Italia a Tavola 163 Giugno 2008

Page 6

La nostra squadra Edizioni Contatto srl Via Piatti, 51 - 24030 Mozzo (Bg) Tel 035 615370 - Fax 02 700557702 Amministratore: Mariuccia Passera - segreteria@italiaatavola.net

Italia a Tavola

net work

- con edizione regionale

www.italiaatavola.net (edizione online)

Lombardia a Tavola

Direttore responsabile: Alberto Lupini - alberto.lupini@italiaatavola.net Redazione: Via Piatti, 51 - 24030 Mozzo (Bg)

Tel 035 460563 - Fax 02 700557702 - redazione@italiaatavola.net Editorialista: Roberto Vitali - Vicedirettore: Marino Fioramonti Segreteria di redazione: Elisabetta Passera - In redazione: Greta Nicoletti, Lucio Tordini Art director: Andrea Lupini - Impaginazione: Riccardo Melillo

Hanno collaborato a questo numero: Renato Andreolassi, Marinella Argentieri, Enrico Artifoni, Francesca Bizzarri, Andrea Carpi, Bruno Federico, Stefano Calvi, Susy Grossi, Angelo Lo Rizzo, Salvatore Longo, Giuseppe Mariggiò, Sergio Mei, Rosanna Ojetti, Sergio Pezzotta, Raffaele Rendina, Luca Rodolfi, Enrico Rota, Ginevra Savino, Matteo Scibilia, Enrico Saravalle, Lucia Siliprandi, Cristina Viggè

Pubblicità: Anna Bonacina (responsabile ), Livia Gerosa Tel 035 615370 - Fax 035 5096886 - direzionecommerciale@italiaatavola.net Advertisers’ Index: 4 R srl - Abert Spa Divisione Broggi 1818 - Ardigò srl - Asperia Az. Spec. CCIAA di Alessandria - Associazione pro-loco Moniga del Garda - Azienda agricola Mirabella - Azienda agricola Travaglino di Vincenzo Comi & C. sas - B.F. Impianti Frigoriferi di Benini Fabio - Cifa srl - CO.GE.A. srl - Coltelleria Collini snc - E.R.S.A.F. - Ente regionale per i Servizi all’Agricoltura ed alle Foreste - Fabar srl - Forni Ceky srl - Framar Spa - Il Calepino di F.M. di Plebani Franco e C. snc - LB Italia srl - Orobica Pesca Spa - Padana Everest Spa - Padana Spa - RO.S. Spa - Torrefazione Tris Moka - Vicenza Qualità - Vittorio Arpini di Matteo Arpini Abbonamento annuale: versare € 30

alla Edizioni Contatto srl, via Piatti 51, 24030 Mozzo (Bg) mediante assegno bancario, vaglia postale o il conto corrente postale n. 49038870. Abbonamento annuale per operatori professionali al costo di € 15

ITALIA A TAVOLA NETWORK - giugno 2008

Informativa ex D. Lgs. 196/03: L’amministratore unico è il responsabile del trattamento dei dati che potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all’amministrazione e potranno essere comunicati a società collegate per le medesime finalità della raccolta e a società esterne per la spedizione della rivista e per l’invio di materiale promozionale. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati ad uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la segreteria di direzione, via fax 02 700557702, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03.

il commento di Roberto Vitali

I piccoli problemi odiosi se irrisolti

I

n qualche Comune d’Italia la figura è stata istituita: quella di un assessore o un funzionario “ai piccoli problemi”, con a disposizione una squadra di “pronto intervento” che - come dice la denominazione - non lasci passare più di 24 ore per risolvere il problema segnalato. Le grandi necessità nazionali vanno studiate e i relativi interventi programmati anche a lunga scadenza, ma tanti piccoli problemi si potrebbero sistemare in poche ore o pochi giorni, per un maggiore decoro di paesi e città, per una vita più serena dei cittadini. C’è un palo della segnaletica stradale abbattuto? In pochi minuti lo si rimette in piedi o lo si sostituisce. Le strisce del passaggio pedonale sono ormai consunte? Ecco la squadra di pronto intervento che dà una mano di vernice fresca. Si è formata una piccola discarica abusiva? Si interviene e si porta via l’immondizia, mettendo poi un cartello di divieto di scarico materiali o recintando la zona. C’è una buca nell’asfalto? Una telefonata all’assessorato “ai piccoli problemi” e il giorno dopo la buca è riempita. Il decoro di una città e di un quartiere fanno parte della qualità della vita. Tornando da un viaggio in Austria, Svizzera, Germania o Francia, spiace constatare come l’Italia sia un Paese più disordinato, meno attento al decoro, all’ordine, alla pulizia dei luoghi comuni. Troppe scritte sui muri, erbacce sui marciapiedi, troppi fili tra casa e casa e su antiestetici pali lungo le strade, troppi cartelloni pubblicitari che spuntano come funghi e magari nessuno controlla (pagano? sono secondo le regole?). In questa Italia che sembra, in queste settimane, avere un sussulto di orgoglio nazionale, la soluzione di tanti piccoli problemi - quindi più facili da risolvere ma ancora più odiosi se non si risolvono - deve avere una giusta considerazione da parte di chi amministra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.