,50
22,00
22,00
Altro
14)
29,00
20,00
29,00
29,00
Modalità di pagamento:
30 punti4)
25,50
17,50
25,50
25,50
½
4)
dalle ore 12
Tessera da 30 punti per principianti – Punti saclati: St. Anton: Nassereinlift = 2, Kindlis feld = 2, Muldenlift = 1, Fangbahn = 6; St. Christoph: Maiensee = 3; Stuben: Angerlift = 1, Walchlift = 2; Zürs: Übungshang = 2, Babylift = 1; Lech: Hinterwies = 2, Schwarzwand = 2, Flühen = 2; Oberlech: Bergbahn Oberlech = 5, Übungslift Oberlech = 2. La tessera da 30 punti è trasferibile e vale fino alla fine della stagione. Gli eventuali punti inutilizzati non vengono rimborsati. La tessera da ½ e da 1 giornata per gli skilift per principianti e per bambini è valida in tutti gli skilift come quella da 30 punti, solo nella funivia Oberlech sono consentite max. 2 corse al giorno.
Sciare senza limiti!
Negli 85 chilometri di piste e i 18.000 metri di dislivello gli sciatori scendono lungo le orme dei pionieri dello sci e delle leggende del mondo dello sport e del cinema alle quali è dedicata anche la Hall of Fame, presso la stazione a monte della Flexenbahn. Chi riesce a percorrere tutto il Run of Fame viene premiato con un piccolo regalo. Per riceverlo non deve far altro che registrare la giornata sugli sci con la Ski Arlberg App e partire dai checkpoint. www.run-of-fame.ski
Con i suoi 305 chilometri di piste di discesa e 88 skilift e funivie Ski Arlberg è il comprensorio sciistico più esteso dell’Austria, la patria delle manifestazioni sportive invernali. Questi numeri sono eccezionali non solo per l’Austria, ma anche a livello inter nazionale–e fanno di Ski Arlberg uno dei cinque poli sciistici più grandi del mondo. A contare non sono solo le dimensioni: perché nasca un’esperienza davvero unica devono essere accom pagnate dalla qualità che ha reso famoso l’Arlberg.
Da non perdere!
Orari di apertura delle casse Lech, Oberlech e Zürs: ore 8:00 – 16:45 Centrale degli skipass di Lech (stazione a valle di Rüfikopf) fino alle 18:00 St. Anton: ore 8:00 – 16:30 St. Christoph: ore 8:15 – 16:15 Stuben: ore 8:00 – 16:30 Klösterle, Sonnenkopf: ore 8:30 – 16:30 Ufficio turistico di Pettneu: lun. – sab. ore 8:00 – 18:00, dom. ore 8:00 – 11:00 Centro benessere di Pettneu: lun. – gio. ore 10:30 – 20:30, ven. – dom. ore 10:30 – 21:00 Warth: ore 08:30 – 16:30 Schröcken: ore 08:15 – 16:30 In alta stagione apertura prolungata delle casse principali per la prevendita: il sabato a Lech e Zürs, il sabato e la domenica a St. Anton e Nasserein.
