Italia a Tavola 163 Giugno 2008

Page 75

tendenze e mercato

ENONEWS

Müller in 5 giornate in luglio a Cembra I

l celebre vino bianco di montagna Müller Thurgau diventa ancora una volta protagonista dal 2 al 6 luglio a Cembra (Tn) nella sua XXI Rassegna internazionale che ospita oltre cento produttori provenienti da Italia, Germania, Repubblica Ceca e Ungheria, e correlata alla V edizione del Concorso internazionale vini Müller Thurgau. La Rassegna rappresenta un’occasione unica per avvicinare e conoscere un vino dai risvolti inediti, attraverso momenti di degustazione guidata, laboratori e abbinamenti enogastronomici. Il programma prevede dalle 10.00 alle 22.30 degustazioni aperte al pubblico presso Palazzo Barbi a Cembra. Non mancheranno le visite dell’Organizzazione nazionale assaggiatori vino (Onav),

vanis bruni, neopresidente del giv Cambio della guardia alla presidenza del Gruppo italiano vini con sede a Calmasino di Bardolino (Vr). Il modenese Vanis Bruni (nella foto), presidente del Consorzio interprovinciale vini di Modena (il Civ&Civ, leader nella produzione di vini frizzanti: 1800 soci, 2300 ettari di vigneto), ha preso il posto di Rolando Chiossi, che resta all’interno del gruppo con la delega a presiedere le principali società controllate in Italia e nel mondo. Conferma per l’amministratore delegato Emilio Pedron e per il vicepresidente Corrado Casoli, presidente delle Cantine Riunite di Reggio Emilia. Il nuovo Cda eletto si compone di 15 membri. L’assemblea dei soci ha inoltre approvato il bilancio 2007 che si sintetizza in un fatturato consolidato pari a 294,8 milioni di euro (+11,4%).

dell’Associazione nazionale sommeliers e della Confraternita della vite e del vino della Provincia di Trento. Spazio poi agli spettacoli teatrali come Agriculture, dove la storia dei prodotti trentini prende forma in performance teatralagroculinaria, cui sono chiamati a partecipare i turisti. La premiazione dei vincitori del V Concorso internazionale vini Müller Thurgau prevista per il 4 luglio verrà rallegrata dallo show di Lucio Gardin nel quale il comico trentino terrà una lectio memorabilis sul vino. «Il Müller Thurgau ha trovato in Valle di Cembra il suo luogo d’elezione divenendone il simbolo per eccellenza tanto che gli vengono dedicati una Rassegna giunta alla XXI edizione ed un concorso

internazionale - spiega Bruno Pilzer, presidente del Comitato mostra Müller Thurgau. Il rinnovato nonché crescente interesse dei produttori italiani ed esteri è di stimolo per la sempre maggiore evoluzione di questo appuntamento. Il quinto Concorso rappresenta in questo senso una risposta concreta alla necessità di avere una valutazione qualitativa del prodotto mediante un confronto ampio e rappresentativo fra le diverse realtà produttive».

I Cru Toscana aperti al pubblico Anche nel 2008 un’anteprima doc

L’

edizione 2008 di “Anteprima Vini della Costa Toscana” ha inebriato la sede di Villa Bottini a Lucca, gli scorsi 24 e 25 maggio. Quest’anno per la prima volta c’è stata un’apertura al pubblico, soltanto nella giornata di domenica e soltanto su prenotazione, per alcuni seminari di degustazione. Una kermesse di eccellenza ha presentato i vini “en primeur” dei Grandi Cru della Costa Toscana, territorio che comprende le province di Massa, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto. L’Associazione “Grandi Cru della Costa Toscana”, costituita nel 2003, era presieduta dalla Marchesa Ginevra Veronesi Pesciolini e aveva come presidente onorario il Marchese Niccolò Incisa della Rocchetta, storico produttore di Sassicaia. Sono l’influenza del mare, dei suoi venti e dei suoi profumi ad aver accomunato i vini di 80 produttori che compongono l’Associazione che opera per la

valorizzazione e per la promozione delle produzioni della costa toscana. Farsi conoscere, farsi apprezzare, dimostrare la vitale eleganza dei Cru della Costa Toscana è l’obiettivo di questo evento clou: anche per la rassegna di quest’anno le aspettative non sono state disattese.

ITALIA A TAVOLA NETWORK - giugno 2008

75


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.