|7
Quando inizia la pubertà Principali compiti evolutivi nella prima fase puberale Quando vostro/a figlio/a entrerà nella pubertà, vivrete degli anni in cui condividerete momenti di emozione e commozione. In molti bambini la maturità fisica inizia verso la fine della scuola elementare, quando essi si sviluppano per diventare adolescenti. Nella maggior parte dei casi lo sviluppo inizia gradualmente, così da concedere a voi e a vostro/a figlio/a il tempo di adeguarsi ai cambiamenti, anche se talvolta i genitori hanno la sensazione che la pubertà sia subentrata da un giorno all’altro. Durante questa fase della pubertà gli adolescenti si trovano ad affrontare molti cambiamenti e compiti: å la maturazione fisica che li trasformerà in giovani donne e uomini, rendendoli spesso insicuri; å la gestione dei conseguenti sbalzi d’umore che ne derivano e che di frequente essi stessi non riescono a definire. Successivamente, lo sviluppo ulteriore della
loro sessualità che comporterà sensazioni e desideri fino ad allora sconosciuti; å l a formazione e l’ampliamento di una cerchia di amicizie; å il percorso verso l’indipendenza nonché la ricerca della propria personalità, del proprio cammino nella vita, å i l tutto correlato ad un distacco sempre più evidente dai genitori. Un legame sicuro con i loro genitori consente ora agli adolescenti di aprirsi nei confronti dei coetanei, incoraggiandoli ad accettarsi per come sono. Lungo tutto il suo percorso di vita vostro/a figlio/a porterà con sé la base che gli/le avete fornito finora, anche se di tanto in tanto vi saranno dei momenti più turbolenti. Spesso è faticoso per i bambini e gli adolescenti superare questi cambiamenti. Contemporaneamente essi apprendono molti strumenti che più tardi li aiuteranno a prendere delle decisioni e ad affrontare autonomamente le difficoltà. In questo modo sviluppano la coscienza di sé e l’autostima, ovvero i requisiti migliori per trovare,