Lumsanews n.2 - 15 febbraio 2019

Page 1

Lavoro

Aumenta ancora il divario fra nord e sud sulle condizioni del trasporto ferrioviario di ANDREA MURGIA

A PAGINA 7

Salute

Cresce il numero di bambini obesi in Italia Terzi in Europa dietro Grecia e Malta di MASSIMILIANO CASSANO

A PAGINA 6

15/02/2019 PERIODICO NUMERO 2

Nel 2017 l’Aams ha raccolto giocate per un importo superiore a 100 miliardi di euro, il 4% del Pil

Gioco senza regole Manca una legge contro l’azzardo

L’inchiesta

Sgomberi a Roma i senza casa rimangono per strada

di LAURA BONAIUTI

Un grande edificio bianco sporco, la maggior parte del quale senza finestre. Deve aver fatto freddo all’ex Penicillina per chi l’ha occupata fino al 10 dicembre. Adesso è solo uno scheletro vuoto, o per alcuni semivuoto. ALLE PAGINE 4 e 5

Cinema

Crisi delle sale negativo il 2018 pronto il rilancio per il 2019

di TOMMASO COLUZZI

Era il 4 febbraio del 1960 quando al Fiamma di Roma, in via Bissolati, veniva proiettato per la prima volta “La dolce vita” di Federico Fellini. Per la première della pellicola era stato scelto il cinema dei grandi eventi della capitale. A PAGINA 8

di GIUSEPPE GALLETTA

Arrivavo a perdere anche 7000 euro al giorno. Avevo capito di essere un giocatore d’azzardo compulsivo perché non mi interessava più vincere, volevo solo giocare. Non esisteva fermarsi, un ludopatico compulsivo che gioca da 10 anni non può fermarsi”.Giuseppe ha solo 27 anni, ma già da molto tempo combatte contro questa dipendenza. “Avrò perso circa 500mila euro. Per pagare i debiti di gioco rubavo, vendevo gioielli, credo di aver venduto oltre 100mila euro d’oro, dilapidando tutto il patrimonio della mia famiglia”.

In Italia, secondo i risultati dello studio condotto dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Centro Nazionale delle Ricerche, circa 17 milioni di individui hanno giocato somme di denaro almeno una volta negli ultimi 12 mesi e di questi oltre 5,5 milioni sono giovani adulti, tra i 15 e i 34 anni. I risultati mostrano che poco meno del 15% dei giocatori presenta un comportamento di gioco definibile a basso rischio, il 4% un comportamento a rischio moderato e il 2,4% un comportamento di gioco problematico. L’illusione di poter cambiare vita, fare soldi facili, dimenticare i problemi quotidiani caratterizza l’esistenza parallela del giocatore d’azzardo”. ALLE PAGINE 2 e 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.