La tragedia del Biafra (1967-1970) ha rappresentato uno snodo capitale nella storia del Novecento. Fu allora che nacque il concetto di assistenza umanitaria su larga scala. Al tempo stesso, però, fu proprio la catastrofe umanitaria a oscurare le radici politiche della vicenda. In altre parole, cosa aveva scate-nato quella guerra? Quale fu la risposta degli altri stati e degli organismi sovranazionali? Perché la rivendicazione di uno stato biafrano è riemersa negli ultimi anni? A questi e ad altri interrogativi cerchiamo di rispondere con il dossier tematico di questo numero.