


– Pablo Picasso
Per l’editoriale di questo numero ho scelto questa citazione poichè trova eco in vari aspetti della nostra vita quotidiana. In particolare, nell’ambito della bellezza e del benessere dei capelli, evidenzia come il colore e il taglio dei nostri capelli non sono scelte casuali, ma riflessi del nostro mondo interiore.
Un periodo positivo può ispirare una persona a sperimentare un diverso colore di capelli, magari qualcosa di vivace e luminoso come un biondo dorato o un rosso acceso. Al contrario, periodi di introspezione o di cambiamenti personali possono portarci a scegliere toni più scuri e intensi, riflettendo un bisogno di radicamento e serietà. Un taglio deciso e netto può simboleggiare una svolta importante nella vita, un desiderio di novità. Al contrario, mantenere uno stile più classico e invariato può rappresentare uno stato di equilibrio.
Questa connessione tra emozioni e scelte estetiche diventa un linguaggio visivo attraverso il quale esprimiamo ciò che sentiamo.
La cura dei capelli, inoltre, è una questione di benessere. Prendersi del tempo per sé stessi, magari attraverso un trattamento relax, può avere effetti benefici sul nostro stato d’animo.
In questo contesto, i professionisti della bellezza non possono limitarsi a tagliare o colorare i capelli, ma devono essere capaci di interpretare le emozioni dei loro clienti. Devono ascoltare, interpretare e trovare quella combinazione di colori e forme che meglio rispecchia il nostro stato d’animo e il nostro desiderio di esprimerci.
Ogni scelta di look è una piccola dichiarazione di chi siamo in quel preciso momento e di come vogliamo che il mondo ci veda. Investire nella cura dei capelli non è solo una questione di estetica, ma una parte integrante del nostro benessere emotivo, un modo per armonizzare il nostro aspetto esteriore con le nostre emozioni più profonde.
Carlo Dotti CEO Jurvedha
– Pablo Picasso
For the editorial of this issue I chose this quote because it resonates with various aspects of our daily lives. In particular, in the area of hair beauty and well-being, it highlights how the color and cut of our hair are not random choices, but reflections of our inner world.
A positive period can inspire a person to experiment with a different hair color, perhaps something lively and bright like a golden blonde or a bright red. On the contrary, periods of introspection or personal changes can lead us to choose darker and more intense tones, reflecting a need for rootedness and seriousness. A decisive and clean cut can symbolize an important turning point in life, a desire for novelty. On the contrary, maintaining a more classic and unchanged style can represent a state of balance.
This connection between emotions and aesthetic choices becomes a visual language through which we express what we feel.
Hair care, moreover, is a question of well-being. Taking time for yourself, perhaps through a relaxing treatment, can have beneficial effects on our state of mind.
In this context, beauty professionals cannot limit themselves to cutting or coloring hair, but must be able to interpret the emotions of their clients. They must listen, interpret and find that combination of colors and shapes that best reflects our state of mind and our desire to express ourselves.
Every choice of look is a small declaration of who we are in that precise moment and how we want the world to see us. Investing in hair care is not just a matter of aesthetics, but an integral part of our emotional wellbeing, a way to harmonize our external appearance with our deepest emotions.
LE EMOZIONI, LO STILE E LE VIBRAZIONI DEI LORO COLORI The emotions, the style and the vibrations of their colors
8 L’OUTFIT PIÙ POTENTE DEL GUARDAROBA È LA NOSTRA PERSONALITÀ
The most powerful outfit in the wardrobe is our personality
10 IL PARRUCCHIERE CHE ASCOLTA LE TUE EMOZIONI FA IL LAVORO MIGLIORE
The hairdresser who listens to your emotions does the best job
12 PRODOTTI PROFESSIONALI PER CAPELLI: IL BENESSERE PRIMA DELL’ESTETICA
Professional hair products: wellness before aesthetics
16 MODA A/I 2024-25: TRA NOVITÀ IRRESISTIBILI E REVIVAL ICONICI
Fashion F/W 2024-25: between irresistible novelties and iconic revivals
20 SARTORIE LEGGERE: LA MODA INCLUSIVA CHE FA LA DIFFERENZA
Sartorie Leggere: inclusive fashion that makes the difference
24 KATÀ MÈTRON: LA COLLEZIONE AI 2024-2025
DI JURVEDHA CHE SINTONIZZA EMOZIONI E STILE
Katà Mètron: Jurvedha’s FW 2024-2025 collection that harmonizes emotions and style.
50 LA BELLEZZA DI ESSERE BIONDI E COME PRENDERSENE CURA
The beauty of being blonde and how to take care of it
54 BEAUTY SLEEP PER I TUOI CAPELLI
Beauty sleep for your hair
The ethical values of Jurvedha N°11 ‘25
58 TREAT DRY: ARRIVA UN NUOVO TRATTAMENTO IN SALONE PER AFFRONTARE L’INVERNO
Treat dry: A new salon treatment arrives to face the winter.
61 I VALORI ETICI DI JURVEDHA
Tamponare i capelli accuratamente dopo la fase condizionante.
Dry hair carefully after the conditioning phase.
Tamponare i capelli accuratamente dopo la fase condizionante.
Dry hair carefully after the conditioning phase.
Completare la piega. Complete hair drying.
Miscelare Smooth & Curl con 3 gocce di olio essenziale di Limone.
Mix Smooth & Curl with 3 drops of Lemon essential oil.
Distribuire su lunghezze e punte in modo uniforme, seguendo la direzione della cuticola. Distribute evenly over lengths and ends, following the direction of the cuticle.
Miscelare Shape Mood con 3 gocce di olio essenziale di Rosmarino.
