Stadi e degrado
Arbitri e violenza
di TOMMASO FRANCHI
di MASSIMILIANO CASSANO
Impianti sportivi abbandonati in Italia Un viaggio da nord a sud del Paese
Le aggressioni subite dai fischietti italiani I dati dell’Aia da giugno 2017 a luglio 2018
31/01/2019 PERIODICO NUMERO 1
Scendono le temperature, sale il numero dei decessi tra i senzatetto: dieci in due mesi, cinque nel 2019
Roma, clochard al freddo emergenza e solidarietà
Le inchieste
Capitale invasa dai cinghiali, vagano in strada nell’indifferenza delle istituzioni
di GIACOMO ANDREOLI
19 marzo 2017: un uomo di 49 anni si scontra con un cinghiale mentre è alla guida del suo scooter e muore per le ferite riportate alla testa. Non siamo vicino a un bosco di campagna, ma a via Ubaldo degli Ubaldi, quartiere semicentrale di Roma.
Crimine zero, con i Big Data il sogno di ogni poliziotto sta diventando realtà
alle pagine 4 e 5
di FEDERICO MARCONI
Tre giovani e una moto trascinata nella notte. Una passante che nota la scena: “Dei ladri” pensa e chiama la polizia. Nemmeno il tempo di riporre il telefono nella borsa che arrivano tre volanti, sventando il tentativo di furto.
a pagina 8
di ALESSANDRO ROSI Le temperature scendono a Roma, ma sale il numero dei morti tra i senzatetto. Sono dieci in appena due mesi i decessi registrati, di cui cinque solo nel 2019. L’ultimo corpo senza vita è stato trovato martedì 23 gennaio a piazza Mancini, nel quartiere Flaminio. La causa del decesso è stata probabilmente l’ipotermia. E ora che il freddo si fa sempre più pungente, il fenomeno rischia di aggravarsi, soprattutto se si tiene conto del numero di persone senza fissa dimora nella
Capitale, che l’indagine Istat del 2014 attestava a 7.709 (pari al 15,2% del dato complessivo italiano). Una cifra che tuttavia non considera le situazioni di quanti vivono in insediamenti non idonei – immobili abbandonati, accampamenti informali, roulotte, bivacchi in strada –, inclusi invece nel volume di Luca Di Censi, “Uno studio sul «barbonismo domestico» nell’area metropolitana di Roma”, pubblicato nel 2016, che forniva un numero molto più alto dei senzatetto, attestandoli tra i 14 e i 16mila individui. alle pagine 2 e 3