
3 minute read
Sotto il sole di Riccione
di Younuts
Origine: Italia, 2020 Produzione: Lucky Red, Netflix in Associazione con Mediaset Regia: Younuts Soggetto: Enrico Vanzina Sceneggiatura: Enrico Vanzina, Caterina Salvadori, Ciro Zecca Interpreti: Cristiano Caccamo (Ciro), Saul Nanni (Marco), Fotiní Peluso (Guenda), Andrea Roncato (Gualtiero), Lorenzo Zurzolo (Vincenzo), Isabella Ferrari (Madre di Vincenzo), Davide Calgaro (Furio), Tommaso Paradiso (Se stesso) Durata: 101’ Distribuzione: Netflix Uscita: 1 luglio 2020
Advertisement
RRiccione, riviera romagnola, piena estate. Il luogo è l’ideale per le vacanze, nuove amicizie e nuovi amori. Le strade dei personaggi si incrociano proprio sulla spiaggia, al lido 66. Ciro, per dare una svolta alla sua vita e diventare finalmente un cantante affermato, arriva a Riccione per partecipare ad un Talent Show musicale. Per una serie di strane coincidenze poi finisce invece per essere assunto come bagnino in direttissima, cosa che sfrutta per fuggire dalla fidanzata lontana. Allo stesso tempo Marco (detto Flemma), si ricongiunge con il solito gruppo di amici dell’estate con la speranza di conquistare la ragazza di cui è innamorato, Guenda. Per le vacanze ha preso una stanza nel b&b gestito da Gualtiero, un ex casanova, che condividerà con Tommy, un simpatico perdigiorno, che invece di rimediare all’ennesima bocciatura di nascosto è andato a Riccione. Contemporaneamente arrivano in albergo Irene con il figlio non vedente Vincenzo. Irene è una madre molto apprensiva e da quando è rimasta sola con il figlio non lo lascia un attimo, mentre Vincenzo cerca di allontanarsi da lei per vivere le sue esperienze. Infatti stringe subito amicizia con Furio, che lo aiuta nei suoi primi approcci amorosi nei confronti di Camilla, conosciuta grazie ai social network. Furio è il classico ragazzo che vorrebbe attirare l’attenzione delle ragazze, ma è visto come l’amico simpatico. Camilla invece è una ragazza in un momento di crisi con lo storico fidanzato, ma anche indecisa e spaventata dal suo futuro. Nel frattempo arriva a Riccione anche Emma, la migliore amica della ragazza di Ciro, che viene assunta per fare le pulizie nell’albergo.
Tra una partita a beach volley e una festa nascono nuove amicizie e nuovi amori. Marco è il più noioso e nonostante segua i consigli di Gualtiero non riesce a conquistare Guenda, che invece parla sempre dell’ex. Camilla per gioco inizia a parlare con Vincenzo e subito tra i due nasce un feeling. La madre intanto conosce Lucio, bodyguard della discoteca locale, che non perde tempo nel farsi avanti. Così iniziano a formarsi le coppie: Vincenzo e Camilla, Ciro ed Emma, Irene e Lucio. Gualtiero, un tempo grande playboy da Cesenatico a Riccione, oggi si occupa del bed & breakfast, vivendo la sua solitudine tra i ricordi di mille conquiste femminili Ma le storie inevitabilmente si complicano. Vincenzo scopre che Camilla è fidanzata da anni, la ragazza di Ciro a sorpresa arriva a Riccione, Irene non riesce a lasciarsi andare con Lucio e a vivere la sua vita non solo in funzione del figlio.
Ma come un “deus ex machina” arriva il concerto di fine estate, che rimette tutti i pezzi insieme. Durante il concerto Marco avrà il coraggio di salire sul palco, confessando al microfono il suo amore per Guenda, che a quel punto cadrà tra le sue braccia. Ciro ed Emma decideranno di stare insieme ufficialmente, Vincenzo e Camilla affettuosamente si daranno appuntamento all’anno successivo, mentre Irene e Lucio si ritroveranno insieme al concerto. Anche Gualtiero, con l’aiuto dei ragazzi, ritroverà la sua vecchia fiamma francese mai dimenticata.
SSono passati più di trent’anni da Sapore di Mare, commedia cult che lanciò definitivamente i Vanzina, segnò un’epoca e aprì il fenomeno dei cinepanettoni. Prodotto dalla Lucky Red per Netflix il film vede l’esordio al lungometraggio di Younuts! la coppia di filmaker musicali del momento, composta da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo. I due hanno firmato diversi spot e videoclip in questi ultimi anni, traducendo in immagini diversi singoli musicali. E proprio dal brano tormentone di The Giornalisti dell’estate 2017 nasce il titolo del film. Ma l’idea di base di questo lavoro viene da Enrico Vanzina, che ha firmato anche la sceneggiatura.
Altra spiaggia, altro mare, in Sotto il sole di Riccione si passa dalla tirrenica Forte dei Marmi a quella adriatica, la riviera romagnola delle discoteche e del beach volley. La pellicola racconta con semplicità il fugace periodo estivo, durante il quale si lasciano alle