
3 minute read
Musica. La grande apertura con l’unica data italiana degli Hollywood Vampires Marostica Summer Festival: a luglio la nona edizione
Per le cinque serate la famosa piazza degli Scacchi si trasformerà in un’arena concerti per 4200 persone con posti a sedere, e fino a 7000 se in piedi
L a nona edizione del Marostica Summer Festival si aprirà il 2 luglio con una prima assoluta: l’unica data italiana degli Hollywood Vampires, la “best bar band in the world” formata dall’attore e musicista Johnny Depp con Alice Cooper, Joe Perry e Tommy Henriksen.
Lo spazio è sempre quello della suggestiva piazza Castello, nota anche come piazza degli Scacchi, che verrà trasformata in un’arena concerti che può ospitare fino a 4200 persone con posti a sedere che salgono a 7000 se in piedi. Anche quest’anno il cartellone, che potrebbe riservare ancora delle sorprese, è di massima caratura.
HOLLYWOOD VAMPIRES
Tornando al primo evento, sono stati quattro gli anni di assenza del supergruppo americano. L’autodefinita “miglior band da bar del mondo” - composta dai membri principali e dalle leggende del rock Alice Cooper, Johnny Depp, Joe Perry degli Aerosmith e il chitarrista Tommy Henriksentornerà a calcare un palcoscenico Italiano. Particolarmente attesa la presenza di Depp nella veste di scatenato musicista. Suoneranno un tributo sfrenato ai grandi eroi perduti della musica e al loro stesso materiale originale, pubblicato nel loro album in studio “Rise”. Non facendo mistero del loro amore per il rock’n’roll britannico classico, arricchiscono i loro set con brani di The Who, Led Zeppelin, David Bowie, Motörhead e altri. Si sono riuniti per la prima volta per registrare nel 2015, unendo l’amore condiviso per le loro canzoni preferite e il desiderio di celebrare i loro “amici morti e ubriachi” suonando la musica degli eroi caduti. Prende il nome dal locale di Alice degli anni ’70 che includeva artisti del calibro di John Lennon, Keith Moon e Mickey Dolenz, esibizioni leggendarie seguirono in tutto il mondo. Con classici di artisti del calibro di The Doors, Love, AC/DC e altri, oltre ovviamente ai successi di Alice e Aerosmith.
SIMPLY RED
Il 3 luglio ecco i Simply Red. “Io e la band non vediamo l’ora di tornare in Europa la prossima estate per esibirci per tutti voi. Questo tour è tutto incentrato sul groove. Get on down!” ha dichiarato Mick Hucknall. Il pubblico potrà ascoltare tutti i loro classici più amati, tra cui “Stars”, “Holding Back The Years”, “Fairground” e “Money’s Too Tight To Mention”. Mick Hucknall è il cantautore e bandleader dei Simply Red sin dall’inizio nel 1985, accompagnato dal sassofonista di lunga data Ian Kirkham dal 1986. L’attuale formazione è la stessa dal 2003 e in questo nuovo tour eseguirà tutte le principali hit.
MR.RAIN
Dopo il terzo posto al Festival di Sanremo, il 6 luglio ecco Mr. Rain, per la prima volta al Marostica Summer Festival. Brano suonatissimo “Supereroi” (Warner Music Italy). Il tour estivo arriva dopo il già annunciato tour nei club che partirà ad aprile e che è già sold out.
Un po’ di numeri per il cantante: 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, ed è autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova”. Il successo sul palco dell’Ariston l’ha portato nel giro di pochi giorni a scalare tutte le classifiche: a partire da Spotify.
MIKA
A tutto pop il 12 luglio con Mika che ha cominciato la sua carriera nel 2007 con il singolo “Grace Kelly”, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con 5 studio album all’attivo e una raffica di hit internazionali, si afferma e conferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e cinque i continenti del mondo, dai teatri americani alle grandi arene in Corea e Giappone, senza dimenticare i concerti sinfonici nei teatri d’opera in Canada e Italia.
Mika, conduttore e performer straordinario, ha una ampia esperienza televisiva come giudice di XFactor Italia (5 edizioni) e coach nell’edizione francese di
L’INFORMAZIONE LOCALE A PORTATA DI CLICK.
The Voice (6 edizioni), ma per lui la sfida più grande è stata ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato “Stasera CasaMika”, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia. Successivamente ha autonomamente prodotto i suoi show musicali per il web e la tv.
BIAGIO ANTONACCI
Il giorno successivo, il 13 luglio, tappa del Biagio Antonacci Estate 2023, tour attesissimo. Ad accompagnare Antonacci sul palco ci sarà una band di otto elementi che darà vita ad uno show all’insegna di brani ormai entrati nel canzoniere italiano come “Convivendo”, “Non so più a chi credere”, “non è mai stato subito”, “Vivimi”, “Sognami”, “Iris” e tanti altri. Biagio Antonacci è stato tra i protagonisti della 73° Festival della Canzone Italiana accompagnando Tananai e Don Joe durante la serata dedicata alle cover.
Il ritorno sul palco del Teatro Ariston è stata l’occasione per dare una nuova veste ad uno dei brani più celebri di Biagio: “Sognami”. I concerti inizieranno alle 21,30. I biglietti sono già disponibili sui circuiti Vivaticket e Ticketone. L’organizzazione è curata da Duepunti Eventi. Partner Regione del Veneto, Provincia di Vicenza, Città di Marostica, Confcommercio Marostica e visitmarostica.eu.
Michelangelo Cecchetto
Scarica gratuitamente la nuova App del giornale più diffuso del Veneto.