Panorama ItalianCanadian July 2011

Page 1

COPIA OMAGGIO

Rivista mensile - Documento delle attività della comunità ItaloCanadese

Anno VIII Luglio 2011

La Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo

Il Ministro della Difesa Julian Fantino al Cimitero Canadese di Agira, (Sicily)

Visita pastorale in Canada di S.E. Antonio Stagliano’ Vescovo di Noto s (Siracusa) Cinema italiano al TIFF


PANORAMA

Italian Canadian

2

Luglio 2011

Il Ministro della Difesa Canadese Fantino incontra le alte sfere militari italiane

G

li impegni militari del Canada con l’Italia e con la NATO sono stati rinnovati durante la recente visita in Italia, dell’On. Julian Fantino, Ministro aggiunto della Difesa Canadese. Fantino, a Roma, ha incontrato il sottosegretario di Stato alla Difesa italiano Guido Crosetto con il quale ha rinnovato gli impegni militari per la NATO. Fantino e Crosetto hanno hanno parlato della campagna aerea contro la Libia, della missione in Afghanistan, e dell’acquisto L’On. Julian Fantino, Ministro aggiunto della Difesa dei caccia F-35 per il poten- Canadese incontra il Lieutenant-General Charles ziamento della difesa aerea. Bouchard, Operational Commander della Operation Da Roma alla Sicilia dove UNIFIED PROTECTOR, a Napoli, il 2 agosto, 2011. Fantino ha incontrato i soldati canadesi di stanza a Sigonella, (Catania) e a Trapani, impegnati nelle missioni NATO. Il Ministro Fantino ha visitato il cimitero di guerra canadese di Agira in provincia momento dell’incontro tra l’On. Julian Fantino, Ministro aggiunto di Enna, dove Un della Difesa Canadese, e l’On. Guido Grosseto, Segretario Di Stato riposano 490 italiano della Difesa, a oma il 1 agosto, 2011. L’Italia e’ importante alsoldati cana- leato del Canada nella NATO (North Atlantic Treaty Organization) con desi caduti comuni priorita’ per la difesa tra le quali il programma multinazionale nella campag- Joint Strike Fighter (JSF) e la partecipazione alla campagna della na di Sicilia NATO contro la Libia e le missioni di addestramento in Afghanistan. durante la seconda guerra mondiale. “Mi ha profondamente commosso pensare che tanti giovani soldati canadese hanno dato la loro vita per la difesa della democrazia e della liberta’” ha detto l’On. Fantino, intervistato per telefono da Panorama ItalianCanadian. L’On. Fantino ha anche visitato il cimitero di Cassino, dove riposano i soldati canadesi caduti nella campagna L’On. Julian Fantino con il Colonnello Daniel d’Italia. Durante la visita McLeod, comandante del distaccamento della in Italia l’On. Fantino e la Task Force Libeccio di Trapani e il Colonnello consorte Viviana sono stati Alain Pelletier comandante della della Task Force ricevuti in udienza privata Libeccio, vengono aggiornati sulle missioni dei dal Papa Benedetto XVI. “ CF-18 in Libia, nella Base di Trapani del 7 Stormo L’incontro con il Santo Padre Air Force. (14 Agosto, 2011).

e’ stata un’esperienza che mi ha profondamente toccato” ha detto l’On. Fantino il quale ha aggiunto che il Papa ha inviato un saluto al popolo del Canada, nazione molto cara al Pontefice. Fantino, quel ragazzo di undici anni emigrato in Canada insieme ai genitori e diventato ministro della Difesa del Canada dopo una brillante carriera nella polizia, si e’ conclusa nella natia Friuli dove e’ stato ricevuto dalle massime autorita’ della regione.

L’Onorevole Julian Fantino (secondo da sin.), Ministro Associato della Difesa del Canada, nella foto, con il Colonnello Donald Denne, Canadian Defence Attache in Italia, Gaetano Giunta, Sindaco di Agira e il Colonnello Candies Alain Pelletier, comandante della Task Force Libeccio a Poggio Renatico, il 3 Agosto, 2011 visitano il Cimitero di Guerra Canadese di Agira, Enna, dove riposano 490 Canadesi caduti nella piu’ cruenta battaglia della campagna di Sicilia, nel 1943, durante la Seconda Guar Mondiale.

Julian Fantino orgoglio del Friuli

Udine, 09 ago - “Un orgoglio per tutto il Friuli”: così il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha accolto il 9 agosto 2011 ad Udine, per un breve ma intenso incontro, il ministro federale aggiunto della Difesa Nazionale del Canada, Julian Fantino. Nato il 13 agosto 1942 a Vendoglio, frazione di Treppo Grande, ed emigrato in Canada all’età di 11 anni, Julian Fantino ha dedicato 40 anni al servizio delle Forze dell’Ordine come capo della Polizia di Toronto, della città di London (Ontario), della Regione di York e dell’Ontario, ed è stato anche responsabile della Protezione civile nell’Ontario. Dal gennaio 2011 è entrato a far parte del Governo federale del Canada dapprima come ministro per gli Anziani, per poi assumere a maggio la carica di ministro associato della Difesa: è la prima volta che un ministero di una maggioranza conservatrice viene affidato ad un nativo italiano. Durante l’incontro, al quale

Renzo Tondo (presidente Friuli Venezia Giulia) con Julian Fantino (ministro federale aggiunto della Difesa Nazionale del Canada) e sua moglie Liviana. (Udine, 09/08/2011)

hanno partecipato anche la signora Liviana, moglie del ministro, Primo Di Luca, esponente di spicco della comunità friulana canadese, e gli assessori regionali Elio De Anna e Roberto Molinaro, Julian Fantino - intervenendo in friulano - ha ringraziato il presidente Tondo per l’accoglienza ed ha ricordato le difficoltà dei primi anni in Canada: “grazie

ai valori che ci hanno tramandato le nostre famiglie, i friulani hanno saputo farsi accogliere, anche se gli inizi non sono stati facili”. “La Regione ha grande attenzione e riconoscenza verso i numerosi friulani che all’estero hanno saputo ritagliarsi una posizione di prestigio nel mondo lavorativo ma anche nelle istituzioni”, ha concluso Tondo.

Renzo Tondo (presidente Friuli Venezia Giulia) con Julian Fantino (ministro federale aggiunto della Difesa Nazionale del Canada), sua moglie Liviana, Elio De Anna (assessore regionale Cultura, Sport, Relazioni internazionali), Roberto Molinaro (assessore regionale Istruzione, Università, Famiglia e Cooperazione) e Primo Di Luca (esponente Della comunità friulana canadese). (Udine, 09/08/2011)

An old-world specialty supermarket in the true European sense.

Lady York offers an exceptional variety of specialty foods and is known for “fresh” products. Meat, deli and produce are expertly selected and delivered daily. Prepare your palate for a whole new taste experience!

2939 Dufferin Street

416.781.8585 Store Hours: Monday to Friday 8am - 9pm Saturday 8am - 6pm Sunday 9am - 5pm

Family owned and operated since 1959.