Mix Shape Mood with 3 drops of Rosemary essential oil.
Distribuire su lunghezze e punte in modo uniforme, modellando con le mani il movimento del riccio. Distribute evenly over lengths and ends, shaping the curl movement with your hands.
Vaporizzare 2 volte Shiny Mood nel palmo della mano. Spray Shiny Mood 2 times in the palm of your hand.
Aggiungere 1 goccia di olio essenziale di Basilico e con le punta delle dita miscelare il tutto. Add 1 drop of Basil essential oil and mix everything together with your fingertips.
Procedere con lo styling. Proceed with styling.
Procedere con lo styling. Proceed with styling.
Procedere con lo styling. Proceed with styling.
Come le emozioni influenzano il nostro modo di vestirci e di rapportarci con gli altri.
Le emozioni influenzano profondamente il nostro modo di apparire e di interagire con gli altri. Non è solo questione di moda, ma di espressione personale e stato emotivo. Quando siamo felici, tendiamo a scegliere abiti vivaci e sgargianti che riflettono il nostro buon umore. Viceversa, in momenti di tristezza o ansia, optiamo per abiti scuri e discreti, spesso comodi, per cercare un senso di sicurezza. In contesti specifici come un colloquio di lavoro, l’abbigliamento scelto diventa una “armatura emotiva” che ci aiuta a gestire lo stress e a proiettare sicurezza.
Inoltre, le emozioni influenzano anche il modo in cui ci rapportiamo con gli altri. Per esempio, quando ci sentiamo felici e positivi, tendiamo ad essere più aperti e socievoli, a sorridere, mantenere il contatto visivo e utilizzare un linguaggio del corpo aperto in modo da facilitare le connessioni con gli altri. Al contrario, emozioni negative come tristezza e rabbia ci rendono più chiusi, ostacolando la comunicazione. Inoltre, il nostro stato emotivo influenza anche la percezione degli altri: in uno stato d’animo positivo vediamo le persone e le situazioni in una luce migliore, mentre in uno stato d’animo negativo tendiamo a essere più critici.
Il processo può funzionare anche al contrario: il modo in cui ci vestiamo può influenzare le nostre emozioni. Indossare abiti che ci fanno sentire bene con noi stessi può migliorare il nostro stato d’animo e aumentare la nostra fiducia.
Secondo Marina Osnaghi, la prima Master Certified Coach in Italia: “L’abito è un elemento estremamente importante perché sentirsi a proprio agio nell’abbigliamento scelto è un fattore che alleggerisce stress e nervosismi. Corpo, spirito e mente sono infatti indissolubilmente legati”.
La dottoressa Karen Pine, professoressa di psicologia alla University of Hertfordshire, sostiene che, quando si indossa un capo di abbigliamento, solitamente si adottano le caratteristiche a esso associate, stimolando il cervello a comportarsi in modo coerente con l’outfit prescelto. Ad esempio, in una sua ricerca, gli studenti che indossavano una t-shirt di Superman si sentivano più attraenti e migliori, ottenendo punteggi più alti in specifici test mentali.
Come decidiamo di apparire (vestiti, makeup, look capelli), quindi, riflette il nostro stato emotivo e può influenzare la percezione che gli altri hanno di noi. Comprendere questa dinamica ci aiuta a fare scelte più consapevoli riguardo al nostro aspetto, migliorando il nostro benessere emotivo e le relazioni interpersonali.
How emotions influence the way we dress and relate to others.
Emotions profoundly influence the way we appear and interact with others. It’s not just a matter of fashion, but of personal expression and emotional state.
When we are happy, we tend to choose bright and flashy clothes that reflect our good mood. Conversely, in moments of sadness or anxiety, we opt for dark and discreet clothes, often comfortable, to seek a sense of security. In specific contexts such as a job interview, the chosen clothing becomes an “emotional armor” that helps us manage stress and project security.
In addition, emotions also influence the way we relate to others. For example, when we feel happy and positive, we tend to be more open and sociable, to smile, maintain eye contact and use open body language in order to facilitate connections with others. On the contrary, negative emotions such as sadness and anger make us more closed, hindering communication. Furthermore, our emotional state also influences the perception of others: in a positive mood we see people and situations in a better light, while in a negative mood we tend to be more critical.
The process can also work in reverse: the way we dress can influence our emotions. Wearing clothes that make us feel good about ourselves can improve our mood and increase our confidence.
According to Marina Osnaghi, the first Master Certified Coach in Italy: “Clothes are an extremely important element because feeling comfortable in the chosen clothing is a factor that alleviates stress and nervousness. Body, spirit and mind are in fact inextricably linked”.
Dr. Karen Pine, professor of psychology at the University of Hertfordshire, argues that, when we wear an item of clothing, we usually adopt the characteristics associated with it, stimulating the brain to behave in a way that is consistent with the chosen outfit. For example, in one of his studies, students who wore a Superman t-shirt felt more attractive and better, scoring higher on specific mental tests.
How we decide to appear (clothes, makeup, hair style), therefore, reflects our emotional state and can influence how others perceive us. Understanding this dynamic helps us make more conscious choices about our appearance, improving our emotional wellbeing and interpersonal relationships.
Come i vestiti raccontano molto del nostro stato d’animo, i capelli enfatizzano maggiormente il messaggio che vogliamo comunicare a chi ci circonda.
Ecco perché i taglio e il colore , ma non di meno lo styling, dei nostri capelli deve essere in perfetta sintonia con la nostra interiorità. Perché questo accada, ci deve essere un rapporto di profonda fiducia tra cliente e parrucchiere. Ne parliamo con Sara Cavalli, hairstylist Jurvedha, che ci spiega come la connessione emotiva sia fondamentale per ottenere il look ideale.
