CHRISTIAN SYMBOLS OF THE ORIGINS

Page 39

001_052_Cap1_Simb_Paleocri.qxp

15-04-2009

16:34

Pagina 39

la lettera agli Ebrei (13,20). Allo stesso modo, nella cultura coeva, sui sarcofagi pagani con scene mitologiche del II e III secolo, il pastore crioforo simboleggia la felicitas, vale a dire la vita beata nell’aldilà. Nell’immagine del pastore si cela quella del Cristo Salvatore. Spesso presente sui soffitti delle catacombe all’interno di una cornice paradisiaca, essa evoca la vita eterna e, contemplandola, ogni battezzato può identificarsi nella pecora salvata. In sintesi, il pastore è l’immagine dell’umanità di Dio rivelata in Gesù, della sua «filantropia»9. Talvolta la simbologia cristiana del Buon Pastore si arricchisce della figura di Orfeo che incanta gli animali, immagine della pace edenica nella nuova creazione compiuta da Cristo. 3

3. Orfeo che incanta gli animali, parte di pisside intagliata in altorilievo su zanna d’elefante, fine V-inizio VI secolo, Museo del Bargello, Firenze. Si tratta di un arredo liturgico in cui viene ripresa una scena mitologica «cristianizzandone» l’interpretazione. 4. Il Buon Pastore nei panni di Orfeo con la cetra, pittura murale, IV secolo, catacomba di Domitilla, Roma.

Il Cristo Orfeo Il mito di Orfeo, poeta, cantore e musico ispirato, era molto popolare nell’Impero all’epoca delle origini del cristianesimo. L’orfismo era una delle religioni di salvezza che prosperavano a quel tempo. L’ispirazione dualista la rendeva affine a una vasta corrente filosofica rappresentata dal pitagorismo, il platonismo, il neopitagorismo e il neoplatonismo. La scena che rappresenta Orfeo nell’atto di incantare gli animali con la propria musica si ritrova in ogni parte dell’Impero, nelle pitture, nei mosaici, ecc. Questa grande diffusione popolare spiega la sua paradossale presenza nella cultura ebraica. In effetti, si è scoperto un mosaico con questo soggetto in una sinagoga di Gerusalemme e un altro in una sinagoga di Gaza; quest’ultimo reca una scritta in ebraico che paragona il musico trace a Davide, anch’egli suonatore d’arpa. I primi cristiani sono stati sedotti a loro volta da quest’immagine bucolica che simboleggia l’armonia edenica tra l’uomo e gli animali. Il Buon Pastore cristiano venne così rappresentato talvolta con le sembianze di Orfeo. Clemente Alessandrino vi scorge un simbolo del Cristo

4

I SIMBOLI DI CRISTO

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.