Inizio della stagione: 01.12.17; Warth / Schröcken e Klösterle-Sonnenkopf: 08.12.17. Fine della stagione: 22.04.18 (corse limitate dal 14.04.18); Warth/Schröcken e Klösterle-Sonnenkopf: 15.04.18 2) Gli skipass con giorno a scelta sono personalizzati (con una fotografia) e non cedibili. I punti vengono scalati automaticamente dai lettori elettronici al primo ingresso della giornata; fa fede l’orario del lettore. Fare attenzione all’orario indicato! Detrazione dei punti: prima delle 11:50 = 3 punti; dopo le 11:50 = 2 punti; dopo le 15:00 = 1 punto. Gli skipass con giorno a scelta sono validi solo per la stagioneinvernale in cui sono stati emessi. Per favorire i nostri ospiti offriamo loro la possibilità di recuperare i punti non utilizzati in una stagione entro il 10.01. della stagione invernale successiva. Se si acquista un nuovo skipass entro il 10.01. i punti della stagione precedente vengono recuperati (quelli più vecchi scadono automaticamente) per un massimo di punti pari a quello del nuovo skipass acquistato. Dopo il 10.01. della stagione inver nale in corso i punti non utilizzati nella stagione precedente scadono automaticamente. A decorrere da tale data i punti inutilizzati non sono più recuperabili neppure se si acquista un nuovo skipass. Valgono le tariffe del gruppo Ski Arlberg. 3) Skipass acquistati in prevendita per il giorno successivo. Lo skipass è utilizzabile dalle 16:00 in poi. Gli skipass sono validi in giornate successive. 4) In caso di accesso limitato a Lech-Oberlech-Zürs e/o Warth-Schröcken, queste tessere vengono emesse a St. Anton, St. Christoph, Stuben e nel Sonnenkopf con validità limitata alle zone corrispondenti. 5) È necessario un documento che attesti l’età. 6) Il trasporto dei bambini viene effettuato in conformità alle condizioni di trasporto. 1)
Lo skipass è strettamente personale e non può essere ceduto, né scambiato o modificato. Gli orari di apertura delle funivie, seggiovie e skilift sono indicati nella pagina Internet www.skiarlberg.at , alle casse degli skipass e presso gli impianti.
Tutti i prezzi in € IVA compresa più € 5,– di deposito per la Ski Arlberg Card. Valgono le condizioni tariffarie di Ski Arlberg. Con riserva di modifica dei prezzi e di qualsiasi altra disposizione. La scheda con il microchip resta di proprietà di Ski Arlberg.
Al via la nuova stagione 2017/18 Apertura della stagione: venerdì 01.12.2017
Un circuito sciistico con eventi entusiasmanti Run of Fame-Day: sabato 13.01.2018
La regina delle gare di Lech Zürs Der Weiße Ring – La gara: sabato, 20.01.2018 Chiusura della stagione in St. Anton Der Weisse Rausch: sabato, 21.04.2018
Prezzi validi dal 08.12.17 al 22.12.17 e dal 07.04.18 al 13.04.18.
Prezzi validi dal 01.12.17 al 07.12.17 e dal 14.04.18 al 22.04.18 . 1)
Run of Fame
Eventi
Settimane bianche sulla neve fresca/al sole
Cristallo di neve
Benvenuti nello Ski Arlberg!
St. Anton 05446 2352-223 2352 2269 2565 2352 St. Christoph Stuben 05582 550 550 399 – 550 Zürs 05583 2855 2283 2245 0810966150 2283-311 Lech 05583 2855 2332 2161 0810966150 2824-214 Oberlech
Anno di nascita dal 1943 in poi
Stagione
Una media di nove metri di neve ogni inverno e circa il 70 percento di piste innevate artificialmente fanno di St. Anton, St. Christoph, Stuben, Zürs, Lech, Schröcken e Warth una delle aree sciistiche dove la neve è sempre assi curata. Nel polo sciistico più esteso dell‘Austria, tra i cinque più grandi del mondo, vi aspettano 305 chilometri di piste, 200 chilometri di discese fuoripista e 88 tra skilift e funivie, oltre allo spettacolare circuito sciistico Run of Fame.
Prefisso Pronto Funivie Ufficio Bollettino Centrale soccorso in turistico neve skipass pista
Anno di nascita dal 2010 a oggi
Giorno a scelta 15 punti2)
4)
Warth
Ragazzi5)
Tessere con fotografia (gratuita alla cassa)
Inverno 2017/18 La culla dello sci alpino.
Bambini5, 6)
Adulti
Per evitare code alle casse molti gestori si avvalgono della possibilità di rilasciare gli skipass direttamente nel proprio hotel (senza costi aggiuntivi). Informatevi presso l’hotel in cui alloggiate. 3Tälerpass: per chi acquista tessere stagionali o plurigiornaliere del 3Tälerpass sono disponibili interessanti tessere giornaliere per sciare anche nello Ski Arlberg. Per maggiori informazioni vedere www.skiarlberg.at
Le novità del polo sciistico Hall of Fame Mostra interattiva presso la stazione a monte della Flexenbahn Stazione a valle di Warth Cabinovia che porta dal centro di Warth direttamente nell‘area sciistica Ristorante Trittkopf Nella stazione a monte della funivia Trittkopfbahn II
Stile ed eleganza nel la sfera Golden Mome nts.