Spesso si dice che il parrucchiere è un grande confidente. Quanto c’è di vero in questa affermazione?
In parte è vero, ma non perché ci vengono racconati i gossip più piccanti (anche se a volte capita!)…. E’ però fondamentale che tra cliente e parrucchiere si crei una connessione emotiva grazie alla quale possiamo interpretare al meglio le esigenze.
Quanto è importante per te stabilire un rapporto di fiducia con le tue clienti?
È essenziale. Senza fiducia, non possiamo raggiungere i risultati desiderati. Quando una cliente si siede sulla mia poltrona, deve sentirsi libera di esternare il suo stato d’animo e le sue emozioni. Solo così posso interpretare correttamente i suoi desideri e trasformarli in una scelta stilistica e cromatica che la faccia “stare bene nei suoi capelli”.
Come possono le clienti prepararsi per questo tipo di interazione?
Devono venire con la giusta predisposizione d’animo. Essere aperte e pronte a condividere ciò che sentono è fondamentale. Questa apertura permette a noi parrucchieri di comprendere e riflettere le emozioni nel loro look.
Qual è il ruolo di un parrucchiere, secondo te?
Un parrucchiere attento e empatico non è solo un esecutore, ma un vero consulente di immagine e anche un po’ psicologo. Non può essere scelto a caso. Deve essere un professionista al quale la cliente si sente tranquilla di comunicare la sua sfera emozionale.
Puoi darci un esempio concreto di come questa connessione emotiva influenzi il lavoro?
Se una cliente sta attraversando un periodo di cambiamenti e sente il bisogno di un look che rifletta questa trasformazione, potrebbe desiderare un taglio radicale o un nuovo colore. Un parrucchiere attento capirà che vuole mostrare al mondo il suo nuovo inizio.
Se invece una cliente ha bisogno di esprimere sicurezza e professionalità, potrei indirizzarla verso un taglio preciso e un colore raffinato. Conoscendo il suo stato d’animo, sono in grado di suggerire uno stile che trasmetta esattamente l’immagine che vuole comunicare.
Quindi i capelli sono davvero una componente fondamentale del messaggio che rivolgiamo agli altri?
Assolutamente sì. I capelli rappresentano ciò che siamo e le emozioni che desideriamo esprimere. Solo un parrucchiere che sa ascoltare veramente può aiutarti a realizzare questo obiettivo.
Just as clothes tell a lot about our state of mind, hair emphasizes the message we want to communicate to those around us.
This is why the cut and color, but no less the styling, of our hair must be in perfect harmony with our inner self. For this to happen, there must be a relationship of deep trust between the client and the hairdresser. We talk about it with Sara Cavalli, hairstylist Jurvedha, who explains how the emotional connection is essential to obtain the ideal look.
It is often said that the hairdresser is a great confidant. How much truth is there in this statement?
In part it is true, but not because we are told the spiciest gossip (even if sometimes it happens!)…. However, it is essential that an emotional connection is created between the client and the hairdresser thanks to which we can best interpret the needs.
How important is it for you to establish a relationship of trust with your clients?
It is essential. Without trust, we cannot achieve the desired results. When a client sits in my chair, she must feel free to express her state of mind and her emotions. Only in this way can I correctly interpret her desires and transform them into a stylistic and chromatic choice that makes her “feel good in her hair”.
How can clients prepare for this type of interaction?
They must come with the right frame of mind. Being open and ready to share what they feel is essential. This openness allows us hairdressers to understand and reflect emotions in their look.
What is the role of a hairdresser, in your opinion?
A careful and empathetic hairdresser is not just an executor, but a true image consultant and also a bit of a psychologist. He cannot be chosen at random. He must be a professional to whom the client feels comfortable communicating her emotional sphere.
Can you give us a concrete example of how this emotional connection influences work?
If a client is going through a period of change and feels the need for a look that reflects this transformation, she might want a radical cut or a new color. An attentive hairdresser will understand that she wants to show the world her new beginning. If a client needs to express confidence and professionalism, I could direct her towards a precise cut and a refined color. Knowing her state of mind, I can suggest a style that conveys exactly the image she wants to communicate.
So is hair really a fundamental component of the message we send to others?
Absolutely. Hair represents who we are and the emotions we want to express. Only a hairdresser who knows how to truly listen can help you achieve this goal.
Nel panorama attuale dei prodotti professionali per capelli, l’offerta è vastissima e in continua evoluzione.
Tuttavia, spesso questi prodotti si concentrano esclusivamente sul risultato estetico immediato, trascurando il benessere del capello.
Colorazioni che garantiscono una copertura perfetta, permanenti che creano ricci definiti e prodotti di styling che offrono lucentezza e tenuta estrema…. In alcuni casi questi risultati sono ottenuti attraverso l’uso di ingredienti aggressivi che possono danneggiare la struttura del capello, rendendolo fragile e incline a spezzarsi.
Le colorazioni, ad esempio, possono a volte contenere componenti che causano secchezza e porosità. Allo stesso modo, alcuni prodotti per la permanente utilizzano sostanze chimiche che indeboliscono lo stelo e lo rendono più esposto ai danni. Anche molti prodotti di styling, come gel, spray e mousse, contengono sostanze che possono disidratare i capelli, contrastandone la vitalità.
Fortunatamente, esiste una nuova generazione di linee professionali che mira a conciliare estetica e benessere. Queste formulazioni impiegano ingredienti naturali e tecnologie avanzate per offrire risultati straordinari senza compromettere la salute dei capelli. Non solo, trattano anche il capello dall’interno, nutrendolo e rinforzandolo.
