Quesitisugll aspettilegali, flscali,tecnici,contributivi
.gry.,'
'p-/On2-
E '.t, ,a ;i /t'/.BA an) ",r
v
//f/ '\t,-óg "-/
ed organizzalivi dello spettacolo dell'tuso(iazione ltaliana
/
ProfessionistiSpettacoloCultura www.aipsc'Í€t
fi| g
eeruengono ala nosratueodd,one numsosi qusilisslidpèfli lesali, fscli,rem(,, @nFihnivjedoryanizalivrdeliospèna@b quellidicomune Riponiamo hkG* neLla piircondsa por5ibile. man,erd GiiapFoio ndimenù. ldlegkldro |a h normative e ifohula snorepdibili nelhcuidaDsl'Aniróel'ooeraioredella Cuhuh e dello 5pefraíolo realiaata datt'AtPSC. ÈDosibileinviarei6ouesilia sioolieedinrom'@hoùnait.(omindicando neltitolo'huesili D$AlPSC".
, \ | | -
Sonounadista porreinvendita checede Coloro cheintendano opere al pubblico lesue d€lprcpio ingegno a carattere .l€ativo prodotenontol$sionalm€nte, eslemponneecrcazioni (palloncini...) d€llaconlinu aeinmodo Qualisono inza ilcardf€re (pinurepic(olescrhure i meiobblishifirGli? occasionale inmat€riale diveEo, ri(amo, etc.) nondevono Qualiicompoftamenti daadoft€r€?nunirsidiautoriz.izion€comm€rciale. (LucaPdoslreramo) Lelibenoferteroro 6entidalVA. L'adislachiedera alGmunedovesvolge lasuaaltivftaunDinicokreDemesso anóe perI'o(cupazion€ delsuolopubblico. Lania Alsociazione si Larisporaè negattva. Lativia svoltadalsocio awaie,occasionalmente volonlaiononDUÒ essere retribuita in akun dellavorovolonlano e modo.Allolessoposrono, invecsersen gGtuilo diassociaiiperlarimbo|sate le5ol€spere eff€nivamente pade.ipazione prestatn a iniziaiive soilenuteperI'attivfta € neilimiti danoiorSanilzaie in prevenlivamente stabìlilidallbr8anizazione ambilo musicale € diappadenenn. poft il volontario Quindi culturale ingenerale- percepir€ solounrimboÌso a pi€'dilirta, Considerato cheil Idvoro comprovato dadocumenti Íscalmente vienesvolloatlolo Ílevanti.Traletipologie di spesa rimborsabili il vho,|?llo88io, liagSi,taxi,it 8ratuilodasodchenon abbiamo hannoakunEppododi nolegfiodi un?utor€ttura, mezj pubblici lavoro dipendenreconditarpono, rch€de telefoniche, turj lhssociazione e posibile comDrovati dadocumenti firalment€rjlevanti conosc€re unpiccolo qualihtufa,riàuta frscale, scontjnofìscale, rimbouosp€s€ fod€ttario biglietriaerei,fenoliado alto. t importante ailavoratori senzaessere documenhre acurat mentequererpe$ tenulia op€rare laritenuh perúéallrimentihmministazione finaiziana d?cconlo? polr€bb€@nsid€rarequeriimbolsimme (ClaGFedeli_M.ntova) sorîne€ro8ate aivolonhria titolo di compeNop€rlavoroautonomo, daarsoggetlarc aiconseSuenti adempjmenti cuÌè tenltolln qualsìasi datoredi lavoro. Qùalisonoi pr€ruppori [abíbaftae h prolessionatta. Lecessioni di indispenebili b€nie lepefazionidinnLi,woltedaSli Enti perl'applicazione dell'lvA nonConú€rdali, inmodooGsionale o alleattività episodko nonronoitenut€imponibili e di unaasso{iazione? quindi,oonsoggenÈ adIVA!l conaltodi (ca.loRossiBologí.) prolessionafita €dabituaftavamntiderato di voltain vollaconsidenndo I'attivfta orinciral€
,.
I{'Jft,ffflo D
dellkssociazione, i rùoifrnistaMad proluso. l'organizazioÍe el'impegno
z+S*.-.,,.,',".
ll22 tuglioscorsoaCertaldo, in occasione della/ùl edizionedi ÀIercantia, un conSruonumerodifondatorihannodatovitaal nuovoorganismo dellaConsulta ltalianadei promotoridell'Ar tediStrada. Sonocirca 40 glientich€ hannoaderito allaCIPASFNAScomesocipromotori€negliultimimesisonofio€cat€richiestedi adesione da partedi associazioni di stoicaimportanzae modulidi iscrizione firmatidaSindaci. caQuandola stessa saospitaI'anistagircvagoe l'amministrazione diuna città,comedueanimediunostessoprogetto, unasintesirara e profonda si è senz'a ltrocompiuta.Nellacondivision€ deicomunivalori, e nel rispettodelìereciproche diversita, si rendepossibileil raggiungimento di obiettiviai qualinè gli uni nè glialtri,da soli, Dotrebbero maiountare, L'ideadìcostituircunastruttura forte,incisiva, capacedieroSa, redeiservizialleattivitàdelsettore, di solvereitantiproblemi sindacali, è certamente condivisa da tutti e obiettividichiarati nellasedutacostitutiva sonola costituzione di cenfi nazionali di promozione e documentazion€ dell'artedi strada,la realizza, zion€di un ufficiostampanazionale alseruizio delleattivitaas - ansociate,lapianificazione delprogettoannuale"Kermesse nua o italianodellospettacolo di stradae di pista',, la realizza zionedi seruiziinformativi sullarcperibilità difondie l'assisten za alìepràticheper l'ottenimento dicontributiministeriali. Su qu€stoultimotema,giain questiprimimesi, unapiccola,grande batta8lia è statavinta:si è conclusoinfattiil bÉcdo di fero conil lvlinistero deiBenie delleAttivitàCulturali, sull'int€rpreta, zion€dell'Art.lsdel regolamento prosa(criteridi erogazione deifondidel FUSperle attivitadi Dromozione dell'art€di strada).lnseguitoai chiarimenti ottenuti,grazieall'effettiva specificitacheI'artedistrada avràda orain poinell'ambito dell'artico lo in ogSetto, e Srazie ad un servizio informativo cheèstatopos sibileattivareall'intemodellaneonataconsuha,oltfe 20 domandedi cont buto sono stateindirizzate alla Direzionedello Spettacolo perianno2004. clPAs/5NAS v. BorgoCis€r53 (Tv) 31010Fr€gona rO43a/916210 t5al7a7 fnas@libero.it