Alla scoperta della biodiversità con K'ayla - Proposta didattica 2018/19

Page 1

K’AYLA NATURE: PROPOSTA DIDATTICA ANNO ACCADEMICO 2018-2019

ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA’ CON K’AYLA!

K’ayla Nature è un gruppo di naturalisti (zoologi, botanici, geologi), giovani ma con pluriennale esperienza nelle attività di didattica e divulgazione scientifica. K’ayla propone numerosi laboratori ed esperienze in natura per far avvicinare gli studenti all’ambiente ed alle meraviglie della biodiversità.

La conoscenza di animali e piante, così come del mondo che ci circonda, in un periodo in cui le specie e gli habitat a rischio aumentano esponenzialmente, può permettere di formare giovani adulti con una sensibilità maggiore verso il mondo naturale. Le nostre attività consentiranno inoltre di ribadire in maniera efficace i concetti appresi durante l’anno scolastico.


K’AYLA NATURE: PROPOSTA DIDATTICA ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Le nostre escursioni sono svolte in aree di pregio naturalistico della Campania, con il supporto logistico dell’agenzia di viaggi Mamatours srl. I laboratori, invece, possono essere svolti unicamente in classe, ciononostante, per alcuni di questi, consigliamo l’abbinamento con uscite sul campo. Tutte le attività possono essere pianificate sia come attività singole che come un percorso formativo sviluppato su più incontri. Quanto proposto può essere costruito ad hoc per alunni di ogni età (uso di terminologie, materiali e tecniche appropriate) e modulato in base alle esigenze dei docenti.

IN AULA I nostri laboratori permettono di focalizzarsi su alcuni temi specifici delle scienze naturali (come ad esempio l'evoluzione, il vulcanesimo, gli adattamenti di piante ed animali) offrendo la possibilità di affrontare in maniera interattiva i concetti appresi durante le lezioni. Renderemo possibile l’incontro con particolarissimi animali in carne ed ossa, l’osservazione al microscopio di organismi acquatici o ancora insegneremo agli alunni le basi del disegno naturalistico.

SUL CAMPO Le nostre escursioni, effettuabili sia a Napoli (biodiversità urbana, parchi cittadini, etc.) che in altre aree della Campania, danno la possibilità agli studenti di entrare in contatto con gli elementi del paesaggio e della biodiversità, il tutto a pochi passi da casa. Uno specialista del settore accompagnerà gli alunni in una breve avventura durante la quale questi potranno ottenere nuove conoscenze arricchendo i temi affrontati durante l'anno scolastico. Alcuni esempi di laboratori: Gli anfibi, una finestra sul mondo dell’evoluzione; Dalla radice al fiore, scopriamo l’albero; Costruiamo un vulcano…e di escursioni: Oasi WWF di Persano, Campi Flegrei, Oasi dei Variconi, penisola sorrentina. La lista completa dei laboratori ed escursioni, con il fine di minimizzare l’uso di carta, è disponibile in versione pdf.

PER INFORMAZIONI SU ATTIVITA’, DISPONIBILITA’ E COSTI CONTATTARE: Dott. Valerio G. Russo: 3661114554 / valerio.giovanni.russo@gmail.com Dott. Andrea Senese: 3339301181 / k.andreasenese@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.