Uno degli esempi è Jurvedha, da sempre attenta al binomio inscindibile di bellezza e benessere. I loro prodotti per la colorazione, l’ondulazione e lo styling non solo garantiscono risultati estetici impeccabili, ma sono anche formulati per prendersi cura della salute del capello.
In un mercato saturo di soluzioni rapide e risultati immediati, è essenziale adottare un approccio olistico che consideri il benessere complessivo del capello e della persona. Prodotti come quelli di Jurvedha dimostrano che è possibile ottenere eccellenti risultati estetici senza sacrificare la salute dei capelli. La bellezza non dovrebbe mai essere ottenuta a scapito del benessere, e con le giuste scelte, possiamo avere entrambi.
In the current panorama of professional hair products, the offer is vast and constantly evolving.
However, these products often focus exclusively on the immediate aesthetic result, neglecting the well-being of the hair.
Colors that guarantee perfect coverage, perms that create defined curls and styling products that offer shine and extreme hold…. In some cases, these results are obtained through the use of aggressive ingredients that can damage the structure of the hair, making it fragile and prone to breakage.
Colors, for example, can sometimes contain components that cause dryness and porosity. Similarly, some perm products use chemicals that weaken the shaft and make it more exposed to damage. Many styling products, such as gels, sprays and mousses, also contain substances that can dehydrate the hair, fighting its vitality.
Fortunately, there is a new generation of professional lines that aim to reconcile aesthetics and well-being. These formulations use natural ingredients and advanced technologies to offer extraordinary results without compromising the health of the hair. Not only that, they also treat the hair from the inside, nourishing and strengthening it.
One example is Jurvedha, which has always been attentive to the inseparable combination of beauty and well-being. Their products for coloring, waving and styling not only guarantee impeccable aesthetic results, but are also formulated to take care of the health of the hair.
In a market saturated with quick fixes and immediate results, it is essential to adopt a holistic approach that considers the overall wellbeing of the hair and the person. Products like those of Jurvedha demonstrate that it is possible to obtain excellent aesthetic results without sacrificing the health of the hair. Beauty should never be obtained at the expense of well-being, and with the right choices, we can have both.
L’Autunno Inverno 2024-25 si caratterizza per un cocktail esplosivo di novità e revival, con un pizzico di nostalgia e una spolverata di glamour.
Pronti per un viaggio tra le tendenze più cool della stagione? Ecco a voi le chicche da non perdere.
Iniziamo con il classico intramontabile tubino nero. Che novità, direte voi. Ma aspettate! Quest’anno il tubino si reinventa, gioca con le proporzioni e aggiunge dettagli che lo rendono sempre fresco e irresistibile. Insomma, un pezzo rassicurante e passepartout che non vi tradirà mai.
Passiamo ai capispalla e preparatevi a fare le fusa! La pelliccia sintetica è la star assoluta. Lunga, corta, in peluche o effetto visone alla Tenenbaum, purché sia finta. Perfetta alternativa ai soliti cappotti e piumini, aggiungerà quel twist inaspettato ai vostri outfit invernali.
E poi ci sono i fiocchi. Sì, fiocchi e fiocchetti ovunque! Bluse, vestiti, persino sulle scarpe. Un tocco di romanticismo che strizza l’occhio alla coquette ma senza esagerare. Insomma, un piccolo dettaglio che fa una grande differenza.
Amanti dell’animalier, rallegratevi! Questa stampa inossidabile continua a dominare il nostro guardaroba. Che sia in total look o a piccoli tocchi, l’importante è che ci sia. Per un po’ di selvaggio in città.
Lingerie in primo piano? Sì, avete capito bene. Abiti sottoveste, canottiere trasparenti e reggiseni a vista diventano protagonisti assoluti. Un invito a osare e a giocare con il proprio stile, celebrando la propria self confidence con naturalezza.
E poi c’è il twin set. Un altro tuffo negli anni ‘90 che torna alla ribalta. Da indossare con mini a pieghe o gonne longuette en pendant per un tocco di nostalgia contemporanea.
Non poteva mancare la leather mania. Pelle vera o sintetica, ma con una svolta: colori pastello e toni accesi. Perché anche d’inverno, un po’ di colore non guasta mai!
Infine, parliamo di colori. Nero e grigio restano i classici invernali, ma quest’anno c’è spazio per il marrone, caldo e terroso, e soprattutto per il burgundy. Questo rosso scurissimo, elegantissimo e sofisticato, infiammerà i nostri armadi e, perché no, anche i nostri cuori.
Pronti a fare shopping? Ma sì, chi ha bisogno di una scusa?
Fall Winter 2024-25 is characterized by an explosive cocktail of novelties and revivals, with a pinch of nostalgia and a dusting of glamour.
Ready for a journey through the coolest trends of the season? Here are the gems you can’t miss.
Let’s start with the classic, timeless little black dress. What a novelty, you might say. But wait! This year, the little black dress is reinvented, playing with proportions and adding details that make it always fresh and irresistible. In short, a reassuring and passe-partout piece that will never let you down.
Let’s move on to outerwear and get ready to purr! Faux fur is the absolute star. Long, short, plush or Tenenbaum-style mink, as long as it’s fake. The perfect alternative to the usual coats and down jackets, it will add that unexpected twist to your winter outfits.
And then there are the bows. Yes, bows and bows everywhere! Blouses, dresses, even on shoes. A touch of romance that winks at the coquette but without exaggerating. In short, a small detail that makes a big difference.
Animal lovers, rejoice! This timeless print continues to dominate our wardrobe. Whether it’s a total look or a little touch, the important thing is that it’s there. For a bit of wildness in the city.
