ITALIA 2025 BANFF.IT





MEDIA PARTNER
Il festival di cinema d’avventura più prestigioso al mondo torna in Italia dal 4 febbraio con 40 eventi, da Bolzano a Catania, da Aosta a Trieste.
Il BANFF Mountain Film Festival World Tour Italia, appuntamento imperdibile per gli amanti di sport, viaggi e storie di avventura, propone 7 corto e mediometraggi finalisti dell’omonimo festival canadese, offrendo occasioni uniche per condividere esperienze, idee e visioni legate alla montagna e all’ambiente outdoor.
Circa due ore di emozioni per celebrare la montagna, lo spirito di esplorazione e il legame con la natura, attraverso racconti che ispirano, accendono l’immaginazione e mettono in luce sfide, trionfi e culture straordinarie.
WORLD TOUR ITALIA 2025
SCOPRI LA CITTÀ PIÙ VICINA
ACQUISTA ORA BANFF.IT
MILANO 4 febbraio
PARMA 10 febbraio
LA SPEZIA 11 febbraio
VERONA 11 febbraio
TORINO 11 febbraio
TORINO 12 febbraio
MONZA 12 febbraio
PISA 12 febbraio
ROVERETO 12 febbraio
BOLZANO 13 febbraio
FIRENZE 13 febbraio
VARESE 13 febbraio
BELLUNO 17 febbraio
BRESCIA 17 febbraio
PESARO 17 febbraio
CESENA 18 febbraio
UDINE 18 febbraio
GENOVA 19 febbraio
TRIESTE 19 febbraio
COMO 20 febbraio
CUNEO 20 febbraio
FINALE LIGURE 21 febbraio
ASTI 24 febbraio
BOLOGNA 24 febbraio
TREVISO – PAESE 24 febbraio
BERGAMO 25 febbraio
PADOVA 25 febbraio
MORBEGNO 26 febbraio
VICENZA 26 febbraio
BASSANO DEL GRAPPA 27 febbraio
NOVARA 27 febbraio
AOSTA 10 marzo
L’AQUILA 10 marzo
SARONNO 10 marzo
BIELLA – CANDELO 11 marzo
LUGANO 11 marzo
ROMA 11 marzo
LECCO 12 marzo
PAVIA 13 marzo
CATANIA 14 marzo
LIGHT ON YOUR FEET, STIFF ON THE STEEP.
Puro godimento, anche nei tour con più cambi di assetto. Range of motion di 70° per la massima camminabilità in salita, scafo in Grilamid® Bio Based caricato in carbonio a fibra lunga che dà supporto, controllo e precisione per spingere anche nelle discese più tecniche. Kilo è il nuovo scarpone di riferimento per il light touring: un equilibrio perfetto in soli 1000 grammi. Scopri Kilo lasportiva.com
SEZIONE DI PISA
SEZIONE DI VARESE
SEZIONE DI FIRENZE
SEZIONE DI BOLZANO
GENOVA COMO FINALE LIGURE
DI COMO
SEZIONE DI ASTI
SEZIONE DI NOVARA
SEZIONE DI SARONNO
SEZIONE DI LEGNANO
SEZIONE DI L’AQUILA
SEZIONE DI CATANIA
4 MINUTI
Isole Vergini Americane, 2024, 4 minuti
Regia: Katie Tannenbaum, Matiss Spaile
Produzione: Katie Tannenbaum, Juris Kudeiko
Temi: Skeleton racing
Luogo delle riprese: Alpi Svizzere
Un'atleta sceglie di evitare le affollate piste da sci delle
Alpi Svizzere optando per una soluzione alternativa...
a testa in giù.
Spagna, 2024, 33 minuti
Regia: Guillaume Broust
Produzione: Edu Marín
Focus: Climbing, avventura
Luogo delle riprese: Spagna e Pakistan
Lo scalatore catalano Edu Marín, aiutato dal fratello
Alex e dal padre Novato, tenta la seconda salita in libera dell'Eternal Flame. Questo risultato arriva 33 anni dopo la prima salita della via da parte di Wofgang
Güllich e Kurt Albert, e 13 anni dopo la prima salita in libera di Alex e Thomas Huber. Ma l’arrampicata non sarà la sfida più dura di questo viaggio in famiglia, soprattutto quando Madre Natura mostrerà il suo lato più selvaggio.
@ Edu Marin
Austria, 2024, 03:21 minuti
Regia: Fabio Wibmer/Christoph Thoresen
Produzione: Tobi Reindl/Thomas Wernhart
Temi: Biking, neve
Luogo delle riprese: The Streif, Monte Hahnenkamm, Kitzbühel, Tyrol, Austria
Fabio Wibmer è tornato sulla neve. Questa volta si è imbattuto nei preparativi per la gara di sci più leggendaria del mondo: la Streif di Kitzbühel.
The Streif
Spagna, 2024, 35:40 minuti
Regia: David Arnaud
Produzione: MOVIO, David Arnaud, Red Bull Media House
Temi: Kayak, acqua, avventura
Luogo delle riprese: Groenlandia e Svalbard
Per anni, il kayakista professionista Aniol Serrasolses ha sognato di percorrere fiumi e cascate formati dallo scioglimento delle calotte glaciali e dai giganteschi ghiacciai. Accompagnato da un team di esperti kayakisti e guide artiche, si avventura in una delle regioni più remote e selvagge del pianeta: le Svalbard. Tra i paesaggi ultraterreni dell'Artico, la realtà sta per superare i suoi sogni più audaci.
USA, 2024, 07:48 minuti
Regia: John Peirce Dellanno
Produzione: John Peirce Dellanno
Temi: Sci, cultura
Luogo delle riprese: Hokkaido, Hakuba, Giappone / Revelstoke, Canada
Uno sguardo intimo nelle vite e nei cuori di alcuni dei
migliori free rider giapponesi al mondo. Home from Home esplora il profondo legame tra gli atleti giapponesi e la natura, dove sport e paesaggi si incontrano in un'armonia unica.
Francia, 2022, 05:14 minuti
Regia: Thibault Gachet
Produzione: Fred Fugen, Soul Flyers - Thibault Gachet, TG films
Temi: Volo, volo alare
Luogo delle riprese: Monte Bianco, Francia Fred Fugen, Vincent Cotte e Aurélien Chatard realizzano il volo in wingsuit più lungo della storia, sorvolando lo spettacolare paesaggio del Monte Bianco. In soli 3 minuti e 5 secondi, percorrono 7,5 km, stabilendo un nuovo record mondiale. Il trio si lancia in formazione da un elicottero appena sopra la vetta, volando a pochi metri da ghiacciai, crepacci e pareti rocciose.
Francia, 2024, 33:07 minuti
Regia: Kilian Bron, Valentin Birant
Produzione: Kilian Bron, VB Films
Temi: Biking, storia, cultura
Luogo delle riprese: Dolomiti, Italia
Mountain bike in solitaria e altro ancora... Kilian Bron e il suo team vi accompagnano in un'avventura emozionante e ricca di storia, attraverso i sentieri più ripidi delle Dolomiti.
Specializzata nell’organizzazione, comunicazione e promozione di rassegne cinematografiche in Italia, ITACA srl è stata costituita nel 2012 con l’obiettivo di presentare anche in Italia i migliori film di avventura e outdoor. ITACA srl è licenziataria in esclusiva del BANFF CENTRE MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR, dell’OCEAN FILM FESTIVAL e del REEL ROCK TOUR in Italia. Nel 2019, ITACA distribuisce in esclusiva il film FREE SOLO, vincitore dell’Oscar 2019 come Miglior Documentario. Nel 2020 nasce ITACAONDEMAND.IT la piattaforma streaming per far vivere le emozioni dei più grandi film di avventura sempre e ovunque, sul grande e sul piccolo schermo. itaca e' impegnata a creare una vera community di persone.
WWW.BANFF.IT
WWW.OCEANFILMFESTIVALITALIA.IT
WWW.REELROCK.IT
WWW.ITACAONDEMAND.IT
Lanciata nel 2020, ITACA ON DEMAND è la piattaforma streaming in Italia dedicata ai film di avventura, esplorazione e al mondo Outdoor. Un secondo canale che affianca gli eventi in presenza, garantendo l’opportunità di vedere le nostre rassegne anche a chi non riesce a partecipare agli spettacoli in sala e offrendo ulteriori film accuratamente selezionati.
Vivi l'avventura anche in streaming. Sempre e ovunque.
Vuoi organizzare una proiezione dedicata? CONTATTACI itacatheoutdoorcommunity.it