PANORAMA Italian Canadian 3

Luglio 2011

8 agosto: Celebrati sacrifici e sofferenze degli Italiani nel Mondo Scarsa partecipazione di pubblico alla celebrazione a Toronto Un centinaio di persone si e’ dato convegno, lo scorso 8 Agosto, nel community centre di Islington e la Numero 7, la dove sorge il monumento ai caduti sul lavoro, per celebrare la Giornata del Sacrificio Italiano nel Mondo. Questa ricorrenza venne istituita dall’On.le Mirko Tremaglia, anni orsono, quando egli ricopriva la carica di Ministro degli Italiani nel Mondo. La data dell’8Agosto venne scelta a ricordo del disastro nella miniera di carbone a Marcinelle in Belgio dove l’8 agosto del 1956 perirono 262 minatori tra cui 136 italiani. Poveri emigranti e minatori che avevano lasciato la miseria in una Italia che ancora stentava ad uscire dalle devastazioni della Guerra , venduti al Belgio dal vergognoso patto “Uomini contro carbone per le acciaierie del nord”. La tragedia suscito’ allora enorme scalpore in Italia e nel Mondo intero anche perche’ , poche settimane prima, il nostro Paese era rimasto vittima di un’altra spaventosa sciagura: l’affondamento del transatlantico Andrea Doria che trasportava centinaia e centinaia di emigranti..

La cosueta posa di crone di alloro al monumento ai caduti sul lavoro.

E’ comunque parecchio riduttivo se consideriamo l’8 Agosto e la Giornata del Sacrificio Italiano nel Mondo semplicemente come un ricordo della strage di Marcinelle. L’8 Agosto e’ stato istituito per celebrare

noi tutti, italiani e non, che abbiamo lasciato il nostro paese d’origine in cerca di miglior sorte ovunque nel Mondo correndo rischi di ogni genere nella ricerca di un avvenire migliore. L’8 Agosto intende celebrare

Gruppo di minatori e familiari presenti alla manifestazione.

i tanti sacrifici affrontati e le tante sofferenze patite per integrarci nel paese che non era il nostro e che ora lo e’ diventato; le tante lagrime versate, i disagi, e le umiliazioni subite. Quanti invalidi, quanti lutti durante il percorso verso migliori condizioni di vita, e non solo a Marcinelle, non solo nelle miniere, anche nelle fabbriche , nei cantieri edili, a mare, in montagna, per strada, ovunque nei 5 continenti. Ed il guaio e’ che la mattanza ancora continua. Noi fortunati che

siamo riusciti, bene o male a superare l’impervio percorso, non ci rendiamo conto , o non vogliamo renderci conto, di quanto accade ancora ogni giorno nel Mondo. Ancora oggi sono tanti i disperati che rischiano al massimo per migliorare le loro condizioni di vita e continuano a morire nelle miniere come a Marcinelle, come a Monongah; a mare, come i dispersi dell’Andrea Doria; ancor oggi a centinaia muoiono mentre a bordo di fatiscenti barconi si avventurano in mare aperto per raggiungere lidi piu’ confortevoli; ancora oggi tanti disperati muoiono nei cantieri e nelle officine a fare, senza protezione, lavori pericolosi . Peccato che la “Giornata” che dovrebbe glorificarci non sia comunque tanto sentita dalla maggioranza. Alla celebrazione dell’8 Agosto di quest’anno , al community centre di Islington e la 7 c’erano solamente all’incirca un centinaio di persone : una cinquantina erano veterani dei vari corpi d’Arma: carabinieri, alpini e bersaglieri che, grazie a Dio, sono sempre presenti; l’altra meta’ costituita dagli addetti ai lavori e da ex-minatori

e famigliari. Peccato .Alla celebrazione dei sacrifici e delle sofferenze patite saremmo dovuti essere a migliaia, a congratulaci a vicenda e ad incoraggiare quanti ancora subiscono. Eravamo, invece, solamente un centinaio. Ma che si costruiscono a fare i monumenti ai caduti se poi nessuno li visita nemmeno nelle circostanze piu’ appropriate? Per la cronaca ricordiamo che la Giornata del Sacrificio Italiano nel Mondo e’ organizzata a Toronto annualmente dal COMITES. Quest’anno dal COMITES con l’appoggio del Congresso Italocanadese. L’evento era stato preannunciato da un a serie di articoli sul quotidiano di lingua italiana(Corriere Canadese). Erano assenti giustificati le massime autorita’ consolari, i politici italocanadesi, i presidenti di Comites e Congresso (le incombenze sono state affidate ai vicepresidenti Rizzo(Comites) e Barbieri(Congresso). Erano assenti rappresentanti del mondo sindacale anche quelli che attualmente si stanno adoperando per innalzare un altro monumento ai caduti sul lavoro.


PANORAMA

Italian Canadian

4

Luglio 2011

Picnic al Pelmo Park con l’MPP Laura Albanese Si e’ svolto a Luglio l’annuale Picnic organizzato dal deputato al Parlamento Provinciale dell”Ontario On.le Laura Albanese rappresentante del distretto York South-Weston. Il picnic che si e’ tenuto presso il Pelmo Park , complice il bel tempo, ha visto la partecipazione di un considerevole numero eterogeneo di sostenitori di Laura Albanese che ha colto l’occasione per discutere importanti “issues” interessanti e per il distretto e per l’Ontario tutto. Nonostante lo scopo del picnic fosse di assoluto relax, l’On.le Albanese non si e’ sottratta alle numerose domande postele

ed ha anzi invitato i partecipanti a continuare a porle quesiti oltre il picnic “ poiche’ - ha sottolineato - solo attraverso la comunicazione con i residenti si puo’ acquisire conoscenza delle necessita’ e priorita’ nel distretto.

Nelle foto vari momenti del simpatico picnic organizzato al Pelmo Park dall’MPP Laura Albanese. L’On. Albanese e’ molto conosciuta sia nella zona che nell’intera comunita’ per il suo passato di “anchor lady” del telegiornale della sera di OMNI Television. Laura Albanese e’ s stata eletta nel distretto di York South-Weston nell’ultima tornata elettorale di 4 anni, quindi al suo primo mandato, durante il quale ha dimostrato impegno e professionalita’ nell’esercizio delle sue manzioni. Laura Albanese e’ candidata per laa rielezioni del prossimo 6 ottobre.

Miss Woodbridge Italia 2011

Laura Albanese MPP

York South-Weston

Nel corso della 23ma edizione del Woodbridge Italian Festival, organizzato dal settimanale in lingua italiana “ Lo Specchio”, la signorina Josephine Lunardo e’ stata eletta “ Miss Woodbridge Italia 2011” .Il Festival, che si svolge nell’Ontario Soccer Centre di MartinGrove Road( tra Steeles e la Numero7) prevede, oltre alle elezione della Miss, spettacoli musicali, giochi e gare varie. Nella foto Josephine Lunardo,neo Miss Woodbridge Italia, con le due “runner-up” Teresa DeLuca e Antonia Nimpo

Constituency office, 2301 Keele St., Unit 102

Toronto, Ontario M6M 3Z9 - Tel: 416-243-7984 - Fax: 416-243-0327 lalbanese.mpp.co@liberal.ola.org www.lauraalbanese.onmpp.ca


PANORAMA Italian Canadian 5

Luglio 2011

Il cinema italiano al 36mo Film Festival di Toronto di Carlo Coen In occasione dell’imminente Festival Internazionale del Cinema di Toronto, che rimane uno dei più importanti appuntamenti cinematografici del mondo, la conclusione della serie di articoli dedicata al Risorgimento nel Cinema italiano (rimane un altro articolo) viene rinviata al prossimo numero di Panorama.Ancora una volta il cinema italiano è presente a Toronto con le sue migliori opere dell’anno, in occasione della 36esima edizione del TIFF, il Toronto International Film Festival, che si terrà dall’8 al 18 settembre prossimi. Sarà di nuovo Filmitalia, l’agenzia che promuove il cinema italiano all’estero, ora divenuta parte della Holding Cinecittà-Luce, a organizzare la presenza dei film e degli ospiti che li accompagneranno.Fin dallo scorso anno, il TIFF ha acquisito lo stupendo complesso del Bell Lightbox, un palazzo con 5 sale cinema, ristoranti, locali per mostre (dove, tra

