2 minute read

Solidali. Progetto del Comune in collaborazione con “Anni d’Argento” e i Comitati rionali Volontari cercansi nei rioni per aiutare le persone fragili e in difficoltà

Su 22 quartieri in cui è suddiviso il territorio di Bassano, 17 hanno risposto all’appello impegnandosi a rilevare e a segnalare le situazioni di fragilità dei residenti dando una prima risposta

Volontari cercansi nei quartieri per aiutare le persone in difficoltà, con l’obiettivo di attivare una rete solidale. Lo prevede il progetto “Gener@ zioni Solidali” che il Comune ha attivato in collaborazione con l’associazione Anni d’Argento e i comitati rionali.

Su 22 quartieri in cui è suddiviso il territorio di Bassano, 1 7 hanno risposto all’appello impegnandosi a rilevare e a segnalare le situazioni di fragilità dei residenti dando una prima risposta. Condizioni che possono riguardare un anziano solo con problemi di spostamento, come fare la spesa, recarsi in farmacia, o che necessità di compagnia, di scambiare qualche parola; oppure le famiglie con un disabile, o quelle alle prese con la gestione dei figli, con i compiti per casa da svolgere. Ma c’è anche bisogno di volontari per le piccole manutenzioni di spazi pubblici (parchi, giardini, impianti sportivi), per insegnare agli anziani l’uso di base di un computer, di uno smartphone.

Sono quindi aiuti nelle piccole incombenze quotidiane quelle che vengono richieste a chi vuole mettersi in gioco. “Prima di prendere servizio crediamo sia utile offrire agli aspiranti volontari gli strumenti utili per affrontare le tante sfide – ha sottolineato l’assessore al Sociale e Famiglia, Mavì Zanata – In generale, l’iniziativa è anche un modo per sviluppare e rafforzare la partecipazione attiva dei cittadini che vivono nei quartieri”.

Di esempi ce ne sono già diversi, ma si tratta di iniziative spontanee, nate sulla spinta della sensibilità e generosità dei singoli, che però hanno contribuito a migliorare la qualità della vita di molte persone. Una su tutte è quella portata avanti da “Quartieri solidali”, nata a fronte di un bisogno, la formula si è poi estesa.

Per info, generazionisolidali@ comune.bassano.vi.it o al 331 7514096, il lunedì e giovedì dalle 17 alle 20, il mercoledì e il sabato dalle 9 alle 13. (r.f.)

Un kit per i nuovi nati

Un kit di benvenuto dell’amministrazione a tutti nuovi nati nel corso dell’anno. Un piccolo gesto simbolico con il quale il Comune vuole testimoniare la vicinanza ai genitori e allo sviluppo dell’infanzia.

“È un modo per essere accanto alle famiglie bassanesi – sottolinea l’assessore al Sociale, Mavì Zanata – che, nonostante le concrete difficoltà attuali dovute ai problemi economici e ai mutamenti sociali, decidono di investire nel futuro. Grazie alla collaborazione di alcune aziende del territorio e di associazioni, quest’anno si arricchisce la dotazione di omaggi per i nuovi nati”.

Per tutto il 2023 i genitori residenti a Bassano che si recheranno allo stato civile per registrare la nascita del proprio figlio, riceveranno un invito con le indicazioni per recarsi al Centro per le relazioni e le famiglie di viale Asiago, o negli uffici dei Servizi sociali di via Jacopo Da Ponte, e ritirare il kit di benvenuto contenuto in un colorato e simpatico sacchettino multiuso realizzato dai volontari dell’associazione “Il filo che unisce”.

L’omaggio consiste in una brochure di informazioni inerenti su servizi e iniziative per la prima infanzia e le famiglie presenti nel territorio; 1 buono di 50 euro, offerto da FarmaBassano e 4 buoni da 25 euro cadauno, offerti dal Comune, tutti da spendere nella Farmacia Comunale di via Cà Baroncello per l’acquisto di prodotti per la crescita e il benessere del bambino e della mamma. Il buono darà diritto a un body per neonati e a una card di 20 euro, offerti da Campagnolo Spa da utilizzare nello Store Nucleo al centro commerciale Emisfero di Bassano, e a 3 monodosi di prodotti ecologici per il bucato offerti dall’azienda Verdevero di Romano d’Ezzelino. Le famiglie riceveranno la tessera associativa, gratuita per il 2023, dell’associazione “Essere mamme a Bassano” che garantisce una speciale scontistica nei negozi e professionisti convenzionati. (r.f.)

This article is from: