EMANUELE SABATO-Architecture Portfolio

Page 1


EMANUELE SABATO

Architecture Portfolio

A COMPLEX SMART PARKING AREA - LUNGOMARE G.MATTEOTTI - (PE)

BOSTON - FINANCIAL DISTRICT, GREENWAY

NUOVO POLO DELLA CULTURA - UNIVERSITA’ “G. D’ANNUNZIO” (PE)

PIAZZA SAN GIOVANNI - SPOLTORE (PE)
CASA DUPLEX
MONASTERO DI SANT’ANTONIO- NORCIA (PE)

Il progetto prevede uno spazio pubblico esclusivamente riservato ai padoni (eccetto l’ingresso riservato per la “Lega navale - Scuola di vela”. Lo spazio pubblico pensato come una membrana sollevata si articola su più livelli

I dislivelli collegati da sistemi di rampa integrati con il svolgimento di eventi nell’arena del mare su terrazzamenti.

Design-Hotel

Design-Hotel

lega
navale
L.VITTORIOCOLONNA
PONTE DEL MARE
Parcheggio

Il parcheggio, con accesso sotterraneo, è stato concepito come una torre (silos) avvolta, in tutta la sua altezza, da funzioni “satelliti” collegate direttamente al parcheggio e ad un unica Hall. L’importanza del Ponte del Mare stabilisce un percorso continuo ad esso e ne disegna una piazza “allegata” centrale che conduce al di sotto della membrana pedonale e un secondo percorso che si articola lungo tratti esterni ed interni al complesso, il quale collega tutte le funzioni al parcheggio in maniera continua e accompagna il visitatore a vivere un’ esperienza spaziale su tutti i livelli

COFFEE-SHOP

BOOK-STORE

DESIGN-HOTEL

DESIGN-HOTEL

KINDERGATEN

DESIGN-HOTEL

CO-WORKING

MARKET/DRUGSTORE

BIKE-SHARING

CAR-SHARING

HALL
HALL
LEGA NAVALE
ATTACCO A TERRA PIANO

laboratorio mette al centro il disegno della città, applicandolo al caso studio della città Boston.

FASE 1 - Analisi e indagine del territorio

FASE 2 - Disegno tridimensionale di una parte di città

La pavimentazione composta in gress porcellanato lucido compone una texture lineare ed in prossimità delle aree verdi il sistema della vegetazione penetra linearmente tra le lastre creando un rapporto tra i due elementi

All’interno estese di verdi mt
tali ingombro
posizionamento danni

All’interno delle aree verdi più

estese sono state piantati alberi Robinia, ovvero alberi sempre verdi con altezza massima di 3 mt con tronco non superiore ai cm di diametro. Considerate tali caratteristiche e il loro ingombro delle radici il loro posizionamento non causerà danni alla pavimentazione

Le sedute sono disposte in prossimità delle rampe e dei terrazzamenti sfuttando i dislivelli. I gradoni sono rivestiti in listelli in legno. Durante le ore diurne sono stati pensati dei fasci luminosi che ne evidenziano il loro andamento frammentato.

2015 CASA DUPLEX

Composizione Architettonica 1

Archicad AutoCAD

Cinema 4D

Photoshop softwer

Sta a di supporto gradino

Pedata in massello di faggio evaporato

STRUTTURA PORTANTE - pro lo C400

Piastre in accaio preventivamente saldate per l’ancoraggio tramite bullonature della struttura della scala. Sp:10mm

Struttura portante in latero cemento con getto di completamento

Massetto in calcestruzzo con rete elettrosaldata. Spessore 4 cm

Pannelli isolanti in polistirene espanso sinterizzato. Spessore 4 cm.

Strato di collegamento: malta a base di calce e cemento. Spessore 2 cm.

Pavimento in gres ceramico ne. Dim 30x30x0,5cm

Striscia luci LED

Plaxiglas removibile

Scatola removibile

PIANTA PIANO TERRA Scala 1:200
PIANTA PIANO PRIMO

Il progetto per una casa residenziale unifami-

2 su due livelli che separano rispettivamente la zona giorno (piano terra) dalla zona notte (piano uno). Durante l’esercitazione è stata posta maggiore attenzione: al tema dei ( vuoti e pieni) creati dal ballatoio concepito come un salotto sospeso al centro della casa inquadrato

realizzazione del sistema di risalita (scale) pensate a sbalzo con un fascio led luminoso su ogni pedata per conferirgli maggiore sospensione

Architecture Portfolio

EMANUELE SABATO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.