EU BIM Handbook

Page 71

CASO DI STUDIO

Estonia: Riigi Kinnisvara AS Quadro / criteri di prestazione: criteri di prestazione. Tema: piano di consegna. Raccomandazione: durante il periodo di valutazione delle offerte si dovrebbe utilizzare un'offerta per la gestione informativa che descriva in che modo l'offerente rispetterà il capitolato informativo, in maniera da sviluppare la fiducia nella catena di approvvigionamento e garantire la fornitura delle informazioni al momento giusto, nel formato giusto e con il livello adeguato di sviluppo. I dettagli relativi alla gestione e alla fornitura dei dati, ossia relativi a formati, livello di dettaglio, convenzioni di modellazione, processi, ecc., sono integrati nel piano del progetto o nel manuale del procedimento. CONTESTO La società immobiliare pubblica estone Riigi Kinnisvara AS e il fornitore o i fornitori selezionati concordano lo sviluppo di un piano per la gestione informativa per la fase successiva durante la riunione di avvio di un progetto. Tale piano include flussi di lavoro, processi e altri dettagli relativi al BIM, come, ad esempio: ■■ una breve descrizione dell'intervento e degli obiettivi specifici del BIM; ■■ ruoli e competenze dei partner del progetto; ■■ processi e flussi di lavoro relativi alla gestione dei dati, al coordinamento della progettazione, ecc.; ■■ orientamenti per la modellazione, tra cui quelli relativi alla struttura del modello, ai formati di scambio dei dati, ai livelli di dettaglio, alle convenzioni di denominazione, ecc.; ■■ la strategia di fornitura per la produzione dei risultati tangibili previsti dal contratto; ■■ hardware e software; ■■ norme pertinenti. Il programma per la gestione informativa è condiviso con le parti interessate entro due settimane dalla riunione di avvio e diventa la struttura portante per la fornitura del progetto. Il piano è un documento vivo, in evoluzione; tuttavia, le eventuali modifiche devono essere concordate e approvate dal committente.

QUALI INSEGNAMENTI SI POSSONO TRARRE? Il programma per la gestione informativa dovrebbe essere creato e concordato all'inizio del processo (riunione di avvio). È possibile incrementare significativamente il tasso di successo e la qualità del progetto se si coinvolgono tutti i partner del progetto nello sviluppo del piano per la gestione informativa. Lo sforzo congiunto richiesto per la definizione di comune accordo dei dettagli di esecuzione e attuazione specifici del progetto consente di creare un vero e proprio ambiente di lavoro collaborativo. In caso di contrattempi, si raccomanda di valutarne i motivi e di apportare i necessari miglioramenti al modello del piano per la gestione informativa in vista di progetti futuri. L'introduzione del BIM è un processo continuo per tutti i partner ed esiste una curva di apprendimento che deve essere presa in considerazione. Un approccio orientato al miglioramento continuo può essere utile per sviluppare un elenco mirato di "insegnamenti tratti". ULTERIORI INFORMAZIONI Tutti i materiali disponibili che Riigi Kinnisvara utilizza attualmente sono messi a disposizione in lingua estone sul sito ufficiale: ■■ http://www.rkas.ee/bim.

PERCHÉ SI È PROCEDUTO COME DESCRITTO? Un programma per la gestione informativa realizzato e concordato congiuntamente è un aspetto fondamentale per il successo di un progetto di costruzione. Dato che le regole e i dettagli sono discussi e concordati tra tutti i partner del progetto all'inizio del progetto, la comunicazione e la comprensione tra i partner sono più efficienti. In questo modo si possono ridurre notevolmente le incomprensioni, le delusioni e le ipotesi sbagliate. Inoltre, il committente esperto può valutare se il fornitore e i processi concordati sono in grado di soddisfare le sue aspettative e il suo capitolato informativo, nonché valutare le possibili contromisure in una fase precoce del progetto.

info@eubim.eu

69


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
EU BIM Handbook by Italferr - Issuu