Lingerie in the spotlight? Yes, you understood correctly. Slip dresses, transparent tank tops and visible bras become the absolute protagonists. An invitation to dare and play with your own style, celebrating your self-confidence with ease.
And then there’s the twin set. Another dive into the 90s that’s back in the spotlight. Wear with pleated minis or matching longuette skirts for a touch of contemporary nostalgia.
The leather mania couldn’t be missed. Real or synthetic leather, but with a twist: pastel colors and bright tones. Because even in winter, a bit of color never hurts!
Finally, let’s talk about colors. Black and gray remain the winter classics, but this year there’s room for brown, warm and earthy, and especially for burgundy. This very dark red, very elegant and sophisticated, will set our closets on fire and, why not, our hearts too.
Ready to go shopping? Of course, who needs an excuse?
La moda oggi non è solo una questione di passerelle e grandi stilisti.
È anche fatta di progetti come “Sartorie Leggere”, che ha deciso di trasformare la moda in un veicolo di inclusione sociale.
Fondata da Barbara Montanari, questa sartoria di Bologna produce abiti da preziosi tessuti di recupero made in Italy, grazie alle competenze di ex lavoratrici del settore in pensione e offre impiego a persone con disabilità o donne sole con figli disabili.
Una storia di resilienza e creatività
Barbara Montanari, madre di una bambina con sindrome di Down, ha avuto un lungo passato lavorativo nel campo del marketing con l’estero. Dopo essere stata licenziata a causa delle sue necessità di assistenza familiare, Barbara ha deciso di sfruttare i suoi 15 anni di esperienza e di trasformare una situazione difficile in un’opportunità. Ha creato Sartorie Leggere, un progetto che, valorizzando il talento e la creatività, offre una nuova speranza a chi è spesso emarginato dal mercato del lavoro.
L’idea di Barbara Montanari è quella di creare una moda inclusiva, adatta a qualsiasi tipo di fisicità e mobilità. “Non vogliamo fare abiti dedicati ai disabili, ma una moda per tutti”, spiega Barbara. I modelli sono studiati per avere una vestibilità semplice e accessibile, senza sacrificare l’estetica.
Il Cuore della Sartoria: Una Rete di Donne
La forza di Sartorie Leggere sta nella sua rete di donne forti e intraprendenti. Accanto a Barbara, lavorano donne come sua madre e le sue ex colleghe in pensione, che trasmettono le loro competenze alle nuove generazioni. I ricami, ad esempio, sono realizzati con una macchina manuale da una signora di 76 anni, pronta a insegnare il mestiere a ragazze giovani. La sartoria coinvolge attualmente 7-8 persone, di cui quattro con disabilità o donne sole con figli disabili. Tra loro c’è Elena Rasia, una 26enne colpita da paralisi cerebrale alla nascita, che oggi è la social media manager e modella dell’impresa.
C’è anche Sara Yakoubi, una poetessa di 23 anni con sindrome di Down, le cui poesie hanno ispirato la linea di t-shirt “Pagine Tessili”, che ha come testimonial il gruppo pop bolognese Lo Stato Sociale.
Più di un’Impresa: un’opportunità per tutti
Sartorie Leggere è molto più di una semplice sartoria. È un progetto che mira a dimostrare le capacità delle persone considerate “deboli” dal mercato del lavoro e a offrire loro un’opportunità di autonomia. “Spesso le persone disabili sono inserite in tirocini formativi che non danno loro la possibilità di diventare autonomi”, dice Barbara. Sartorie Leggere vuole cambiare questa realtà, offrendo lavoro vero e proprio, che permetta di vivere una vita indipendente.
Fashion today is not just about runways and great designers. It is also made up of projects like “Sartorie Leggere”, which has decided to transform fashion into a vehicle for social inclusion.
Founded by Barbara Montanari, this tailoring shop in Bologna produces clothes from precious recycled fabrics made in Italy, thanks to the skills of retired former workers in the sector and offers employment to people with disabilities or single women with disabled children.
A story of resilience and creativity
Barbara Montanari, mother of a child with Down syndrome, has had a long working history in the field of foreign marketing. After being fired due to her family care needs, Barbara decided to take advantage of her 15 years of experience and turn a difficult situation into an opportunity. She created Sartorie Leggere, a project that, by valorizing talent and creativity, offers new hope to those who are often marginalized by the job market.
Barbara Montanari’s idea is to create inclusive fashion, suitable for any type of physicality and mobility. “We don’t want to make clothes dedicated to disabled people, but fashion for everyone,” explains Barbara. The models are designed to have a simple and accessible fit, without sacrificing aesthetics.
The strength of Sartorie Leggere lies in its network of strong and enterprising women.
Alongside Barbara, women like her mother and her former retired colleagues work, passing on their skills to the new generations. The embroidery, for example, is made with a manual machine by a 76-year-old woman, ready to teach the trade to young girls. The tailoring shop currently involves 7-8 people, four of whom are disabled or single women with disabled children. Among them is Elena Rasia, a 26-year-old who was struck by cerebral palsy at birth, who is now the company’s social media manager and model.
There is also Sara Yakoubi, a 23-year-old poet with Down syndrome, whose poems inspired the line of t-shirts “Pagine Tessili”, which has the Bolognese pop group Lo Stato Sociale as its testimonial.
Sartorie Leggere is much more than a simple tailoring shop. It is a project that aims to demonstrate the capabilities of people considered “weak” by the labor market and to offer them an opportunity for autonomy. “Disabled people are often placed in training internships that do not give them the opportunity to become autonomous,” says Barbara. Sartorie Leggere wants to change this reality, offering real work, which allows them to live an independent life.