Benvenuti nel club ! La Golden Momen ts
Clubcard.
La Golden Moments Clubcard è la nostra offerta esclusiva per turisti giornalieri. Of i fre ai soci numerosi va nta ggi e opportunità – che non potrebbero ma i avere altrimenti, ad esempio un menu pe gourmet nella strao r rdinaria sfera Golde n Mo ments, circondata dalle meravigliose mo ntagne dell’Arlberg. Per maggiori informazi
oni consultare la pagin
a www.skiarlberg.at
Arlberg Safety Card (ASC) In caso di incidente sciistico nel comprensorio di Ski Arlberg chi possiede l’ASC ha diritto al rimborso delle spese di soccorso. La tessera può essere acquistata presso le casse per gli skipass per 15,00 € (finoa 8 giorni) o 25,00 € (oltre i 9 giorni fino a comprendere la tessera stagionale). Le prestazioni sono usufruibili solo dal titolare dell’ASC e non sono trasferibili. In caso di necessità l’ASC deve essere esibita spontaneamente al personale di intervento sul luogo dell’incidente. Informazioni comple te sull’ASC sono disponibili in www.skiarlberg.at È tenuto a fornire le prestazioni previste dall’ASC ed è partner contrattuale del titolare di un’ASC: Wucher Helicopter GmbH, Hans-Wucher-Platz 1, 6713 Ludesch, hotline: +43 664 15 31 192, www.wucher.at In caso di spese di soccorso spedire le relative fatture a helicopter@wucher.at
Autobus locali e skibus (gratuiti) Lech e Zürs sono serviti da autobus locali. Gli skibus a St. Anton / St. Jakob e Pettneu, Schnann e Flirsch hanno il numero di linea. Questi autobus e lo skibus Warth-Schröcken (tra Schröcken-Unterboden e Warth-Lechleiten) e lo skibus Lechtal sono utilizzabili gratuitamente con uno skipass valido (per praticare lo sci alpino). Attenzione: gli autobus gialli della posta da St. Anton/St. Christoph (tratta gratuita) a Lech Zürs sono a pagamento. Sonnenkopf: da Stuben am Arlberg parte più volte al giorno uno skibus gratuito che effettua corse di andata-ritorno per la stazione a valle della funivia Sonnenkopfbahn.
Tariffe
(Termini e condizioni generali) Valgono le condizioni di trasporto dell’impianto di risalita specifico, in particolare quelle relative ai bambini. Controllo e uso illecito: negli impianti di risalita situati a valle la validità degli skipass viene controllata da appositi lettori. Gli skipass e i documenti per le tariffe speciali (ad es. le carte di identità) devono essere presentati agli addetti ai controlli quando questi lo richiedono. Vengono effettuati controlli regolari in tutto il comprensorio e l’identità del titolare dello skipass viene verificata anche tramite controllo fotografico (memorizzazione delle fotografie). Gli skipass non sono trasferibili. Gli skipass non acquistati presso le casse o gli hotel e gli skipass smarriti risultano bloccati nei lettori. Non è consen tito scambiare lo skippass con un altro né posticiparne la scadenza. Qualsiasi uso illecitò comporta l’immediato ritiro dello skipass e il pagamento di una sanzione (pari ad almeno il doppio della tariffa della tessera giornaliera, tariffa normale per l’alta stagione). Nei casi descritti di seguito ci riserviamo il diritto di presentare denuncia penale. In caso di violazione del regolamento sui trasporti e di mancata osservanza del divieto di discesa (per pericolo di valanghe e per altre ragioni di sicurezza), del divieto di sciare nei boschi o delle regole FIS è prevista l’esclusione dal trasporto. Nei casi più gravi è previsto il ritiro dello skipass senza rimborso e la denuncia penale alle autorità competenti. Informativa secondo § 24 DSG 2000: si informa che, allo scopo di controllare l’accesso agli impianti, i titolari degli abbona menti di risalita verranno fotografati la prima volta che passeranno attraverso un torniello dotato di tele camera. La foto di riferimento così ottenuta verrà confrontata dal personale degli impianti con le foto scattate dalle telecamere di altri tornielli ad ogni successivo ingresso. Alla scadenza dell’abbonamento