Una scena del film Habemus Papa

l’altro, si sta tenendo quella dedicata a Federico fellini), e che ospita -insieme ad altre 9 sale- tutte le manifestazioni del festival. Toronto, come oramai tutti gli appassionati della nostra città sanno, diventerà, per i 10 giorni dell’evento, la capitale del cinema mondiale. Il cinema italiano ha un rapporto privilegiato con il TIFF da più di 10 anni, e anche nel 2011 i torontini avranno la possibilità di vedere una selezione italiana di altissimo valore: cinque lungometraggi ed un corto, tutti di estremo interesse e qualità. Vediamoli ad uno ad uno. “Deragliamenti” è

un cortometraggio di produzione italo-canadese, girato da Chelsea McMullan, ed è dedicato ad un film che Fellini non riuscì mai a girare, “Il viaggio di G. Mastorna”, e che fu trasformato in un libro del disegnatore Milo Manara poco prima della morte del Maestro riminese.Nella sezione “Contemporary World Cinema” verrà presentato “Isole”, di Stefano Chiantini, un giovane regista già al suo quarto lungometraggio. “Isole”, interpretato da Asia Argento, è una storia ambientata alle Isole Tremiti, dove il paesaggio è sfondo ad una storia di due solitudini che si incontrano.

Anche Rolando Colla, al suo terzo film, “Giochi d’estate”, sarà presentato al Festival, dopo Venezia, dove parteciperà fuori concorso. Le vacanze di una famiglia come le altre è occasione per una resa dei conti con la propria vita: una coppia che tenta di ricostruirsi e un’altra che nasce. Gli altri quattro lungometraggi sono stati tutti inseriti nella prestigiosa sezione “Special Presentations”, e portano i nomi di quattro registi che conosciamo bene. Emanuele Crialese, di cui abbiamo visto, qui in Canada, “Respiro” nel 2002 e “Nuovo Mondo” nrel 2006, che sono apparsi nelle sale e nei videostores con non poco successo, con “Terraferma”, in concorso a Venezia, ritorna sul mare per raccontarci una storia di vecchi e giovani, il cui destino si lega alla terra e all’acqua, alla pesca e all’isola dove vivono. Reduce dal successo ottenuto a Cannes e in altri Festival, torna ancora un film di Nanni Moretti, “Habemus papam”; con un cast che comprende Michel Piccoli, Margherita Buy, Renato

Scarpa e lo stesso regista, Moretti, quest’ultima opera del regista romano è intrisa di umanità. Il neoeletto Papa è preda di dubbi e paure, non crede di essere in grado di condurre la sua missione divina e il Vaticano assolda uno psicanalista perché lo assista e lo aiuti.

francese tratta dall’ultimo romanzo scritto da Albert Camus prima di morire in un incidente d’auto, la storia di una vita e di una crescita, a sfondo evidentemente autobiografico. Infine, Toronto ospiterà l’ultimo film di Ermanno Olmi, uno dei più grandi registi degli ultimi cinquant’anni, “Il villaggio di cartone”, che sarà anche fuori concorso a Venezia, un’opera dal profondo senso spirituale, la celebrazione di una Chiesa che finalmente diventa il rifugio e il conforto dei dimenticati e dei derelitti, uno spirito nuovo che nasce dallo sconforto più disperato. L’appuntamento di settembre del pubblico torontino con il cinema italiano, insieme alle opere migliori del cinema di tutto il mondo, come oramai accade dal 1999, è ancora una volta estremamente promettente. Il cinema di qualità, perché tutti i film in programma lo rappresentano nel modo più degno, sa sempre trovare la via per farsi vedere e apprezzare, ne siamo certi. Carlo Coen

Gianni Amelio, uno degli autori più conosciuti nel mondo, il regista, tra tanti altri film, di “Ladro di bambini”, “Lamerica” e “La stella che non c’è”, presenterà il suo ultimo lavoro, “Le premier homme”, una coproduzione italo-

Le nuove stelle della Italian Walk of Fame

Alfredo De Gasperis, developer

Luigi Aquilini, imprenditore

loca La cerimonia per la presentazione celle stelle della Italian Walk of Fame che onorano 6 italiani che si sono distinti nei rispettivi campi avra’ luogo il 5 settembre, 2011, alle ore 2:00 pm nella “Little Italy” di Toronto, dinanzi

all’edificio della CHIN al 622 College Street. Un “Award gala” co-chair Sam Ciccolini e Dominic Campione, avra’ luogo la stessa sera presso la Riviera Parque & Convention Centre di Vaughan.

Panorama

Franco Nero, attore

Robert Luongo, giocatore di hockey

Bobby Curtola, cantante

Good Price

Alternator & Starter Ltd.

For all makes & models - exchange in stock Industrial & Construction The D.C. Motor Specialists Tel. (416) 745-6614 Fax: 416-745-7088

Paul Palmieri John Verelli

23 Westmore Dr. #1 Rexdale, ON M9V 3Y7

ANZIANI ....OPPURE DISABILI Roberto Bandiera

Enzo Di Mauro

www.panoramaital.com Toronto East

eNZO dI mAURO - EDITOR Tel. 647-669-4486 dimauro.enzo@gmail.com Toronto West Cav. rOBERTO bANDIERA - eDITOR 327 Culford Road Toronto Ontario M6L 2V6 Tel. 416-249-8800 Fax. 416-249-2314 robertbandiera@rogers.com Managing Editor Connie Di Mauro Maria Grifone Bandiera

ItalcanadaFest Production

Corrispondente da RomaServizi: ANSA - AGI - ADNKRONOS - inform Servizi fotografici: Panorama -

Connie Stevens cantante

Possiamo aiutarvi ad accedere a programmi finanziati dal Governo Federale per migliorare le vostre condizioni d’indipendenza ed autosufficienza a casa

Istallazione, riparazione, modifiche per aiutarvi a vivere confortevolmente a casa vostra SENZA COSTO PER VOI

Vi aiutiamo ad accedere a programmi di finanziamenti GRATUITI Helping seniors access government home safety & improvement programs

ZERO-IN

HOME IMPROVEMENTS INC.

416-434-7805

Mario Gentile


PANORAMA

Italian Canadian

6

L’Unita’ d’Italia Dalla Restaurazione alla I Guerra Mondiale Parte sesta: Il

Trentino e la Venezia Giulia

A cura del Cav. Roberto Bandiera Con la Terza guerra d’indipendenza del 1866 e la conseguente annessione del Veneto e con Roma capitale d’Italia, si puo’ dire che nel 1870 nasceva il regno d’Italia, di un’Italia alla cui unita’ mancavano gli eterni esclusi: il Trentino e la Venezia Giulia. . In quel tempo il Trentino era solamente una tessera dell’assurdo mosaico che era l’Impero Austriaco sul cui territorio erano costretti a convivere, insieme ad una minoranza di lingua tedesca, Italiani, Sloveni, Polacchi, Ungheresi ed altri ancora.. Nel 1805, dopo la battaglia di Austerlitz, vinta da Napoleone, l’imperatore d’Austria, Francesco II, era stato costretto a cedere il Tirolo e il Trentino( sud Tirolo) alla Baviera che, 4 anni dopo li aveva ceduti, insieme alla parte

ricongiungersi all’Italia. 7 anni dopo( fine luglio del meridionale dell’Alto Adige Per l’annessione del 1866), dopo la battaglia con Bolzano e Merano, al Trentino, ad onor del vero, vittoriosa di Bezzecca, regno italico di Napoleone c’era mancato poco in diverse Garibaldi si trovava in I . Trieste, l’Istria e la occasioni. Nel maggio del prossimita’ di Trento con Dalmazia erano andati 1859, durante la seconda le truppe austriache in invece a formare le province guerra d’indipendenza precipitosa fuga. L’eroe “Illiriche” del regno Giuseppe Garibaldi con il dei due mondi anche francese.. Con la scomparsa suo corpo di volontari( i questa volta fu fermato dalla scena politica Cacciatori delle Alpi) aveva dall’armistizio Austroeuropea di Napoleone I e a attraversato il Ticino a Sesto Prussiano. E, con il celebre “obbedisco” pose fine alle illusioni delle popolazioni trentine gia’ certe di essere liberate dal “padrone” austriaco e di essere annesse all’Italia. La delusione di quella gente fu Nella foto Damiano Chiesa, altro martire italica completa trentino di Rovereto allorche’, Calende e, dopo aver nel 1882, l’Italia stringe battuto gli Austriaci un patto di “Triplice a San Fermo, a Alleanza” con la Germania Cesare Battisti, il martire trentino, nella Varese e a Como, era e con l’Austria. Dovranno divisa di “volontario”degli Alpini entrato in Valtellina trascorrere quasi 50 anni, dal conclusione del Congresso diretto verso il Trentino. La 1870 al 1918, a conclusione di Vienna,(1814/1815) richiesta d’armistizio rivolta della I Guerra Mondiale, l’Austria riprende possesso all’Austria da Napoleone III prima che il Trentino e la del Tirolo con Trento, e la conseguente “Pace di Venezia Giulia venissero l’Istria, la Dalmazia e del Villafranca(1859) pone fine a far parte dell’Italia dei regno italico di Napoleone alla II guerra d’Indipendenza Savoia. Durante questi 50 che diviene il “Lombardo- troncando i sogni dei tanti anni la giovane nazione Veneto”. trentini che anelavano di italiana e’ troppo occupata

a risolvere i tantissimi problemi che l’affliggono: il susseguirsi delle crisi di governo; scandali finanziari ignobili, i processi di Milano, i tumulti dei Fasci Siciliani, le cannonate contro folle inermi sulle piazza di alcune citta’, le guerre coloniali con le amare esperienze delle sconfitte subite in Abissinia; la guerra contro i Turchi per la conquista della Libia; i tanti attentati che culminarono con l’uccisione del re Umberto I, il re “Buono” per mano dell’anarchico Gaetano Bresci. Il 29 luglio del 1900. (Vogliamo ricordare che durante il conflitto ItaloTurco(1911) la nascente arma dell’aviazione viene usata per la prima volta a scopi militari. Gli aviatori italiani sorvolavano a bassa quota le postazioni nemiche e sganciavano, a mano, ogni sorta di granate.) . (Della I Guerra Mondiale o IV Guerra d’Indipendenza ci occuperemo separatamente in una prossima edizione di Panorama. Fu’ la prima grande esperienza collettiva nazionale del giovane e gracile Stato italiano . Guerra combattuta grazie all’impiego di oltre 2 milioni e mezzo di contadini, quasi tutti analfabeti e a cui la

Luglio 2011

guerra era stata imposta. E che, nonostante tutto combatterono e lo fecero con dignita’).

In occasione dei 150 anni dell’unita’ d’Italia, PANORAMA riporta gli eventi piu’ importanti che portarono all’unita’ nazionale.


PANORAMA

Luglio 2011

Italian Canadian

Maria Santissima Assunta festeggiata a Toronto

7

Ha presenziato i festeggiamenti S.E. Mons. Antonio Stagliano’, Vescovo della Diocesi di Noto (SR)

S.E. Mons. Antonio Stagliano’, Vescovo della Diocesi di Noto, Siracusa

I solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta, Patrona di Pachino, hanno avuto luogo il 14 agosto 2011 a Toronto, con grande partecipazione di fedeli, presso la chiesa di St. Brigid’s nella Toronto East. La solenne Messa, in onore della Madre

Celeste e’ stata concelebrata da S.E. Mons. Antonio Stagliano’, Vescovo della Diocesi di Noto, (Siracusa Sicily) venuto in visita pastorale a Toronto su invito della parrocchia e del comitato organizzatore della festa, e dal Parroco Rev. Carlos

Sierra. Dopo la Santa Messa si e’ svolta la processione con la statua della Madonna lungo le principali vie della parrocchia. La festa si e’ conclusa con il programma sociale, con intrattenimento, nel cortile dell’attigua scuola di Santa Brigida.

La processione con la statua della Madonna, lungo Danforth Avenue

A destra i maggiori patrocinatori della festa dell’Assunta posano con le pergamene consegnate dal Vescovo Stagliano’ in riconoscimento delle loro opere meritorie. Nella foto da sin., Padre Carlos Sierra, Corrado Providenza, Paolina Russo, Ross Ruscica, Johnny Ruscica, Mons. Antonio Stagliano’ Vescovo della Diocesi di Noto, Joe Galea (per il figlio Tony) Emanuele Di Pietro, Charles Coppa, (e Luie Coppa), e Glen Day. Non erano presenti Antonino Magri e Sam Geraci.

Foto a sin. I componenti del Comitato organizzatore Della Festa dell’Assunta. Sopra: Mons. Stagliano’ conssegna al Rev. Padre Carlos Sierra, parroco di St. Brigid’s una pergamena e le felicitazioni per il suo 30mo anniversario di sacerdozio.

Nella foto a sin. Mons. Antonio Stagliano con S.E. Thomas Collins Arcivescovo di Toronto e Padre Carlos Sierra. Foto sopra, Mons. Stagliano e Padre Sierra al taglio delle torte, preparate da Lucia di North Pole.

Foto sopra: Tony Silvani e la sua orchestra. A lato, Diana Di Mauro, soprano, posa con Padre Sierra e IL Vescovo di Noto, S.E. Antonio Stagliano’.

Mons. Stagliano’ ospite del programma televisivo della CHIN, intervistato da Vittorio Coco

La visita all’azienda della Famiglia Ruscica. Nella foto, Padre Carlos Sierra, Johnny Ruscica, Ross Ruscica, il Vescovo Stagliano’ e Corrado Bonfanti

Mons. Stagliano’ ammira le mele di Highland Farms, mentre con il proprietario Charles Coppa.

Mons. Staagliano’ al centro nella foto con (da sin.) Corrado Bonfanti, la prof.ssa Lucilla Bonfanti, Franca Di Pietro, Emanuele Di Pietro, Padre Carlos Sierra e Joe Galea , In occasione ella visita all’azienda Malpack di propieta’ delle famiglie Di Pietro E Galea.


PANORAMA

Italian Canadian

8

Luglio

2011

Picnic Lucano 2011: Palazzo San Ge La Basilicata Cultural Society ed il club lucano di Palazzo San Gervasio hanno unito le loro forze per organizzare un picnic memorabile al Boyd Park di Woodbridge : tanta bella gente, tanto divertimento, tanti giochi per i piu’ piccoli, gare di bocce, tornei di tressette e, soprattutto tanto ben di Dio. Colazione con caffe’ e dolcini , pranzo con pasta al pomodoro, bistecche, salsicce, insalate varie e quindi spuntino pomeridiano con hot dogs, hamburgers, spiedini e tanti dolcini caserecci. Nel corso della giornata le due organizzazioni lucane hanno presentato il calendario congiunto delle attivita’ che si svolgeranno da Settembre 2011 a Maggio del 2012.


