SCOMMESSE SPORTIVE SALA GIOCHI CON JACKPOT
Il gioco è vietato ai minori 18 anni, giocare troppo può causare dipendenza patologica
Viale Belforte 18 - VA
Il Corsaro Biancorosso
Qui puoi trovare i biglietti del Varese
MATCH PROGRAM UFFICIALE
WWW.VARESESPORT.COM
A.S. VARESE 1910
NUMERO 728 - 12 SETTEMBRE 2014
Oro 750 mill. massime valutazioni
AcquIstIAmO In cOntAntI
oro, argento, diamanti, orologi
Compravendita orologi Rolex usati
Varese - P.zza Podestà 4 (corso Matteotti) - 0332282294 - fax 0332498007 - cell. 3296193680
LA BUSSOLA SCOMMESSE SPORTIVE SALA GIOCHI CON JACKPOT
Euro 0.01
LA BUSSOLA
Il gioco è vietato ai minori 18 anni, giocare troppo può causare dipendenza patologica
Viale Belforte 18 - VA
Qui puoi trovare i biglietti del Varese
Stadio F. Ossola - Sabato 13 settembre 2014 - ore 15.00
VARESE LANCIANO
IL PUNTO... VITO IL PERSONAGGIO È UN VA R ES E CH E P IAC E
di Vito Romaniello
Prima di scrivere il consueto punto sul momento del Varese ho aspettato qualche giorno. Ho voluto leggere impressioni e commenti delle varie testate, dei protagonisti e soprattutto dei tifosi. Ho filtrato critiche (spesso ingenerose) e considerazioni apparse sui social (straordinari termometri dell'umore biancorosso) e mi sono fatto un'idea ben precisa. Questa squadra piace. continua a pagina 5
BR UNO P ET KOVIC
Intervista a pagina 4
Un blackout costato caro? Un campanello d’allarme? Un incidente di percorso? È stata definita e spiegata in diversi modi la sconfitta dei biancorossi, sabato scorso, contro il Carpi, dagli addetti ai lavori e dai tifosi. La squadra in settimana ha lavorato per correggere gli errori e migliorarsi, proiettandosi al terzo turno di Serie B, in programma sabato 13 settembre alle ore 15:00 a Masnago,con l’obiettivo di dare sul campo la risposta ai primi interrogativi. Le buone prestazioni del precampionato, in TimCup e nell’esordio casalingo contro lo Spezia, non sono state confermate a Carpi: ad un primo tempo positivo, è seguita infatti una ripresa con molte lacune, sia dal punto di vista atletico, sia tattico. La squadra è apparsa a tratti in netta dif-
ficoltà nella fase difensiva, che va registrata: il reparto arretrato ha subìto la velocità degli attaccanti emiliani, mentre il centrocampo non ha sempre supportato i difensori, permettendo così ai mediani della squadra di Castori di inserirsi e creare superiorità numerica offensiva. Il Varese è sceso in campo con il tradizionale 4-4-2: davanti a Bastianoni, è stata schierata la difesa che ha giocato contro lo Spezia, e che probabilmente sarà riproposta nella prossima gara contro il Lanciano: Fiamozzi e De Vito hanno sofferto la straordinaria condizione atletica di Gagliolo e Pasciuti e non sono riusciti a supportare gli esterni alti. Ferrè a pagina 3