Arte Orientale 23 Maggio 2012

Page 1

Arte Orientale n. 23 - Maggio 2012 - Edizione speciale

Netsuke Collezioni

La Galliavola Arte Orientale


Prefazione

In questi ultimi mesi ho avuto la possibilità e la fortuna di accedere ad alcune collezioni private di netsuke, di cui conoscevo l’esistenza ma che fino ad ora avevo considerato inaccessibili. Sono seguite lunghe e appassionate chiacchierate volte a persuadere i gelosi collezionisti della necessità di rinfrescare le proprie raccolte, andando a sostituire i soggetti maggiormente ripetuti all’interno delle loro collezioni per così far posto a nuovi netsuke, sicuramente più consoni al loro mutato gusto. Non si tratta di una nuova teoria, bensì di una consuetudine, quello che porta il collezionista ad acquisire sempre nuovi pezzi, sacrificandone alcuni altri. I grandi nomi storici del netsuke, da Meinertzhagen a Behrens, allo stesso Bushell, fino al nostro amato Tamanini, si erano trasformati, in maniera più o meno inequivocabile, in commercianti, tant’era frequente e importante il numero dei pezzi che andavano a trattare. Ed è inoltre univocamente riconosciuto che quelle collezioni, ferme ormai da decenni in asfittiche e polverose vetrine in ricordo dei bei vecchi tempi o in buie scatole ritirate nei caveau delle banche in attesa di chissà quali strabilianti rivalutazioni, sono ormai da considerarsi morte, alla stregua delle vecchie raccolte di cartoline turistiche… La selezione che vi presento in questo catalogo è quindi frutto dell’entusiasmo di tre amici collezionisti, che hanno voluto aderire alla mia richiesta di privarsi di quei pezzi, che mi avevano particolarmente colpito, in attesa di trovare dei degni sostituti. Desidero infine ringraziare in modo particolare mia figlia Carla per la ricerca bibliografica, Ilaria Lombardi per la fotografia e Anna Rossi Guzzetti per l’aiuto nella realizzazione del catalogo. Roberto Gaggianesi

Fotolito e stampa: Grafiche San Patrignano - Ospedaletto di Coriano - Rimini


Netsuke in avorio, Kirin seduto Altezza mm 51 Non firmato, XVIII secolo Provenienza: Ex Collezione Raymond and Frances Bushell Christie’s, The Raymond and Frances Bushell Collection of Netsuke, Part IV, New York, 1991, lot n. 175 Ex Collezione Kenzo Jmai


Netsuke in avorio e lacca, due Kappa che lottano Altezza mm 35 Lunghezza mm 43 Firmato Motomasa, secolo XIX


Netsuke in legno, Karashishi, guardiano della Tama sacra, himotoshi rinforzati con anelli in avorio Altezza mm 38 Non firmato Prima metĂ del XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979


Netsuke in avorio, tigre che ruggisce, occhi in corno nero Altezza mm 34 Lunghezza mm 39 Non firmato, Osaka, XVIII secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979


Netsuke in avorio, bufalo con piccolo, occhi doppiamente intarsiati in corno miele e nero Lunghezza mm 51 Firmato in riserva ovale Yoshitada, XIX secolo Provenienza: La Galliavola Arte Orientale, Milano, Marzo 1989


Netsuke in legno di ebano, bue accovacciato, con occhi intarsiati in rame e corno nero Lunghezza mm 50 Firmato in riserva ovale Shuzan (Yasusada) attivo tra il 1820 e il 1860 a Echigo Provenienza: Ex Collezione Monzino Catalogo Sotheby’s, The Carlo Monzino Collection of Netsuke, Inro and Lacquer, London, 1995, lot n. 180 Ex Collezione W.W. Winkworth Bibliografia: MCI, the Meinertzhagen Card Index on Netsuke in the Archives of the British Museum, Part B, alla pagina 805 riproduce il disegno del nostro soggetto


