TEATRO a SCUOLA - EFFETTI COLLATERALI Oltre al raggiungimento dell'obiettivo primario, quello di giungere alla rappresentazione di
un'opera drammatica e riscuotere gratificanti
applausi da parte degli spettatori, l'attività teatrale può avere sui nostri alunni benefici effetti collaterali! In tanti anni di teatro a scuola ho visto alunni timidi e introversi uscire allo scoperto, altri che incontravano difficoltà a rapportarsi con i compagni, perché abituati a prevalere e imporsi,
trovare la giusta
dimensione della socializzazione, dell'interazione... E soprattutto ho visto l'insegnante, me stessa, scoprire un nuovo tipo di rapporto con i suoi alunni, basato sulla collaborazione, sulla tensione verso uno stesso obiettivo, ma soprattutto un rapporto fatto di momenti di puro divertimento, di allegria, di complicità, in un ambiente dove cattedra e banchi spariscono per lasciare il posto agli attrezzi per allestire le scenografie, per preparare i costumi di scena, per truccare gli attori...