PANORAMA Italian Canadian 9

Luglio 2011

ervasio e Basilicata Cultural Society

Calendario degli eventi 2011 - Settembre 17 (Sabato) - L’Autunno Dinner Dance - Basilicata Cultural Society Ottobre 23 - (Domenica) - President’s Pizza Night -Basilicata Cultural Society(Pizza Gratis - Cash bar Novembre 4- Wine tasting night - Basilicata Cultural Society Novembre 7 - Messa per i defunti presso la chiesa St Claire,Woodbridge- Club Palazzo San Gervasio con rinfresco, a seguire, presso la sede della Basilicata Cultural Society Dicembre 4(1.00P.M.) Christmas Lunch del Palazzo San Gervasio presso la sede della Basilicata Cultural Society Dicembre 31 - Sabato Veglione di Capod’anno della Basilicata Cultural Society 2012 - Gennaio 8- Domenica- Arriva la Befana - per i bimbi da 2 a 8 anni- alla Basilicata Cultural Society Aprile 14 - Sabato- La Pentolaccia Dinner Dance del Club Palazzo San Gervasio Maggio 2012 - “Basilicata Coast to Coast” giro turistico della Basilicata alla riscoperta della cultura, storia, cucina e tant’altro . I dettagli del “tour” saranno definiti durante il mese di Ottobre. Quanti interessati possono contattare l’esecutivo delle 2 organizzazioni.

Fabricators of Sanitary Stainless Steel Products • Stainless Vessel • Processing Equip. • Fittings - Biotechnology - Pharmaceutical - Electronics - Food/Beverage - Cosmetic - Fine Chemicals Inox Industries Inc. 60 Summerlea Road Brampton, Ontario Canada L6T 4X3 Pat Tremamunno, President & Ceo

Tel: (905) 799-9996 www.inoxindustries.com


PANORAMA Italian ItalianCanadian Canadian 12 10 PANORAMA

Forza Giovani Excellence Awards 2011 by Diana Di Mauro

A

s an Italian Canadian youth living in Toronto, I am often amazed and humbled by how generous and supportive our Italian Canadian community is, especially when it comes to the arts, entrepreneurship and philanthropy. There are many generous individuals and businesses and to them I am eternally grateful, as many others are, for their support and encouragement throughout the years. As a musician and PhD candidate in music I often meet other young people who are trying to pursue a career in the arts, make a difference in our community, educate our youngsters, or start a new business venture. I also know many people who are interested, or would love to take a chance on an artistic career but have felt that the insecurity of such choices is too great to ignore. This is a reality that I am all too familiar with. I have trained as a singer for most of my life and fully understand that one must be completely, selflessly committed to their cause, path, or ideas if one wants to succeed. It is for these reasons that the support of our fellow community members is so meaningful. With every contribution and with every bit of encouragement we are giving each other the opportunity to strive for greatness, “to believe that we can achieve.” What we are saying to one another is that every person matters and every person has a place here. What I find to be even more incredible is how willing and ready we are as youth to encourage and support one another. This past weekend I was fortunate enough to be selected from amongst over one hundred applicants to receive an award, not just for encouragement but for excellence from a young group of young people. Forza Giovani, the Greater Toronto Italian Canadian Youth Organization is a fresh contributor to our already active and supportive community. I am very grateful to have been selected by the main organizers Domenic Arcuri, David Sasso, Mario A. Pileggi and Danny De Vito, and the adjudicators Mr. Stefano Tarantino, and Mrs. Angela Grande, to receive The Carlo Coppola - Musical Giftedness Award. This award is meaningful to me because it was given to me by a group of individuals and peers who are close to me in age. They have felt the urge and drive to join in and support their fellow youth and have dedicated this award, amongst four others, to the recognition and assistance of Italian Canadian youth for our achievements within the Canadian cultural, economic and social atmosphere. Forza Giovani is expressing an appreciation for the positive contributions our youth have made to Canadian society, while remaining committed to our Italian cultural heritage. Beyond encouragement, Forza Giovani organizes social events and creates special opportunities for its members. I feel grateful to have been given the opportunity to write this article from the perspective of a recipient because it has given me the opportunity to express my gratitude not only to Forza Giovani but to our community at large. I hope that the efforts of this youth organization help to promote and encourage further support and communication in our community, especially between generations. We have a wealth of experience, knowledge, and strength in our hands. Imagine what we can achieve if we continue to grow and support one another. As I previously wrote, I am not the sole recipient of an Excellence Award. Forza Giovani has created five individual awards that represent a wide spectrum of talent and achievement. Before mentioning each award and recipient, I should also congratulate the candidates who were not given an award this year. Thank you for contributing to our community and striving for excellence.

The Marc Santi Foundation Philanthropy Award

Ms. Rosanna Calla

BFA (Hons.), MA

The Germinio Politi Visual Arts Award

The Carlo Coppola Musical Giftedness Award

Mr. Gabriele Monticelli

Ms. Diana Di Mauro

My name is Gabriele Monticelli.I was born in Toronto on June 15, 1994. My father is from Italy, my mother is Italian-Canadian, and I have two younger brothers. I am presently a student at Father Bressani High School. My many interests include swimming and drama. I aspire to become a movie director/producer in the future.

Gabriele Monticelli

Forza Giovani understands that the quality and comprehensiveness of expression is of vital significance in the social itinerary of the successful Italian Canadian. The passion of artistic endeavor is an integrally defining characteristic of the Italian Canadian heritage as it has emanated from generations of historically revolutionary developments in the manifestation of visual representation through the application of originality in conceptualism, acuteness to detail and thoroughness of execution. It is within the fastidiousness of our innate tendencies to the achievement perfection that these qualities have been promoted so consistently within our sphere of cultural influence and remain as distinguishing aspects of our creative identity.

The Clivio Family Academic Excellence Award

Mr. David Marrello David Marrello is a grade 12 student who has had high levels of academic success in all curriculum areas. David has achieved 100% in 14 courses and has won 14 subject awards in the rigorous Advanced Placement Program at Bishop Allen Academy. He currently has a 100% average and is looking forward to entering a new stage of his academic life as he enters Schulich School of Business in September. David David Marrello is proud of his ItaloCanadian background. His academic pursuits have allowed him to explore all aspects of the culture, providing him with a deeper level of understanding of his Italian roots. Forza Giovani recognizes education as a key building block to success both personally and socially. Forza Giovani strongly believes that academics plays a key role in the expansion of minds and hearts to students about the rich Italian heritage and in the promotion of social, cultural and economic opportunity. Academics also serves as a multifaceted venue for the discovery of every individual’s personal calling in life.

I am an Italian, Spanish French teacher at the secondary level. I am currently working on a series of children’s books focusing on French phonetics and various aspects of francophone culture, while promoting positive values.

Diana Di Mauro is a PhD candidate in Musicology at York University, and is actively pursuing a career in operatic performance. She has volunteered her time and voice with many Italian Canadian organizations and has produced and performed in many local and international concerts and events. She actively contributes to artistic education as a scholar, lecturer and teacher. Diana will be continuing her vocal training and study this summer in Germany.

Diana Di Mauro

This candidate exhibits a natural talent (singing/instrumental) which is an essential quality of the individual who genuinely embraces their Italian Canadian heritage in a manner that is nostalgic to the roots of traditional Italian style while simultaneously contemporary, emphasizing new-age flare and culturally relevant overtones. This individual’s adeptness in the area of musical talent must encapsulate all aspects of Italian Canadianism at its highest level.