Netsuke in legno, rana (kaeru) su un waraji, sandalo di paglia intrecciata Altezza mm 26 Lunghezza mm 39 Firmato in riserva ovale, in rilievo, Masanao, Ise, metĂ XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979 Pubblicato in: B. ASNAGHI, Netsuke, Allemandi Editore, 1990


Netsuke in legno, aquila con una volpe tra gli artigli, occhi intarsiati in corno Altezza mm 51 Firmato in cartiglio irregolare Hidehisa, scuola di Tokyo, XIX secolo Esemplare simile in: G. LAZARNICK, Netsuke and Inro Artists, Honolulu, 1982, Vol. I, pag. 458 Provenienza: Art D’Extreme Orient, Ader Picard Tajan, Paris, Novembre 1990, lot n. 338


Netsuke in avorio marino, una scimmia tra le rocce, occhi intarsiati in corno nero Altezza mm 48 Non firmato Prima metĂ del XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979


Netsuke in legno, scimmia (saru) che si spulcia, occhi doppiamente intarsiati in corno color miele e nero Altezza mm 34 Firmato Koichi, XIX secolo Esemplare simile in: MCI, The Meinertzhagen Card Index on Netsuke in the Archives of the British Museum, Part A, pag. 357 Provenienza: Londra, 1992


Netsuke in legno, lepre (usagi) seduta sulle zampe posteriori Altezza mm 41 Firmato in riserva ovale Shozan, XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979 Pubblicato in: B. ASNAGHI, Netsuke, Allemandi Editore, 1990


Netsuke in avorio, lepre (usagi), occhi in corno nero Altezza mm 35 Non firmato, XVIII secolo Provenienza: Sotheby’s Billingshurst, 17 Giugno 1992, lot n. 857


Netsuke in avorio, Fukura Suzume, occhi intarsiati in corno nero Altezza mm 29 Lunghezza mm 48 Firma: Masanao, Kyoto, tardo XVIII secolo Esemplare simile in: P. JIRKA-SCHMITZ, The World of Netsuke, Arnoldsche, 2005, pag. 172, n. 704


Netsuke in legno, topo che si mordicchia la coda, occhi in corno nero Altezza mm 35 Non firmato, metĂ del XIX secolo

Netsuke in umimatsu, fugu con occhi intarsiati in avorio Lunghezza mm 66 Non firmato, prima metĂ del XIX secolo


Netsuke in legno, tigre con la coda attorcigliata intorno al corpo, occhi doppiamente intarsiati in corno nero e color miele Altezza mm 30 Lunghezza mm 42 Firmato Kokei Tsu (fatto), circa 1820 Ex collezione Raymond and Frances Bushell


Netsuke in legno, tigre con occhi intarsiati in corno nero Altezza mm 31 Lunghezza mm 34 Firmato Ransen, 1820-1830 circa


Netsuke in avorio, cagnolino con collare a cui è attaccato un suzu Altezza mm 30 Lunghezza mm 38 Non firmato, Kyoto, 1780 circa


Netsuke in legno, boy con bufalo, occhi intarsiati in corno nero Lunghezza mm 50 Non firmato, inizio del XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979

Netsuke in avorio, Sansukumi, una rana tra le spire di un serpente, occhi intarsiati in corno nero, himotoshi naturali Lunghezza mm 31 Firmato Nobokasu, XIX secolo Provenienza: Spink & Son, London, 1990


Netsuke in avorio, scimmia (saru) con occhiali che osserva con attenzione il netsuke a forma di nocciola attaccato al suo inro Altezza mm 46 Firmato Tomoichi, seconda metĂ del XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979


Netsuke in avorio, karako che cavalca un caprone (siniu) Altezza mm 42 Non firmato, fine del XVIII secolo Provenienza: Christie's, The Raymond and Frances Bushell Collection of Netsuke, Part IV, New York, Aprile 1991, lot n. 173


Netsuke in ebano, rana su una foglia di loto arrotolata Lunghezza mm 42 Firmato Ryukei, su cartiglio rettangolare in avorio tinto, inizi XIX secolo Provenienza: La Galliavola Arte Orientale, 1990

