Offerta formativa a.s. 13/14_Lab 80 film

Page 1



Lab 80 è una delle più longeve associazioni di cultura cinematografica esistenti in Italia ed è uno dei soci fondatori della Federazione Italiana Cineforum, associazione nazionale riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nasce nel 1959 con il nome di Cineforum di Bergamo e fin dall’inizio si caratterizza per la particolare attenzione rivolta alle esperienze autoriali più significative e innovative della produzione nazionale e internazionale. Nel 1974 cambia il nome in Laboratorio 80, abbreviato in Lab 80, e allarga i suoi interessi ad altre forme di comunicazione artistica (teatro, musica, pittura). Lab 80 organizza proiezioni nell’Auditorium di Piazza Libertà, proponendo retrospettive, rassegne tematiche, anteprime, eventi anche in collaborazione con altre associazioni culturali presenti sul territorio. Diverse sono le attività collaterali alla programmazione cinematografica. Lab 80 ha svolto attività di tutor formativo anche all’interno di iniziative rivolte a giovani professionisti del settore (Workshop Casa dolce casa, organizzato da Distretto Culturale Valle Camonica) e nell’ambito universitario (Università degli Studi di Bergamo – Facoltà di Lingue, laboratorio “Fare cinema a parole”). L’attività didattica teorica e pratica di approfondimento del linguaggio cinematografico è svolta nelle scuole secondarie inferiori e superiori, presso l’Università, nelle biblioteche pubbliche e presso enti privati. I tempi e le modalità di svolgimento dei corsi possono essere rimodulate in relazione a esigenze specifiche. Per un preventivo contattare Lab 80 film.

Lab 80 film via Pignolo 123, 24121, Bergamo corsi@lab80.it tel. 0355781021





Studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Il corso si propone di analizzare quegli aspetti che normalmente lo spettatore al cinema trascura e che costituiscono, invece, gli elementi fondamentali del linguaggio cinematografico. Il cinema utilizza una scrittura audiovisiva in apparenza semplice, ma in realtà complessa, poichÊ al suo interno convivono e dialogano altre forme di espressione artistica (pittura, fotografia, letteratura, teatro, musica). La visione e l’analisi di sequenze di film consente di far emergere questa complessità , mettendo in evidenza il lavoro di messa in scena che si presta a diverse letture (storica, estetica, sociologica, psicologica...).

5 incontri della durata di due ore ciascuno.



Studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. i temi del ‘900 attraverso l’occhio attento e critico del cinema. Il corso si propone di favorire l’acquisizione, da parte degli alunni, degli strumenti adatti a una lettura più approfondita dell’opera filmica, per fare del prodotto cinematografico un mezzo di crescita personale, di studio e di analisi critica. Per favorire l’attenzione da parte dei ragazzi, l’acquisizione degli elementi fondamentali del linguaggio cinematografico sarà complementare ad altri percorsi tematici, collegati sia alla realtà vissuta dai ragazzi che alle materie studiate a scuola, per una visione e lettura del cinema realizzate attraverso percorsi di studio interdisciplinare. La proposta vuole rispondere alle diverse necessità evidenziate dagli insegnanti; ogni percorso è quindi calibrato in relazione ai bisogni presenti all’interno delle singole classi.

TEMPI

3 incontri della durata di tre ore ciascuno.

partendo dall’incomunicabilità di quell’esperienza estrema, una riflessione su come il cinema ha raccontato la tragedia del XX secolo. la guerra di Liberazione raccontata da un occhio privilegiato, quello del cinema dal 1945 ad oggi. il dialogo tra noi e l’altro nella nuova società multietnica e multiculturale. breve panoramica delle tappe fondamentali della storia del cinema attraverso i grandi capolavori mondiali, dalle origini ai nostri giorni. approfondimento su alcuni generi cinematografici: il western, il giallo, la commedia all’italiana, il musical, l’horror, il noir, il comico, il thriller, il film di guerra. in che modo il cinema attinge alla letteratura? Quali sono i metodi che un regista adotta per trasferire un romanzo sul grande schermo? Che cosa fa sì che un grande libro diventi un grande film?



Studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

La comprensione del linguaggio audiovisivo, caratterizzato sempre più da processi di reciproca contaminazione tra media, codici e diversi formati, è importante perché costituisce una chiave privilegiata di accesso alla maggior parte dei messaggi ai quali siamo quotidianamente sottoposti. Acquisire, attraverso la realizzazione di un prodotto audiovisivo, gli strumenti teorici e pratici per la comprensione della comunicazione cinematografica e televisiva è la finalità di questo corso. Saranno affrontati i seguenti temi: grammatica filmica: i piani e i campi di ripresa; costruzione di un film: l’idea, il soggetto la sceneggiatura; la stesura di un piano di produzione del film; l’organizzazione di un set; le riprese; il montaggio finale.

8 incontri della durata di due ore ciascuno.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.