The De Luca Family Entrepreneurship Award

Mr. Fabrizio Lo Iacono

Fabrizio Lo Iacono Fabulous Cakes and Confections Inc.

Being raised under an Italian roof I was always surrounded by great food, family and friends. My Mother was always the first to host many events and as a result had to slave over a hot stove and prepare the most incredible meals. I quickly realized my passion for food would lead me into a great career. In 2005 I opened Fabulous Cakes and Confections focusing on wedding and special occasion cakes, teaching myself new techniques along the way. Forza Giovani recognizes that the Italian immigrant experience in Canada has been defined though the successful development and implementation of entrepreneurial opportunity. Italian Canadians have consistently demonstrated their importance as key players within Canada’s socio-economic influence through dedication to hard work and the development of enterprise initiatives. Forza Giovani proudly notes that throughout history Italians have been known for their creativity and their success in the purveyance of Canadian business ventures serves as testament to their work ethic, business expertise and ingenuity of management. Forza Giovani is a valuable contributor to our community and a welcoming, exciting and innovative organization to be a part of. They are always looking for new members and encourage discussion, inclusion and innovation. If you have an idea for an event, project or cause that you feel could use the support of fellow Italian Canadian youth, do not hesitate to take part, submit and discuss your ideas, as every good plan deserves support. Feel free to email info@forzagiovani.org if you have any questions or ideas you would like to propose. Membership is free and if you are interested they are currently looking for volunteers to help out with the upcoming celebration of the 150th anniversary of Italian unification. Email info@forzagiovani.org for more information.

Rosanna Calla Forza Giovani recognizes self-sacrifice as the fundamental quality of community service and places a high level of importance in what the community-serving individual is giving back. Italian Canadians come from a history rich in culture, spirituality and emphasis on decency of conduct to one’s fellow citizen. It is through the representation of the highest ideal in the guise of social ineptitude on equality that the humanitarian category is most accurately gauged for designation. It sees community involvement as a duty which serves human necessity, upholds the integrity of equal right and fulfills the calling of a higher cause.

Luglio 2011 Maggio 2011

CONSTRUCTION MANAGEMENT CORPORATION WWW.a-frame.ca


Luglio 2011

San Vito e SS. Crocifisso festeggiati dai Vitesi

San Vito, Oltre 1000 persone hanno partecipato ai solenni festeggiamenti congiunti in onore di San Vito e SS. Crocifisso organizzati dalla comunita’ originaria di Vita in provincia di Trapani, presso il Paderewski Park di Woodbridge. Dopo la solenne messa celebrata da Padre Domenico, ha avuto luogo la processione intorno al parco con l’accompagnamento della banda Giuseppe Verdi, quindi e’ stata servita la tradizionale cena di San Gi-

Giochi e divertimento anche per i piu’ piccini alla Festa di San Vito e SS. Crocifisso useppe. Nel rispetto della tradizione e’ stato allestito un bellissimo altare decorato con pani votivi, finemente lavorati, preparati dalle donne devote di San Vito. Si tramanda che San Vito aveva solo 7 anni quando comincio’ a fare prodigi, e quando nel 303 scoppio’ in tutto l’impero romano la persecuzione di Diocleziano contro i cristiani, Vito era gia’ molto noto nella zona di Mazara del Vallo. In questa citta’, ritenuta il suo luogo

di nascita, San Vito e Festeggiato ogni anno con una solenne e tipica processione, che si svolge tra la terza e la quarta domenica di agosto. San Vito mori’ nella Lucania nel 303 in seguito alle torture inflittegli da Diocleziano.

I pani votivi dell’altare di San Vito

PANORAMA Italian Canadian 11

La Madonna Della Pietra festeggiata dai Chiaravallesi

I festeggiamenti di Toronto della Madonna della Pietra, Patrona di Chiaravalle Centrale, (Catanzaro), svoltisi con grande partecipazione di devoti nella Cappellla delle Suore Minime di Woodbridge, quest’anno hanno avuto una particole solennita’ grazie alla presenza di S.E. Mons. Antonio Stagliano’, Vescovo Della Diocesi di Noto, (Siracusa) in visita pastorale in Canada. Mons. Stagliano’, chiaravallesse per parte del padre, nel sermone pronunciato durante la celebrazione della Santa Messa ha parlato con fervore del profondo significato della fede, della devozione alla Madonna, Madre di Dio e del perdono, capisaldo della fede cattolica. Mons. Stagliano’, dopo la messa e la solenne processione con il simulacro della Madonna della Pietra nel giardino della cappella, ha ha partecipato al convivio e picnic con gli intervenuti alla festa.

Mons. Antonio Stagliano’, Vescovo Della Diocesi di Noto, Sicily, posa con I fedeli durante la processione con la statua Della Madonna Della Pietra, patrona di Chiaravalle.. Ne;le foto sotto l’offerta dei doni.


PANORAMA

Italian Canadian

12

Luglio 2011

Nei giardini del Columbus Centre

Due mila persone al BBQ di Mike Colle Oltre 2 mila persone, tra sostenitori e amici, sono intervenute all’annuale BBQ di Mike Colle, svltosi in una calda gioranta di luglio nella cornice dei giardini del Columbus Centre. Tutti gli intervenuti hanno gustato hamburger e hot dog e la gustosa pasta e fagioli preparata dallo stesso Colle. Oltre che trascorrere una giornata all’aria aperta, con cibo, bevande E intrattenimento musicale, molti sono intervenuti per manifestare il loro sostegno all’On. Mike Colle, candidato alle elezioni provinciali del 6 ottobre, nel distretto di Eglinton-Lawrence, che colle rappresenta in Parlamento da 16 anni.

L’On. Mike Colle serve una gustosa pasta e fagioli da lui preparata secondo la ricetta della mamma.

Grigliate di hamburger e hot dog preparati dai volontari

Un’immagine della folla folla al BBQ di Mike Colle nei giardini del Columbus Centre

L’inaugurazione dell’ufficio elettorale

Divertimento anche per i più piccoli.

Il Cantante Daniel Panetta ha intrattenuto I presenti al BBQ.

Mike Colle, candidato di Eglinton-Lawrence alle elezioni provinciali Del 6 ottobre delinea i punti cardine della sua campagna elettorale agli intervenuti alla inaugurazione del suo ufficio elettorale.su Dufferin..

Gelati per tutti serviti dal gelataio Salvatore.

L’On.Mike Colle, al centro nella foto, posa con un gruppo di sostenitori dinanzi al suo ufficio elettorale al 2700 Dufferin Street, Unit 64

Mike Colle, MPP Eglinton-Lawrence Constituency Office 2882 Dufferin Street Toronto Ontario, M6B 3S6

416-781-2395 Fax: 416-781-4116 Email: mcolle.mpp.co@liberal.ola.org


PANORAMA Italian Canadian 13

Giugno 2011

Fiori d’arancio in casa Pavia

Gli 80 anni di Joe De Nigris Joe De Nigris, lucano di Palazzo San Gervasio, ha festeggiato il suo 80esimo compleanno insieme ai familiari e tanti amici con un ricevimento presso il ristorante Sapori. Joe e’ molto conosciouto nell’ambiente lucano per la sua abilita’ nel recitare poesie in dialetto ed in lingua e per sapere improvvisare, in ogni circostanza, duiscorsi appropriati. Nella foto sotto. Joe (primo a sinistra) con altri De Nigris di Toronto: il fratello Michele, Savino De Nigris, Marco (flio di Joe ) il nipotino. Nella foto accanto Joe De Nigris con la moglie Lina i figli e i nipoti.