Netsuke in legno, oni imprigionato dentro una foglia di loto Lunghezza mm 50 Firmato Hidekatsu, 1860-1870 Provenienza: Londra, 1988


Netsuke in avorio, arciere tartaro con la faretra sulle spalle che tende il suo arco Altezza mm 98 Non firmato, metĂ del XVIII secolo Provenienza: Eskenazi Milano, Novembre 1978 Pubblicato in: B. ASNAGHI, Netsuke, Allemandi Editore, 1990


Netsuke in legno, Gama Sennin (Kosensei) con la rana attaccata alla schiena e la Tama sacra in cristallo, occhi intarsiati in corno nero Altezza mm 62 Firmato Yusen (Asi-Kawa), MCI, The Meinertzhagen Card Index on Netsuke in the Archives of the British Museum, Part B, pag. 1005 Provenienza: Eskenazi Milano, 1979 Pubblicato in B. ASNAGHI, Netsuke, Allemandi Editore, 1990


Netsuke in avorio, Jurojin che mostra un manoscritto ad un karako, ai suoi piedi un cervo Altezza mm 36 Firmato Kogyoku, prima metĂ del XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979


Netsuke-Okimono in avorio, un piccolo oni si dispera sdraiato sul braccio amputato del demone di Rashomon Lunghezza mm 51 Firmato Masakazu, Osaka, 1840-1891


Netsuke in avorio, Daruma che, dopo l’incontro con l’imperatore Wu, attraversa il fiume Yangtze su foglie di bambÚ Altezza mm 51 Firmato Masatsugu Hokutosai, Ise-Yamada, XIX secolo


Netsuke in avorio, Hotei con il suo sacco sopra cui trasporta un bambino Altezza mm 63 Firmato Hidemasa I (1830-1850 circa), attivo a Kyoto e Tokyo


Netsuke in avorio, pescatore di abalone con un retino, alla cintola una semplice corona di erbe marine Altezza mm 66 Firmato Tomokazu, Gifu, XIX secolo


Netsuke in avorio, bambino con scoiattolo, sdraiato su un sacco, chignons in tartaruga Altezza mm 30 Lunghezza mm 41 Firmato in riserva rettangolare Masanobu (Adachi Tomoshichi) MetĂ XIX secolo


Netsuke in legno, Okame si lava in un mastello di legno e paglia Altezza mm 42 Non firmato, prima metĂ del XIX secolo Provenienza: Eskenazi Milano, 1979 Pubblicato in: B. ASNAGHI, Netsuke, Allemandi Editore, 1990


Netsuke in avorio, forse usato come timbro, con applicazione di un Fuchi-Kashira, occhi del drago doppiamente intarsiati in corno chiaro e scuro Altezza mm 80 Firmato Ikko, metĂ del XIX secolo, scuola Asakusa di Tokyo


