6a Lettera ai genitori - Bambini fra i 3 e i 5 anni: curiosi e intelligenti

Page 62

62 | 6a Lettera ai genitori - Bambini fra i 3 e i 5 anni: curiosi e intelligenti

Il mondo della scuola dell’infanzia A casa e alla scuola dell’infanzia

compagni rispetto a casa ed abbiate la sensazione di non riconoscerlo/a. Alla scuola dell'infanzia un bambino scoMarco va a prendere Leonardo alla scuola dell'infanzia. pre inoltre di poter fare delle cose completamente diverse Dopo aver infilato le scarpe e la giacca, i due si incammi- che a casa e viceversa e che, in alcune situazioni, l’educanano verso casa. “Allora, com’è andata oggi, cos’hai fatto trice si comporta diversamente dai genitori. Un bambino alla scuola dell'infanzia?“, chiede Marco impaziente. È è perfettamente in grado di affrontare sfide e compiti curioso di sapere come Leonardo ha trascorso la mattinata. diversi e ci riuscirà al meglio se le aspettative e le oppor“Giocato”, risponde Leonardo. “A cosa hai giocato?“ “Non tunità sono chiare e inequivocabili in entrambe le sfere. so più, ho giocato e basta.“ Di più non racconta. Per vostra figlia/vostro figlio potrà risultare più difficile soltanto se non accettate il metodo educativo, un deterPer un bambino la sola parolina “giocato” dice spesso minato comportamento o persino la sua educatrice come tutto, perché “giocare” è comunque la sua occupazione persona. Il piccolo infatti percepisce perfettamente tali principale. Ciò che ha vissuto in dettaglio, in genere non “discordanze” che influiranno sul suo comportamento, è ancora in grado di esprimerlo bene a parole oppure non non solo nei confronti della persona interessata, bensì vuole raccontarlo affatto. Del resto la scuola dell’infanzia anche nei confronti degli altri bambini. Prima che si conè il suo mondo. Forse siete un po’ delusi, ma, oltre al solidi un tale approccio, dovreste parlarne con la stessa linguaggio, vostra figlia/vostro figlio ha tanti altri modi educatrice, lo stesso educatore. Un’occasione di dialogo per esprimersi, per mostrarvi come sta. È felice e attivo può favorire la comprensione reciproca, anche se non o irrequieto e introverso quando torna a casa? Quando sarà possibile eliminare tutte le diversità d’opinione. Del andate a prenderlo, potete cogliere alcune impressioni resto, per gli educatori il gruppo dei bambini è tanto vario importanti se vi prendete del tempo e osservate vostra quanto quello dei genitori. figlia/vostro figlio ancora all’interno del gruppo e scam- Anche i genitori necessitano di un po’ di tempo per trasformarsi in “genitori da asilo”. Può succedere che anche biate qualche parola con le educatrici. Può darsi che conversando scopriate che vostra figlia/ voi abbiate difficoltà o persino più difficoltà a congedarvi vostro figlio si comporta diversamente nel gruppo dei quotidianamente da vostra figlia/vostro figlio rispetto a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.