Il software nel processo progettuale della schermatura solare

Page 1

8

ARCHITETTURA

IL SOFTWARE NEL PROCESSO PROGETTUALE DELLA SCHERMATURA SOLARE di Katia Gasparini

L’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD), e in particolare la sua versione più rigida Recast del 2010, richiede che, a partire dal 2020, in Europa tutti i nuovi edifici siano realizzati a ‘energia quasi uguale a zero’. E’ un obiettivo raggiungibile attraverso l’adeguamento di tutto il sistema edilizio nelle sue componenti e nei materiali, ma soprattutto il sistema di chiusura perimetrale assume un ruolo preminente. L’involucro è composto di parti opache e trasparenti, con ruoli e

prestazioni diverse. Ai fini del controllo dell’irraggiamento e del progetto delle schermature solari focalizziamo l’attenzione sulle chiusure verticali trasparenti, che sembrano essere il tallone d’Achille del sistema di chiusura. La partizione vetrata dell’involucro edilizio svolge un ruolo chiave in quanto consente alla luce e al calore di entrare negli ambienti confinati. I livelli di luce, che è calore, variano durante l’anno e durante la giornata. Pertanto è indispensabile un monitoraggio

Fig. 1: J.Nouvel, Londra, One new change. Curtain wall in vetro con schermatura mista: vetro serigrafato e tende interne (ph. Katia Gasparini) Tende e Schermature Solari n.4-2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.