Bibliografia

- AA.VV., The Raymond and Frances Bushell Collection of Netsuke, Part IV, Christie’s, New York, 1991 - AA.VV., The Carlo Monzino Collection of Netsuke, Inro and Laquer, The Property of a Private Trust, Sotheby’s, London, 1995 - AA.VV., Art D’Extreme Orient, Ader Picard Tajan, Paris, Novembre 1990 - ARAKAWA H., The Go Collection of Netsuke, Tokyo, New York and San Francisco, 1983 - ASNAGHI B., Il Netsuke: Arte figurativa dell’antico Giappone, Torino, 1990 - BANDINI R., Tiny Titans: The sumo netsuke collection of Karl-Ludwig Kley, London, 2006. - BARBANSON A., Fables in Ivory: Japanese Netsuke and their legends, Vermont, 1961 - BARKER R.S., Lawrence Netsuke: The Miniature Sculpture of Japan, London, 1976 - BEHRENS W. L., W.L. Behrens Collection, Catalogue, 4 voll., New York, 1912 - BROCKHAUS A., Netsuke: Versuch einer Geschichte der Japanischen Schnitzkunst, Leipzig, 1905 - BUSHELL R., The Netsuke Handbook of Ueda Reikichi, Rutland and Tokyo, 1961 - BUSHELL R., The Wonderful World of Netsuke, Tokyo, 1964 - BUSHELL R., Collector’s Netsuke, New York and Tokyo, 1971 - BUSHELL R., Netsuke Familiar and Unfamiliar, New York and Tokyo, 1975 - BUSHELL R., An Introduction to Netsuke, Vermont, 1979 - BUSHELL R., The Art of Netsuke Carving by Masatoshi as told to Raymond Bushell, Tokyo, New York, and San Francisco, 1981 - CHIGNOLI P., Netsuke: Collezione Tamanini, Novara, 1996 - COULLERY M.T. & NEWSTEAD M., The Baur Collection, Geneva. Netsuke, Geneva, 1977 - DAVEY N.K., Netsuke; A Comprehensive Study Based on the M.T. Hindson Collection, London, 1974 - DAVIES B., Netsuke and Inro from European Collections, London, 2002 - DUCROS A., Netsuke Art, Magie et Medicine, Cuneo, 2006 - DUCROS A., Netsuke & Sagemono, Paris, 1994 - EARLE J., An Introduction to Netsuke, London, 1980. - EARLE J., Netsuke. Fantasy and Reality in Japanese Miniature Sculpture, Boston, 2001 - GONSE L., L’Art Japonais, Paris, 1886 - GOULD I., The Gould Collection of Netsuke, New York, 1988


- HURTIG B., Masterpieces of Netsuke Art. One Thousand Favorites of Leading Collectors, New York, 1973 - HUTT J., Japanese Netsuke, London, 2003 - J IRKA -S CHMITZ P., Netsuke: 112 Masterpieces: The Trumpf Collection, vol. 1, Stuttgart, 2000 - JIRKA-SCHMITZ P., Netsuke: Gurtelschmuck aus Japan die Sammlung Trumpf, vol. 2, Stuttgart, 2000 - JOLY H. L., Legend in Japanese Art. A description of Historical Episodes, Legendary Characters, Folklore, Myths, Religious Symbolism illustrated in the Arts of Old Japan, London, 1967 - KINSEY M., Contemporary Netsuke, Rutland and Tokyo, 1977 - KURSTIN J., Netsuke. Story carvings of Old Japan. Selections from the Collection of Joseph Kurstin, Miami, 1994 - LANFRANCHI G., Il Netsuke: un’arte giapponese, Bergamo, 1962 - LAZARNICK G., The Signature Book of Netsuke, Inro and Ojime Artists in Photographs, Honolulu, 1976 - L AZARNICK G., Netsuke & Inro Artists, and How to Read Their Signatures, Honolulu, 1981 - MEINERTZHAGEN F., The Art of the Netsuke Carver, London, 1956 - MEINERTZHAGEN F., MCI, the Meinertzhagen Card Index on Netsuke in the Archives of the British Museum, New York, 1986 - MORENA F., Netsuke: sculture in palmo di mano, Milano, 2008 - MOSS P., Japanese Netsuke: Serious Art, London, 1989 - MOSS P., Zodiac Beast and Distant Cousins. Japanese Artists, London 1998 - OKADA B., Japanese Netsuke and Ojime From the Herman and Paul Jaehne Collection of the Newark Museum, Newark, 1976 - OKADA B., Real and Imaginary Beings. The Netsuke Collection of Joseph and Edith Kurtsin, New Haven, 1980 - OKADA B. T., Netsuke. Masterpieces from the Metropolitan Museum of Art, New York, 1982 - OKADA Y., Netsuke A Miniature Art of Japan, Japan Travel Bureau, 1951 - WEBER V. F., Koji Hoten: Dictionnaire a l’usage des Amateurs et Collectionneurs d’objets d’art japonais et chinois, Paris, 1923 - SANDFIELD N.L., The Ultimate Netsuke Bibliography: An Annotated Guide to Miniature Japanese Carvings, Chicago, 1999


La Galliavola Arte Orientale Via Borgogna, 9 - 20122 Milano tel. +39 0276007706 - fax. +39 0276007708 www.lagalliavola.com info@lagalliavola.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.