Antonella Pavia e Davide Gaeta sono convolati a giuste nozzi il 23 Luglio del 2011. Di origine “calabropugliese” Antonella e’ figlia Maria Teresa e Tony Pavia il fotoreporter per eccellenza della comunita’ italiana di Toronto. Davide e di origine “siculo-lucana” I novelli sposi hanno intrattenuto gli invitati al matrimonio in un elegante ricevimento nei saloni del “Sunnybrook Estate”. Ad Antonella e Davide vanno gli auguri piu’ sinceri della redazione di Panorama. Nella foto a destra Antonella e Davide; a sinistra Antonella con i genitori Maria Teresa e Tony Pavia.

Fortunato Rao compie 80 anni

Fortunato Rao ha recentemente festeggiato l’ottantesimo compleanno circondato dall’affetto dei familiari e dei tanti amici. La festa di compleanno, complice una bellissima serata d’estate, si e’ svolta nella “back yard” di Casa. Rao e si e’ protratta fino alle ore piccole con tanta musica, allegria e ottime pietanze tipiche della Calabria. E’ calabrese Fortunato Rao; nato a San Giorgio Morgeto in provincia di Reggio Calabria ed emigrato in Canada giovanissimo. Per 60 anni Fortunato e’ stato al servizio della comunita’ ed in particolar modo della classe operaia. Sindacalista della United Steel Workers; fondatore del Circolo Morgeto, membro del comitato parrocchiale della chiesa di San Carlo, “board member di tante altre organizzazioni. E’ da alcuni anni che dirige il programma radiofonico “Labour News” ogni giovedi dalle 8 alle 9 di sera dall’emittente Voces Latinas sul quadrante 1610 AM. Nella foto sopra i partecipanti alla festa di compleanno posano per la foto ricordo. Da sin. seduti:Nancy e Matteo Rao, Fortunato e la moglie Tina, e Teresa Pavia. In piedi da sin. Linda Fazari, Ray Cheah, Franco Pagniello, Nunzio Fazari, Thomas Rao, Connie Rao in Vandemark, Marianna Paglia, Michele e Otaria Martelli, Peter e Steven Vandemark, Caterina Pagniello, Angela e Stefano Homans, Katherina Brzovska, Maria e Pasquale Paglia e quindi Concetta Carchidi. Foto sotto Fortunato con la moglie Tina. Ultima foto Fortunato con il leader NDP dell’Ontario, Andrea Horwath, nel corso del programma radiofonico Labor News.

A Villa Colombo per respirare aria italiana

Una sera di tardo autunno del 1969 si riuni’ per la prima volta l’assemblea generale della nascente FACI( Federazione delle Associazioni Canadesi Italiane). Scopo era di nominare un comitato direttivo provvisorio e parlare delle eventuali finalita’ della nuova organizzazione. Ad un certo momento prese la parola il siciliano Elio Madonia che visionava un centro per gli anziani italocanadesi. Un centro dove gli anziani potessero riunirsi e trascorrere il loro tempo libero respirando aria di casa. Fu cosi che venne concepita Villa Colombo di Playfair ,fiore all’occhiello della nostra comunita’ e che ora comprende anche Villa Colombo Vaughan, Columbus Centre, Mens Sana, Casa Delzotto, Caboto Terrace etc etc.: organizzazioni tutte che operano sotto l’egida di Villa Charities. Nella foto un gruppo di anziani che periodicamente si incontra a trascorre una giornata a Villa Colombo di Playfair a respirare aria di casa. Da sin. Renato e Marisa D’angelo, Lina, Maria Marchionne, Anna Sablone, Mercedes Panno e Rosetta Papa.

10462 Islington Ave. Unit 13 Kleinburg ON L0J 1C0

Tel. 905-893-5499


PANORAMA

Luglio 2011

Italian Canadian 14

Rubrica gastronomica

Ferragosto Molisano 2011

A tavola con Maria

“Amici di Padre Pio” Fundation presenta il 25 Settembre

Festeggiamenti in onore di San Pio

A cura di Maria Grifone Bandiera Maria Bandiera

FETTUCCINE AL PESTO DI ZUCCHINE, MENTA E MANDORLE (6 persone) - Ingredienti: 450 gr. fettuccine fini, 500 gr. zucchini, 50 gr. mandorle pelate, 40 gr. mandorle a filetti, 18 foglie di menta,1/2 spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di prezzemolo tritato, 100 gr. di parmigiano , sale e pepe. In una padellina scaldate tre cucchiai d’olio fatevi dorare I filetti di mandorle(mettete da parte) Tagliate a meta’ le zucchinie, eliminate i semi, lessatele al dente in acqua salata, scolatele con la paletta forata conservate l’acqua di cottura. Frullate le zucchini con le foglie di menta, l’aglio, il prezzemolo, le mandorle pelate e il parmigiano versando a filo 2 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe. Lessate le fettuccine nell’acqua di cottura delle zucchine, versatele sul piatto di portata, conditele con il pesto di zucchini. Aggiungere un filo d’olio d’oliva, insaporite con il pepe macinato e guarnitele con i filetti di mandorle. INVOLTINI DI MANZO O VITELLO CON POMODORO Ingredienti: 8 fettine di vitello o manzo, 50 gr. l’una, 8 fettine sottili d pancetta, 400 gr. di pomodori pelati, un bicchiere di vino bianco, basilica, olio, sale e pepe. Scaldate il forno a 200 C sbollentate per 2 minuti I pomodori, scolateli, privately dei semi e tagliateli a cubetti. Su ogni fettina di carne adagiate una di pancetta, arrotolate e fissate con uno stecchino. Spennellate d’olio una pirofila, sul fondo cospargete i pomodori, sopra distribuire gli involtini, spruzzateli con meta’’ vino, aggiungete 3 cucchiai d’olio, sale e pepe. Cuocete in forno pe 20 minuti, spruzzadoli di tanto in tanto con il vino. A cottura ultimate cospargeteli con il basilica spezzettato e serviteli.

La Santa Messa nel padiglione del Centro Veneto Domenica 21 Agosto il Ferragosto Molisano al Veneto Centre. Una tradizione iniziata negli anni ottanta che continua ad attirare un discreto numero di persone. All’incirca 600 persone, membri dei clubs aderenti alla FAMCO(Federazione delle Associazioni Molisane Canadesi dell’Ontario) vi hanno preso parte. Un evento che, oltre alle pantagrueliche “mangiate”( a centinaia le bistecche e le salsicce cucinate al BBQ) offre una carrellata di attivita’ tipiche del Molise: la gara della tina che consiste nel portare in testa una tina colma d’acqua senza farla versare; la gara dell’organetto; gara di tarantella e la gara del lancio del formaggio che consiste nel lanciare una forma di formaggio ad una certa distanza cercando di colpire un certo bersaglio. Il Ferragosto Molisano e’ iniziato con una santa messa alle 11:00 A.M., hanno fatto seguito le gare e si e’ concluso a tarda sera con il solito” ballo sotto le stele”. Nel pomeriggio un violento acquazzone accompagnato da grossa grandine ha tentato inutilmente di spedire la gente a casa anzitempo.