La collezione AI 2024-2025 di Jurvedha che sintonizza emozioni e stile.
La nuova collezione Katà Mètron Autunno/Inverno 2024-2025 di Jurvedha è un omaggio all’equilibrio perfetto tra emozione e moda. Il nome della collezione, che in greco antico significa “la giusta misura”, racchiude un concetto profondo: i capelli non sono solo un elemento estetico, ma un filo conduttore che unisce la nostra essenza interiore con il mondo esterno, trasmettendo vibrazioni uniche.
Questo perché le emozioni sono tessere preziose del nostro essere.
Sono le protagoniste principali della nostra quotidianità e modellano profondamente il nostro spirito, così come il nostro look e la nostra immagine.
Scopri la collezione
Katà Métron Jurvedha
Jurvedha, attraverso la collezione Katà Mètron, offre una stretta interconnessione di sfumature stilistiche sia nella struttura del taglio che nel colore, o in entrambi, interpretando con precisione lo stato emotivo della persona.
Al centro della collezione ci sono due tagli iconici: Double Vibe medium cut e Double Vibe short medium cut. Entrambi sono pensati per adattarsi alle emozioni di chi li indossa, grazie a forme e lunghezze che riflettono personalità distinte.
Con Double Vibe medium cut, il taglio diventa espressione dello stato d’animo di chi lo porta. Il colore e lo styling mostrano come una struttura definita possa incorporare estetiche più o meno contrastanti, dalle linee lisce, fluide ed eleganti ai movimenti naturali e romantici, in armonia con i prodotti dedicati.
Il taglio Double Vibe short medium cut si distingue per la sua elegante semplicità e la capacità di far emergere costantemente nuove sensazioni attraverso la graduale variazione delle lunghezze. Flessibilità e armonia sono le parole chiave di questo stile, dove taglio, colore e prodotto trovano una perfetta coesione.
In sinergia con i Treat Toner Jurvedha, i colori si fondono con i tagli per creare un effetto luminoso e setoso, come il Lilac Serico, simbolo di un’eleganza fluida e naturale. La vibrazione emotiva si traduce in una struttura definita che, pur mantenendo precisione, può accogliere estetiche contrastanti, dal liscio raffinato al movimento naturale e romantico.
La collezione Katà Mètron invita ciascuno a trovare la propria “giusta misura” stilistica, trasformando i capelli in un’estensione delle emozioni, pronte a risplendere con una nuova energia.
Jurvedha’s FW 2024-2025 collection that harmonizes emotions and style.
The new Katà Mètron Fall/Winter 2024-2025 collection by Jurvedha is a tribute to the perfect balance between emotion and fashion. The name of the collection, which in ancient Greek means “the right measure,” contains a profound concept: hair is not just an aesthetic element, but a common thread that unites our inner essence with the outside world, transmitting unique vibrations.
This is because emotions are precious pieces of our being. They are the main protagonists of our daily lives and profoundly shape our spirit, as well as our look and our image.
Jurvedha, through the Katà Mètron collection, offers a close interconnection of stylistic nuances both in the structure of the cut and in the color, or in both, accurately interpreting the emotional state of the person.
At the heart of the collection are two iconic cuts: Double Vibe medium cut and Double Vibe short medium cut. Both are designed to adapt to the emotions of the wearer, thanks to shapes and lengths that reflect distinct personalities.
With Double Vibe medium cut, the cut becomes an expression of the mood of the wearer. The color and styling show how a defined structure can incorporate more or less contrasting aesthetics, from smooth, fluid and elegant lines to natural and romantic movements, in harmony with the dedicated products.
The Double Vibe short medium cut stands out for its elegant simplicity and the ability to constantly bring out new sensations through the gradual variation of lengths. Flexibility and harmony are the key words of this style, where cut, color and product find perfect cohesion.
In synergy with Jurvedha Treat Toners, the colors blend with the cuts to create a luminous and silky effect, like the Serico Lilac, a symbol of fluid and natural elegance. The emotional vibration translates into a defined structure that, while maintaining precision, can accommodate contrasting aesthetics, from refined smoothness to natural and romantic movement.
The Katà Mètron collection invites everyone to find their own stylistic “right measure”, transforming hair into an extension of emotions, ready to shine with new energy.
DOUBLE VIBE SHORT MEDIUM CUT
Da Marilyn Monroe a Gwyneth Paltrow, passando per le iconiche chiome di Brigitte Bardot e Blake Lively, il biondo ha sempre avuto un posto speciale nell’immaginario collettivo.
Queste celebrità, con i loro capelli luminosi e radiosi, hanno affascinato generazioni e continuano a ispirare la bellezza contemporanea. Tuttavia, mantenere un biondo perfetto non è un’impresa facile: richiede cura, dedizione e una routine ben definita.
I capelli biondi catturano e riflettono la luce in modo unico, conferendo un’aura di luminosità e vitalità. La versatilità del biondo permette di giocare con una gamma infinita di nuances, dal platino al miele, adattandosi a ogni carnagione e stile personale.
Shampoo e Balsami Specifici: Scegliere prodotti formulati per capelli biondi aiuta a mantenere il colore vivo e a prevenire l’ingiallimento.
Trattamenti Tonalizzanti: da applicare regolarmente per neutralizzare viraggi indesiderati come i TreatToner di Jurvedha, che non solo mantengono constante l’intensità del colore, ma svolgono anche un’azione idratante, nutriente e rimpolpante. Disponibili in tre varianti (Champagne, Cipria e Cream), illuminano e proteggono le schiariture.
Protezione dal Calore: Usare prodotti protettivi prima dello styling a caldo previene danni e secchezza come il Reco Leave-In di Jurvedha.
