Lumsanews n. 2 del 15/03/2017

Page 1

Lavoro

Economia

di Christian Dalenz

di Rossella Melchionna

Voucher: dalla lotta al sommerso come si sono trasformati in nuovo precariato

La banconota circola meno, avanzano le app accelera la digitalizzazione del denaro

PERIODICO NUMERO 2 15/03/2017

A un anno dalla morte di Giulio Regeni non diminuiscono le torture, i sequestri e le violazione dei diritti umani

Nell’Egitto di al-Sisi si continua a sparire

Attualità

Fake news La nuova insidia di internet

di Dino Cardarelli

Società

Scuola-lavoro L’alternanza del Miur bocciata dagli studenti

di Valerio Toma

Cultura

Il Bonus cultura è un fallimento speso solo il 6% dei fondi

di Michela Eligiato

di GIULIA TORLONE e VALERIO DEL CONTE Piazza Tahrir, oggi, è deserta. Poco o nulla è rimasto di quelle proteste della Primavera araba che investirono l’Egitto nel 2011 al grido di “Pane, libertà e giustizia sociale”. Dal 2014 il clima politico che si respira non ha più nulla dei propositi della Rivoluzione di Piazza Tahrir. I processi sommari, la limitazione al diritto della libertà di espressione e associazione, sono giustificati dal governo come mezzi per la lotta al terrorismo. A farne le spese sono tutti coloro percepiti come attivisti: difensori dei diritti umani, avvocati, operatori di Ong locali, giornalisti. “La rivoluzione è morta a colpi di repressione”, dice a Lumsanews Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Nell’ultimo anno, il governo al-Sisi ha

intensificato la sua attività di repressione, puntando contro la società civile indipendente e gli operatori dell’informazione. Noury spiega che “sotto Mubarak era più chiara la linea che non si doveva oltrepassare per finire nel mirino delle autorità; oggi è tutto più sfumato”. Un giro di vite senza precedenti, dove giornalisti e attivisti subiscono maltrattamenti e imputazioni per reati di terrorismo. Alcuni hanno ricevuto divieti di viaggio, congelamento di beni e sommari interrogatori. La peculiarità degli ultimi diciotto mesi, però, è un nuovo modello di violazione dei diritti umani. pagine 2-3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lumsanews n. 2 del 15/03/2017 by LIbera Università Maria Ss. Assunta - Issuu