San Pio da Pietrelcina

I Guardioli, il gruppo sempre piu’ numeroso

Il Club Torella

Il Club Castropignano di Toronto

Domenica 25 Settembre , nella ricorrenza della morte di San Pio da Pietrelcina, la con le reliquie del Santo fondazione “Amici di Padre Pio” sta preparando grandi festeggiamenti presso la chiesa di San Bernardo al 178 Lawrence Ave West. Le celebrazioni iniziano alle 4:30 del pomeriggio con la recita del Santo Rosario e proseguono con la Santa Messa officiata da Padre Ruggero Di Benedetto e quindi la processione per le strade adiacenti la parrocchia con le reliquie del Santo accompagnata dalla banda musicale. Tutti i devoti del gran Santo di Pietrelcina sono invitati a partecipare. Per informazioni telefonare a Steve (416 241 9829) o direttamente alla parrocchia di San Bernardo(416 241 6738)


PANORAMA

Luglio 2011

Italian Canadian

15

Al Boyd Park di Woodbridge

Picnic dell’Associazione dei Carabinieri “Concezio Marchionne”.

Nella cornice del Boyd Park di Woodbridge, in una calda gioranta di luglio, si e’ svolto il tradizionale picnic dell‘ Associazione Carabinieri di Toronto che ha visto la pare-

Nelle foto alcuni momenti dell’allegro picnic dell’Associazione Carabinieri di Toronto.

cipazione di soci , famiglie e simpatizzanti del sodalizio. Il presidente Tonino Giallonardo, soddisfatto del successo della giornata all’aria aperta, ha invitato

soci e simpatizzanti a partecipare alla Festa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri, sabato 19 novembre, presso il Montecassino di Woodbridge.


PANORAMA

Italian Canadian

16

Luglio 2011

TORONTO

110 Gerrard St. E. (at Jarvis St.) 284 Adelaide St. W. (at John St.) 2639 Dundas St. W. (at Annette St.)

416-977-7401 416-977-2304 416-769-2378

859 Kipling Ave. (South of Dundas) 2082 Kipling Ave. (at Racine) 186 The Queensway (Opp. Food Terminal) 779 The Queensway (West of Royal York) 215 Islington Ave. (at Birmingham)

416-236-2453 416-744-3444 416-259-4684 416-251-3333 416-354-2300

5868 Yonge St. (North of Finch) 2151 Jane St. (at Wilson) 1964 Victoria Park (at Curlew) 73 Bridgeland Ave. (West of Dufferin at HWY 401) 2805 Dufferin St. (South of Glencaim) 2115 Sheppard Ave. E. (East of Don Valley Pkwy.)

416-222-6591 416-244-5322 416-510-2224 416-789-1446 416-256-7402 416-491-1550

1530 Midland Ave. (North of Lawrence) 2910 Eglinton Ave. E. (East of McCowan Rd.) 925 Ellesmere Rd. (at Kennedy) 780 Markham Rd. (at Painted Post) 3505 Kennedy Rd. (South of Steeles) 1935 Lawrence Ave. E. (West of Warden) 4515 Sheppard Ave. E. (West of McCowan Ave.)

416-755-2248 416-438-6610 416-752-0066 416-431-1444 416-321-3443 416-752-3662 416-291-5501

5803 Hwy 7 (W. of Markham Rd.) 2900 Steeles Ave. E. (Shops on Steeles Mall)

905-472-6868 905-882-6194

1 Westney Rd. (at Hwy 2) Pickering Town Centre (Next to Sears)

905-686-2182 905-420-0271

534 Ritson Rd. S. (North of Hwy 401)

905-728-6221

375 Dundas St. E. (West of Cawthra) 735 Dundas St. W. (at Mavis) 1151 Eglinton Ave. E. (West of Dixie Rd.) 14 Queen St. (Miss. Rd. at Britannia)

905-277-4925 905-276-4166 905-629-8794 905-826-7000

22 Kennedy Rd. S. (South of Queen St.) 149 West Dr. (at Hwy 7) 295 Queen St. E. (at Sears Outlet Store)

905-453-6366 905-452-9811 905-450-9089

667 Fourth Line (at Speers Rd.)

905-842--8520

766 Guelph Line (South of Fairview) Burlington Mall (Next to The Bay)

905-681-8928 905-632-7664

38 Anne St. S. (South of Dunlop) 512 Bryne Dr. (South of Maple View Dr.)

705-726-4101 705-726-9297

ETOBICOKE

NORTH YORK

SCARBOROUGH

MARKHAM

AJAX/PICKERING OSHAWA

MISSISSAUGA

BRAMPTON OAKVILLE

BURLINGTON BARRIE

THORNHILL/VAUGHAN/WOODBRIDGE 19 Crestwood Rd. (Yonge St., North of Steeles) 2006 Hwy 7 (East of Keele at Bowes Rd.) Promenade Mall (Next to Sears) 7720 Islington Ave. (at Hwy 7) 3899 Hwy 7 (West of Weston Rd.)

905-882-7468 905-669-2056 905-763-1236 905-850-2971 905-856-1921

14846 Yonge St. (South of Wellington St.)

905-841-3232

95 Eagle St. (East of Yonge St.)

905-954-1666

138 Hughson St. (at corner of Cannon St.) 455 Ottawa St. N. (West Side Centre Mall) Limeridge Mall (Next to Sears) 955 Upper James (North of the Linc) 1289 Main St. W. (Opposite McMaster Hosp.) 825 Fennell Ave. E. (At Upper Sherman)

905-572-7444 905-549-7026 905-575-0084 905-388-1477 905-523-4323 905-383-5380

930 Queenston Rd. (East of Lake Ave.)

905-664-6666

381 Ontario St. (South of the QEW) 403 Vine St. (at Scott St.) 284 Glendale Ave. (at Hwy 406)

905-682-8352 905-934-2588 905-227-7070

4751 Valley Way (at Victoria Ave.) 7009 Lundy’s Lane (West of Dorchester Rd.)

905-356-4940 905-354-3885

615 Niagara St. (North of Thorold Rd.)

905-735-3536

Lynden Park Mall (Next to Sears) 350 Colborne St. (East of Clarence) 61 King George Rd. (South of Hwy 403)

519-756-3656 519-759-2010 519-759-4220

25 Queensway Dr. W. (West of Hwy 24)

519-426-9700

1270 Franklin Blvd. (at Pinebush Rd.)

519-621-5875

1227 King St. E. (East of Ottawa St.)

519-576-3850

471 York St. (East of Wellington St.) 615 Oxford St. W. (West of Wonderland Rd.) 1800 Dundas St. E. (West of Clark Rd.)

519-672-1700 519-472-1700 519-453-1130

901 Exmouth St. (West of Indian Rd.)

519-336-3550

315 University Ave. W. (West of Ouellette) 3430 Tecumseh Rd. E. (West of Central Ave.)

519-258-4080 519-945-6334

3050 Jefferson Dr. (West of Steward Blvd.)

613-342-3820

Carlingwood Mall (Next to Sears) 1670 Bank St. (South of Heron Rd.) 170 Robertson Rd. (West of Moodie Dr.) Cornwall Sq. Mall (Next to Sears)

613-729-5432 613-731-0409 613-596-2199 613-932-4281

AURORA

NEWMARKET HAMILTON

STONEY CREEK

St. CATHARINES

NIAGARA FALLS WELLAND

BRANTFORD SIMCOE

CAMBRIDGE KITCHENER LONDON SARNIA

WINDSOR

BROCKVILLE

OTTAWA/NEPEAN/CORNWALL

CANADA’S FAMOUS BARGAIN CENTRE LOCATED AT... 212 Lakeshore Road West (Lakeshore at Mississauga Rd.)

Chrysler • Jeep • Dodge • Fiat

NOBODY BEATS A DEAL FROM PEEL!

(905) 278.6181 • 1 (866) 449.7335 WWW.PEELCHRYSLER.COM (PEEL)


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.