Idratazione Profonda: Maschere idratanti e oli nutrienti, come Protective Hair Cream e Reco Nutri Oil, mantengono i capelli morbidi e lucenti.
Protezione dal Sole e dal Cloro: Cappelli e prodotti solari specifici proteggono i capelli dal sole e dall’acqua di piscina.
Il biondo, con le giuste cure, può splendere a lungo, continuando a incantare proprio come le icone che hanno fatto la storia della bellezza.
From Marilyn Monroe to Gwyneth Paltrow, passing through the iconic locks of Brigitte Bardot and Blake Lively, blonde has always had a special place in the collective imagination.
These celebrities, with their bright and radiant hair, have fascinated generations and continue to inspire contemporary beauty. However, maintaining a perfect blonde is no easy feat: it requires care, dedication and a well-defined routine.
Blonde hair captures and reflects light in a unique way, giving an aura of brightness and vitality. The versatility of blonde allows you to play with an infinite range of nuances, from platinum to honey, adapting to every complexion and personal style.
Specific Shampoos and Conditioners: Choosing products formulated for blonde hair helps keep the color alive and prevent yellowing.
Toning Treatments: to be applied regularly to neutralize unwanted toning such as Jurvedha TreatToners, which not only keep the color intensity constant, but also perform a hydrating, nourishing and plumping action. Available in three variants (Champagne, Powder and Cream), they illuminate and protect highlights.
Heat Protection: Using protective products before heat styling prevents damage and dryness like Jurvedha’s Reco Leave-In.
Deep Hydration: Hydrating masks and nourishing oils, like Protective Hair Cream and Reco Nutri Oil, keep hair soft and shiny.
Sun and Chlorine Protection: Hats and specific sun products protect hair from the sun and pool water.
With the right care, blondes can shine for a long time, continuing to enchant just like the icons that have made the history of beauty.
Comprensione, visione e realizzazione delle molteplici sfumature che animano il mondo dei biondi
Apprendere tecniche di schiaritura che ci permettono di colorare il biondo in tutte le sue declinazioni, rispettando struttura e salute del capello.
Jurcolor System è un metodo che struttura la nostra capacità di leggere ed interpretare le tonalità dei biondi ed è lo strumento che ci dà la libertà di realizzarle.
Understanding, vision and realization of the multiple nuances that animate the world of blondes
Learn lightening techniques that allow us to color blonde in all its declinations, respecting the structure and health of the hair.
Jurcolor System is a method that structures our ability to read and interpret the shades of blonde and is the tool that gives us the freedom to create them.
LE TECNICHE
ALL OVER
Come raggiungere il più alto livello di schiaritura coinvolgendo tutte le lunghezze capelli con schemi tecnici e strumenti per ottenere biondi totali con riflessi versatili e personalizzati.
JURPAINTING
Tecnica di schiaritura free hand con diversi schemi operativi per realizzare effetti di luce sfumati. Jurpainting Totale, Demi o Highlights per liberare la creatività manuale e dipingere i biondi.
Relatori:
Team tecnico Jurvedha
Durata corso: 3 giornate
Tipologia corso: Teorico e pratico
Materiali: Color Brush
Visiometro Lente
Set armocromia Board Pennellessa Poupette
THE TECHNIQUES
ALL OVER
How to achieve the highest level of lightening involving all hair lengths with technical schemes and tools to obtain total blondes with versatile and personalized highlights.
JURPAINTING
Free hand lightening technique with different operating schemes to create shaded light effects. Jurpainting Total, Demi or Highlights to unleash manual creativity and paint blondes.
Speakers: Jurvedha Technical Team
Course Duration: 3 days
Course Type: Theoretical and Practical
Materials: Color Brush
Visiometer Lens
Colour harmony set Board Brush Poupette
Non è solo un mito: la notte è davvero il momento ideale per prendersi cura della bellezza, anche dei capelli.
Durante il riposo notturno, infatti, i principi attivi dei prodotti agiscono più in profondità, grazie al maggior tempo di posa e alla capacità di assorbimento potenziata dei capelli. Il risultato? Una chioma che al risveglio appare più idratata, rimpolpata e luminosa.
Ma attenzione: è fondamentale scegliere prodotti specifici e di qualità. Un esempio perfetto è Treat Night di Jurvedha, una beauty routine notturna studiata per rigenerare i capelli e prepararli al meglio per affrontare la giornata.
Il trattamento prevede due opzioni su misura:
- Treat Dry Surya Oil, ideale per capelli ricci e crespi;
- Treat Dry Reco Leave-in, pensato per capelli danneggiati.
Entrambe le formulazioni sono ricche di attivi preziosi, come cheratina idrolizzata, amminoacidi, vitamine E e A, oli vegetali e Omega 6 e 9. La loro texture non macchia il cuscino e, soprattutto, non necessita di risciacquo: basta applicarle la sera prima di coricarsi e lasciare che lavorino da sole.
Il risultato? Capelli morbidi, leggeri e setosi, visibilmente più sani e nutriti.
Trasforma la tua notte in un momento di bellezza e rigenerazione con Treat Night di Jurvedha. I tuoi capelli te ne saranno grati!
It’s not just a myth: the night is really the ideal time to take care of your beauty, even your hair.
During the night’s rest, in fact, the active ingredients of the products act more deeply, thanks to the longer application time and the enhanced absorption capacity of the hair. The result? Hair that appears more hydrated, plumped and luminous upon awakening.
But be careful: it is essential to choose specific and quality products. A perfect example is Treat Night by Jurvedha, a nighttime beauty routine designed to regenerate hair and prepare it to best face the day.