la foto verrà eliminata. Smarrimento degli skipass: in linea generale gli skipass smarriti non vengono sostituiti. La perdita di uno skipass (dopo il terzo giorno di validità) nominativo (Arlberg-Card personalizzata) può essere segnalata alle nostre casse. Presentando lo scontrino di acquisto e comprovando la propria identità (con documento di identità) è possibile bloccare l’uso della tessera nei punti di controllo dell’accesso e ricevere una tessera sostitutiva previo pagamento delle spese di gestione. Senza lo scontrino la tessera sostitutiva non viene rilasciata in nessun caso. Rimborsi: il rimborso è previsto solo in caso di incidente sciistico per gli skipass con validità minima di due giorni. Il rimborso viene effettuato a partire dal giorno successivo all’ultimo utilizzo e in ogni caso a partire dal primo giorno successivo all’incidente. In generale lo skipass non viene rimborsato se è stato
App Ski Arlberg Questa App visualizza tutte le informazioni sul comprensorio sciistico direttamente sul vostro smartphone ed è disponbile gratuitamente sull’App Store e su Google Play. Consente inoltre di registrare i chilometri percorsi con gli sci e partecipare a straordinari giochi a premi.
utilizzato anche dopo l’incidente. È richiesto il certificato medico rilasciato da un medico residen te in una località dell’Arlberg. A Lech i rimborsi vengono effettuati alla centrale degli skipass (stazione a valle di Rüfikopf), a Oberlech presso gli impianti Petersbodenbahn, a Zürs presso la funivia Trittkopfbahn, a St. Anton, St. Christoph e Stuben alle casse principali e a Warth-Schröcken in tutte le casse (non è previsto il rimborso per gli accompagnatori). Il mancato utilizzo dello skipass per maltempo, rischio valanghe, guasto degli impianti, blocco delle discese, malattia, lesioni personali, partenza imprevista ecc. non dà diritto al rimborso o alla proroga. Limitazione dell’emissione delle tessere: in caso di rischio di sovraffollamento delle piste da sci ci riserviamo il diritto, per motivi di sicurezza, di limitare temporaneamente l’emissione delle tessere giornaliere o degli skipass. Si tratta di situazioni eccezionali per cui chiediamo la vostra cortese comprensione. All’inizio e alla fine della stagione è possibile che l’attività sciistica venga limitata. Impianti di funsport: l’utilizzo di questi impianti può essere occasionalmente limitato. Questo non dà diritto a un rimborso o un prolungamento della validità. L’utilizzo è riservato alle persone esperte. Le condizioni tariffarie complete (disponibili presso le casse degli skipass e sul sito www.skiarl berg.at), i listini prezzi e le condizioni di trasporto approvate dalle autorità sono parte integrante del contratto di trasporto. Acquistando il titolo di trasporto il passeggero accetta a utomaticamente le regole previste e si impegna a rispettarle. Trova applicazione il diritto austriaco. I soci di SKI ARLBERG gestiscono gli impianti delle funivie e degli skilift, le piste e gli itinerari sciistici sotto la propria responsabilità e in modo del tutto autonomo dal punto di vista giuridico. L’acquisto di un titolo di trasporto per SKI ARLBERG autorizza il passeggero a utilizzare tutte le zone sciistiche incluse nel comprensorio di SKI ARLBERG. Il contratto di trasporto di per sé viene tuttavia stipulato sempre e solo con il gestore della funivia o dello skilift di cui il passeggero utiliz za gli impianti, le piste e gli itinerari sciistici. In caso di incidenti derivanti dalla gestione e dall’uso degli impianti delle funivie e degli skilift, delle piste da sci e degli itinerari sciistici, è pertanto rite nuta unica responsabile nei confronti dei passeggeri, in base alle disposizioni contrattuali o di legge, il gestore della funivia o dello skilift situato nella cui zona sciistica si è verificato l’incidente. È esclusa qualsiasi responsabilità di altri gestori di funivie o skilift di SKI ARLBERG.