L'ARGOMENTO: QUANDO I GENITORI SI SEPARANO
| 67
L’argomento: quando i genitori si separano Papà/Mamma non abita più con noi ... "Papà qui …", esclama Fabio piangendo sul pavimento della cucina. Ha trascorso l'intero pomeriggio con il papà: negozio di giocattoli, gelato, zoo e, per finire in bellezza, patatine fritte! Ora è distrutto. Mamma Anna pensa che suo figlio abbia ragione, il papà dovrebbe venire, ma a lavare la biancheria, cucire i bottoni, passare l'aspirapolvere, tranquillizzare il piccolo ometto infelice ed esausto sul pavimento e a metterlo a letto. Anna è arrabbiata per la giornata che spetta al padre, perché i due intraprendono sempre così tanto che Fabio torna a casa esausto e c'impiega un bel po' a tranquillizzarsi. “Mmmh”, pensa il papà di Fabio: “Il piccolo era molto eccitato quando l’ho riportato da Anna. A volte mi piacerebbe che rimanesse da me tutto il fine settimana. Allora avremmo più tempo l’uno per l’altro e potremmo condividere di più la quotidianità. La prossima volta ne parlerò con Anna, può darsi che faccia piacere anche a lei.” Per i genitori la separazione è una soluzione dolorosa ma, in certi casi, quella giusta per uscire da un rapporto
ormai logoro. Anche per i bambini la separazione dei genitori può essere la soluzione migliore quando i litigi e i problemi prendono il sopravvento. Tuttavia per i bambini è molto difficile quando i genitori si separano perché continuano ad avere bisogno sia del padre che della madre. Per il piccolo può crollare un mondo oppure, nonostante la nuova situazione, può ancora percepire sicurezza, affidabilità e orientamento grazie alla presenza di mamma e papà: tutto ciò dipende dal modo in cui i genitori affrontano la separazione. Il piccolo non è ancora in grado di capire che i suoi genitori hanno smesso di amarsi e non può nemmeno immaginarsi di non voler più bene a papà e mamma. Che siate voi ad essere lasciati, che ve ne andiate o che vogliate entrambi la separazione, per il piccolo rimarrete sempre la sua mamma e il suo papà, per tutta la vita. Il piccolo sopporterà meglio la separazione se percepisce e gli viene spiegato che essa non ha nulla a che fare con lui e che non è imputabile a lui ma che è una questione fra adulti, che potrà continuare ad amare entrambi e che sia mamma che papà continueranno ad essere al suo fianco, ad ascoltarlo, a consolarlo e a intraprendere qualcosa insieme. Non è affatto semplice. Le coppie che si separano hanno