The treatment includes two customized options:
- Treat Dry Surya Oil, ideal for curly and frizzy hair;
- Treat Dry Reco Leave-in, designed for damaged hair.
Both formulations are rich in precious active ingredients, such as hydrolyzed keratin, amino acids, vitamins E and A, vegetable oils and Omega 6 and 9. Their texture does not stain the pillow and, above all, does not require rinsing: just apply them in the evening before going to bed and let them work on their own.
The result? Soft, light and silky hair, visibly healthier and nourished.
Transform your night into a moment of beauty and regeneration with Treat Night by Jurvedha. Your hair will thank you!
Un sistema di colorazione che, attraverso strumenti e metodo, ci rende creatori di unicità
Dipingiamo le emozioni per raccontare l’individualità tramite l’elevazione della nostra professionalità.
Grazie a Jurcolor System acquisiamo tecniche e procedimenti per sprigionare la nostra creatività, certi che il risultato sarà una colorazione concepita come un lavoro sartoriale da far vestire alla nostra cliente
CARDATURA
Tecnica di schiaritura e colorazione con effetto di sfumatura radiale per un risultato cromatico tridimensionale ed una gradazione naturale del colore.
TESSITURA
Tecnica che permette di creare un melange cromatico con più nuances su intersezioni di separazioni per ottenere riflessi sfaccettati con piani di luce alternati.
VERTICAL MOTION
Come riequilibrare e ricostruire una colorazione su tutta la capigliatura con una tecnica che permette di correggere riflessi e vecchie schiariture.
Relatori:
Team tecnico Jurvedha
Durata corso: 5 giornate
Tipologia corso: Teorico e pratico
Materiali: Color Brush, Visiometro, Lente, Set armocromia, Pennello Traversale, Poupette
A colouring system that, through tools and method, makes us creators of uniqueness
We paint emotions to tell individuality through the elevation of our professionalism.
Thanks to Jurcolor System we acquire techniques and procedures to unleash our creativity, certain that the result will be a coloring conceived as a tailor-made work to be dressed by our client
THE TECHNIQUES
CARDING
A lightening and coloring technique with a radial shading effect for a three-dimensional color result and a natural color gradation.
WEAVING
A technique that allows you to create a chromatic melange with multiple nuances on intersections of separations to obtain multifaceted reflections with alternating light planes.
VERTICAL MOTION
How to rebalance and reconstruct a color on the entire hair with a technique that allows you to correct reflections and old lightening.
Speakers: Jurvedha Technical Team
Course Duration: 5 days
Course Type: Theoretical and Practical
Materials: Color Brush, Visiometer, Lens, Colour Harmony Set, Cross Brush, Poupette
Arriva un nuovo trattamento in salone per affrontare l’inverno.
Investire del tempo in salone sul benessere del capello per migliorarne l’aspetto e la resistenza è un’esigenza sempre più sentita che porta a cercare soluzioni qualitativamente performanti.
Il momento del tempo di posa del colore o prima dello shampoo è una condizione favorevole per i trattamenti plus di idratazione e nutrimento, utilizzando prodotti studiati per essere anche applicati sulla chioma asciutta.
Che cosa è TreatDry?
Il trattamento che abbina ai principi attivi del prodotto Reco Leave-in (capelli grossi) e al prodotto Protective Hair Cream (capelli sottili) la purezza degli oli essenziali per agire in profondità della cuticola.
TreatDry è proposto in due versioni di idratazione e nutrimento profondo: ad azione rinforzante su capelli asciutti, pre-shampoo oppure durante il tempo di posa del colore.
Ideale anche da fare prima del riposo notturno per promuovere un’azione benefica di mantenimento a casa.
Vantaggi per il salone
• Offrire nuovi servizi di benessere e bellezza durante la colorazione o nella fase pre-shampoo;
• Ampliare la richiesta di prodotti da rivendita.
A new salon treatment arrives to face the winter.
Investing time in the salon on the well-being of the hair to improve its appearance and resistance is an increasingly felt need that leads to seeking qualitatively performing solutions.
The moment of the color application time or before shampooing is a favorable condition for plus hydration and nourishment treatments, using products designed to be applied also on dry hair.
The treatment that combines the active ingredients of the Reco Leave-in product (thick hair) and the Protective Hair Cream product (thin hair) with the purity of essential oils to act in depth on the cuticle.
TreatDry is offered in two versions of deep hydration and nourishment: with a strengthening action on dry hair, pre-shampoo or during the color application time.
Also ideal to do before sleeping at night to promote a beneficial maintenance action at home.
Advantages for the salon
• Offer new wellness and beauty services during coloring or in the pre-shampoo phase;
• Expand the demand for products for resale.
Scopri i valori Jurvedha Discover the Jurvedha values
Packaging in alluminio, vetro e plastica riciclata al 100% riciclabili ed ecosostenibili.
Packaging in 100% recyclable and eco-sustainable aluminium, glass and recycled plastic.
Carta 100% riciclata o certificata FSC, ovvero proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e sostenibile.
Stampa utilizzando inchiostri vegetali in base acqua.
100% recycled or FSC certified paper, that is to say coming from responsibly and sustainably managed forests.
Print using water-based vegetable inks.
Energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Electricity from renewable sources.
Oli essenziali e oli vegetali puri, di altissima qualità.
Pure essential oils and vegetable oils of the highest quality.
Formule concepite nell’equilibrio tra ingredienti di origine naturale e chimica rispettosa, senza coloranti artificiali.
Profumazioni naturali.
Formulas conceived in the balance between ingredients of natural origin and respectful chemistry, without artificial colourings.
Natural fragrances.
Our daily challenge is to excel in what we offer, with humility, passion and honesty, focused on realizing projects that improve lives