Adria magg2013 n66

Page 7

EDITORIALE

segue da pag.

Il Veneto vota una nuova identità

Lutto

E’ scomparso Tito Rossati Ha suscitato profondo cordoglio la scomparsa, dopo breve malattia, di Tito Rossati di Bottrighe. Conosciutissimo in paese e nell’interland, aveva settantacinque anni, sino al pensionamento aveva svolto l’attività di informatore medico-farmaceutico. Persona molto stimata e ben voluta, era da sempre presente nel mondo del volontariato locale. Collaborava attivamente con il Gruppo Sportivo di Bottrighe, in qualità di vice presidente, sempre a fianco del presidente Antonio Boni. Ha lasciato la moglie Sandra ed il figlio Nicola, agente della Polizia di Stato.

Tutto vero ma a mio avviso c’è qualcosa di nuovo da cogliere nel panorama politico uscito dalle recenti elezioni amministrative ed è il segno di discontinuità che questa regione è riuscita ad imprimere compiendo scelte che in precedenza parevano impossibili. E’ come se i veneti, politicamente ma forse non solo, fossero in cerca di una nuova identità. Per anni lo specchio del Veneto è stata l’idea di essere la “locomotiva del Nord Est”, ossia la macchina da soldi che funzionava bene se veniva ben oliata e soprattutto se aiutata nel proprio incedere togliendo ostacoli burocratici, lacci e laccioli. La Lega, va riconosciuto, è stato il partito più audace nel farsi interprete di queste aspettative e anzi ha contribuito a creare un’immagine fortemente identitaria di questa regione, certo magari un po’ razzista e un po’ arrogante ma ricca e questo bastava per dimostrare che il modello autarchico del “paroni a casa nostra” funzionava. Oggi queste convinzioni paiono incrinate, il Veneto soffre questa crisi nello stesso identico modo delle altre regioni, forse anche di più, il “Miracolo” è finito e i moloch della politica nostrana, come Manuela Dal Lago, a Vicenza, o Giancarlo Gentilini, a Treviso, sono stati letteralmente buttati giù dal piedistallo. Più che la loro abitudine a proporre solo e sempre se stessi, è stata la loro politica a base di parole d’ordine, ormai scaduta, a determinarne il crollo. Gentilini si aspettava una riconferma per tutto quello che aveva fatto per Treviso ma in realtà quello che conta per i trevigiani e quello che si farà a partire da domani. I volti nuovi, gli sganciati dagli apparati della politica (più che gli inquisitori della politica) sembrano essere stati considerati più credibili e persuasivi nel proporre la nuova identità per il veneto del futuro, un’identità forse meno tracotante e sprezzante e forse per questo più convincente. di Mauro Gambin - direttore@lapiazzaweb.it

CENTRO DEL MATERASSO

e biancheria per la casa

IDEANOTTE O BIANC L E D 30% FIERA MATERASSI E CUSCINI PER ALLEVIARE LA PRESSIONE

Arma

Carabinieri premiati

Al comando provinciale dell’Arma diversi carabinieri che operano in Polesine hanno ricevuto riconoscimenti per meriti di servizio. Le benemerenze sono state assegnate ai militari della compagnia di Adria, per l’operazione “Quadrifoglio 2010”, l’indagine conclusasi con l’arresto di un gruppo criminale coinvolto nello spaccio di droga. Un encomio scritto è stato assegnato al capitano Davide Papasodaro. I premiati sono stati: il luogotenente Giovanni Ballarin; il maresciallo capo Adriano Cisotto, il maresciallo Massimo Macignato; brigadiere Leonardo Onesto; il brigadiere Luigi Morato; il vice brigadiere Fabio Monticelli e l’appuntato Vincenzo Viscovo. Encomio semplice poi per i carabinieri: Alessandro Arcidiacono, all’appuntato massimo Pignoli e per l’appuntato Michele Foschini. Elogio concesso al maresciallo Claudio Cappello, al maresciallo Salvatore Cortese, al brigadiere Renato Tisbo, al vicebrigadiere Stefano Pernumian, agli appuntati Elio la Malfa, Antonio Di Gaetano, Tiziano Guarnieri. Apprezzamento per l’appuntato scelto Antonio Miceli.

è un marchio registrato Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE e

Concessionaria

di

TI SCON

AdriA Via O. Respighi, 18 Tel. e Fax 0426 41075

DEL

Economia Per il turismo è in arrivo una nuova riforma pag. 14

Salute

Endometriosi, patoligia complessa e cronica pag. 17

Musica Naxos lancia la violinista adriese Emy Bernecoli pag. 22

Questa edizione raggiunge le zone di Adria, Petorazza e Papozze per un numero complessivo di 8.177 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Fermare il gioco d’azzardo Una proposta di legge di iniziativa popolare verrà presentata per fermare il gioco d’azzardo. All’iniziativa ha aderito anche la Provincia di Rovigo, determinata a mettere al bando un fenomeno che in Italia interessa oltre 15 milioni di persone. Solo in Polesine nel 2011 erano presenti 2534 slot nei bar e 15 sale videolottery. “Immaginiamo di immettere i 90 miliardi spesi in giochi d’azzardo nel 2012 nel circuito dei consumi – ha provocatoriamente commentato l’assessore Marinella Mantovani, facendo un confronto con i 30 mila euro l’anno che invece è necessario sostenere per il recupero di un giocatore dipendente, senza contare i patrimoni dilapidati, il lavoro perso, le ore dedicate al gioco e sottratte all’affettività e alle relazioni sociali.

Nel 2014 stessi orari

ideanotte

Adria

Proposta di legge

Trasporto scolastico

S.S. per Rovigo entrata da via Ragazzi del ‘99

È un periodico formato da 14 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto.

Editore

1

Provincia Elezioni

Regione società

Bellan e Laruccia sono i nuovi primi cittadini pag.

Cittadinanza italiana, in Veneto si parla dello Ius soli

28

ambiente

Arte

La fauna cambia a causa degli interventi dell’uomo pag. 29

pag.

38

Biennale 2013: un’enciclopedia ad alti contenuti

scuola E’ suonata l’ultima campanella inzia l’animazione estiva pag.

30

pag.

40

I dirigenti degli istituti superiori hanno incontrato gli assessori provinciali per una “verifica tecnica e armonizzazione degli orari degli autobus con quelli della scuola. Se per il prossimo anno scolastico non è prevista alcuna riduzione di tratte, pende la spada di Damocle dell’adeguamento Istat sul prezzo delle corse, non dovrebbero esserci modifiche. “Una richiesta di adeguamento – hanno osservato i due assessori della Provincia – è arrivata dal Cipriani di Adria chiamato a gestire 56 classi e studenti provenienti da 63 comuni”.

Venezia Padova Rovigo Treviso

Pubblicità Locale

Padova, via Svezia 9 Tel. 049 8704884 - Fax 049 6988054 numero verde 800 465040 direttore@lapiazzaweb.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

REDAZIONE:

Direttore responsabile

Mauro Gambin direttore@lapiazzaweb.it Ornella Jovane o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 30 maggio 2013 Centro Stampa: Rotopress International Loreto, via breccia (An)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Adria magg2013 n66 by LaPiazza give emotions - Issuu